Da alcuni giorni per le strade di Angri è comparso uno strano volantino intitolato "Esami di maturità A.S 2012/2013", il piccolo "manifesto", sicuramente opera di qualche alunno (o genitore) rimasto scontento dai risultati finali si rivolge ad una specifica scuola superiore di Angri, ponendo una precisa domanda : "siamo alla presenza di una massa di Asini o di un corpo docente non capace ... ?"
Cosa ne pensate?
Angri: ancora un furto ad una attivita' commerciale
Lunedì, 08 Luglio 2013 12:52 Pubblicato in UrbanisticaNuovo furto nella notte tra il 7 e l'8 luglio, questa volta ad essere stato preso di mira è stato un noto bar di corso Italia, il San Domingo. I malviventi sarebbero entrati in azione intorno alle tre, entrando dalla finestra dopo aver forzato le sbarre anti-rapina, svuotando la cassa e alcune slot machine.
"Con Te" una canzone dedicata ad un amico ormai lontano
Lunedì, 08 Luglio 2013 08:29 Pubblicato in Idee e ProposteEnzo Rosolia dell'Edicola di Corso Italia (prolungamento) , un "edicolante" d'eccezione con una grandissima passione per la musica, dedica un brano scritto intorno alla metà degli anni '80 ad un carissimo amico ormai "lontano".
"Caro Claudio,
questa canzone è un nostro comune ricordo per sempre. Eh si perchè anche quando non ci sarò nemmeno più io "Con Te". scritta da te e cantata da me sarà ricordata dai nostri figli e nipoti, dai nostri amici come suggello a un'amicizia durata oltre 40 anni fra 2 compagni di scuola che hanno condiviso la passione per la musica.
Ora permettimi di salutarti con quella stupida ironia che, forse, avresti usato anche tu, sperando si di riabbracciarti, ma il più tardi possibile,
con affetto, Enzo"
Ascolta il brano:
Testo: Claudio Piscopo
Musica: Enzo Rosolia
Arrangiamenti musicali: Gianni del Sorbo
Sempre di Enzo Rosolia altri due brani:
"Dedicato a Maria". Ascolta il brano:
"Oh Rosa". Ascolta il brano:
Continua il taglio degli alberi ad Angri, con Ordinanza n° 130 del 08/07/2013, firmata dal responsabile del Comando di Polizia Locale, viene istituito il divieto di sosta temporanea ambo i lati e con rimozione forzata in via Murelle, nel tratto compreso tra il civico 55 e il civico 63, dalle ore 7.00 alle ore 13.00 di martedi 9 luglio 2013, al fine di consentire il lavoro di taglio alberi.
Per consultare l'ordinanza completa clicca qui.
Angri: Piazza Annunziata nuovamente area Pedonale, rimodulati gli stalli di sosta
Domenica, 07 Luglio 2013 11:09 Pubblicato in UrbanisticaCon Ordinanza n° 129 del 05/07/2013 del Comune di Angri, il Responsabile del Comando di Polizia Locale ordina l'istituzione di un'area pedonale permanente nella zona centrale di Piazza Annunziata, nel tratto compreso tra il fronte civico 14 e il fronte civico 22, fatta salva l’area carrabile a senso unico di marcia con direzione via Cervinia.
Rimodulando le aree di sosta libera e a pagamento con 51 stalli (posti auto) a pagamento, e 55 stalli a sosta libera, oltre 8 riservati a ciclomotori e motocicli, e 5 riservati ai disabili.
La centralissima piazza Annunziata era stata trasformata in un area di parcheggio a seguito della chiusura dell’area ex Mcm, infatti con delibera di Giunta Comunale n.246 del 4/10/2012 l'Amministrazione Comunale aveva stabilito la rimodulazione della sosta in Piazza Annunziata creando nuova area di sosta a pagamento, ora Piazza Annunziata torna ad essere un'area pedonale.
Per leggere l'ordinanza completa clicca qui.
Arriva anche ad Angri il postino telematico, un ufficio a domicilio
Domenica, 07 Luglio 2013 10:57 Pubblicato in Curiosita'In un paese dove da moltissimo tempo i postini sono diventati una cosa rara, visto che alcune zone della città non ricevono posta da mesi o la ricevono molto saltuariamente, arriva una curiosa novità: il postino telematico.
Un nuovo servizio che interesserà Angri e molti altri comuni della provincia di Salerno. Una sorta di ufficio postale itinerante: il postino dotato di un palmare potrà accettare le raccomandate destinate a tutto il territorio nazionale, anche con avviso di ricevimento, e rilascare la ricevuta di spedizione al mittente , e tutto compiendo l'operazione dalla propria abitazione o dall'ufficio senza recarsi all'ufficio postale.
Proprio così, l’operazione si può fare da casa senza recarsi alle Poste. La raccomandata a domicilio può essere richiesta chiamando il numero verde di Poste Italiane 803.160 o il sito www.poste.it. Il consumatore può scegliere di pagare direttamente al portalettere utilizzando la carta Postamat, la Postepay e le più comuni carte di pagamento.
A regime i servizi offerti dal postino telematico dovrebbero essere svariati, dai servizi postali a quelli finanziari, quali, ad esempio, il pagamento dei bollettini di conto corrente postale, la possibilità di concordare il recapito delle raccomandate che non sono state consegnate per assenza del destinatario, la possibilità di scegliere modalità di consegna personalizzata della corrispondenza , oltre a poter effettuare ricariche telefoniche o della carta Postepay.
Sarà così anche ad Angri?
Angri: La Caffetteria Amore si aggiudica la seconda edizione del Mundialito Bar 2013
Venerdì, 05 Luglio 2013 23:54 Pubblicato in SportLa Caffetteria Amore si aggiudica la finalissima della seconda edizione del Mundialito Bar 2013, il torneo amatoriale di calcio a 5, aperto a caffetterie e associazioni angresi, organizzato dall'Associazione Socio Culturale " La Fenice"; la conquista del titolo dopo una bellissima partita contro il team dello Chalet Doria, 9 a 5 il risultato finale.
Angri le luminarie della festa di San Giovanni Battista 2013 viste dall'alto
Venerdì, 05 Luglio 2013 13:19 Pubblicato in Curiosita'Grazie ad un video girato da Antonio Testa è possibile vedere l'effetto dall'alto delle luminarie installate durante la festa di San Giovanni Battista 2013.
Una ripresa aerea eseguita da un elicottero in volo sulla città di Angri.
GD Angri per la raccolta firme “3Leggi: Tortura, Carceri e Droghe” – 6/7 Luglio @ Piazza Doria
Venerdì, 05 Luglio 2013 12:27 Pubblicato in Idee e ProposteI Giovani Democratici di Angri saranno presenti Sabato 06 Luglio dalle 18,30 e Domenica 07 Luglio dalle 10,30 con un gazebo in Piazza Doria per la raccolta firme per tre leggi di iniziativa popolare denominata “3Leggi: Tortura, Carceri e Droghe”
L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi da molti ritenuti scottanti o non degni di approfondimento. Secondo noi, una discussione sul tema delle carceri, del reato di tortura, e delle pene inflitte per il consumo di droghe leggere non è altro che un semplice atto di democrazia. Soprattutto visto lo scempio che hanno fatto leggi quale la “legge Cirielli”, la “legge Bossi-Fini” o la “legge Fini-Giovanardi”.
Di seguito si riportano, in breve, i testi delle leggi di iniziativa popolare.
- Introduzione del reato di tortura nel codice penale: in Italia manca il crimine di tortura nonostante vi sia un obbligo internazionale in tal senso. Il testo prescelto è quello codificato nella Convenzione delle Nazioni Unite. La proibizione legale della tortura qualifica un sistema politico come democratico.
(http://www.3leggi.it/presentazione/introduzione-del-reato-di-tortura-nel-codice-penale)
- Per la legalità e il rispetto della Costituzione nelle carceri: la legge vuole intervenire in materia di diritti dei detenuti e di riduzione dell’affollamento penitenziario, rafforzando il concetto di misura cautelare intramuraria come extrema ratio, proponendo modifiche alla legge Cirielli sulla recidiva, imponendo l’introduzione di una sorta di “numero chiuso” sugli ingressi in carcere, affinché nessuno vi entri qualora non ci sia posto. Insieme alla richiesta di un istituzione di un Garante nazionale per i diritti dei detenuti, viene anche proposta l’abrogazione del reato di clandestinità previsto dalla legge Bossi-Fini.
(http://www.3leggi.it/presentazione/per-la-legalita-e-il-rispetto-della-costituzione-nelle-carceri)
- Modifiche alla legge sulle droghe: depenalizzazione del consumo e riduzione dell’impatto penale: la proposta di legge vuole modificare la legge sulle droghe che tanta carcerazione inutile produce nel nostro paese. Viene superato il paradigma punitivo della legge Fini-Giovanardi, depenalizzando i consumi, diversificando il destino dei consumatori di droghe leggere da quello di sostanze pesanti, diminuendo le pene, restituendo centralità ai servizi pubblici per le tossicodipendenze.
(http://www.3leggi.it/presentazione/modifiche-alla-legge-sulle-droghe-depenalizzazione-del-consumo-e-riduzione-dellimpatto-penale)
E’ necessario portare con sé, per poter firmare, un documento di riconoscimento valido.
Una firma per i nostri diritti, una firma per la democrazia.
Per maggiori info: http://www.3leggi.it/
Francesco Ferraioli
Segretario GD Angri
Occhio ai Saldi:alcuni consumatori segnalano anomalie
Venerdì, 05 Luglio 2013 11:57 Pubblicato in Curiosita'La stagione dei Saldi è iniziata e gli angresi come tutti i consumatori sono alla ricerca dell'affare giusto. Più volte dalle nostra pagine abbiamo invitato ad acquistare ad Angri, per aiutare il commercio locale, continuiamo ad essere dello stesso avviso e invitiamo anche i commercianti a fare la loro parte.
Alcuni lettori ci scrivono segnalandoci però delle anomalie, come prezzi non proprio esatti e troppe vetrine con la scritta "in allestimento" evitando cosi di esporre tutti i prezzi, oltre alle resistenze di alcuni nel non voler cambiare la merce in saldo.
Ricordiamo ai consumatori, angresi e non, di denunciare alle autorità competenti le problematiche rilevate e di avvalersi nel caso dell'aiuto delle associazioni di categoria.
Segnaliamo, al link seguente, delle utili indicazioni della Lega Consumatori, clicca qui.