Brillantemente concluso il “Trinity” presso l’Istituto delle Suore Compassioniste di Angri
Lunedì, 05 Giugno 2017 07:20 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Si è brillantemente concluso con L’Examination Day - Trinity College London il Corso di potenziamento della lingua Inglese “Trinity”, tenutosi presso l’Istituto delle Suore Compassioniste Serve di Maria di Angri. Gli eccellenti risultati conseguiti dagli allievi rappresentano il motore di forza di un sempre maggiore impegno ed un’attenzione costante verso l’insegnamento e l’apprendimento della lingua Inglese; il corso Trinity è accessibile anche a studenti esterni e si svolge presso il suddetto Istituto durante l’anno scolastico, esso rappresenta un valore aggiunto all’offerta formativa, come opportunità per tutti coloro che sono interessati a potenziare la propria competenza linguistica per la formazione del cittadino europeo. Come afferma la referente del corso, teacher Jennifer Pescino “lo scopo del Corso Trinity è quello di favorire nell’alunno l’adattamento necessario al contesto sociale sempre più complesso ed articolato, generando motivazione ed interesse ad approfondire la conoscenza dell’Inglese; un’iniziativa ben accolta dalle famiglie che ne hanno colto il valore pedagogico e culturale, visto anche in prospettiva del crescente processo di integrazione e del rapido sviluppo della comunicazione di massa”.
Se si pensa che l’Italia non eccelle nello studio delle lingue e che oltre la metà della popolazione non parla una seconda lingua ed in questa impresa del multilinguismo, che rappresenta il nostro passaporto per il mondo, si parte davvero dal basso e se poi aggiungiamo anche che uno degli obiettivi più ambiziosi che l’Unione europea intende perseguire per ogni cittadino è l’apprendimento di almeno due lingue straniere, oltre a quella materna, iniziando preferibilmente in età precoce, possiamo dire di aver ben chiaro il nostro obiettivo. Infatti, continua Jennifer “è ormai riconosciuto che mettere i bambini in contatto con altre lingue sin dall’infanzia può influenzare, oltre che l’apprendimento futuro, anche l’atteggiamento nei confronti di altre culture, con evidenti benefici sul piano linguistico, cognitivo, affettivo e sociale ed, in tale prospettiva, il Corso è stato una vera e propria full immersion affettiva e socializzante; sulla scia del pensiero di Emerson:“Nothing great was ever achieved without enthusiasm” possiamo aggiungere che l’entusiasmo, l’interesse per l’Inglese proposto anche in forma ludica, giocosa e la forte componente emotiva hanno costantemente caratterizzato i vari momenti di questa esperienza educativa che ha fruttato risultati più che soddisfacenti”.
Dunque le nostre congratulazioni a tutti i partecipanti ed il nostro sentito e doveroso ringraziamento alle famiglie che hanno scelto il Nostro Istituto per la formazione dei propri figli, avvalorando la Nostra missione educativa. Il percorso Trinity si è chiuso con il Good Bye Party e la consegna del Certificate e dell’Attestato di partecipazione in un clima festoso, con il sentito augurio di crescenti successi a tutti gli allievi da parte della teacher Jennifer e della Nostra Comunità. Ad Maiora!
La direttrice Suor M. Nives Capobianco
Il Comune di Amatrice ringrazia gli alunni dell’Istituto Suore Compassioniste Serve di Maria di Angri (sa)
Mercoledì, 24 Maggio 2017 07:55 Pubblicato in Curiosita'Tenendo sempre a cuore gli insegnamenti di Papa Francesco, saremo uomini e donne di vita se, in mezzo alle vicende che travagliano il mondo, sapremo porre gesti di solidarietà e di accoglienza, alimentando il desiderio universale della pace, della fratellanza per poter aspirare ad un mondo libero dal degrado spirituale; i piccoli gesti umani e comuni per dare conforto a chi è meno fortunato rappresentano le feconde occasioni formative di ogni fanciullo, sia come uomo sia come cristiano credente le cui azioni, animate sempre dalla Fede, acquistano un’efficacia maggiore alle proprie possibilità, consentono uno sguardo più ampio verso il disagio del prossimo, un’apertura mentale ed emotiva che supera i confini del proprio piccolo mondo; con la nostra iniziativa “Un dolce Pensiero per Amatrice” che ha coinvolto genitori ed educatori ma in primis gli alunni dell’Istituto Suore Compassioniste Serve di Maria di Angri, si è inteso offrire un piccolo gesto di affetto ai bambini di Amatrice per contribuire alla ricostruzione della loro scuola, poiché “la scuola è il tempio del sapere che solo Amore e Luce ha per confine” è la scuola dunque il luogo di formazione ed di educazione ai valori fondanti della nostra Missione, è il luogo di incontro e di apertura all’altro, come impegno quotidiano di attenzione al prossimo, chiunque esso sia.
Dunque ai nostri bambini va il nostro plauso per l’impegno e l’entusiasmo profuso per il felice esito dell’evento; l’apprezzamento ed i ringraziamenti del Sindaco di Amatrice ci spingono sempre più a coltivare la vicinanza e l’amicizia tra paesi distanti, affinché si possa superare il pessimismo e la rassegnazione attraverso la fratellanza.
Accogliamo il messaggio della comunità di Amatrice come augurio per una rapida ripresa “grazie al sostegno che arriva da manifestazioni di solidarietà e generosità come la vostra riusciamo a trovare la forza per affrontare questa difficile situazione e guardare con speranza al futuro, Da parte mia e da parte di tutta la comunità un grande ringraziamento a voi tutte, ai bambini e alle loro famiglie. L’appuntamento è ad Amatrice restituita alla sua popolazione e a coloro che la amano” con la speranza di poter concretizzare l’invito ad Amatrice, sempre presente nelle nostre preghiere.
Suor Nives Capobianco
Angri Vicolo Rodi : Borgo in Festa - 17 e 18 Giugno 2017
Lunedì, 22 Maggio 2017 07:48 Pubblicato in EventiIl Medioevo ritorna a vivere con i suoi fasti e le sue contraddizioni nei vicoli dell'antico Borgo Concilio di Angri.
Il 17 e 18 Giugno il "Borgo in Festa", due giornate tra dame e cavalieri che accoglieranno i visitatori per trasportarli in atmosfere lontane.
Vicolo Rodi sarà una splendida cornice che racchiuderà mestieri antichi, il mercatino, musiche e giostre tipiche del Medioevo oltre alla degustazione di piatti tipici locali.
L'associazione Borgo Concilio onlus aspetta tanti curiosi in vicolo Rodi ad Angri per..... "RIVIVERE IL TUO MEDIOEVO".
Programma
Venerdì 16 giugno
Ore 19.00 Messa in memoria dei Soci del Borgo presso la Collegiata di San Giovanni
Ore 20.00 giro dei musici e dei tamburini del Borgo per Piazza Doria
Ore 20.30 alzata del Panno che annuncia la XV edizione della manifestazione.
Sabato 17 Giugno
Ore 18.30 inizio delle attività:
Omaggio alla Città, sfilata per il centro antico con partenza da Vicolo Rodi
- musici e sbandieratori del Borgo Concilio
- musici e sbandieratori Città di Grutti (Perugia)
- animazione di strada di Mark Rossi "Diavoli Rossi"
Ore 19.00 apertura degli stand in Vicolo Rodi;
- alla taverna del Borgo si possono degustare piatti tipici della tradizione angrese.
Ore 21.30 saluto di ringraziamento
- esibizione nei giardini di Villa Doria degli Sbandieratori e Musici di Grutti
Domenica 18 Giugno
Ore 18.30 inizio delle attività:
Omaggio alla Città, sfilata per il centro antico con partenza da Vicolo Rodi
- musici e sbandieratori del Borgo Concilio
- musici e sbandieratori Città di Torre Del Greco (Napoli)
- animazione di strada di Mark Rossi "Diavoli Rossi"
- corteo storico
Ore 19.00 apertura degli stand in Vicolo Rodi
- alla taverna del Borgo si possono degustare piatti tipici della tradizione Angrese
in entrambe le serate:
-Mercato medievale, animazione tipiche e simulazioni di vita medievale
-Angolo della magia e cartomanzia
-Sala delle torture
-Artisti di strada e musici per le contrade del Borgo
-Falconieri con Aquile, Falchi, Poiane, Gufi
-Accampamenti militari con tende armature e combattimenti
-Tiro con arco
-Giochi per l’intrattenimento di grandi e piccini
Mercoledi 24 maggio alzata del quadro di San Giovanni
Lunedì, 15 Maggio 2017 11:12 Pubblicato in EventiMercoledi 24 maggio alzata del quadro di San Giovanni, manca solo un mese alla festa del Santo Patrono di Angri.
Angri: mercoledi 17 maggio trattamento di disinfestazione su tutto il territorio comunale
Lunedì, 15 Maggio 2017 08:13 Pubblicato in UrbanisticaMercoledi 17 maggiopartire dalle ore 23.30 avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida su tutto il territorio comunale.
L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di PIRETROIDI DI SINTESI, in formulazioni a basso impatto ambientale.
Si invita la popolazione a collaborare seguendo le opportune precauzioni :
- Evitando l’esposizione all’aperto di alimenti ed indumenti;
- Mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- Chiudendo le finestre ed i balconi durante l’esecuzione dell’intervento;
- Lavando accuratamente frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
CENTRO ANTIVELENI OSPEDALI RIUNITI CARDARELLI NAPOLI Tel. 081 5453333 — 081 7472870 — Fax 081 7472880
Dancefit tour: Rosso Latino Team sbarca ad Eboli ed infiamma il Palasele
Lunedì, 15 Maggio 2017 08:04 Pubblicato in SportDomenica 7 maggio si sono tenute al Palasele di Eboli le finali del dancefit tour, associazione regionale di danza sportiva, dove la scuola angrese Rosso latino team si è distinta primeggiando su tutte.
Ballare è un’arte, è sacrificio, è emozione, è sudore ma se fatto con passione i risultati arrivano. E’ il caso della “Rosso latino team” che, alla seconda esperienza a livello agonistico regionale, si è distinta per qualità, espressione, movimento, tecnica e passione.
Nei giorni precedenti alla gara gli allievi si sono duramente impegnati, intensificando le ore ed i giorni di prove, il tutto fatto con piacere ed amore trasmesso egregiamente dai loro maestri: Enrico Rotari e Mario Caputo, con la collaborazione della bella Maria Cerchia, i quali hanno saputo infondere in loro sicurezza, scioltezza e sensibilità agonistica.
Il percorso per le finali è stato duro e lungo dovendo affrontare varie eliminatorie: dapprima al Palaschiavo di Battipaglia, poi al palazzetto dello sport di Capriglia ed infine al Palasele ad Eboli.
Ed è proprio ad Eboli che, domenica 7 maggio, la scuola ha riportato, meritatamente, i seguenti primi posti: baby latino, teenagers, under, over 35 e sincro duo under 11.
Per “Rosso latino” era alla prima esperienza sia per under 11, under 15 ed over 16, nonostante ciò negli under 11 il team angrese ha raggiunto il gradino più alto del podio con Martina Giordano e Giulia Pannone , che hanno superato 18 coppie.
Gli allievi a fine giornata erano increduli e visibilmente emozionati, quello che fino ad allora era apparso come un sogno si era trasformato in una strepitosa realtà: stringere tra le loro mani la tanta agognata coppa.
Angri: per il mese Mariano celebrazioni Eucaristiche sul "Chianiello"
Venerdì, 12 Maggio 2017 08:09 Pubblicato in EventiL'Associazione "Il Chianiello" e la Comunità religiosa angrese in occasione del mese Mariano hanno organizzato una serie di appuntamenti per celebrare la Santa Messa sul Pianoro
13-14-15 maggio Parrocchia Regina Pacis: Festa di Sant'Isidoro Agricoltore
Venerdì, 12 Maggio 2017 08:00 Pubblicato in EventiLa Parrocchia Regina Pacis invita tutti i fedeli a partecipare alla festa di Sant'Isidoro. lunedi 15 maggio la processione della Statua del Santo, una tradizione molto sentita da tutti gli abitanti del quartiere.
"A festa da' Madonne 'e Vagne": da mercoledi 24 a domenica 28 maggio 2017
Giovedì, 11 Maggio 2017 13:27 Pubblicato in Fuori Citta'Bagni di Scafati si appresta a vivere una nuova edizione de "A festa da' Madonne 'e Vagne", organizzata come ogni anno dalla Parrocchia Maria SS. Incoronata di Bagni in collaborazione con l'Associazione Musicale e Culturale "I Giovani della Tammora di Bagni".
L'evento tra culto e tradizione è giunto alla sua 33sima edizione, si svolgerà da mercoledì 24 a domenica 28 maggio 2017 tra appuntamenti religiosi e civili per celebrare un'antica devozione che ha come fulcro principale il Santuario della Madonna dei Bagni.
Il programma religioso prenderà il via mercoledì 24 maggio alle ore 9.30 con la benedizione della nuova Icona della Madonna dei Bagni e con la Processione prevista dal Santuario alla Fonte Miracolosa.
Alle ore 10.30 si terrà la celebrazione Eucaristica con la Supplica alla Madonna e la benedizione del Fosso.
Dal 25 al 27 maggio tutte le sere alle ore 19.00 si terrà il triduo alla Madonna con la celebrazione eucaristica e la catechesi Mariana.
Domenica 28 maggio alle ore 11.00 è prevista la celebrazione Eucaristica e la Supplica alla Madonna dei Bagni.
In occasione della solennità dell'Ascensione del Signore le Messe sono in programma alle ore 6.00, 7.30, 9.30, 11.00, 19.00 e 20.30.
Il programma civile, invece, prenderà il via mercoledì 24 maggio con la Tammurriata come da tradizione presso il Fosso dei Bagni.
Giovedì 25 maggio l'Associazione Musicale e Culturale "I Giovani della Tammorra di Bagni" annuncerà l'apertura della XVIII edizione di "Terra e Tammorra" sulla Piazza della Madonna dei Bagni.
Alle ore 20.00 nel Santuario è prevista l'Invocazione alla Madonna dei Bagni ed a seguire la tammurriata a libera esibizione sulla Piazza.
Venerdì 26 maggio a partire dalle ore 21.00 canti popolari con il gruppo degli Spaccapaese, mentre sabato 27 sempre alla stessa ora saranno i Giovani della Tammorra di Bagni ad esibirsi.
Domenica 28 maggio come da antica tradizione ci saranno canti popolari spontanei e come sempre si potrà ammirare 'o Carrettone 'e Vagne.
Angri: ancora furti nel parcheggio dell'ex area MCM
Mercoledì, 10 Maggio 2017 07:35 Pubblicato in Incivilta'Continuano incessantemente i furti nel parcheggio dell'ex area MCM così come in altre zone della città, di conseguenza cresce la preoccupazione dei cittadini che giorno dopo giorno si sentono sempre meno sicuri.
L'ultimo episodio di microcriminalità è avvenuto verso le 18:30 di ieri, in pieno giorno, parcheggiata l'auto, con all'interno buste della spesa e vari acquisti, per continuare varie commissioni al suo ritorno la proprietaria l'ha ritrovata aperta e completamente svuotata.
Lo spiacevole episodio si somma agli innumerevoli furti che ultimamente hanno preso di mira soprattutto le auto in sosta, questa volta non è stato sicuramente il buio a favorire i malviventi, che forti dell'assenza di controlli operano indisturbati sempre e dovunque.