Ancora un terremoto in Campania, scossa nel Cilento: magnitudo 3.7
Giovedì, 23 Gennaio 2014 00:07 Pubblicato in Fuori Citta'La terra continua a tremare in Campania. Dopo le recenti scosse del 29 dicembre e del 20 gennaio, nella serata di mercoledi 22 gennasio 2014, alle ore 20:35 un terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuto a 6.3 chilometri di profondità, con epicentro nell'area di Capaccio, Albanella, Trentinara, Giungano, Roccadaspide.
Un evento sismico abbastanza superficiale che è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV appunto nel distretto sismico del Cilento.
Successivamente, alle ore 23:44, si é verificata una seconda scossa ancora di magnitudo 3.7 e ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV sempre nel distretto sismico del Cilento. Una terza scossa di magnitudo 2.2 è stata registrata alle ore 00:25 del 23 gennaio sempre nel distretto cilentano ad una profondità di 9 chilometri.
Angri: nuova esondazione del Rio Sguazzatorio
Martedì, 21 Gennaio 2014 20:45 Pubblicato in UrbanisticaLe incessanti piogge degli ultimi giorni stanno creando problemi in tutto l'Agro e non solo. Ad Angri esonda nuovamente il Rio Sguazzatorio provocando l'allagamento di campagne e case. Notevoli le difficoltà per i residenti in località Avagliana, molti non sono nemmeno potuti uscire di casa, l’acqua ha sommerso parte della strada di confine tra Angri e San Marzano sul Sarno, creando anche le solite problematiche in via Orta Longa.
Le immagini si riferiscono alla situazione nella mattinata di martedi 21 gennaio in località Avagliana e Orta Longa ad Angri.
Pagani domenica 26 gennaio: spettacolo di solidarita' per Pierino Tiramisu'
Martedì, 21 Gennaio 2014 22:19 Pubblicato in Fuori Citta'Domenica 26 gennaio alle ore 20,00 presso il Centro Sociale di Via de Gasperi a Pagani Pierino Tiramisù si esibirà a favore degli amici diversamente abili.
Insieme a Pierino si esibiranno numerosi artisti che hanno raccolto l’appello, tutto per rendere speciale una serata all'insegna della solidarietà, infatti l'intero spettacolo sarà completamente gratutito.
I Funerali di Antonino Russo: mercoledi 22 gennaio alle ore 15.00
Martedì, 21 Gennaio 2014 23:40 Pubblicato in UrbanisticaLa salma di Antonino Russo tornerà ad Angri, nella sua abitazione, nella mattinata di mercoledi 22 gennaio 2014, dove riceverà l'ultimo saluto dei suoi cari e dei tantissimi conoscenti e dipendenti.
Le esequie muoveranno alle ore 15.00 da via dei Goti 204, verso il Santuario Gesù Bambino (Casa Russo - Sant’Antonio Abate) dove verrà celebrato il funerale. Al termine del rito funebre la salma sarà accompagnata al Cimitero di Sant'Antonio Abate (NA).
Gori: posticipati di un mese gli interessi di mora sulle fatture a causa dei disservizi postali
Giovedì, 23 Gennaio 2014 23:59 Pubblicato in Curiosita'
Negli ultimi giorni sono pervenute dai Comuni dell’ATO 3 diverse segnalazioni riguardanti disfunzioni e ritardi nel recapito delle fatture da parte del soggetto deputato alla consegna.Pur non avendo una diretta responsabilità nelle attività di consegna delle fatture, GORI ha ritenuto opportuno andare incontro agli utenti che non hanno ricevuto puntualmente la bolletta. Pertanto, in via del tutto eccezionale, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle fatture con scadenza fine dicembre 2013 inizieranno ad essere calcolati solo a partire dal 27 gennaio 2014.
Affermazioni positive per le molteplici compagini della Vis Angri
Martedì, 21 Gennaio 2014 23:18 Pubblicato in SportAffermazioni positive per le molteplici compagini della Vis Angri impegnate nei campionati Figc e Libertas. Nelle diverse categorie gli “scoiattoli grigiorossi” si stanno facendo notare per il gioco prodotto che ha lanciato in vetta alla classifica tre formazioni della scuola calcio angrese. Nel campionato Libertas, che annovera la partecipazione di società importanti nel panorama salernitano, la Vis occupa stabilmente la prima posizione con un ruolino di marcia esaltante frutto di quattro vittorie e due pareggi che valgono il primato in classifica staccando di qualche lunghezza il Santa Lucia di Cava de’ Tirreni e l’Atletico Agro.
Alla fine del girone di andata mancano tre partite, due per la Vis considerato il turno di riposo all’ultima giornata. Gare di notevole importanza contro compagini che albergano nelle parti nobili della classifica. Il risultato più prestigioso per la Vis è rappresentato, però, dalla crescita costante dei ragazzi che hanno raggiunto un discreto livello di maturità tattica mostrando di trovarsi a proprio agio nelle gare a undici. Il team allenato da Enzo Criscuolo è impegnato anche nel campionato Figc che da qualche settimana ha archiviato la fase invernale lasciando spazio alla seconda parte della stagione.
“I numeri nello sport sono rilevanti, però, la nostra attenzione è focalizzata sulla crescita dei ragazzi che devono utilizzare lo strumento calcio per crescere e imparare il rispetto delle regole nella vita – precisa Luigi D’Antuono – siamo i primi ad essere soddisfatti e orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo grazie al lavoro dei nostri validissimi tecnici ma non dobbiamo mai cadere nella tentazione di farci assorbire dall’ansia di voler agguantare morbosamente i risultati”. Leadership anche per il gruppo 2003 che nel torneo Libertas è riuscito a mantenere la vetta grazie al pareggio conquistato sul campo del San Vincenzo di Scafati, seconda forza del campionato. La vittoria nell’ultimo turno di campionato con gli Aquilotti ha consentito al tecnico Criscuolo e al gruppo di ragazzi di allungare il passo restando saldamente in cima. Note incoraggianti arrivano anche dal gruppo misto 2003/04 impegnato nel campionato federale.
Lo spirito garibaldino della formazione grigiorossa ha consentito alla squadra di arrivare oltre le più rosee previsioni della dirigenza che ha accolto con immenso favore l’impegno e la determinazione che i ragazzi hanno profuso in questi mesi evidenziando una notevole crescita. Vis capolista incontrastata anche nella categorie 2005 dove il gruppo allenato da Cosimo Montella, coadiuvato da Salvatore Fraciello, ha inanellato quattro vittorie e un pareggio. Un ruolino di marcia invidiabile che ha consentito ai grigiorossi di prendere il largo staccando le dirette inseguitrici in attesa di arrivare al giro di boa. Passi da giganti ha compiuto la formazione 2006 che in pochi mesi ha fatto registrare miglioramenti sbalorditivi frutto del lavoro dello staff tecnico composto da Giovanni Criscuolo e Fabio Pepe. (visangri)
(Dal sito della Gori) E’ davvero incredibile quanto accaduto venerdì scorso in Via Marra a Scafati. Due operai della GORI, che nella giornata precedente avevano provveduto a rimuovere un contatore per morosità di circa 1.700 euro, sono stati riconosciuti ed avvicinati in una strada da uno sconosciuto, presumibilmente amico o parente dell’utente moroso, che li ha violentemente malmenati.
Tale soggetto ha obbligato i due operai, ingiuriandoli e aggredendoli con un bastone in legno che aveva preso dalla sua vettura Golf di colore blu, a tornare presso l’abitazione dell’utente moroso e ripristinare immediatamente la fornitura, danneggiando inoltre il furgone aziendale. Al fine di scongiurare ulteriori azioni violente, i due operai hanno deciso di accondiscendere alla richiesta ripristinando sotto minaccia l’erogazione.
Successivamente, i due dipendenti dell’azienda, dopo essersi fatti medicare presso il pronto soccorso dell’ospedale, hanno prontamente denunciato il tutto ai Carabinieri. Nella giornata di ieri, è stato rimosso l’allacciamento e sospesa nuovamente l’erogazione idrica all’utente moroso. Il personale della GORI ha potuto operare in sicurezza e senza il pericolo di nuove aggressioni, grazie all’intervento ed alla presenza dei Carabinieri di Scafati. “Sono sempre di più i cittadini - spiega l’Amministratore Delegato della Società, Giovanni Paolo Marati – che ci scrivono invitandoci a continuare la battaglia per l’eliminazione di tutti gli abusi e per regolarizzare il pagamento del servizio idrico integrato, superando vecchie e cattive abitudini che dividevano i cittadini in due categorie: i furbi che, a vario titolo, erano privilegiati in quanto di fatto esentati dal pagamento del servizio, ed i cittadini onesti che, da soli, sostenevano i costi del servizio (anche per quelli che non pagavano).
Abbiamo sottoscritto con diverse amministrazioni dei protocolli di intesa che mirano giustamente a salvaguardare esclusivamente i cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico, situazioni ben diverse rispetto a quelle di persone che con sotterfugi e spesso con dolo effettuano azioni fraudolente sottraendosi al dovere di pagare il servizio fruito. Nel caso specifico avvenuto a Scafati, si sono raggiunti, purtroppo, livelli di inaudita inciviltà e violenza: difatti, oltre al reato di furto d’acqua, si è arrivati all’ingiuria, alla minaccia, alle percosse, al danneggiamento e, persino al sequestro di persona. In ogni caso, voglio ringraziare sentitamente i Carabinieri di Scafati, agli ordini del Tenente Cappelluti, per la tempestività del loro intervento che ha assicurato la tutela dei colleghi. Auspico che la Giustizia proceda rapidamente per chiudere le indagini e punire quanto prima i colpevoli”.
“Quanto accaduto a Scafati è l’ennesimo episodio di violenza perpetrato ai danni del personale della GORI nello svolgimento delle proprie mansioni - aggiunge il Presidente della GORI, Maurizio Bruno - prima le aggressioni ai nostri sportelli, poi quelle ai nostri tecnici. Al fine di tutelare gli utenti che pagano regolarmente le fatture per il servizio reso, GORI ha avviato un’intensa attività di contrasto alla morosità ed all’illegalità combattendo con convinzione tutti quelli che non si mettono colpevolmente in regola con i pagamenti oppure arrivano ad allacciarsi abusivamente alla rete idrica. Invitiamo, infine, nuovamente i cittadini a collaborare con GORI nel denunciare subito ogni tentativo di illecito oppure ogni situazione di furto d’acqua, telefonando al nostro Numero Verde (800-218270), gratuito e attivo h24”.
(Comunicato Ufficiale GORI – Gestione Ottimale Risorse Idriche” )
E' morto Antonino Russo: il re del conserviero
Martedì, 21 Gennaio 2014 12:21 Pubblicato in UrbanisticaAll’età di 84 anni è mancato Antonino Russo fondatore e dirigente del gruppo conserviero AR, considerato da tutti il re del conserviero.
Russo, malato da molti anni, è deceduto a Napoli presso l’ospedale Cardarelli.
Serie D Calcio a 5: quarta vittoria per l'Asd Angri Futsal
Lunedì, 20 Gennaio 2014 08:51 Pubblicato in SportNella settima giornata del girone F del Campionato Regionale di Serie D di calcio a 5 l'Asd Angri Futsal conquista la quarta vittoria della Stagione.
I grigiorossi battono per 11 a 3 lo Sporting Nocera.
Risultati 7^Gioranta:
POL. AGEROLA vs VITIELLO FUTSAL 2-4
ATLETICO NOCERA vs QUATTROCALCI 2-6
FUTSAL ANGRI vs SPORTING NOCERA 11-3
L’ANCORA vs XMAN FUTSAL GRAGNANO 2-3
MATTEO SOLFERINO vs META 7-7
Classifica: Xman Futsal Gragnano 21, Vitiello Futsal 15, Atletico Nocera 13, Quattrocalci Gragnano 13, Pol. Agerola 12, L’Ancora 10, Futsal Angri 12, Meta 5, Sporting Nocera 0, Matteo Solferino 1
La Campania trema ancora: scossa di magnitudo 4.2 tra Molise e Campania
Lunedì, 20 Gennaio 2014 08:26 Pubblicato in UrbanisticaUna scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è avvenuta intorno alle 8,12, l'evento sismico è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV tra le province di Caserta e Benevento ad una profondità di 11.1 Km, nel distretto sismico Monti del Matese, tra il Molise e la Campania. L'epicentro è lo stesso del sisma del 29 dicembre.
Il sisma è stato avvertito in alcune zone della Campania, Angri compresa, a Napoli non sono stati segnalati danni. Numerose sono state le segnalazioni alle centrali operative dei carabinieri e dei vigili del fuoco.
Successivamente, alle ore 8:21, si é verificata una seconda scossa di magnitudo 2.6. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV sempre nel distretto sismico dei Monti del Matese.
Una terza scossa di magnitudo 3.7 è stata registrata alle ore 8:55. Il terremoto è stato localizzato sempre nel distretto dei Monti del Matese ad una profondità di 17.9 chilometri.