LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Piervincenzo CostabileL'angrese Piervincenzo Costabile è stato nominato dagli attivisti del Movimento 5 Stelle portavoce dell’Agro Nocerino Sarnese.

“Ringrazio gli attivisti che hanno voluto darmi l’onore di guidare il Movimento dell’Agro in questo difficile momento  di crisi politica ed economica -ha dichiarato Costabile- e sono lieto di annunciare che è già online, grazie al lavoro degli amici di Sarno, il sito web che darà voce a tutte le città dell’Agro”

“Nei prossimi giorni – ha concluso il neo portavoce del Movimento 5 Stelle dell’Agro Nocerino Sarnese – esprimeremo i nostri punti di vista e le nostre proposte in merito alle tante problematiche che attanagliano la nostra terra. Questione trasporti, sanità, mancanza di lavoro e di reali prospettive di sviluppo: è arrivato il momento che chi di dovere cominci a rispondere del proprio scellerato operato.”

La Chiena di CampagnaCampagna (SA) si prepara alla tradizionale "Chiena", un evento unico ed estremamente caratteristico; tra luglio e agosto un'intera comunità in festa: "A chiena di campagna", la festa dell'acqua.
Nei weekend estivi, secondo un preciso calendario (di seguito riportato), il percorso del fiume Tenza viene deviato a orari prestabiliti per allagare le strade del centro storico, creando uno scenario dall'indimenticabile bellezza.
Durante la Chiena comincia un festoso, civile e regolamentato scambio di secchiate e gavettoni tra turisti e cittadini.
2013Quindi occhio alla "Secchiata":  in tenuta da spiaggia e forniti di secchio si scende in strada per lanciarsi reciproche secchiate d'acqua e per fare un bagno ristoratore.
Un’allegria coinvolgente che si può scegliere di godere sia negli spazi attigui al corso principale, restando spettatori protetti, oppure mischiandosi alla confusione e al divertimento delle persone.

A Campagna ogni anno migliaia di turisti e curiosi scoprono la "Chiena" tra storia e divertimento.

Dal 13 luglio al 16 agosto 2013.

La festa quest'anno chiuderà venerdi 16 agosto 2013 con una versione notturna  particolarmente spettacolare:   "La chiena di Mezzanotte".

Acqua pubblica, firmato il protocollo d'intesa Il Consigliere comunale Domenico D'Auria nella giornata di lunedi 8 luglio 2013 ha firmato su delega del Sindaco di Angri, Pasquale Mauri, il protocollo d'intesa per la costituzione della Rete dei Sindaci dei Comuni dell'A.T.O. 3. In pratica il comune di Angri ha aderito, insieme ad altri, alle intenzioni di voler gestire pubblicamente e in proprio il servizio idrico integrato, in sostanza si vuole  riconoscere l'acqua come risorsa pubblica e comune, slegata da principi di mercato e di business, e attraverso l'intesa i "Sindaci della Rete" si impegnano a salvaguardare e promuovere l'acqua pubblica, attraverso la sua gestione diretta.Acqua pubblica, firmato il protocollo d'intesa

Gli altri Comuni firmatari, insieme ad Angri, sono stati i comuni di Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Palma Campania, Fisciano, Pompei, Nocera Inferiore, Casalnuovo, Sarno e Striano.

 

(foto da facebook)

Parcheggio CercasiDai social network parte un messaggio di un cittadino angrese, Claudio Papa , indirizzato al Sindaco di Angri . Nella lettera aperta (da facebook) il sig. Papa pone la problematica parcheggio per chi come lui deve raggiungere ogni giorno la Stazione Ferroviaria.

"caro Sindaco di Angri,

mi pongo sovente la questione: il parcheggio asservito alla stazione ferroviaria rimarrà solo un sogno? Ricordo che per un pò di tempo se ne parlò, ma ormai siano al passato remoto. E' fastidioso continuare a parcheggiare in prossimità dell'ingresso di abitazioni private, soprattutto considerando che a pochi centimetri vi è un'area adatta al parcheggio inaccessibile e del tutto inutilizzata. Francamente al di là di problemi normativi, istituzionali e personali, vedo solo un grande immobilismo e assoluta noncuranza di un piccolo, ma grande, problema per la comunità.

Saluti

Claudio Papa"

Don Antonio Cuomo nuovo parroco di Regina Pacis in Angri

Mercoledì, 10 Luglio 2013 10:45 Pubblicato in Curiosita'

don Antonio CuomoNella mattinata di oggi mercoledi 10 luglio il Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, Monsignor Giuseppe Giudice, ha comunicato nuove nomine per le parrocchie della diocesi, tra questi anche il nuovo parrocco della Madonna della Pace in via Nazionale,  a sostituire Don Romualdo Calcide destinato a San Biagio Vescovo e Martire di San Marzano sul Sarno sarà Don Antonio Cuomo, classe 1969, ordinato sacerdote nel 1998 e da settembre 2012 Responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile e Vocazionale e Assistente Diocesano dell’Azione Cattolica per il settore Giovani.

La notizia è stata ufficializzata anche sul sito della diocesi.

Sulla questione delle nomine dei nuovi parroci in tutto l'Agro-Nocerino il Vescovo Giuseppe scrive un messaggio:

"In merito ai trasferimenti dei parroci, appena iniziati nella Diocesi di Nocera Inferiore – Sarno, voglio ricordare che essi non sono né punizioni e né rimozioni, ma fanno parte di un normale avvicendamento ecclesiale che la sapientia cordis e la legge della Chiesa ci suggeriscono. ..." (per leggere la lettera completa clicca qui)

 

(foto da diocesinocerasarno.it)

Dramma ad Angri: un giovane avvocato cade dal sesto piano

Mercoledì, 10 Luglio 2013 08:48 Pubblicato in Urbanistica

via perrisUn tragico episodio ha sconvolto l'intera città di Angri, questa mattina intorno alle 8.30 un giovane avvocato 37enne,  ha forse compiuto un gesto estremo, in via Perris, vicino alla centralissima Piazza Annunziata, è precipitato, forse lanciandosi nel vuoto dalla terrazza dell'appartamento in cui viveva.

Il giovane era conosciuto e stimato da tutti e il  tragico evento ha lasciato amici e conoscenti in uno stato di profonda inquietudine.

Le dinamiche sono ancora sconosciute, sul posto sono subito intervenuti i soccorsi e le forze dell'ordine.

Vicino a teI giovani attori del gruppo teatrale Anziteatro Angri presenta il Trailer del loro cortometraggio : "Vicino a te"

Il cortometraggio, prima opera di Giuseppe Calabrese, sarà disponibile on-line da domenica 14 luglio.





Il Grande Spettacolo dell'AcquaUn'emozione unica e intensa: l'acqua, i suoi misteri, la magia che trasmette insieme al fuoco, la danza e l'armonia dei corpi, la straordinaria forza della musica che si intreccia con la poesia, questo e tanto altro è  il Grande Spettacolo dell'Acqua dedicato a San Gerardo Maiella.

Dal 27 Lugio al 25 Agosto 2013 Tutte le Sere alle ore 21.30 Lago di San Pietro, Monteverde (Av).

Sul lago di S. Pietro a Monteverde, sul confine delle tre regioni teatro della vita di San Gerardo Maiella (la Basilicata dove è nato ed è cresciuto, la Puglia dove si è formato e la Campania dove ha operato) un evento unico in Italia, a poco meno di due ore da Angri.

Una messa in scena imponente, a partire dall'allestimento della scenografia costruita interamente sull'acqua, alla magia delle luci e della musica; dal corpo di ballo, dagli attori e dalle intense voci narranti, allo straordinario testo dedicato a Gerardo Maiella il Santo del popolo e dei poveri; 

don RomualdoNella mattinata di lunedi 8 luglio il Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, Monsignor Giuseppe Giudice, ha nominato tre nuovi parroci nelle Parrocchie dell'Agro-Nocerino,  tra questi anche Don Romualdo Calcide che lascia la Parrocchia della Madonna della Pace in via Nazionale per guidare quella di San Biagio Vescovo e Martire di San Marzano sul Sarno.

La notizia è stata ufficializzata anche sul sito della diocesi.

 

(foto da diocesinocerasarno.it)

Festa Patronale a Sant’Egidio del Monte Albino per S. Maria delle GrazieSolenni festeggiamenti a Sant’Egidio del Monte Albino in onore di Maria SS delle grazie e San Nicola da Bari, patrono della cittadina salernitana.

Il culmine dei festeggiamenti sarà tra il 12 ed il 15 luglio 2013.

Di seguito il programma della manifestazione:

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella