Blitz dei Carabinieri dopo due rapine in trenta minuti ad Angri, denunciato un 35enne per ricettazione
Martedì, 03 Febbraio 2015 20:16 Pubblicato in UrbanisticaNella notte, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno deferito per ricettazione un pregiudicato 35enne di Pagani (SA), sul quale sono in corso ulteriori accertamenti per verificare un suo eventuale coinvolgimento in due rapine avvenute ieri sera ad Angri, a distanza di mezz’ora. La prima rapina è avvenuta in via Pentangelo, dove tre individui a bordo di una Fiat Uno, rubata poco prima a Pagani, hanno sottratto due smartphone ad altrettanti 17enni che stavano passeggiando, minacciandoli con una pistola. Dopo circa mezz’ora, in via Murelle, due soggetti a piedi hanno avvicinato una donna che stava parcheggiando la sua Fiat Punto, facendosi consegnare il veicolo, a bordo del quale si sono allontanati.
A seguito di immediate ricerche, condotte dai Carabinieri della Stazione di Angri, della Tenenza di Pagani e del Nucleo Operativo e Radiomobile, è stata rinvenuta dapprima la Fiat Uno, abbandonata dai malviventi in una via periferica di Angri. Subito dopo, a Pagani, nel corso di uno dei posti di controllo effettuati nell’area interessata dalle rapine e nei comuni limitrofi, i militari hanno bloccato la Fiat Punto rapinata ad Angri. L’autovettura era condotta dal 35enne, il quale però non è stato riconosciuto dalla proprietaria del mezzo, né dai minori ai quali sono stati asportati i cellulari. Per il 35enne, già con precedenti specifici, è scattata comunque la denuncia con l’accusa di ricettazione e favoreggiamento personale. Intanto proseguono i controlli dei Carabinieri del Reparto Territoriale, che nella mattinata odierna hanno eseguito una serie di perquisizoni ad Angri e Pagani, per risalire agli autori delle rapine.
Comunicato dei Carabinieri
Grimaldi (idv): servono risorse e politiche per la sicurezza
Martedì, 03 Febbraio 2015 19:39 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) "Angri sta diventando, giorno dopo giorno, invivibile, conseguenza di un'amministrazione incapace di garantire protezione e sicurezza ai suoi cittadini. Il susseguirsi di casi di aggressione e presenza di microcriminalità, costringono gli angresi a non poter circolare, senza timore e liberamente, sul territorio. Il Sindaco dovrebbe farsi carico dei problemi e cercare di stabilire un rapporto sempre più vicino e diretto, che invece manca. Le forze dell'ordine sono così costrette a lavorare, spesso con un organico ridotto e risorse insufficienti, quando invece servirebbero vere e proprie squadre di agenti e fitti controlli e vigilanze. Questa amministrazione ha la grave colpa di far vivere le persone in uno stato di insicurezza. Se non è capace, ci ripensi e faccia un passo indietro. Ci sembra, peraltro, di essere tornati indietro nel tempo in una sorta di "coprifuoco" obbligato e che da la misura della cattiva gestione della città."
E' quanto dichiara in una nota il Dirigente Nazionale di Italia dei Valori Vincenzo Grimaldi.
Fratelli d’Italia: ad Angri Sicurezza a Rischio
Lunedì, 02 Febbraio 2015 13:10 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) In questi ultimi mesi ad Angri c’è stato un forte aumento di microcriminalità, in particolare aumentano furti e rapine, queste ultime a danno per lo più di ragazzi i quali vengono avvicinati da malviventi che sotto minaccia armata intimano di consegnare tutto ciò che hanno, dal portafogli al telefonino e addirittura giubbotti.
“La situazione in città rispetto alla recrudescenza di questi fenomeni preoccupa tanto ed è importante non lasciare soli gli organi di polizia. Credo che – spiega Maria D’Aniello – mai come in questi casi ci sia bisogno di far sentire una unica voce, coordinando le attività e, se necessario, intraprendendo azioni che favoriscano la lotta al fenomeno”.
Servono, dunque, controlli più rigorosi ma anche una diversa consapevolezza del problema da parte di tutti. Ci rivolgiamo, quindi, al Sindaco e a tutte le forze politiche al fine di mettere in atto un’azione più stringente, integrata e coordinata tra le forze presenti sul territorio, tale da far migliorare il senso di sicurezza percepito dai cittadini.
Occorre, nel contempo, che il Comune avvii iniziative concrete ed operative, come l’utilizzo di telecamere di video sorveglianza e una migliore interrelazione tra le energie e le risorse disponibili tali da coinvolgere, collegare e razionalizzare gli sforzi degli organismi destinati al controllo e alla sorveglianza del territorio
Invitiamo inoltre le persone della nostra comunità a fare molta attenzione particolarmente nelle ore serali, a non parcheggiare e a non camminare da sole in luoghi poco frequentati e bui.
“E’, dunque, sempre più utile e necessario parlare di sicurezza integrata,- ribadisce Rosario Villano intorno a cui far ruotare anche tutte le attività sociali e di accompagnamento alla crescita del senso civico da infondere con ripetute campagne di sensibilizzazione, nelle scuole e tra i giovani.
Solo un più sentito spirito di appartenenza comunitaria ed un innalzamento della identità cittadina consentiranno una crescita ed il miglioramento della nostra qualità della vita”.
Fratelli d’Italia Angri-An
Il Portavoce, Maria D’Aniello
Resp. Movimento Giovanile Fdi-An
Rosario Villano
Angri: ancora una rapina a mano armata in pieno centro abitato, vittima una coppia di giovani
Lunedì, 02 Febbraio 2015 11:22 Pubblicato in UrbanisticaAncora una rapina a mano armata in pieno centro abitato. Ieri sera, domenica 1 febbraio 2015, intorno alle ore 23:30, alcuni malviventi (sembrerebbe con forte accento locale) a bordo di una fiat di colore chiaro e con portapacchi nero, hanno fermato e rapinato una giovane coppia in via Ponte Aiello.
I due giovani minacciati con una pistola puntata contro sono stati costretti a dare soldi e telefoni.
Un evento che si aggiunge agli innumerevoli episodi di criminalità che ormai da tempo affliggono Angri, solo pochi giorni fa una rapina simile in via Maddalena Caputo.
Sarebbe forse ora di pensare seriamente e realmente ad un opportuno ed efficiente sistema di videosorveglianza che consenta di individuare e bloccare atti criminali ormai incontrollabili.
Grimaldi (idv): confisca beni angri non rimanga impigliata in imbuto burocratico
Sabato, 31 Gennaio 2015 13:25 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e pubblichiamo) "La confisca di più di un milione di euro ad un uomo condannato per associazione a delinquere finalizzata all'usura e all'estorsione, può essere l'opportunità per i cittadini angresi di avere risorse disponibili per creare lavoro ed ovviare alle necessità per lo sviluppo del territorio. Ad oggi, la macchina dei beni confiscati è intrappolata in una sorta di gigantesco imbuto burocratico che ne ostacola l'operatività. Non serve mantenere una scatola vuota se non la riempiamo degli strumenti per combattere la criminalità organizzata e per trasformare questa lotta in qualcosa di utile per il sociale. Da tempo come IdV siamo impegnati sul tema dei beni confiscati con una proposta di legge ad hoc che prevede: un rafforzamento dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati, fondamentale strumento per l’amministrazione del patrimonio sempre più esteso; la consegna ad enti locali e associazioni, che ne facciano richiesta in tempi rapidi, dei beni congeniali alle loro attività; la vendita dei beni mobili e di quelli immobili non richiesti; un regime agile e certo di gestione delle più di 1700 aziende confiscate."
E' quanto dichiara in una nota il Dirigente Nazionale di Italia dei Valori Vincenzo Grimaldi.
Ennesima rapina ad Angri: "occorre maggiore controllo sul territorio"
Sabato, 31 Gennaio 2015 13:08 Pubblicato in Incivilta'Un’altra rapina fa scattare l’allarme: gli operatori del commercio chiedono più controlli e maggiore presenza degli organi preposti alla sicurezza
(Riceviamo e Pubblichiamo) Ennesimo episodio di violenza ad Angri. Sono all’ordine del giorno i casi di microcriminalità riscontrati sul nostro territorio. Stavolta a farne le spese una giovane commessa impiegata in uno dei tanti negozi del centro cittadino. La sventurata stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro quando in via Maddalena Caputo, praticamente alle spalle della Chiesa della Madonna dell’Annunziata, è stata avvicinata da un malvivente che pistola alla mano le ha intimato di consegnargli tutto ciò in suo possesso. Viva preoccupazione nell’animo di tutti i cittadini, visto che fino a qualche anno fa Angri sembrava un’isola felice, dove la violenza era praticamente assente e veniva additata come un piccolo paradiso nell’agro.
“C’è bisogno di un maggiore e puntuale servizio di controllo sul territorio , oltre a quello che già viene svolto dagli organi preposti – dichiara il Presidente Confesercenti Aldo Severino – non possiamo permettere che, per tornare a casa, chi è costretto a fare strade un poco isolate, rischi di perdere ciò che ha con tanta fatica guadagnato.” Stigmatizzando un’opinione diffusa, il numero uno cittadino dell’associazione di categoria, chiede che si dia più importanza alla sicurezza dei residenti piuttosto che a fare multe.
“Non vi è dubbio che bisogna porre attenzione all’applicazione del codice della strada, ma ciò non toglie che è evidente come in questi mesi, anni di crisi, si è accentuato il ricorso alla violenza per sbarcare il lunario, e quindi le forze dell’ordine hanno il dovere di adeguarsi e di intensificare i controlli sul territorio.” Il Presidente conclude con un invito a tutti i cittadini ed in particolare ai commercianti: “Prestiamo molta attenzione a ciò che ci circonda, non lasciamo passare comportamenti sospetti o poco chiari, è nostro diritto/dovere allertare chi di competenza. Non è tempo di prendere alla leggera quello che succede intorno a noi. Lo stesso invito lo estendo alle forze dell’ordine, affinché prendano sul serio il grido di allarme di una cittadina che soffre oltre la morsa della crisi e del freddo anche quella della violenza criminale.”
Confesercenti Angri
La bomba d’acqua che si sta abbattendo sulla Campania, non ha risparmiato nemmeno Scafati dove le piogge hanno arrecato notevoli danni in centro e in periferia, allagate anche alcune abitazioni di via Pasquale Vitiello, una strada al confine con Pompei. Numerose le richieste di aiuto da parte della popolazione scafatese. Sul posto ci sono i vigili del fuoco ed i volontari della Protezione civile.
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=460#sigProGalleriab8ee609eb5
(foto da facebook)
Domenica 1 febbraio 2015: Musei Aperti e gratis, accesso gratutito anche agli Scavi di Pompei
Venerdì, 30 Gennaio 2015 11:42 Pubblicato in Fuori Citta'Domenica 1 febbraio 2015 ritorna #DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...
Angri: Pioggia e Vento abbattono Albero Secolare in Villa Comunale
Venerdì, 30 Gennaio 2015 10:29 Pubblicato in UrbanisticaUno degli alberi secolari della Villa Comunale, tra i più alti dei Giardini Doria ha ceduto alle piogge intense e al forte vento abbattendosi sulla vicina piazza sfiorando il chiosco-edicola, tanta paura per l'edicolante ma per fortuna nessun ferito, schiacciate invece due panchine, divelto un cartello stradale e danneggiata un'automobile parcheggiata lungo la strada. Il maltempo che ha colpito Angri e tutto la regione Campania sta arrecando disagi a tutta la popolazione.
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=460#sigProGalleriac05a5dad5a
(foto da facebook)
Grimaldi (IDV): inaccettabile le condizioni del Cimitero di Angri
Giovedì, 29 Gennaio 2015 20:46 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) "Alcuni loculi cadono a pezzi nel cimitero di Angri e nessuno è ancora intervenuto, arrecando grave danno e scalfendo la memoria degli scomparsi. Sollecitiamo l'amministrazione comunale a farsene carico una volta per tutte e ad affrontare i bisogni delle persone. Quel cimitero è stato, già in passato, sotto l'occhio del dibattito politico, anche attraverso fatti inquietanti che riguardavano il cosiddetto "sistema cimitero", dove alcuni loculi risultavano addirittura spostati. Eppure gli interventi urgenti per rimettere a nuovo il camposanto sono tantissimi. Basti pensare alle numerosissime segnalazioni che sono arrivate sulle pessime condizioni di igiene e di pulizia e sulla pericolosità di alcune aree della struttura oramai datata e fuori tempo. L'amministrazione sta privando i cittadini di tanto, non ha rispetto per i vivi, ma ne abbia almeno per i morti!"
E' quanto dichiara in una nota il Dirigente Nazionale dell'IdV Vincenzo Grimaldi.