La Presidente della Camera Laura Boldrini in visita agli scavi di Pompei
Venerdì, 07 Luglio 2017 10:10 Pubblicato in Fuori Citta'Continua ad allungarsi la lista delle personalità in visita, ufficiale o ufficiosa, agli scavi di Pompei. Oggi a percorrere le strade della Pompei antica la Presidente della Camera, Laura Boldrini.
Solo pochi giorni fa i ministri Dario Franceschini e Claudio De Vincenti sempre a Pompei hanno fatto il punto sul Grande Progetto Pompei, diventato ormai esempio di sviluppo di tutto il territorio, inaugurando nella stessa occasione l'apertura notturna degli scavi con "Una notte a Pompei".
La Chiena di Campagna (Sa): il programma della festa dell'acqua 2017
Giovedì, 06 Luglio 2017 09:33 Pubblicato in Fuori Citta'Campagna (SA) si prepara alla tradizionale "Chiena", un evento unico ed estremamente caratteristico; tra luglio e agosto un'intera comunità in festa: "A chiena di campagna", la festa dell'acqua.
Nei weekend estivi, secondo un preciso calendario (di seguito riportato), il percorso del fiume Tenza viene deviato a orari prestabiliti per allagare le strade del centro storico, creando uno scenario dall'indimenticabile bellezza.
Durante la Chiena comincia un festoso, civile e regolamentato scambio di secchiate e gavettoni tra turisti e cittadini.
Quindi occhio alla "Secchiata": in tenuta da spiaggia e forniti di secchio si scende in strada per lanciarsi reciproche secchiate d'acqua e per fare un bagno ristoratore.
Un’allegria coinvolgente che si può scegliere di godere sia negli spazi attigui al corso principale, restando spettatori protetti, oppure mischiandosi alla confusione e al divertimento delle persone.
A Campagna ogni anno migliaia di turisti e curiosi scoprono la "Chiena" tra storia e divertimento.
Dal 16 luglio al 17 agosto 2017.
L'Okdoriafest riparte da San Marzano sul Sarno - Festa della Birra 2017
Giovedì, 29 Giugno 2017 10:27 Pubblicato in EventiL'OKDORIAFEST riparte da San Marzano sul Sarno. La macchina organizzativa è ormai pronta ed ha scelto, dopo la "pausa" dello scorso anno, il Parco Urbano di San Marzano sul Sarno per accogliere i visitatori e rilanciare la festa della birra 2017.
"La Festa della Birra più bella e partecipata della Campania torna dal 31 agosto al 4 settembre 2017 nella splendida location del Parco Urbano di San Marzano sul Sarno (SA). Cinque giorni di musica, divertimento, buon cibo e tanta tanta ottima birra per festeggiare insieme la fine dell’Estate e scoprire le tante novità che lo Staff ha in serbo per voi.", così gli organizzatori si stanno preparando alla nuova edizione.
Nei prossimi aggiornamenti il programma, gli ospiti e tutte le attrazioni dell’OKDORIAFEST 2017
L'Agenzia delle Entrate avverte: "attenzione. Se arriva questo avviso e' falso, si tratta di una truffa"
Giovedì, 29 Giugno 2017 08:25 Pubblicato in Curiosita'L'Agenzia delle Entrate avverte: "attenzione. Se arriva questo avviso è falso, si tratta di una truffa"
L'oggetto della comunicazione dice: «Accertamenti ispettivi a campione», una missiva con logo dell'agenzia è stata recapitata e sta arrivando a molti cittadini campani "minacciando" controlli e accertamenti a campione per immobili e fabbricati, una lettera con un formato di testo non in uso dall’Agenzia delle Entrate e sgrammaticata in diversi punti.
Si presume quindi un tentativo di raggiro nei confronti dei cittadini presi di mira da malintenzionati.
L’Agenzia delle Entrate informa di essere totalmente estranea a tali comunicazioni, che nulla hanno a che fare con gli avvisi per la compliance inviati di recente, e raccomanda di non dare seguito al loro contenuto.
Ad Angri arriva EasyPark e la sosta si paga anche con l’App
Giovedì, 29 Giugno 2017 07:17 Pubblicato in Curiosita'Anche ad Angri si può gestire e pagare la sosta su strisce blu con EasyPark, il sistema di mobile parking più diffuso in Europa e in Italia. Si terrà venerdì ore 11:00 presso la stanza del sindaco, la conferenza stampa di presentazione della nuova App.
Tramite l’App EasyPark, scaricabile per iOS, Android e Windows Phone- l’automobilista può comodamente attivare, prolungare, terminare e pagare la propria sosta.
Diversi i vantaggi: l’utente risparmia tempo nelle operazioni di sosta, può prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, e pagare solo per la sosta effettivamente consumata, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’Amministrazione comunale; infine può utilizzare il servizio nelle città, italiane ed estere, in cui è disponibile.
L’automobilista può infatti usufruire del servizio in tutte le città in cui EasyPark è attivo: 150 comuni italiani, tra i quali Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Nocera Inferiore, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Cava de' Tirreni, Mercato San Severino, Amalfi e molte altre città della Campania, oltre a 400 comuni all’estero. EasyPark vanta la maggior copertura territoriale a livello italiano ed europeo.
«Credo si tratti di una bella novità che va nella direzione di adottare nuove tecnologie in questo settore - afferma l’assessore Maria Immacolata D’aniello - La scelta di adottare anche ad Angri questo sistema è stata dettata da diversi vantaggi: l’utente risparmia tempo nelle operazioni di sosta, non dovendo più cercare il parcometro più vicino; può prolungare la durata della sosta direttamente dal proprio cellulare, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo per la sosta effettivamente consumata”.
“Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale e al gestore della sosta Azienda Speciale Angri Eco Servizi, grazie ai quali il nostro servizio è ora disponibile anche ad Angri. Con la nostra App, l’utente può gestire e pagare la sosta comodamente dal proprio cellulare, senza perdite di tempo e stress.” dichiara Giovanni Laudicina, Country Manager Italia di EasyPark.
Come funziona il servizio EasyPark:
Bastano poche e semplici operazioni:
Registrarsi tramite l’App EasyPark (disponibile gratuitamente per iOS, Android e Windows Phone) o attraverso il sito www.easyparkitalia.it, oppure chiamando il n. 089. 92.60.100- e acquistare un credito di sosta, ricaricabile, con carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa o Mastercard, oppure PayPal o Bonifico Bancario.
Apposta la vetrofania EasyPark sul parabrezza, si può iniziare a utilizzare il servizio.
Per attivare, prolungare, terminare e pagare la sosta, si può utilizzare l’App EasyPark, facile e intuitiva, o accedere alla propria area riservata disponibile nel sito www. easyparkitalia.it oppure utilizzare il servizio telefonico a risposta automatica interattiva, chiamando il numero 089. 92.60.100 dal cellulare registrato.
Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, disponibile automaticamente sull’App EasyPark attivando la geolocalizzazione e cliccando “Vedi mappa”, o visibile sui parcometri e sui cartelli stradali, il numero di targa del veicolo; l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.
Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.
Ad Angri, il servizio EasyPark prevede una commissione di 0,19€ o di 0,29€, a seconda dell’area, aggiuntiva all'importo della sosta calcolato secondo le tariffe stabilite dall’Amministrazione Comunale.
Chi utilizza spesso il servizio può invece scegliere il pacchetto EasyPark Large e pagare solo un canone fisso mensile di 2,99€.
Per maggiori informazioni: www.easyparkitalia.it
Angri: Tutti i bambini del Mondo fanno il Girotondo
Mercoledì, 21 Giugno 2017 11:33 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Si conclude con entusiasmo e con sentita partecipazione il Saggio della Sezione Infanzia dell’Istituto delle Suore Compassioniste Serve di Maria di Angri. “Tutti i bambini del Mondo fanno il Girotondo” è il titolo della performance dei piccoli artisti che si sono esibiti, destreggiandosi tra balli, canti, poesie e musiche di varie parti del mondo, con l’unico linguaggio comprensibile e comune a tutti i bambini: il sorriso. Il sorriso come espressione dell’amore che rappresenta il linguaggio universale di tutti i fanciulli poiché si sentono incondizionatamente amici, fratelli di un unico e meraviglioso mondo.
L’obiettivo del percorso realizzato dai nostri piccoli allievi è stato quello di educare alla multiculturalità attraverso la conoscenza di alcuni aspetti di culture extraeuropee, favorendo la valorizzazione della diversità nella dimensione internazionale per offrire l’opportunità di conoscere meglio se stessi, attraverso il confronto con chi è diverso; il diverso come occasione di reciproco arricchimento poiché imparare a vivere insieme non è spontaneo ma va educato ed, insieme alla famiglia, la scuola rappresenta l’ambiente in cui si acquisiscono quei valori fondamentali che caratterizzeranno tutta la vita di ogni bambino; infatti a scuola avviene il primo passaggio, oltre i confini della famiglia; la scuola si occupa dell’inserimento sociale per l’accoglienza e la convivenza civile su basi linguistiche, etniche, religiose, culturali, un compito arduo finalizzato a prevenire l’intolleranza, il pregiudizio, la discriminazione per promuovere lo sviluppo del senso di appartenenza, consapevoli come siamo che la pace, il rispetto, l’accoglienza delle “diversità” non sono soltanto una meta, ma un processo mai definitivamente compiuto.
Durante il percorso formativo l’impegno delle educatrici è stato costantemente rivolto alla dimensione ludica ed emotiva che ha visto particolarmente coinvolti tutti i bambini; le promotrici del progetto, provenienti da diversi paesi del mondo, hanno rappresentato quel valore aggiunto di esperienze dirette, di valori trasmessi con familiarità e spontaneità, creando quelle condizioni adeguate e necessarie per esprimere se stessi, per aprirsi al nuovo, consolidando il concetto di amicizia, di vicinanza nel tendersi la mano in un immenso girotondo; dunque la metafora dell’inclusione e della fratellanza universale come se fosse davvero possibile realizzare il cerchio variopinto della vita insieme a tutti i bambini della Terra.
E nella propria immaginazione, per un istante ciò è stato possibile, ci è parso quasi di toccare quelle mani tese per abbracciare tutta la terra poiché soltanto attraverso la semplicità e la fantasia dei bambini possiamo accedere alla dimensione ideale, nell’essenza della vita stessa.
Oltre ai dialoghi e ai canti, i piccoli allievi hanno divertito il pubblico anche con la danza, esibendosi in varie danze del mondo, poiché la danza rappresenta quella modalità espressiva ricca di significati che genera coinvolgimento, aggregazione; quel dialogo che nasce dal corpo ed attraverso il corpo il bambino condivide esperienze emozionali ed empatiche, poiché anche Sant’Agostino afferma “Lodo la danza perché libera l’uomo dalla pesantezza delle cose e lega l’individuo alla comunità. Lodo la danza che richiede tutto, che favorisce salute e chiarezza di spirito, che eleva l’anima” Dunque il Nostro ringraziamento a tutti i bambini e alle loro famiglie, i veri protagonisti della nostra Missione; a Suor Brigida e Suor Teresita per l’ideazione e la realizzazione del progetto educativo, a Suor Janet, suor M. Grazia e suor Gaudenzia per il prezioso contributo collaborativo nell’insegnare pazientemente le varie danze internazionali e per la realizzazione delle scenografie e dei costumi; ai maestri Andrea e Rosario per la professionalità e la competenza espressa nelle esibizioni ginniche, coreutiche e canore; alle collaboratrici Luisa, Teresa e Rosa per la costante presenza, la sorveglianza e l’attenzione materna per tutti i nostri alunni! Grazie a tutto il pubblico presente che ha apprezzato, incoraggiato ed onorato gli allievi della Comunità. Ad Maiora!
La Direttrice Suor Nives Capobianco
Angri: mercoledi 21 giugno trattamento di disinfestazione su tutto il territorio comunale
Martedì, 20 Giugno 2017 06:38 Pubblicato in UrbanisticaMercoledi 21 giugno a partire dalle ore 23.30 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale.
L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di PIRETROIDI DI SINTESI, in formulazioni a basso impatto ambientale.
Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :
- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;
- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;
- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
CENTRO ANTIVELENI OSPEDALI RIUNITI CARDARELLI NAPOLI Tel. 081 5453333 — 081 7472870 — Fax 081 7472880
Angri - Attenti alla truffa dei finti dipendenti comunali - Vittime soprattutto anziani e signore
Martedì, 13 Giugno 2017 12:28 Pubblicato in Curiosita'Ancora tentativi di truffa ai danni degli angresi messo in azione da parte di gente senza scrupoli. Fingendosi dipendenti del Comune addetti alla riscossione di tributi non pagati cercano di raggirare due signore.
Per fortuna le due malcapitate non credendo alla storiella raccontata hanno subito segnalato l'episodio all'ente Comunale che ha smentito qualsiasi incarico del genere per riscossione porta a porta.
Attraverso i social Network è stato immediatamente diramato un avviso ai cittadini con l'invito a prestare molta attenzione, e sono state allertate le forze dell'ordine: «Si spacciano come dipendenti comunali e chiedono soldi per per millantati crediti da parte dell'Ente. Una truffa bella e buona, già segnalata alle forze dell’ordine. Il comune di Angri non manda dipendenti a riscuotere eventuali tributi non pagati.».
Angri: Il Programma della Festa di San Giovanni Battista 2017
Lunedì, 12 Giugno 2017 07:34 Pubblicato in EventiEcco il Programma per i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista - Patrono di Angri
(Foto da facebook)
Comune di Angri: Orario estivo per gli uffici comunali dal 1 giugno, e fino al 30 settembre 2017
Mercoledì, 07 Giugno 2017 08:21 Pubblicato in UrbanisticaA decorrere dal 1 giugno, e fino al 30 settembre 2017, sarà attivato l’ORARIO ESTIVO degli Uffici comunali.
Gli Uffici saranno aperti al pubblico:
sportelli front office : Servizi Demografici, Tributi, U.R.P. , Protocollo, Messi
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00
martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00
generalità dei servizi :
lunedì – mercoledì – venerdì dalle 8:30 alle 13:00
martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00