
Eventi (438)
La manifestazione rievocativa dei fatti legati alla cittadella fortificata di Angri del 1421-1425 e del 1428-36, è pronta a vivere altri due giorni di rievocazioni e tornei,
per determinare il borgo o il casale vincitore dell'edizione 2019.
L’edizione 2019 del Palio Storico si prepara a vivere l'ultimo emozionante week end. Un'edizione fortemente voluta dalla gestione commissariale del Comune di Angri, nella persona del dott. Alessandro Valeri e della dott.ssa Rosaria Violante, che hanno lavorato affinché si ritrovasse unione tra le varie associazioni. Alla fine hanno assicurato pieno supporto all'associazione dei Cavalieri di San Giuda Taddeo, che ha gestito l'organizzazione delle quattro serate. Sabato e domenica saranno dedicati all'elezione della "Regina dei Borghi" e alla "Giostra dei cavalieri", con cavalli e cavalieri che a colpi di lance difenderanno i colori dei Borghi e dei Casali di Angri, determinando il vincitore del Palio 2019.
Questo il programma:
- Sabato 12 ottobre alle ore 20.30 si svolgerà al Castello la sfilata e l’elezione della Regina del Palio.
- Domenica 13 ottobre alle ore 16 uscita della Regina dal Castello ed inizio del “Corteo Storico” con figuranti, musici e sbandieratori. Il corteo percorrerà piazza Doria, via Zurlo, via da Procida, via Amendola, piazza San Giovanni, vicolo Rodi, per terminare nell'area di certame di Fondo Caiazzo.
- Alle ore 17.30 inizierà la “Giostra dei Cavalieri”. Il torneo tra sei cavalieri in rappresentanza dei Borghi e dei Casali di Angri, che si contenderanno la vittoria del Palio e la conquista della “Spada di Zurolo”.
Alle ore 20.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione, mentre alle ore 21 i festeggiamenti si concluderanno con un concerto musicale e fuochi d’artificio. - Le serate del 12 e 13 ottobre saranno caratterizzate dalla sagra gastronomica al Castello. Prodotti tipici e bevande per vivere il medioevo ed assaporare la tradizione.






Domenica 28 APRILE 2019 la 38esima edizione della pedalata ecologica "Benvenuta Primavera", una manifestazione sportiva che da quasi quaranta anni coinvolge gli sportivi angresi e gli amanti della bicicletta.
Appuntamento in villa Comunale alle 9.30 per la partenza
Buona pedalata e buon divertimento!





L'itinerario del Santo Patrono San Giovanni Battista per domenica 24 giugno e lunedi 25 giugno 2018, nella "tradizionale peregrinatio" per le strade della città di Angri.
(Il percorso potrebbe essere in alcuni punti solo indicativo e soggetto a cambiamenti sia prima che durante la processione)





Ecco il Programma per i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista - Patrono di Angri
(Foto da facebook)





La PARROCCHIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE presenta la 21° SAGRA DELLA GRANGIA DI PIZZAUTO (1-2 GIUGNO 2018) SAGRATO DELLA CHIESA
PROGRAMMA
Venerdì 1 Giugno ore 20:30
Apertura della manifestazione;
Esibizione della “Planet sound Academy” intervallata da workshop sui “benefici dello sport” con interventi di esperti in materia;
Sabato 2 Giugno ore 20:30
Esibizione de “ I girasoli della gioia”
Esibizione canora dei soprano Ilaria Sicignano e Carmen Bianco, dei tenori Alfonso Nocera e Antonio Palumbo e della pianista Giovanna Francavilla;
Direttamente da “La Corrida” di Gerry Scotti: Nick Montella;
Esibizione canora di Giacomo Mosca
presenta Stefano Buondonna
IL RICAVATO DELLA SAGRA SARÀ DEVOLUTO ALLE OPERE DI CARITÀ PARROCCHIALI
Sabato 2 Giugno ore 16 presso il sagrato
2^ Miniolimpiade parrocchiali
Nelle due serate LA TAVERNA DELLA GRANGIA permetterà la degustazione di
Pasta e fagioli
Gnocchi con braciola di capra
Panini con contorni vari
Dolci
Cucina per CELIACI




