LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Il Partito Democratico di Angri e la questione "Cipressi"

Mercoledì, 13 Novembre 2013 14:31 Pubblicato in Urbanistica

Cimitero Comunale(Riceviamo e Pubblichiamo) In merito alla sconcertante vicenda riguardante il ritrovamento in un fondo di proprietà di un consigliere comunale di maggioranza di una ingente quantità di legna di cipresso proveniente dal Cimitero di Angri, il Partito Democratico locale, una volta accertata la verità dei fatti, chiede IMMEDIATE ED IRREVOCABILI DIMISSIONI del consigliere in questione e inoltre chiede alle Autorità competenti di far luce sull'intera filiera dei servizi cimiteriali che va dalla posa in opera dei marmi e dai vasi in ottone delle tombe fino allo smaltimento delle bare. Il Partito Democratico da sempre sensibile ai temi di legalità e rispetto del patrimonio pubblico, condanna fermamente ogni tipo di azione illegale e criminale compiuta ai danni della Comunità, e si auspica che simili episodi facciamo riflettere governanti e governati per garantire il massimo della trasparenza all'intera cittadinanza.

PARTITO DEMOCRATICO ANGRI

Il 25 novembre 2013 tutto il mondo associativo campano si mobilita in occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne organizzando un Flash Mob aperto a tutti che avrà luogo a partire dalle ore 10.00, presso il Castel dell'Ovo.

a Castel dell'Ovo

US Angri 1927: Allenamento in vista dell'U.S.D. Vis Ariano

Martedì, 12 Novembre 2013 20:59 Pubblicato in Sport

angriAllenamento pomeridiano per i grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 allo stadio P. Novi. Questa sarà la   settimana di preparazione alla sfida casalinga contro l’U.S.D. Vis Ariano per la quale la società ha   previsto la “Giornata Grigiorossa” di festa, sostegno e passione da parte dei tifosi angresi.

Buone   notizie dall’infermeria col recupero dei difensori Simone Pappadia ed Errico Braca, freschezza ed   esperienza a disposizione di mister Di Nola.

In merito alle operazioni di mercato in uscita alcuni   giovani della rosa potrebbero accasarsi altrove. Domani la squadra tornerà ad allenarsi tra le mura   amiche alle ore 14.30.

Angri(Riceviamo e Pubblichiamo) "Tutti i nodi vengono al pettine. Quando c'è il pettine", diceva così Sciascia e partiremo proprio da   questo per raccontare quanto sta accadendo ad Angri. 

Veniamo ai fatti, la scorsa primavera un martedì mattina i cittadini angresi trovano il cimitero   chiuso, senza nessun preavviso l’amministrazione decide di tagliare i cipressi all’interno dello   stesso in quanto un aeromoto aveva danneggiato gli alberi. Ben presto i cittadini si sono ritrovati   di fronte a una realtà sconcertante, abbattuti tutti i cipressi, il cimitero deturpato.  

I cittadini angresi e tutti i movimenti politici sul territorio si ribellano a questo sopruso, chiedono   spiegazioni, denunciano quanto accaduto. Per giorni l’incredulità supera lo sdegno! Si contesta   l’effettiva esigenza di rimuovere tutti i fusti, si chiede in coro come verrà smaltito quel legno   pregiato e ancora il costo di questa operazione circa (44mila euro) eseguito da una ditta privata   sembra da subito troppo esoso. Ma non è tutto, diverse tombe furono danneggiate dai lavori di   abbattimento e ad oggi l’amministrazione non ha ancora provveduto alla riparazione. All’epoca   dei fatti l’assessore all’ambiente Gianfranco D’Antonio in un intervista dichiarava che tutte le   procedure erano state rispettate e che attraverso un appalto “particolare” si era provveduto allo   smaltimento del legname in una discarica tramite una ditta apposita con relativa certificazione. 

Dai giornali di oggi apprendiamo che “gli uomini della Polizia Locale di Angri hanno sequestrato   svariate tonnellate di legno in una proprietà di un consigliere comunale di maggioranza. Non è   ancora chiara la provenienza che ha fatto immediatamente scattare l’inchiesta per la notevole   quantità di legname trovata ieri mattina.” Il consigliere in questione ha anche la delega ai servizi   cimiteriali.

Ci auguriamo che questo fatto non sia legato in alcun modo all’abbattimento dei nostri   cipressi, e che le autorità preposte facciano subito chiarezza in quanto la nostra comunità non   può e non deve vivere nel dubbio di una politica frutto di una mentalità malsana, da noi tutti   rifiutata e combattuta da sempre!!! All'assessore D’Antonio chiediamo di far chiarezza immediata   sulla vicenda, mostrando tutti documenti riguardanti le procedure che hanno accompagnato   l'abbattimento dei cipressi nel nostro cimitero. 

Inoltre se dovessero essere accertate eventuali responsabilità nei confronti di chi amministra   questa città, pretendiamo che i colpevoli, oltre ad assumersi le loro responsabilità penali, si   dimettano subito da ogni carica.

Avanguardia
Fratelli d’Italia Angri
Giovani Democratici Angri
Movimento Giovanile Fratelli d’Italia Angri
Noi con l’Italia
Sinistra Ecologia e Libertà

Paura a Nocera: allarme bomba, evacuata una scuola

Martedì, 12 Novembre 2013 11:47 Pubblicato in Fuori Citta'

scuolaMattinata di panico e caos a Nocera Inferiore, allarme bomba presso la succursale dell’istituto alberghiero di via Scarano.

Grandissima paura per gli studenti che sono stati fatti evacuare insieme ai docenti ed al personale tecnico-amministrativo. Per fortuna è stato solo un falso allarme.

Sul posto sono immediatamente intervenuti carabinieri e vigili del fuoco, gli artificieri hanno trovato solo un pacco con la scritta 'Ultras Nocera'.

Gli inquirenti cercano ora di capire se l'accaduto rientra nell'ambito scolastico oppure possa essere collegato alla farsa di domenica tra Salernitana e Nocerina.

 

 

Fonte: ilmattino

nono anniversario dell’attentatoIn un mattino di novembre a Nassiriya nel sud dell’Iraq, un boato spezzo  la vita all’interno della base italiana in missione di Pace.

Nell’attentato del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani: 12 erano carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili (un regista ed un cooperatore internazionale).

 
Alle ore 10.40, ora locale (le 08.40 in Italia), un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti alla base MSU (Multinational Specialized Unit) italiana dei Carabinieri, provocando l’esplosione del deposito munizioni  e la morte di diverse persone tra Carabinieri, militari e civili.
Il tentativo di un Carabiniere, di guardia all’ingresso della base “Maestrale”, di fermare con il fucile  in dotazione gli attentatori suicidi riescì, tant’è che il camion non esplose all’interno della caserma, ma sul cancello di entrata, in caso contrario la strage sarebbe stata di ben più ampie dimensioni.
I primi soccorsi furono prestati dagli stessi Carabinieri , dalla nuova polizia irachena e dai civili del luogo.
 
PER NON DIMENTICARE!!!

LegnaNella mattinata di ieri i vigili urbani di Angri hanno sequestrato un fondo agricolo (che apparterrebbe alla famiglia di un consigliere comunale di maggioranza) in via Stabia sul quale erano accatastate svariate tonnellate di legno di cipresso.

La polizia locale è intervenuta dopo una denuncia precisa e dettagliata ed ha proceduto al sequestro dei grossi tronchi.

La provenienza dell’ingente quantitativo di legname è ora al vaglio degli inquirenti.

 

 

Fonte: ilmattino

us angriLa società sportiva U.S. Angri 1927 comunica che in occasione della partita casalinga di domenica   prossima 17 Novembre delle ore 14.30 contro l’U.S.D. Vis Ariano calcio, valevole per il 10° turno   di campionato, verrà indetta la “Giornata Grigiorossa”.

Il prezzo del biglietto sarà di 5 euro e varrà   anche per le donne, ad esclusione dei ragazzi fino a 10 anni di età, e non sarà prevista la formula   omaggi. La decisione scaturisce dall’ottimo momento che la squadra grigiorossa sta vivendo, in   seguito alle 5 vittorie consecutive dall’arrivo di mister Di Nola e dal conseguente secondo posto   in classifica a meno uno dalla vetta.

Pertanto la società si aspetta una massiccia presenza di tifosi a   sostegno del cavallino rampante per continuare la marcia trionfale verso l’obiettivo finale. Intanto   oggi giornata di riposo per i calciatori che riprenderanno ad allenarsi domani pomeriggio alle 14.30   allo stadio P. Novi di Angri.

Un turista tedesco di 62 anni passeggiava nei pressi del santuario di Pompei con una katana a tracolla.Un turista tedesco di 62 anni passeggiava nei pressi del santuario di Pompei con una katana a tracolla. L'uomo camminava tranquillamente per la città armato della famosa spada giapponese riposta nella sua custodia, proprio come un samurai.

Notato dai Carabinieri il "samurai tedesco" è stato bloccato in piazza Bartolo Longo, nei pressi del santuario della Beata Vergine del Rosario ed è stato denunciato  con l'accusa di porto abusivo di arma, l'uomo si è giustificato dicendo che portava con se l'arma solo per difesa personale.

 

 Fonte ansa.it

Asd Angri FutsalEsordio amaro per la neonata Asd Angri Futsal, squadra di calcio a 5. in Coppa Campania di serie D.

I grigiorosssi nella partita inaugurale giocata a Sant'Egidio del Monte Albino sono stati sconfitti per 3 a 5  dall'A.S. AGOSTINO LETTIERI.

Un risultato che comunque non deve demoralizzare il team angrese, visto che sabato si gioca il secondo turno.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella