Sant'Antonio Abate: Terza Edizione "Prendi le mie Mani" domenica 7 settembre
L'associazione "LA LUCE" insieme al Forum dei Giovani presentano la III Edizione di PRENDI LE MIE MANI!!!
Una Meravigliosa Serata da poter trascorrere "Diversamente Insieme", tra canti, animatori, balli, ospiti a sorpresa ed emozioni veramente uniche insieme a tanti amici diversamente Abili!!!
E quest'anno spazio alla golosità con la gara di dolci tra mamme.
Appuntamento domenica 7 settembre 2014 alle ore 19.00 nella villa comunale di Sant'Antonio Abate in via Lettere, per vivere tutti insieme questa meravigliosa esperienza di gioia.
Sant'Antonio Abate 13 e 14 Settembre: PummaRock Music Fest 2014 V Edizione
Il PummaRock Music Fest torna per la quinta volta consolidando la sua posizione tra i festival gratuiti della penisola più attesi. Nato nel 2010 è soprattutto tra gli appuntamenti musicali di punta della regione Campania. Promosso dal Forum dei Giovani, dal Comune di Sant’Antonio Abate e dall’associazione culturale Up Arte, la manifestazione musicale abatese anche quest’anno si articolerà nelle due serate di sabato 13 e domenica 14 settembre con l’esibizione live di ben 13 band, in Largo Sandro Pertini a Sant’Antonio Abate (Na), con ingresso rigorosamente gratuito.
A salire sul palco nella prima giornata del festival, un cast assolutamente elettrico che vedrà alternarsi due tra le realtà più alternative e longeve della scena rock italiana: gli Afterhours, tra le più influenti band italiane degli ultimi vent’anni e l’energico Giorgio Canali e RossoFuoco, già protagonista nella prima edizione del Pummarock.
Più variegata la seconda serata che vedrà salire sul palco il trasversale rapper e beatmaker di orgini sarde, Salmo e il rapper napoletano già voce nei 99 Posse, reduce dall’esperienza di X Factor, Valerio Jovine.
Ampio spazio sarà come sempre riservato ad alcune tra le migliori espressioni della musica indipendente campana, con l’esibizione dei Radio Sparta, Freak Opera, vincitori del DifferenziaRock Contest 2014, gli Indubstry, Gli Atleti e i Buddha Superoverdrive, duo partenopeo che nella passata edizione ha vinto il PummaRock Live Contest.
PARTNERSHIP
Anche quest’anno il PummaRock Fest si arricchisce di numerose partnership tecniche, artistiche e commerciali con alcune tra le realtà più attive sul territorio ed a livello nazionale. Media partner dell’evento saranno la webzine musicale Music Coast To Coast, l’etichetta sperimentale salernitana Studio XXXV, Radio Asharam, Radio Base, il collettivo di artisti Senz’arte Open Circuit For Contemporary Art e l’organizzazione culturale CamCampania. A questi si aggiungono i festival partner del Pummarock Fest: Le Notti dell’Aspide, Caserta Rock Fest, Campania Eco Festival, EcoSuoni, Salerno in Fantasy, Corto Globo COFFI.
Partner tecnici: Ufip, Peavey
Partner commerciali: Fontanella Distribuzione, Città Oro, D’Vision
PROGRAMMA COMPLETO
Largo Sandro Pertini (Area Mercato), via De Luca, Sant’Antonio Abate (Na)
INGRESSO GRATUITO
Sabato 13 Settembre 2014: Afterhours – Giorgio Canali e RossoFuoco – Radio Sparta – Freak Opera – PummaRock Live Contest
Domenica 14 Settembre 2014: Salmo – Jovine – Indubstry – Gli Atleti – Buddha Superoverdrive – PummaRock Live Contest
PummaRock Music Fest 2014
Official Site: www.pummarock.it
Pagina Facebook Ufficiale: www.facebook.com/pummarock
Twitter: twitter.com/PummarockFest
Instagram: instagram.com/pummarock
Mail Organizzazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Daniele Mazzotta - addetto stampa Pummarock Fest 2014
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Mob: 3387035199
Sabato 26 luglio 2014 a "Sagliuta a' Sant'Anna": da Sant'Antonio Abate a Lettere
Tutto pronto per la V edizione de “A’ Sagliuta a Sant’Anna”. L’antica tradizione che vede i fedeli della patrona di Lettere, ormai da secoli, renderle omaggio nel giorno della sua ricorrenza avrà luogo sabato 26 luglio a partire dalle 20.30.
I soci del Comitato Sant’Antuono, sono intenti nel definire gli ultimi particolari di un evento al quale si dedicano ormai da cinque anni.
Anche in questa edizione, hanno voluto contribuire a valorizzarne l’aspetto storico e tradizionale di quest’antica usanza, ripresentandola arricchita di particolari volti a rafforzare il legame affettivo che lega la città di Sant’Antonio Abate a quella di Lettere. Per il secondo anno, infatti, già dal mattino di sabato 26 luglio, un gruppo di Madonnari sarà al lavoro per realizzare un quadro con l’icona di Sant’Anna da donare al Santuario di Lettere.
Dalle 20.30 il Comitato Sant’Antuono attenderà tutti in P.zza Don Mosè Mascolo per il raduno. Il punto di incontro sarà visibile grazie ad un gazebo che sarà allestito nei pressi del municipio, per la distribuzione di fette d’anguria e di granite. La prima novità di quest’anno sarà la distribuzione dii biglietti gratuiti per l’estrazioni di due quadri ricamati con l’icona di Sant’Anna. L’’estrazione si terrà una volta giunti a Lettere. Nell’attesa che il gruppo s’infoltisca, alcuni soci del Comitato si dedicheranno alla preparazione delle tradizionali “Frasche e Sant’Anna”, rami di alloro adornati che serviranno ad identificare il gruppo da seguire.
Alle 21.30 si partirà alla volta di Lettere, seguendo l’antica mulattiera che anticamente collegava la città alla Piana del Sarno. I pellegrini abatesi saranno guidati, anche quest’anno, dal Sindaco Antonio Varone e dall’amministrazione comunale. Così come nelle scorse edizioni, arrivati a Lettere, i pellegrini abatesi saranno accolti dal Sindaco Sebastiano Giordano e dalla sua amministrazione. Contrariamente agli altri anni, questa volta i due gruppi si incontreranno all’antico Castello di Lettere, simbolo storico per eccellenza del legame storico che lega le due comunità. Dopo i consueti saluti, il sindaco di Sant’Antonio Abate donerà la simbolica ampollina d’olio al Sindaco di Lettere per ricordare quando i nostri nonni donavano l’olio d’oliva al Santuario di Sant’Anna per alimentare le candele nel corso dell’anno. Altra novità di questa edizione è rappresentata dal luogo d’incontro dei due gruppi. Qui, dopo un breve ristoro, i pellegrini entreranno nelle mura del Castello e lanceranno delle lanterne in segno di speranza, unità e pace.
L’evento terminerà a mezzanotte, con la partecipazione alla Santa Messa presso il Santuario di Sant’Anna.
Tragico incidente a Sant'Antonio Abate: 23enne muore sul colpo
Tragico incidente a Sant'Antonio Abate, un giovanissimo motociclista di 23 anni è morto sul colpo nel tardo pomeriggio di sabato 19 luglio.
Stando alle prime ricostruzioni, il 23enne di Gragnano percorreva alla guida della sua moto l’incrocio tra via Santa Maria la Carità e via Sant’Antonio Abate, quando si è scontrato frontalmente con una Citroen proveniente dalla corsia opposta.
Un impatto violento, violentissimo, uno scontro tremendo che ha sbalzato lo sfortunato motociclista dalla sella della sua moto facendogli fare un volo di quasi una decina di metri.
Nonostante la vittima indossasse il casco al momento dell’incidente sono stati inutili i tentativi di soccorso.
Grave commerciante angrese, ferito a colpi di pistola
Versa in gravi condizioni Carmine Russo il 68enne commerciante angrese vittima di un agguato avvenuto questa mattina a Sant' Antonio Abate.
L'uomo, che per fortuna, a differenza di quanto diffuso nei primi istanti dell'accaduto, non è deceduto, sarebbe stato raggiunto da alcuni colpi di pistola, esplosi da un'arma di piccolo calibro mentre transitava per Sant'Antonio Abate.
Russo sarebbe poi stato soccorso nella vicina via Paludicella, ai confini con Angri, e subito trasportato all'ospedale di Castellammare di Stabia, dove e' stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni sono gravi.
Sull'accaduto indagano a tutto campo, senza escludere alcuna ipotesi, i carabinieri del comando di Sant'Antonio Abate con l'ausilio dei colleghi angresi.
Sant’Antonio Abate: Passione Azzurra alla sua Terza Edizione
Sport, passione e cultura sportiva. Questi i punti di forza di “Passione azzurra: vivo di calcio, tra sport e benessere” organizzato dai soci dell’attivissimo Club Napoli Sant’Antonio Abate.
Promosso al fine di sensibilizzare i giovani al sano senso dello sport, “Passione Azzurra” è un format che unisce tifo sano e spirito di gruppo a cultura dello sport e del benessere. Una formula vincente, attraverso la quale il Club Napoli Sant’Antonio Abate riesce a donare due intense giornate dedicate allo sport alla propria città, giornate che vedono teoria e pratica alternarsi in maniera superba, evidenziando le eccellenze sportive presenti sul territorio.
Giunto alla sua terza edizione, l’evento si svolgerà in due momenti differenti: la conferenza di presentazione e la giornata della “Cittadella dello sport”.
La conferenza avrà luogo lunedì 19 maggio ore 19.30 presso il Palatenda sito in via De Luca. Nel corso dell’incontro, sarà presentata la “Cittadella dello Sport” che verrà realizzata nell’ ottobre prossimo in collaborazione con tutte le associazioni sportive abatesi ed alcuni istituti scolastici del territorio.
Alla conferenza prenderanno parte giornalisti, registi, scrittori e medici dello sport, atleti e ospiti del mondo del calcio. Attraverso la loro esperienza, gli ospiti forniranno testimonianza di quanto le pratiche sportive contribuiscano al benessere fisico e psicologico di chi le pratica.
L’evento terminerà con la premiazione degli atleti abatesi e delle associazioni sportive locali che, nel corso dell’anno, si sono distinti per merito ed obiettivi raggiunti.
Il Carnevale Abatese: Domenica 2 e Martedì 4 Marzo Sant'Antonio Abate
Domenica 2 e Martedì 4 Marzo dalle ore 16:00 a Sant'Antonio Abate il carnevale 2014: Carri allegorici, balli e maschere.
Decima edizione del Photo Day: sabato 15 e domenica 16 marzo Sant'Antonio Abate (NA)

La politica di Euro Photo, l'azienda che ormai da anni è l'organizzatrice dell'evento, ha deciso di ampliare la manifestazione coinvolgendo quanto più possibile aziende che operano nel campo dell'immagine.
Infatti Euro Photo, nonostante il periodo di crisi evidente in ogni ambito e settore, non fa quindi eccezione Il mercato della fotografia e l'annullamento della fiera nazionale Photo Show ne è la prova, ha voluto fortemente aggregare le migliori aziende del settore, non solo della nostra regione, per dare la possibilità a tutti gli amatori o semplici appassionati, ma soprattutto ai professionisti delle immagini, di godere in anteprima tutte le novità e le eccellenze del ramo.
La decima edizione del Photo Day si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo, nella sala Congressi del Maristella a Sant'Antonio Abate (NA), anche quest'anno con la solida collaborazione della VITROS Trading S.p.A.
Il tutto inizierà sabato mattina con una breve conferenza stampa, introdotta dal Presidente della CONFESERCENTI di Angri Aldo Severino che con il gruppo di imprenditori e organizzatori coinvolti, illustrerà il programma della manifestazione.
Successivamente si apriranno le porte dell'evento con il consueto taglio della torta beneaugurante.
Vi aspettiamo numerosi come sempre.
Ingresso Gratuito
WorkSwop
Seminario JVC
Check up professionale reflex e videocamere
Tutte le novità del settore
Sala posa con modelle per testare attrezzature
Per info:
Euro Photo +39 081 94 68 59
Vitros Trading S.p.A. +390 825 60 72 41
CONFESERCENTI +39 081 513 33 80 - +39 335 148 11 39
Ristorante Maristella +39 081 879 60 31
La fortuna bacia Sant'Antonio Abate: vinti 160.000 con "Turista per dieci anni"
Molti credono che il 17 porti male figuriamoci poi se capita di venerdi, beh, proprio ieri venerdi 17 gennaio la fortuna ha baciato la città di Sant'Antonio Abate, nella giornata del Santo Patrono, nella cittadina ai confini con Angri un fortunato/a si è aggiudicato la vincita massima al nuovo gratta e vinci "Turista per dieci anni".
Con soli 2 euro, il costo del biglietto, il fortunato si è aggiuduicato ben 160.000 euro ( 50.000 euro subito e un assegno da 10.000 euro per 10 anni più un bonus finale di ulteriori 10.000 euro).
La ricevitoria in cui è stato venduto il biglietto è quella gestita da Francesco Abagnale, dove sono molti a pensare che il vincitore sia una persona residente nella zona.
Sant'Antonio Abate - Fatima Trotta inaugura la manifestazione abatese
Inaugurate la 35esima sagra della Porchetta e la 18esima Fiera di Sant'Antonio Abate, a tagliare il nastro Fatima Trotta, la popolare showgirl di Made in Sud. La simpatica conduttrice seppur in ritardo ha attirato centinaia di visitatori che hanno poi assistito all'esibizione delle majorette, dei musicisti, oltre che alla tradizionale accensione del cippo.