Sabato 20 giugno la proclamazione del nuovo Sindaco di Angri
Venerdì, 19 Giugno 2015 07:07 Pubblicato in UrbanisticaE’ prevista per sabato 20 giugno, alle ore 12.00, la proclamazione del neo sindaco della città di Angri, Cosimo Ferraioli.
La cerimonia è in programma presso il piano terra del palazzo comunale.
Angri San Giovanni 2015: L'itinerario del Santo Patrono per il 28 e 29 giugno
Martedì, 16 Giugno 2015 07:24 Pubblicato in EventiL'itinerario del Santo Patrono San Giovanni Battista per domenica 28 giugno e lunedi 29 giugno 2015, nella "tradizionale peregrinatio" per le strade della città di Angri.
(Il percorso potrebbe essere in alcuni punti solo indicativo e soggetto a cambiamenti sia prima che durante la processione)
L'ingegnere Cosimo Ferraioli e' il nuovo sindaco di Angri
Lunedì, 15 Giugno 2015 06:47 Pubblicato in UrbanisticaCosimo Ferraioli è il nuovo sindaco di Angri! L'ingegnere angrese vince il ballottaggio contro il sindaco uscente Pasquale Mauri.
Dati definitivi:
Ferraioli: 9.811 voti pari al 55,24%
Mauri: 7.949 voti pari al 44,76%
Al Sindaco Ferraioli i nostri Auguri, per un efficace ed efficiente lavoro nell'interesse di tutti i cittadini angresi.
Alla Controra, Domenica 14, ore 21.30: i Dirty Harry's Dynamite
Sabato, 13 Giugno 2015 12:14 Pubblicato in Curiosita'"I Dirty Harry's Dynamite sono una band funk-soul strumentale pugliese. Chitarre acide, organi psichedelici, basso martellante e batteria incendiata, registrati su un registratore “telefunken” a nastro, caratterizzano il sound del gruppo. Il nome della band deriva dal primo film della serie dedicata a” Dirty Harry”, l'ispettore della polizia di San Francisco Harry Callahan (italianizzato in "Harry Callaghan"), interpretato da Clint Eastwood.
Il sound della band si ispira alla musica funk e soul degli anni 60-70(James Brown, The meters, Curtis Mayfiled), a compositori italiani (Armando Trovajoli, Mario Molino, Marc4) e a colonne sonore di film d'azione, noir ed erotici. Il progetto nasce nel novembre 2013 da un'idea nata da Gerardo Antonacci e Gianpiero Fortunato, rispettivamente bassista e chitarrista dei Camillorè ( con all'attivo tre album, distribuzione universal, e presenti all'edizione del concertone del Primo maggio a Roma 2010).
I due iniziano a mettere su proprie composizioni. Nel marzo 2014 decidono di continuare il progetto con Gabriele Conserva, batterista dei Lenula ( gruppo rock con all'attivo un disco distribuito a livello nazionale, presenti in numerosi festival e con alle spalle numerose date in giro per lo stivale). Successivamente si unisce a loro Roberto Baratto ( tastierista dei Camillorè, sopra menzionati).
I Dirty Harry's Dynamite decidono di registrare il loro primo album, il tutto su nastro. Il disco chiamato “Italian Bastard Groove” è uscito sul web nel dicembre del 2014, disponibile sulle piattaforme “bandcamp” e “soundcloud”, riscuotendo notevoli apprezzamenti anche all'estero, in particolare a Londra. “Oggi di Novembre”, brano contenuto nel loro album, fa parte della colonna sonora di “Una meravigliosa stagione fallimentare”, film barese scritto e diretto da Mario Bucci in uscita il 29 Gennaio 2015 per la Dinamo Film. Inziano a suonare in giro per live club e rassegne musicali. A breve stamperanno l’album su disco e vinile.
Alla Controra, Domenica 14, ore 21.30.
Angri: Il Programma della Festa di San Giovanni Battista 2015
Giovedì, 11 Giugno 2015 10:49 Pubblicato in EventiEcco il Programma per i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista - Patrono di Angri
(Foto da facebook)
Expo Angri 2015: 22 e 23 giugno Castello Doria
Mercoledì, 10 Giugno 2015 06:52 Pubblicato in Curiosita'Nutrire il pianeta per nutrire se stessi: è il tema principale di EXPO 2015. Nella splendida cornice del castello Doriaun tuffo nel passato ripercorrendo le tappe fondamentali della dieta mediterranea, ponendo il focus sulla cura e la conservazione delle specie vegetali che compongono il menù della dieta stessa, ormai patrimonio dell’umanità.
Guidati dagli artigiani di un tempo, sarà possibile osservare tutte le fasi della produzione e conservazione dei prodotti, fino a scoprire che conservare i prodotti senza stravolgerne la natura con agenti chimici è possibile ancora oggi, anche per la grande impresa.
Immersi nel verde del fossato dell'antico castello i visitatori saranno allietati da una moltitudine di eventi musicali ed artistici, convegni e spettacoli, laboratori creativi e mostre, la cui protagonista indiscussa sarà sempre la dieta mediterranea.
Sant'Antonio Abate: Terza Edizione "Prendi le mie Mani" domenica 28 giugno
Mercoledì, 10 Giugno 2015 06:50 Pubblicato in Fuori Citta'L'associazione "LA LUCE" presenta la III Edizione di PRENDI LE MIE MANI!!!
Una Meravigliosa Serata da poter trascorrere "Diversamente Insieme", tra canti, animatori, balli, ospiti a sorpresa ed emozioni veramente uniche insieme a tanti amici diversamente Abili!!!
Appuntamento domenica 28 giugno 2015 alle ore 19.00 nella villa comunale di Sant'Antonio Abate in via Lettere, per vivere tutti insieme questa meravigliosa esperienza di gioia.
Questa mattina, intorno alle 5:00, ignoti hanno fatto esplodere una bomba all’incrocio tra via Dei Goti e via ponte Aiello, nei pressi del palazzo Vaccaro, l'esplosione ha coinvolto una Audi, distrutti i contenitori della spazzatura, pezzi di plastica anche a 100 metri distanza. Considerata l'ora l'episodio ha spaventato e allertato gli abitanti della zona.
Sul posto sono intervenuti Carabinieri, artificieri e vigili del Fuoco.
(foto da facebook)
Domenica 7 giugno 2015 Sant’Antonio Abate: VI Palio della Carrettella
Mercoledì, 03 Giugno 2015 15:10 Pubblicato in Fuori Citta'Domenica 7 giugno 2015, a Sant’Antonio Abate, dalle ore 9.00, in via Casa Aniello, la VI edizione del Palio della Carrettella.
L’antico gioco , rispolverato dal Comitato Sant’Antuono, dove creatività e divertimento sono assicurati. Una tradizione, un gioco che ha legato generazioni nel corso del tempo. Un modo per ricordare come bastasse veramente poco ai nostri padri e a nostri nonni per divertirsi insieme nelle giornate primaverili: la “carrettella”.
Chi non la ricorda? Nel corso di quattro generazioni la costruzione di questi veicoli da gara amatoriale hanno subito notevoli evoluzioni.
Una gara che prevede la costruzione della “carrettella” usando legno, funi e chiodi e che vede ogni anno la partecipazione di tanti concorrenti che si dilettano a costruire veicoli sempre più strani ed originali.
Per i dettagli e il regolamento clicca qui