-
CHE NOIA. Musica classica e santi. SIAMO NEL… Scritto da VincenzoRusso 2013-06-21 15:20:46 Angri: Festeggiamo la musica al Castello 20-21-22 giugno 2013 (Eventi)
-
E poi dove si comprano i biglietti? Scritto da Renato 2013-01-29 12:51:51 Angri : rinviata la Partita del Cuore di giovedi 24 gennaio 2013 (Eventi)
-
Ma si sa già il giorno preciso che… Scritto da Renato 2013-01-29 12:50:54 Angri : rinviata la Partita del Cuore di giovedi 24 gennaio 2013 (Eventi)
Ultimi Commenti Eventi

Eventi (436)
Il Premio Città di Angri è ai nastri di partenza. Nella conferenza stampa di presentazione è stato ufficializzato il manifesto 2016 ed il cast completo della XIII edizione. Un’edizione “special” che aderisce al Festival della Vita e che si svolge in occasione del primo decennale dell’inaugurazione della parrocchia Santa Maria Di Costantinopoli. I personaggi che saranno omaggiati, proprio per il loro impegno profuso nella realizzazione dell’imponente opera, sono l’Architetto Domenico Alfano, l’Ingegnere Gianvittorio Rizzano e il Maestro d’arte Ernesto Terlizzi, oltre al già annunciato scultore di fama mondiale Yoshin Ogata. Per la categoria “informazione locale” il premio andrà alla testata giornalistica Angri News, mentre per lo sport sarà omaggiata la Polisportiva United per la splendida vittoria ottenuta allo Stadio San Siro di Milano della Kids cup, torneo giovanile tra i più prestigiosi organizzato, tra gli altri, dall’ex centrocampista dell’Inter e della nazionale Evaristo Beccalossi. Evento dell’anno non poteva non essere la Canonizzazione di Alfonso Maria Fusco, il nuovo Santo ha contribuito a diffondere il nome e l’immagine di Angri con valenza mondiale.
Un premio speciale sarà consegnato al cast artistico e tecnico – capeggiati dal produttore esecutivo Salvatore Scarico e dall’attore Angelo Di Gennaro - della Golden Production, produzione del film interamente girato sul territorio cittadino “Made in China Napoletano”. Infine il Premio come rivelazione televisiva dell’anno sarà assegnato a Bartolomeo Giordano, semifinalista e vincitore morale del programma “Back Off” in onda su Real Time TV che farà assaggiare ai presenti una delle sue famosissime torte. Di notevole spessore anche il parterre dei premianti: dal Presidente di Assostampa Valle del Sarno Prof. Salavatore Campitiello al Dirigente Scolastico Prof. Filippo Toriello; dal Presidente del Dipartimento Studi Ricerche Turistiche della Campania Prof. Raffaele Palumbo, al direttore del Festival della vita Dott. Raffaele Mazzarella, fino all’ex numero uno del Napoli Calcio Gennaro Iezzo, attualmente preparatore di portieri ed opinionista tv, ma soprattutto ancora amato dai tifosi e da tutti gli sportivi Campani.
L’appuntamento – ricorda il Direttore Artistico Giuseppe Novi - è per Sabato 10 dicembre alle ore 19.00 presso il Teatro Santa Maria Di Costantinopoli di Angri – per la cerimonia di consegna premi.





Si svolgerà a partire da sabato 10 dicembre la XIII edizione del Premio Città di Angri: il festival dell'arte, della cultura delle tradizioni e dell’enogastronomia dell'Agro Nocerino Sarnese. L’evento, in scena a partire dalle ore 19.00 nella splendida sala Teatro Santa Maria Di Costantinopoli, sita in Via Dei Goti 1 ad Angri (SA), si terrà in concomitanza col primo decennale della prestigiosa Parrocchia angrese, e continuerà con iniziative sia nelle scuole cittadine - con attività altamente culturali - sia nelle periferie Angresi rivalutando le stesse con attività rivolte specialmente ai bambini meno inseriti nei contesti culturali, sportivi e ludico-creativi cittadini. Il tutto senza mai dimenticare “chi siamo e da dove veniamo”, con la consapevolezza del proprio passato, ricco di storia, arte, cultura e tradizioni.
Soddisfazione viene manifestata dall’ideatore e direttore del Premio Giuseppe Novi che - nello svelare il tema dell’edizione 2016 “Un Sogno…Una storia” - dichiara: <<sono felicissimo innanzitutto di continuare questa “collaborazione culturale” con Don Luigi La Mura e la sua comunità, che ha nel cassetto numerose idee ed iniziative per il futuro. Collaborazione iniziata col Premio dello scorso anno e che continua nel 2016 dando il via alle attività previste in occasione del primo decennale della prestigiosa parrocchia. Questo per noi è motivo di vanto e lode>>. Compiacimento viene espresso anche dallo stesso Don La Mura, che evidenzia come <<il Premio Città di Angri da sempre si contraddistingue nel creare momenti di aggregazione e di riflessione oltre che di valorizzazione e rivalutazione del territorio>>. Attesi in città, come al solito, numerosi ospiti VIP, autorità civili, religiose ed istituzionali.





Il 29 agosto la Chiesa Cattolica ricorda il Martirio di San Giovanni Battista ed in tale occasione come da tradizione ad Angri la ricorrenza del Santo Patrono sarà celebrata con una Santa Messa, al termine della quale la statua del Battista sarà portata in processione attraversando via Murelle, Via Zurlo, Via G. da Procida, piazza Sorrento e via Amendola.
ore 18.30: trasferimento della Statua del Santo Patrono nella villa Comunale
ore 19.00: Santa Messa
al termine della Messa: inizio della processione





Ecco il Programma per i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista - Patrono di Angri
(Foto da facebook)




