Salerno dal 13 al 15 settembre 2013: Campionati Mondiali Master di pattinaggio
Lunedì, 02 Settembre 2013 23:51 Pubblicato in Fuori Citta'Dal 13 al 15 settembre 2013 a Salerno i Campionati Mondiali Master di pattinaggio. La competizione si svolgerà domenica 15 settembre 2013 su un circuito allestito nel centro della città. Partenza e arrivo in piazza della Concordia, con circa 200 gli atleti agonisti provenienti da 21 nazioni, che si sfideranno in un percorso lungo ben 42 chilometri.
Salerno: borse di studio per studenti svantaggiati
Lunedì, 02 Settembre 2013 23:44 Pubblicato in Idee e ProposteLa Camera di Commercio di Salerno, su proposta di Confindustria Salerno, CGIL, CISL, UIL e UGL, promuove il sostegno alla carriera universitaria di giovani studenti salernitani che versino in condizioni economiche familiari svantaggiate.
Possono partecipare al bando gli studenti immatricolati o iscritti, nei termini stabiliti, a tempo pieno per l'anno accademico 2013/2014 ad un corso di laurea (primo livello) o laurea magistrale, attivi presso l'Università degli Studi di Salerno che si trovino nelle seguenti condizioni di reddito e di merito:
Condizioni di reddito
Il nucleo familiare del giovane studente - i cui componenti devono essere residenti nel territorio provinciale - deve contestualmente:
1) ricadere entro le prime quattro fasce di reddito individuate dall'Università degli Studi di Salerno ai fini del pagamento delle tasse universitarie;
2) versare in una delle seguenti condizioni di svantaggio:
-Uno o entrambi i genitori abbiano perso il posto di lavoro per licenziamento negli ultimi 24 mesi;
- Un genitore sia iscritto alle liste di mobilità e l'altro si trovi in CIG;
- Uno o entrambi i genitori iscritti alle liste di mobilità o in CIG.
Condizioni di merito
Le borse saranno assegnate in presenza dei seguenti requisiti di merito del giovane studente:
- Per l'iscrizione al I anno di università: aver conseguito il diploma di maturità con una votazione non inferiore a 90/100;
- Per l'iscrizione agli anni universitari successivi al I: aver superato almeno il 50% degli esami previsti dal piano di studi con una votazione media complessiva non inferiore a 27/30.
Tutte le informazioni, il bando e la relativa modulistica, sono disponibili qui.
Calcio: Giovedi 5 Settembre amichevole Angri Calcio 1927 - Nocerina
Lunedì, 02 Settembre 2013 23:24 Pubblicato in SportGiovedi 5 settembre alle ore 16 presso lo stadio Novi si terrà l’amichevole di calcio tra
e la Nocerina, squadra militante nel campionato di Lega Pro-Prima divisione.L'evento sarà anche l'occasione per presentare la squadra alla città di Angri.
Intanto
comunica che continuano i lavori per recuperare al meglio lo stadio Novi
Angri Calcio 1927 ufficializzato il girone B di Eccellenza
Lunedì, 02 Settembre 2013 23:09 Pubblicato in SportL’Angri Calcio 1927 nel girone B con Sant’Antonio Abate, le squadre di Scafati e la forte Sarnese.
La composizione del Girone:
- Angri Calcio 1927
- Calpazio
- Cicciano
- Eclanese
- Faiano
- Libertas Stabia
- Mariglianese
- Massa Lubrense
- Palmese
- Polisportiva Sarnese
- Poseidon
- Sant’Agnello
- Sant’Antonio Abate
- Scafatese
- Virtus Scafatese
- Vis Ariano
Il campionato partirà sabato 14 e domenica 15 settembre.
Angri Canile comunale, la proposta di Avanguardia: incentivare le adozioni per risparmiare
Lunedì, 02 Settembre 2013 22:36 Pubblicato in Idee e ProposteOltre 66.000 i randagi in Campania (anno 2012). Dati che assegnano alla nostra regione un triste primato, che va a sommarsi ai tanti problemi di questo territorio. Il canile comunale di Angri ne accoglie attualmente circa 60.
Numeri elevati, animali che il più delle volte vengono abbandonati da qualche incivile che vuole trascorrere senza “problemi” le proprie vacanze. Numeri che incidono, e non poco, anche sulle casse comunali. Ogni animale ospitato nel canile del nostro comune costa ai contribuenti angresi circa 2 euro al giorno. La gestione dell’intera struttura oltre 40.000 euro l’anno.
Perché non incentivare le adozioni? Ecco la nostra semplice proposta, che se accettata dall’amministrazione comunale, non solo aiuterà a trovare una nuova casa ai nostri amici a quattro zampe mettendo fine alle loro sofferenze, ma ridurrà notevolmente gli elevati costi sostenuti: il comune potrebbe garantire, a chi decide di adottare un cane, un contributo di 50 euro ogni due mesi e le vaccinazioni necessarie almeno nel primo anno che segue l’adozione, affidando alla polizia locale e alle guardie ambientali il compito di vigilare con controlli periodici, sulle condizioni degli animali.
Si potrebbe procedere,inoltre, alla creazione di un sito web o con il semplice e gratuito utilizzo dei social network alla pubblicazione dei dati di ogni cane ospitato all’interno della struttura comunale creando così un contatto diretto con i cittadini. Aldilà di ogni appartenenza politica, auspichiamo che la nostra proposta venga presa in considerazione, con tutte le eventuali modifiche o miglioramenti ritenuti necessari.
AVANGUARDIA ANGRI
ANGRI Calcio 1927 solleva ufficialmente Squillante dall'incarico di allenatore
Lunedì, 02 Settembre 2013 15:42 Pubblicato in SportL’ANGRI Calcio 1927, dopo aver appreso dagli organi di stampa la volontà dell’allenatore Luigi Squillante di rassegnare le dimissioni, comunica che in data odierna l’allenatore è stato sollevato dall’incarico.
I motivi che hanno spinto il presidente Giugliano a tale scelta seppure drastica sono i seguenti:
-la mancata comunicazione ufficiale delle dimissioni da parte di Squillante alla società e le relative motivazioni;
-le divergenze con il direttore sportivo Vitaglione e le incomprensioni con alcuni calciatori;
-le continue richieste per l’acquisizione delle prestazioni di calciatori, ritenuti per la società non all’altezza alla causa grigiorossa.
La scrivente società nel ringraziare il signor Squillante Luigi per l’impegno profuso ma non per la professionalità dimostrata, augura le migliori fortune.
Il presidente Giugliano tiene a precisare che la società dell’Angri Calcio 1927, ha progetti ambiziosi e crede a quanto realizzato fino adesso, ritenendo l’organico competitivo.” Questa squadra non deluderà la tifoseria”
Si comunica altresì che da domani dirigerà gli allenamenti il signor Salvatore Amura. “Una decisione che ha sorpreso tutti – ha dichiarato il direttore generale Vincenzo Calce –“dispiace per Squillante che ha però poco apprezzato l’opportunità che gli è stata offerta”. “Alle sue dipendenze un organico di tutto rispetto”- rincara con la dose il direttore sportivo Vitaglione- “ le cause sono da ricercare anche al fatto che non ha mai superato le avversità con una parte della tifoseria grigiorossa,per essersi reso protagonista di alcuni comportamenti poco sportivi nei precedenti incontri”-“Nello stesso tempo sono contentissimo di ritrovare un tecnico preparato e motivato come Amura”. ANGRI Calcio 1927
Angri Calcio 1927: Mister Squillante chiarisce il suo addio
Lunedì, 02 Settembre 2013 14:17 Pubblicato in SportLuigi Squillante chiarisce il suo addio all'Angri Calcio 1927. Una decisione avvenuta ad una settimana dal via ufficiale con la coppa Italia.
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2013 Sant’Egidio XVII Edizione I Cortili della Storia
Lunedì, 02 Settembre 2013 14:09 Pubblicato in Fuori Citta'I Cortili della Storia
XVII Edizione - Rievocazione Storica e percorso gastronomico: "Sant'Egidio si racconta: fatti, storie e feste della vita passata del casale"
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2013 - Sant'Egidio del Monte Albino (SA), Campania
LA MANIFESTAZIONE
Si tratta di una rievocazione di quella che poteva essere una “festa popolare” dell’antichità, articolata in momenti che vanno dal basso medioevo al secolo XVI.
L’ambientazione della manifestazione, pertanto, ricrea momenti di vita di quel tempo, in modo che il visitatore possa compiere una sorta di viaggio nel tempo, tra l’atmosfera cortese dei cortili e l’allegria delle piazze in festa.
Ad accoglierlo, all’interno dei cortili, troverà figuranti in costumi d’epoca che gli proporranno l’assaggio di alcune pietanze tipiche del posto, preparate secondo antiche ricette (come il “fusillo sangiliano” fatto a mano, la pasta di “sciuanelle” e la pizza di granone farcita col pomodorino solo per limitarci ad alcuni esempi).
Inoltre, in altrettanti cortili, detti dei “cunti”, a cura della compagnia della Pro Loco, ProLoco in Scena, il turista assisterà alla narrazione di antichi fatti realmente accaduti nel casale. Mentre in altri cortili, come quello “del fuoco o quello in cui è ambientata una scena di una classica cena medievale, il visitatore assisterà alla rievocazione di ambientazioni tipiche della vita dell’epoca.
Angri Sabato 7 settembre 2013: presentazione 10° Fascicolo PanaceA di Pasquale Pannone
Lunedì, 02 Settembre 2013 13:49 Pubblicato in EventiSabato 7 settembre 2013 alle ore 18.00, presso il Teatro della Confraternita di Santa Caterina, sito in piazza Smaldone ad ANGRI (SA), avrà luogo la presentazione al pubblico del 10° Fascicolo della collana edita dall'Associazione PanacèA, dal titolo "Scrivi...amo" di Pasquale Pannone.
La festa in onore della Madonna della Pace: la processione
Lunedì, 02 Settembre 2013 01:06 Pubblicato in EventiLa festa della Madonna della Pace, un evento capace di trasmettere sempre emozione e gioia.
Come ogni anno tantissimi fedeli per la tradizionale processione, una partecipazione commossa e viva da parte di tutto il popolo angrese e in modo particolare di tutti i parrocchiani della Regina Pacis e degli abitanti della zona.