Il Presidente Mattarella e Renzi a Pompei per la mostra di Mitoraj
Martedì, 10 Maggio 2016 13:28 Pubblicato in Fuori Citta'Sabato 14 maggio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in visita a Pompei in occasione dell'inaugurazione della mostra dedicata, negli spazi degli scavi archeologici, alle opere dello scultore Igor Mitoraj.
Il presidente Sergio Mattarella sarà accompagnato nell'occasione dal presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini.
Una occasione importantissima per uno dei siti archeologici più importanti e maggiormente visitati da turisti di tutto il mondo.
Angri: dal 20 al 22 maggio 2016 8^ Edizione della Sagra della Patata
Martedì, 10 Maggio 2016 07:13 Pubblicato in EventiOttavo appuntamento con la Sagra della Patata, la manifestazione che valorizza uno dei prodotti di punta dell'economia agricola e mira alla sensibilizzazione del territorio dell'Agro. Quest'anno l'Associazione "NOMOS ONLUS" presenta anche dei piatti culinari preparati con la patata Ricciona. Coltivata in Campania fino agli anni '50 la Patata Ricciona e una varietà molto antica della quale si erano perse le tracce a causa della diffusione di nuove culture provenienti dall'estero.
Programma
Venerdì 20 maggio
Ore 10,00: Estrazione dei vincitori del concorso VinciMenù
Ore 18,00: Sfilata con mezzi agricoli e gruppi folcloristici per le strade di Angri
Ore 19,00: Apertura stand gastronomici con specialità a base di patate, accompagnati da musica e balli della tradizione contadina
Ore 21,30: Miss Contadina 2016, I edizione
Sabato 21 maggio
– Ore 19,00: Apertura stand gastronomici con specialità a base di patate, accompagnati da musica e balli della tradizione contadina
– Ore 21,30: Musica popolare con il gruppo folcloristico “Tammurrianera”
Domenica 22 maggio
Ore 10,00: Raduno mezzi agricoli e sfilata per le strade del centro cittadino
Ore 19,00: Apertura stand gastronomici con specialità a base di patate, accompagnati da musica e balli della tradizione contadina
Ore 21,00: Musica popolare con il gruppo folcloristico “La paranza dell’agro”
Chiusura con fuochi pirotecnici
Angri: conclusa la 35-esima Pedalata Ecologica "Benvenuta Primavera" 2016
Martedì, 10 Maggio 2016 07:06 Pubblicato in EventiConclusa con grande partecipazione, come ogni anno, la 35^ Edizione della Pedalata Ecologica, un grande successo per "Benvenuta Primavera" l'evento organizzato dal Ciclo Club Angri.
Una mattinata entusiasmante, che ha visto la partecipazione di ben 962 persone, in gran parte famiglie intere e moltissime donne, una festa di allegria e sport. Un evento quello organizzato dal Ciclo Club Angri capace di far gustare a tutti lo spirito di vivere insieme la bicicletta.
Una pedatala come sempre a portata di tutti e con qualsiasi tipo di bici. Un arrivederci alla prossima edizione con un sincero grazie verso gli organizzatori e l'intero Ciclo Club.
Visita agli Scavi di Pompei ed Ercolano anche di Notte
Lunedì, 09 Maggio 2016 07:44 Pubblicato in Fuori Citta'Dal 7 maggio al 1 ottobre, tutti i sabato, sarà possibile visitare gli Scavi di Pompei ed Ercolano anche di Notte, visite serali dalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22). L'evento si pone nell’ambito dei progetti di valorizzazione promossi dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo in collaborazione con la Soprintendenza Pompei, che prevedono aperture straordinarie serali dei siti statali. Il costo del biglietto è di € 2.
I percorsi agli Scavi di Pompei, si arricchiscono della visita all’Antiquarium, edificio realizzato nell’800 e a più riprese chiuso e riaperto a causa del bombardamento del 1943 e del terremoto del 1980, e oggi riaperto dopo 36 anni. Il visitatore sarà immerso in un suggestivo percorso nella storia di Pompei, dalla sue origini alla vita quotidiana fino al 79 d.C. attraverso spettacolari proiezioni multimediali e un plastico ricostruttivo della città antica “fotografata” al momento dell’eruzione, con applicazioni di realtà virtuale che attraverso proiezioni mappate illustrano i luoghi fisici più rilevanti della città. Nella sezione museale Sacra Pompeiana dedicata ai luoghi di culto della Pompei pre-romana, sarà possibile, invece, ammirare reperti provenienti da santuari urbani (Tempio Dorico e Tempio di Apollo) ed extraurbani (Santuario di Fondo Iozzino e Santuario di Sant’ Abbondio).
Dal Viale delle Ginestre si accederà poi al Quadriportico e al quartiere dei Teatri, dove si assisterà a installazioni multimediali notturne che raccontano delle lotte gladiatorie e trasportano lo spettatore nell’atmosfera delle performance al Teatro Grande e all’Odeion. Ingresso: Piazza Esedra
Agli Scavi di Ercolano sono in programma visite guidate a cura delle guide del Gruppo archeologico vesuviano, che accompagneranno il visitatore alla scoperta dei reperti marinari dell’area conservati nel Padiglione della Barca, dove è anche esposta l’imbarcazione ritrovata sulla spiaggia antica di Ercolano. Da qui si raggiungerà l’area dei Fornici, sfortunato ricovero per i circa 300 fuggiaschi che qui vi trovarono la morte e da dove è possibile osservare la linea dell’antica costa. La visita si conclude sulla terrazza di Nonio Balbio, un tempo affaccio privilegiato sul mare.
Non è prevista prenotazione per gli accessi e le visite.
Ciclo Club Angri: domenica 8 maggio la 35esima edizione della pedalata ecologica
Martedì, 03 Maggio 2016 10:30 Pubblicato in EventiDomenica 8 maggio 2016 il Ciclo Club Angri darà il via alla 35esima edizione della pedalata ecologica "Benvenuta Primavera", una manifestazione sportiva che da più di trent'anni coinvolge gli sportivi angresi e gli amanti della bicicletta.
L'appuntamento è fissato alle 9:30 nella Villa Comunale.
Buona pedalata e buon divertimento!
Dopo 36 anni riapre l’Antiquarium degli scavi di Pompei, inaugurazione Mostra "Per grazie ricevuta"
Mercoledì, 27 Aprile 2016 17:39 Pubblicato in Fuori Citta'Dopo 36 anni riapre al pubblico l'Antiquarium degli scavi di Pompei. Realizzato nel 1870 da Giuseppe Fiorelli, bombardato nel 1943, riallestito nel 1948 da Amedeo Maiuri e chiuso nel 1980 in seguito al terremoto, il 28 Aprile 2016 si inaugura nella sua nuova veste di visitor center e spazio museale.
Un luogo di accoglienza e conoscenza per approfondire la storia della città dalle sue origini al 79 d.C., attraverso nuovi allestimenti museali e multimediali, spazi dedicati alle mostre, percorsi di realtà virtuale immersiva per rivivere l’esperienza tragica dell’eruzione e la vita quotidiana dell’epoca, e un nuovo e moderno bookshop.
Negli spazi riservati alle mostre, l’esposizione permanente "Sacra Pompeiana" dedicata ai luoghi di culto della Pompei pre-romana e una mostra temporanea "Per grazia ricevuta. La devozione religiosa a Pompei antica e moderna", aperta fino al 27 novembre 2016, che approfondisce il tema del rapporto tra l'uomo e il divino. Un excursus dal mondo antico pagano a quello cristiano, attraverso anche un confronto di reperti provenienti dagli scavi e dal santuario della Beata Maria vergine del Santo Rosario di Pompei.
Il percorso espositivo dell’Antiquarium continua nella vicina Villa Imperiale, lussuoso edificio del I sec. D.C., mai prima aperto al pubblico, dove sono riproposte ricostruzioni di ambienti domestici dell’antica Pompei.
Preview e inaugurazione avranno luogo il giorno 28 aprile alle ore11.
Ingresso di Porta Marina Superiore
Il Beato Alfonso Maria Fusco sara' presto Santo
Mercoledì, 27 Aprile 2016 17:32 Pubblicato in Curiosita'Il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza privata Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nel corso dell’udienza il Papa ha autorizzato la Congregazione a promulgare il decreto riguardante il miracolo attribuito al Beato Alfonso Maria Fusco, sacerdote diocesano, fondatore della Congregazione delle Suore di San Giovanni Battista, di Angri, nato il 23 marzo 1839 e morto il 6 febbraio 1910.
Angri: Terza Edizione della “CorriAngri” lunedi 25 aprile 2016
Sabato, 23 Aprile 2016 18:49 Pubblicato in SportLunedi 25 aprile 2016 la Terza Edizione della “CorriAngri”.
Partenza ore 9:00 da Piazza Doria.
Una gara podistica competitiva che si svilupperà tra le strade di Angri, una maratona bella e coinvolgente
Ciclo Club Angri: domenica 1 maggio la 35esima edizione della pedalata ecologica
Martedì, 12 Aprile 2016 20:24 Pubblicato in EventiDomenica 1 maggio 2016 il Ciclo Club Angri darà il via alla 35esima edizione della pedalata ecologica "Benvenuta Primavera", una manifestazione sportiva che da più di trent'anni coinvolge gli sportivi angresi e gli amanti della bicicletta.
L'appuntamento è fissato alle 9:30 nella Villa Comunale.
Buona pedalata e buon divertimento!
Rinviata la 35esima edizione della pedalata ecologica “Benvenuta Primavera”
Domenica, 10 Aprile 2016 19:14 Pubblicato in EventiRinviata a data da destinarsi , causa maltempo, la 35esima edizione della pedalata ecologica “Benvenuta Primavera”, il Ciclo Club Angri informerà tutti quanto prima per il nuovo appuntamento.