-
CHE NOIA. Musica classica e santi. SIAMO NEL… Scritto da VincenzoRusso 2013-06-21 15:20:46 Angri: Festeggiamo la musica al Castello 20-21-22 giugno 2013 (Eventi)
-
E poi dove si comprano i biglietti? Scritto da Renato 2013-01-29 12:51:51 Angri : rinviata la Partita del Cuore di giovedi 24 gennaio 2013 (Eventi)
-
Ma si sa già il giorno preciso che… Scritto da Renato 2013-01-29 12:50:54 Angri : rinviata la Partita del Cuore di giovedi 24 gennaio 2013 (Eventi)
Ultimi Commenti Eventi

Eventi (436)
La Parrocchia Regina Pacis invita tutti i fedeli a partecipare alla festa di Sant'Isidoro. lunedi 15 maggio la processione della Statua del Santo, una tradizione molto sentita da tutti gli abitanti del quartiere.





Come ogni anno grande successo e partecipazione per la 36^ Edizione della Pedalata Ecologica, l'evento organizzato dal Ciclo Club Angri.
Una mattinata entusiasmante, che nonostante il tempo incerto, ha visto la partecipazione di circa 800 persone, in gran parte famiglie intere, una festa di allegria e sport.
Un evento quello organizzato dal Ciclo Club Angri capace di far gustare a tutti lo spirito di vivere insieme la bicicletta.
Una pedatala come sempre a portata di tutti e con qualsiasi tipo di bici.
Un arrivederci alla prossima edizione con un sincero grazie verso gli organizzatori e l'intero Ciclo Club.





Nono appuntamento con la Sagra della Patata, la manifestazione organizzata dall'Associazione "NOMOS ONLUS" per valorizzare uno dei prodotti di punta dell'economia agricola e mira alla sensibilizzazione del territorio dell'Agro.
Prossimamente il Programma della manifestazione





È un Direttore Artistico Giuseppe Novi molto soddisfatto – ma anche visibilmente emozionato – quello che si concede a giornalisti e fotografi durante il rinfresco post-evento allestito negli appositi spazi adiacenti l’aula magna del Liceo Don Carlo La Mura, l’istituto che ha ospitato la giornata inaugurale della XIV edizione del Premio Città di Angri. Un’edizione diversa della rinomata manifestazione che per il 2017 sarà divisa per “sezioni” e che ha avuto inizio con un segmento dedicato esclusivamente al mondo della scuola denominato per l’occasione Angri Didatics Award 2017 - Premio Don Carlo La Mura per l’insegnamento, la formazione, la ricerca. A fare gli onori di casa alla cerimonia di consegna premi ai designati è stato il Preside del Liceo Angrese Prof. Filippo Toriello, che – omaggiato per aver elevato ad eccellenza culturale del territorio la scuola che dirige – ha annunciato che prossimamente l’evento sarà ripetuto in altri istituti del territorio, confermando la stretta collaborazione e sinergia col Premio Città di Angri.
Di altissimo valore lo spessore tecnico e culturale di tutto il parterre. Tutti i presenti hanno dimostrato di gradire l’ormai collaudata formula di spettacolo-premiazione-riflessione che il Premio offre, ma, ancor più, hanno apprezzato il coinvolgimento diretto dei ragazzi che, oltre a partecipare attivamente all’organizzazione dell’evento, sono stati protagonisti assoluti alla premiazione sia con domande rivolte agli illustri partecipanti sia con performance artistico-culturali live. Ad aprire il momento delle premiazioni ai designati è stato il vice sindaco del Comune di Angri Dott. Giuseppe D’Ambrosio che ha consegnato l’ambito riconoscimento al rettore dell’Università degli Studi di Salerno Prof. Aurelio Tommasetti per aver contribuito ad elevare il livello culturale dell’ateneo. È toccato al Presidente di BIMED (biennale delle arti e delle scienze del mediterraneo) Prof. Andrea Iovino onorare la memoria di Don Enrico Smaldone, ed al Presidente del DISTR (dipartimento studi e ricerche turistiche e di sviluppo territoriale) Prof. Raffaele Palumbo quella di Don Carlo la Mura.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Gerardo Sasso” di Amalfi Prof. Aniello Milo ha omaggiato il cultore di storia medioevale Prof. Gianni Vitolo. L’assessore all’istruzione cultura e turismo del Comune di Angri Dott.ssa Caterina Barba ha premiato il noto, apprezzato e richiestissimo insegnante di scuola dell’infanzia Sergio De Feo. Il Presidente di Confindustria giovani Salerno e Confindustria giovani Campania Giuseppe Francesco Palumbo ha consegnato il premio al geologo Prof Franco Ortolani per il suo impegno a favore della tutela delle risorse idriche. Riconoscimenti anche per la Professoressa Antida Attanasio De Rosa per aver donato al liceo La Mura ben quindicimila libri, ed all’oncologo di fama mondiale Prof. Antonio Giordano per le sue importanti scoperte sulla ricerca sul cancro. Standing Ovation e 5 minuti ininterrotti di applausi per lo scienziato di fama mondiale Prof. Giulio Tarro – più volte in nomination al Premio Nobel per la medicina e premiato dall’ex Preside Prof. Francesco D’Avino per la sua straordinaria carriera nel campo della medicina. Commozione e forte emozione in sala quando, a fine evento, è stata omaggiata la memoria del Prof. Francesco Fasolino: tutte le cariche e le autorità presenti hanno raggiunto il palco per ricordare con un pensiero l’amato ed indimenticato docente angrese.





Domenica 7 MAGGIO 2017 la 36esima edizione della pedalata ecologica "Benvenuta Primavera", una manifestazione sportiva che da più di trent'anni coinvolge gli sportivi angresi e gli amanti della bicicletta.
L'appuntamento è fissato alle 9:30 nella Villa Comunale. Il percorso di circa 19 km si svilupperà come di consueto lungo le strade di Angri e dei paesi limitrofi
Buona pedalata e buon divertimento!




