Logo

Chiacchiere con le Bolle

Benvenuti amici di “Letrescimmiette”. Mi chiamo Giusy e da oggi vi presenterò la mia cucina.

Nasco come “informatica”, ambito per il quale lavoro tutt’ora,  ma da sempre appassionata di cucina,  fai da te e tutto ciò che è creativo.

Ho deciso di condividere ricette, suggerimenti e tutorial che spero siano di vostro gradimento.

Chiacchiere con le bolleVisto che siamo vicini a carnevale, non posso non pensare alla mia mamma che ogni anno è alla ricerca della ricetta “perfetta” delle classiche chiacchiere o frappe o bugie di carnevale.

Beh sembre proprio che quest’anno l’abbia trovata!!Le chiacchiere con le “bolle” che si sciolgono in bocca!!!

Le ho rifatte e armata di fotocamera vi riporto i passi salienti. Eccovi la ricette e ovviamente ditemi se è realmente la “ricetta perfetta”:

 Ingredienti:

Procedimento

Amalgamere il burro con la farina, la fecola, lo zucchero, il sare, il lievito.

Fino ad ottenere un impasto sbricioloso e aggiungere il liquore(un cucchiaio) e le uova una alla volta:

Impastare bene, se occorre aggiungere altra farina , fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
 Stendere con il matterello o con la “nonna papera” a seconda della croccantezza che si desidera:
 
 Friggere il olio bollente fino a doratura e cospargere di zucchero a velo ed ecco le chiacchiere con le bolle:


Consiglio per chi è a dieta: Invece di friggerle infornarle a 180°

Un tocco di creatività: Visto che quest’anno Carnevale è vicino a S. Valentino che ne dite delle “Chiacchiere di S. Valentino”? Basta aggiungere all’impasto del colorante alimentare rosso (Io aggiunto quello in gel):

Invece delle strisce, con un taglia biscotto ho fatto tanti cuoricini ed ecco il risultato:

Suggerimenti gustosi:

Per  dare un tocco più gusto ho cosparso le chiacchiere anche di cioccolato fondente:

Inoltre si possono farcire di nutella , crema o marmellata, io ho fatto dei cuori alla nutella:

Per oggi termino qui, mi raccomando fatemi sapere se la mia mamma aveva ragione e proponete anche i vostri suggerimenti!!

ci sentiamo presto per altre ricette.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella