Logo
Stampa questa pagina

Sabato 10 dicembre la XIII edizione del Premio Citta' di Angri

Vota questo articolo
(1 Vota)

Si svolgerà a partire da sabato 10 dicembre la XIII edizione del Premio Città di Angri: il festival dell'arte, della cultura delle tradizioni e dell’enogastronomia dell'Agro Nocerino Sarnese. L’evento, in scena a partire dalle ore 19.00 nella splendida sala Teatro Santa Maria Di Costantinopoli, sita in Via Dei Goti 1 ad Angri (SA), si terrà in concomitanza col primo decennale della prestigiosa Parrocchia angrese, e continuerà con iniziative sia nelle scuole cittadine - con attività altamente culturali - sia nelle periferie Angresi rivalutando le stesse con attività rivolte specialmente ai bambini meno inseriti nei contesti culturali, sportivi e ludico-creativi cittadini. Il tutto senza mai dimenticare “chi siamo e da dove veniamo”, con la consapevolezza del proprio passato, ricco di storia, arte, cultura e tradizioni.
Soddisfazione viene manifestata dall’ideatore e direttore del Premio Giuseppe Novi che - nello svelare il tema dell’edizione 2016 “Un Sogno…Una storia” - dichiara: <<sono felicissimo innanzitutto di continuare questa “collaborazione culturale” con Don Luigi La Mura e la sua comunità, che ha nel cassetto numerose idee ed iniziative per il futuro. Collaborazione iniziata col Premio dello scorso anno e che continua nel 2016 dando il via alle attività previste in occasione del primo decennale della prestigiosa parrocchia. Questo per noi è motivo di vanto e lode>>. Compiacimento viene espresso anche dallo stesso Don La Mura, che evidenzia come <<il Premio Città di Angri da sempre si contraddistingue nel creare momenti di aggregazione e di riflessione oltre che di valorizzazione e rivalutazione del territorio>>. Attesi in città, come al solito, numerosi ospiti VIP, autorità civili, religiose ed istituzionali.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Super User

Ultimi da Super User

Articoli correlati (da tag)

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella