LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Angri: 15 licenze di servizio di noleggio con conducenteConcluso il Concorso pubblico per titoli ed esami per l' assegnazione delle autorizzazioni al servizio  di Noleggio con Conducente fino a nove posti (N.C.C.).

Online sul sito del Comune di Angri la graduatoria Provvisoria dei Vincitori e quella generale.

 graduatoria

Clicca qui per l'elenco ufficiale (Comune di Angri).

Don enrico smaldone AngriUn Sacerdote e un uomo che dedicò la sua vita ai ragazzi bisognosi, orfani e abbandonati che con il suo spirito riuscì a coinvolgere tantissime persone; nonostante la sua breve vita riuscì a realizzare il suo sogno: "La Città dei ragazzi".

Don Enrico Smaldone nacque il 22 novembre del 1914 ad Angri, zona Ardinghi, in una famiglia numerosissima, era il quinto di 10 figli.

Diede vita al primo gruppo Scout di Angri, mostrando da sempre una innata predisposizione per le problematiche dei ragazzi. Superò guerra, fame e povertà. Intorno al 1949 decise di creare un luogo capace di accogliere bambini e ragazzi, per dare loro una casa, una famiglia, un futuro: "La Città dei Ragazzi".

Don Enrico Smaldone e la Citta dei Ragazzi ad AngriGrazie alla donazione del dott. Giuseppe Adinolfi e al contributo di altri riuscì a dare inizio al suo grande progetto, e tra tante difficoltà portò a compimento il suo intento: dare speranza ai suoi tanti ragazzi. Don Enrico, un uomo che, armato della sola fede, riuscì a compiere un vero miracolo, cioè quello di dare loro non solo un tetto e del cibo, ma anche, e soprattutto, la speranza di un futuro migliore grazie all'insegnamento della dottrina cristiana e all'apprendimento di un mestiere.

Morì prematuramente il 29 gennaio 1967.

Oggi purtroppo la Città dei ragazzi come la sognava lui non esiste più , ma ancora più triste è il fatto che tanti, troppi, giovani non conoscano nulla di lui e delle sue opere.

 

Qui di seguito riportiamo alcune tavole realizzate da Luigi Giordano tratte dal volumetto di 32 pagine pubblicato dall'editrice Gaia di Angri nel 2006 grazie ai contributi del Comune e del liceo classico-scientifico "don Carlo la Mura". Esso è impreziosito dalla prefazione dell' allora Preside Cosmo Schiavo, e dall' introduzione del Vescovo Franco Alfano.

cineforumL'Associazione Controra propone il nuovo cineforum indie-cult "Sunday coffee and cigarettes", per condividere l'esperienza di assaporare pellicole nate a costo bassissimo e diventate, poi, film di apprezzamento e risonanza mondiale, a dimostrazione che anche dal poco può nascere uno stimolo per aprire le porte di viaggi interiori e mentali.

A partire da Domenica 2 Febbraio, il Cineforum si terrà tutte le domeniche alle 17.30, presso la sede della Controra in via Pentangelo n°20. Di seguito la lista di proiezioni proposta : 2/2 Se mi lasci ti cancello - Michel Gondry  9/2 Coffee and cigarettes - Jim Jarmusch 16/2 PAUSA 23/2 Gummo - Harmony Korine 2/3 Eraserhead - David Lynch  9/3 Il grande Lebowski - fratelli Coen 16/3 Santa Sangre - Alejandro Jodorowsky  23/3 21 Grammi - Alejandro González Iñárritu 30/3 Primavera, estate, autunno, inverno...e ancora primavera - Kim Ki-duk 6/4 Gatto nero gatto bianco - Emir Kusturica 13/4 E morì con un falafel in mano - Richard Lowenstein

Per  informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure  www.facebook.com/associazionecontrora

digitale terrestreDa alcune segnalazioni che ci sono arrivate sembrerebbe che in alcune zone di Angri, come anche in alcuni paesi limitrofi,  ci siano problemi nella ricezione dei segnali RAI del digitale terrestre.

Da alcuni giorni in molte case i segnali RAI risultano disturbati e a tratti anche assenti, alcuni provando a fare un aggiornamento delle frequenze hanno perso completamente i canali nazionali.

Il malfunzionamento sembrerebbe dovuto a guasti tecnici ai ripetitori posti sul territorio.

Marò(Riceviamo e Pubblichiamo) "Siamo soldati, soldati italiani, dobbiamo soffrire con dignità". Queste le parole del marò Massimiliano Latorre che insieme a Salvatore Girone  sono detenuti in India con l’accusa di aver ucciso due pescatori del posto. Questa   mattina è arrivata in India una delegazione Bicamerale italiana per seguire da vicino   l’evolversi del caso che da due anni sta tenendo col fiato sospeso l’Italia.

Tra questi   la presenza dell’On. Edmondo Cirielli che insieme a tutti gli esponenti di Fratelli   d’Italia hanno da sempre sostenuto i nostri marò, in particolare l’On. Cirielli ha   presentato una proposta di legge per istituire una commissione d’inchiesta che   accerti come mai lo Stato italiano non abbia aperto una controversia internazionale.  

Il gruppo giovanile FDI angrese plaude a questa iniziativa che dimostra grande   sensibilità e concretezza, “É chiaro che il Governo deve pensare a come risolvere   questa crisi in tempi immediati perché i nostri soldati e noi italiani abbiamo atteso   fin troppo” è quanto afferma il responsabile giovanile FDI Angri - Rosario Villano. 

Il nostro pensiero e la nostra solidarietà va ai nostri soldati che in tutto il mondo si   sono sempre contraddistinti per generosità e umanità. Quando pensiamo alle gesta   eroiche e di grande valorosità dei soldati italiani nel corso della storia non possiamo   che sentirci onorati, ed è per questo che auspichiamo nel più breve tempo possibile   il ritorno a casa dei nostri marò.

Responsabile Movimento Giovanile Fdi  Rosario Villano

Corto Globo Film Festival Italia Il Corto Globo Film Festival Italia (COFFI) è tornato e la nona edizione si prospetta più  interessante che mai con tante novità a cominciare dall’anteprima dell’evento che si terrà  sabato 8 febbraio alle ore 19.30 presso “Onda Sonora” in via Kennedy, 66 ad Angri (Sa).  

Durante la serata verrà presentato il festival e ci sarà la proiezione del film commedia   “Maddalena…zero in condotta” del 1940 e diretto da Vittorio De Sica.  Film romantico ed elegante che va da apripista la neorealismo e mostra una nuova Italia   che cerca di uscire fuori da determinati schemi e regole. 

L’elemento innovativo sarà costituito dalla “lavagna delle idee” con cui il pubblico presente   farà domande alla fine della proiezione.  Al termine del dibattito vi sarà la presentazione del programma della IX edizione del Corto   Globo Film Festival Italia (COFFI).

 

Responsabile Ufficio Stampa COFFI  

Giuseppe Afeltra

27 Gennaio 2014: Giorno della Memoria

Domenica, 26 Gennaio 2014 23:46 Pubblicato in Eventi

Giorno della MemoriaLa Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. (Legge 20 luglio 2000, n. 211).

Stragi che non possiamo e che non vogliamo dimenticare affinchè non si ripetano più in futuro, pagine orribili per la storia dell’umanità. Il 27 Gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa fecero irruzione nella città polacca di Auschwitz dove, scoprendo il campo di concentramento, liberarono tutti coloro che erano ancora vittime di tali persecuzioni.

Una giornata per non dimenticare, ma soprattutto per riflettere.


Serie D Calcio a 5: pareggio per l'Asd Angri Futsal

Domenica, 26 Gennaio 2014 22:52 Pubblicato in Sport

Asd Angri Futsal

Nella settima giornata del girone F del Campionato Regionale di Serie D di calcio a 5 l'Asd Angri Futsal conquista la quarta vittoria della Stagione.

I grigiorossi battono per 11 a 3 lo Sporting Nocera.

 

Risultati 8^Gioranta:

Pol. Agerola-A.S.D. Meta – 3-3

Quattrocalci-Futsal Angri – 4-4 (reti Angri: Vincenzo Lanzieri (1) Michele Mauro (3))

Sporting Nocera C5-Matteo Solferino – 2-2

Vitiello Futsal-L’ancora – 3-2

Xman Futsal Gragnano-Atletico Nocera  8 – 4

 

Classifica

PosSquadraG.V.TS.GoalsDiffPti
1 XMan Futsal Gragnano 8 8 0 0 42:14 28 24
2 Vitiello Futsal 8 6 0 2 50:31 19 18
3 Quattrocalci Gragnano 8 4 2 2 43:26 17 14
4 Polisportiva Agerola 8 4 1 3 39:22 17 13
5 Futsal Angri 8 4 1 3 36:34 2 13
6 Atletico Nocera 8 4 1 3 23:26 -3 13
7 L'Ancora 8 3 1 4 45:26 19 10
8 Meta 8 1 3 4 26:32 -6 6
9 Matteo Solferino 8 0 2 6 28:72 -44 2
10 Sporting Nocera 8 0 1 7 12:61 -49 1

Eccellenza   Girone B

Giornata 19 26/01/14
Virtus Scafati Calpazio 1 0
Eclanese 1932 Cicciano 1 1
Faiano Angri 1927 0 0
Mariglianese LIBERTAS STABIA 0 3
Sarnese Massalubrense 3 1
Sant'Agnello Palmese 3 1
S.Antonio Ab. Pro Scafatese 2 2
Poseidon 1958 Vis Ariano 1 3

Finisce 0 a 0 tra U.S. Faiano e U.S. Angri

Domenica, 26 Gennaio 2014 22:40 Pubblicato in Sport

angriPareggio a reti bianche dei grigiorossi allo stadio XXIII giugno 1978 di Pontecagnano contro l’U.S.   Faiano. Al 2° Iuliano provoca scompiglio in area di rigore e calcia ma Senatore respinge e Ferraioli   non arriva sulla palla per un soffio. Alla distanza ci provano Costabile e poi Scarpinati ma   Longobardi blocca con sicurezza. Al 19° Salvatore supera con un pallonetto il diretto avversario e   cambia gioco per Incoronato che fa da sponda per l’accorrente Ferraioli che calcia di volo con la   palla che finisce di poco alta sulla traversa.

Tre minuti più tardi è De Luca ad avere   l’occasionissima ma Longobardi lo ipnotizza e con l’aiuto di Manzo l’Angri sventa il pericolo. Al   26° Nunziata crossa da sinistra e Palumbo di testa mette in angolo. Dal corner successivo è Ietto a   svettare di testa ma la palla finisce fuori di un soffio. Prima del finale di tempo ci prova Manzo per   gli ospiti direttamente dalla punizione dal limite ma il tiro finisce fuori. La ripresa si apre con un   autentico miracolo di Longobardi su Scarpinati. Al 64° ci prova Braca di testa con Senatore che   blocca.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella