LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

73 anni fa l'eruzione del Vesuvio: marzo 1944

Venerdì, 17 Marzo 2017 14:02 Pubblicato in Curiosita'

vesuvio 1944Intorno alle 16.30 del 18 marzo 1944 il Vesuvio si risvegliò e fu uno degli avvenimenti più drammatici di quel periodo. L’Istituto di geofisica e vulcanologia, dell’Osservatorio vesuviano certificò un’attività durata fino al 7 aprile 1944

La caduta di ceneri e lapilli riguardò Angri e arrivò fino a Salerno, le strade diventarono nere e la notte la gente si recava ad assistere allo spettacolo del cratere fiammeggiante.

 

Il premio Citta' di Angri entra nelle scuole

Venerdì, 17 Marzo 2017 13:50 Pubblicato in Curiosita'

Riconoscimenti a personaggi del territorio legati al mondo della didattica, della formazione, della ricerca Il Direttore Artistico del Premio Città di Angri – Giuseppe Novi – e il Professor Filippo Toriello in qualità di Dirigente Scolastico del Liceo Don Carlo La Mura, annunciano una importante partnership tra la manifestazione e la scuola angrese che porterà alla realizzazione di una serie di iniziative con lo scopo di coinvolgere tutto il mondo della scuola – con particolare attenzione rivolta ai ragazzi – nelle molteplici attività del Premio, ormai vero e proprio festival multidisciplinare.

La prima delle attività pianificate è l’Angri Didatics Award 2017 - Premio Don Carlo La Mura per l’insegnamento, la formazione, la ricerca, che si svolgerà a partire da mercoledì 12 aprile 2017 alle ore 10.30 presso l’aula magna del Liceo Don Carlo La Mura, sito in Via Monte Taccaro, ad Angri (SA), dove ci sarà la cerimonia di consegna premi ai designati, tutti – come detto – legati al mondo della scuola, ma anche della formazione e dell’università. Interverranno, per l’occasione, autorità istituzionali, civili e religiose, stampa locale, regionale e nazionale e testate giornalistiche specializzate.

Il 18 e il 19 marzo 2017 al via la XIII^ edizione di “PHOTO DAYS – Photo and Digital Imaging”, appuntamento presso la Sala Congressi del Ristorante Maristella a S. Antonio Abate, Via Lettere, 49.

Due giornate dedicate alla fotografia e all'innovazione tecnologica ed artistica dell'immagine durante i quali si susseguiranno una serie di interessanti appuntamenti con maestri di fama internazionale, esponenti illustri del mondo della cultura, dell'arte, della moda e dell'informazione.

il Ciclo Club Angri presenta la 32esima edizione della pedalata ecologica “Benvenuta Primavera” Domenica  2 APRILE 2017 il Ciclo Club Angri darà il via alla  36esima edizione della pedalata ecologica "Benvenuta Primavera", una manifestazione sportiva che da più di trent'anni coinvolge gli  sportivi angresi e gli amanti della bicicletta. 

L'appuntamento è fissato alle 9:30 nella Villa Comunale. Il percorso di circa 19 km si svilupperà come di consueto lungo le strade di Angri e dei paesi limitrofi

Buona pedalata e buon divertimento!


Angri: realizzazione di attraversamenti pedonali in resina

Venerdì, 24 Febbraio 2017 10:17 Pubblicato in Urbanistica

attraversamenti pedonaliCon delibera della giunta comunale n. 34 del 21-02-2017 via libera alla realizzazione di attraversamenti pedonali in resina, un intervento finalizzato alla sicurezza stradale, vista la velocità di transito degli autoveicoli e la scarsa attenzione posta dagli automobilisti in aree molto trafficate. Inizialmente le strade interessate sono: 

-via Stabia in corrispondenza della scuola;
-via Adriana in prossimità della scuola elementare;
-via Nazionale in prossimità dell'ingresso della scuola;
- via Nazionale prossimità della chiesa
-via Badia incrocio Corso Italia;

A seguire l'intervento interesserà anche altre strade cittadine.

Il giovanissimo Walter Rexhepi, 17enne di origini albanesi e "angrese" a tutti gli effetti è volato in Albania per partecipare al programma The Voice of Albania, il famoso programma andato in onda anche in Italia per diversi anni su Rai2. Walter, appassionato di musica e canto è tornato in Albania per partecipare al programma televisivo ed inseguire i suoi sogni.

NAPOLI - SALERNOLa Concessionaria Autostrade Meridionali comunica che dalle ore 23:00 di giovedi 23 febbraio alle ore 6:00 di venerdi 24 febbraio il tratto tra Angri e Scafati/Pompei sarà chiuso al traffico  in entrambe le direzioni per lavori relativi al nuovo svincolo di Angri per la SS 268.

I veicoli provenienti da Salerno uscendo ad Angri Nord potranno rientrare in Autostrada a Scafati/Pompei, quelli da Napoli usciti a Scafati potranno rientrare ad Angri.





Carnevale ad AngriNella mattinata di domenica 26 febbraio la sfilata di carri allegorici, spettacoli e animazione  per le principali strade di Angri.

Angri: sanzioni per gli incivili proprietari di cani

Venerdì, 17 Febbraio 2017 11:00 Pubblicato in Curiosita'

deiezioni canineCon ordinanza n. 41 del 16/02/2017, il Sindaco di Angri Cosimo Ferraioli ha dato disposizioni al locale Comando di Polizia Locale, alla Stazione dei carabinieri e alle Guardie Ambientali di tutelare l'igiene del suolo pubblico e del decoro urbano sanzionando con una somma che va da 25 a 500 euro i proprietari/conduttori di cani che non raccoglieranno le deiezioni canine su marciapiedi, piazze e all'interno di aree verdi.

Un comportamento, come sottolineato dallo stesso Sindaco,  che oltre a costituire un gesto di inciviltà provoca disagi ai cittadini e può determinare rischi per la salute delle fasce più esposte, in particolare i bambini.

Il problema delle deiezioni canine per le strade di Angri è un problema ormai noto da tempo e che la parte civile di Angri è costretta a subire da tempo immemore, auguriamoci che questa volta le ordinanze vengano prese sul serio e che ci sia con efficacia ed efficienza la giusta repressione verso chi, in modo presuntuoso ed incivile, continua a non voler rispettare le più semplici regole del vivere in comunità.

Auguriamoci di non dover aspettare l'evoluzione dei nostri amici a quattro zampe per risolvere in modo "autonomo" il problema.

Il comando della polizia locale ha disposto il divieto di sosta e di transito, per auto e pedoni, in via Tenente Fontanella e via Maddalena Caputo, e il senso unico di marcia in via Tenente Smaldone, fino a martedi 14 febbraio.

L'ordinanza sindacale per la tutela della pubblica e privata incolumità si è resa necessaria, in seguito ai lavori di messa in sicurezza di un immobile fatiscente, che hanno richiesto lo sgombero di diciassette famiglie a scopo precauzionale.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella