CSTP:da domani 12 luglio 2012 (e almeno fino al 31 ottobre 2012) autobus nuovamente in strada
Mercoledì, 11 Luglio 2012 20:31 Pubblicato in Fuori Citta'Grazie all'incontro tenuto in Prefettura tra le parti, da domani (giovedi 12 luglio 2012) dovrebbe riprendere regolarmente (almeno fino al 31 ottobre 2012) il servizio di trasporto pubblico della CSTP in tutta la provincia di Salerno .
Al termine del lungo incontro concluso nel tardo pomeriggio di mercoledi 11 luglio 2012 le parti hanno sottoscritto una serie di misure ed indicazioni per consentire la gestione della crisi CSTP.
Il documento è caratterizzato da 7 punti salienti:
1) sospensione delle procedure di licenziamento almeno fino al 31 ottobre 2012, che sarebbero state attivate a breve;
2) rinvio dell'assemblea dei soci prevista per il prossimo 17 luglio e convocazione di una nuova assemblea con all’ordine del giorno l’istituzione di un fondo risorse, ad opera dei soci, che garantisca la prosecuzione dei servizi del Cstp fino ad ottobre;
3) pagamento della mensilità di maggio ai dipendenti entro la prossima settimana;
4) assicurazioni per tempi brevi anche per quella di giugno;
5) il Comune di Salerno ritirerà la propria manifestazione di interesse a favore di una nuova manifestazione di interesse da realizzare congiuntamente alla Provincia per l’intero ambito provinciale;
6) il Collegio dei liquidatori attiverà tutti gli strumenti giuridici per il recupero dei crediti verso enti e comuni debitori;
7) ripresa dei servizi entro domani mattina (giovedi 12 luglio 2012);
Possono dunque tirare un sospiro di sollievo i numerosi cittadini della Provincia di Salerno, vittime negli ultimi giorni di numerosissimi disagi.
Domani mattina i cittadini dovrebbero poter attendere tranquillamente alle fermate l’arrivo degli autobus,
Ma cosa succederà ad Ottobre???
Roma 11 luglio 2012: Catena Umana di protesta intorno a Montecitorio
Mercoledì, 11 Luglio 2012 13:55 Pubblicato in Fuori Citta'Centinaia di persone si sono radunate intorno a Montecitorio per protestare contro il governo. L'impegno organizzato attraverso il web è stato rispettato. I dimostranti riuniti oggi 11 luglio 2012 a Roma davanti alla sede della Camera proveranno a consegnare tre petizioni: una al presidente Fini, un'altra a Schifani e un'altra ancora a Napolitano, per chiedere il taglio significativo dei costi della politica.
La manifestazione pacifica "Una Catena Umano intorno al Parlamento" è nata dalla Rete attraverso condivisioni spontanee.
Tra Silenzio e indifferenza anche oggi 11 luglio 2012 tutti a piedi:ancora fermi i bus della CSTP
Mercoledì, 11 Luglio 2012 14:08 Pubblicato in Fuori Citta'Ancora tutti a piedi, tra il silenzio e l'indifferenza di tutti, amministrazioni, istituzioni, cittadini, giornali, siti web, studenti e gli stessi pendolari anche oggi 11 luglio 2012 fermi i bus della CSTP...
Si arrangi chi può.
Quello del trasporto pubblico e del pendolarismo sembra un problema da poco, a nessuno interessa il fatto che un'intera provincia sia ferma?
Dove sono le associazione dei Consumatori? Che fine hanno fatto i partiti politici? Possibile che i Comuni non siano a conoscenza del forte disagio che vivono tanti cittadini costrestti ad andare a lavorare fuori paese? Nessuno Protesta???
... E' una vergogna!!!
CSTP la crisi continua-anche oggi 10 luglio 2012 bus fermi,continua la protesta
Martedì, 10 Luglio 2012 09:15 Pubblicato in Fuori Citta'Anche oggi 10 luglio 2012 i mezzi della CSTP sono rimasti fermi nei depositi.
Continuano i disagi per i pendolari. Lavoratori in protesta ed utenti tutti in attesa di vedere risolvere definitivamente il problema scaturito dalla messa in liquidazione dell’Azienda di trasporto pubblico salernitano.
Fino a domani, mercoledi, quando alle ore 12.30 ci sarà un incontro in Prefettura tra sindacati , istituzioni ed enti, la situazione per i trasporti resterà poco chiara ed instabile.
Si consiglia di provvedere a mezzi alternativi per evitare, come anche oggi è capitato ad alcuni utenti, di restare per ore in attesa sulle fermate.
Bomba CSTP - Anche oggi 9 luglio 2012 i mezzi dell’azienda di Trasporto Pubblico sono rimasti nei depositi
Lunedì, 09 Luglio 2012 09:23 Pubblicato in Fuori Citta'Ancora disagi per i pendolari della provincia di Salerno, i mezzi della CSTP continuano a restare nei depositi, ufficialmente per problemi di manutenzione. Lavoratori mobilitati, utenti a piedi e attività illecite avviate da privati e compagnie prive di autorizzazioni.
Anche oggi 9 luglio 2012 i mezzi dell’azienda di Trasporto Pubblico sono rimasti nei depositi di Salerno-Fuorni, Altavilla, Pagani, Santa Maria di Castellabate, Cava de Tirreni e Vallo della Lucania
Questa mattina corteo dei lavoratori CSTP per le strade del centro di Salerno e traffico nuovamente in tilt, partenza da piazza Ferrovia con arrivo a Piazza Luciani dove nella sede del Consorzio si incontreranno sindacati, liquidatori ed i due principali enti proprietari, Provincia e Comune capoluogo.
Precise le richieste dei lavoratori:
- ritirare l’avviso pubblico per le manifestazioni di interesse pubblicato nei giorni scorsi dall'amministrazione comunale di Salerno per individuare aziende interessate ad esercitare il servizio urbano di trasporti pubblici. Richiesta che esprime la volontà dei lavoratori del Consorzio CSTP di cercare di salvare tutti i dipendenti, oltre 600, e non solo i circa 100 richiesti dal bando del Comune di Salerno, oltre a cercare di salvare i trasporti in tutta la provincia e non solo nella città di Salerno.
- ritirare l’ordine del giorno dell’assemblea del 17 luglio relativa alla ricapitalizzazione, una eventuale bocciatura potrebbe rappresentare la fine definitiva della Cstp.
- chiarimenti sulla questione Regione Campania e sui 14 milioni di euro dovuti alla CSTP, in seguito ad una decisione del Tribunale, denaro che salverebbe il trasporto pubblico salernitano.
Angri - Un camion parcheggia filo muro come se il marciapiede non esistesse.Lo fanno con impegno o gli riesce in maniera facile facile???
Domenica, 08 Luglio 2012 22:21 Pubblicato in Incivilta'Ottimo parcheggio, è riuscito a non invadere la strada!
Ops e i pedoni???? Vabbè possono sempre invadere la corsia stradale.
Angri, via Nazionale - Un camion parcheggia filo muro come se il marciapiede non esistesse senza porsi il problema del passaggio dei pedoni.
CSTP: con molta probabilità anche domani, lunedi 9 luglio 2012, i pullman non circoleranno.Si profila un'altra settimana d’inferno per la CSTP e per tutti i pendolari.
Domenica, 08 Luglio 2012 15:30 Pubblicato in Fuori Citta'Si profila un'altra settimana d’inferno per la CSTP e per tutti i pendolari della provincia di Salerno.
Con molta probabilità anche domani, lunedi 9 luglio 2012, i pullman del consorzio salernitano non circoleranno.
Pare ormai chiaro che i dipendenti della CSTP prima di garantire un servizio regolare ed efficiente intendono conoscere le sorti del loro futuro.
La situazione dovrebbe essere altamente instabile fino a mercoledì prossimo, quando, alle 12.30, il Prefetto di Salerno ha convocato l’azienda della mobilità salernitana e l’organizzazione sindacale per il tentativo di conciliazione.
Informatevi prima di mettervi in strada per evitare di attendere invano i pulmann.
Sempre domani 9 luglio dalla stazione di Salerno partirà un corteo per salvare il trasporto pubblico, un problema che non riguarda solo i lavoratori del settore, ma tutti i cittadini della provincia di Salerno.
ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLA CSTP (CLICCA QUI)
Angri Truffatori al volante: impostori agiscono simulando finti incidenti stradali-ATTENZIONE
Domenica, 08 Luglio 2012 13:30 Pubblicato in Curiosita'Può capitare che in una tranquilla serata, percorrendo un tratto di strada secondario, ma non per forza extraurbano, come via Ardinghi, un balordo si accosti con l’ auto avanzando la pretesa di essere rimborsato per danni cagionati alla sua vettura in modo accidentale.
Questo è in sintesi quello che mi è capitato poche sere fa, percorrendo via Ardinghi con la mia auto, all’improvviso sento un rumore (come un oggetto caduto sulla mia automobile), e dopo pochi istanti un uomo, in una macchina non proprio al meglio delle condizioni inizia a fare una serie di cenni per invitarmi a fermare, in buona fede accosto, e a questo punto il “signore” scende dalla sua auto e si avvicina con aria arrabbiata e scocciata sostenendo di essere stato urtato dalla mia vettura.
L’uomo vedendo fin da subito la mia fermezza nel non accettare la sua versione inizia a fare tutta una serie di congetture e ad un certo punto la pone anche su un lato umano, in auto evidenzia la presenza di bambini tra cui uno diversamente abile.
Nonostante i vari tentativi non mollo e alla fine il lestofante è costretto ad abbandonare.
Anche questo accade nella nostra ridente cittadina. Sempre più truffatori cercano di approfittare della buona fede delle vittime , nonché del senso civico di alcuni , cercando di estorcere denaro in qualsiasi modo.
A fatto concluso ho pensato:” ma tu guarda che roba” e allo stesso tempo di come mi fosse andata bene, l’occasione del finto incidente poteva anche essere la scusa per trovarsi un coltello alla gola con una conseguente rapina.
Preso dalla rabbia mi sono anche recato presso i carabinieri a denunciare l’accaduto però non avendo preso la targa dell’altra auto le forze dell’ordine hanno glissato la cosa.
Pertanto ATTENZIONE a queste situazioni e prendete sempre la targa .
Pur se antica la truffa del finto incidente (specchietto, paraurti, sportello, ecc …) è sempre attuale, un classico per intascare soldi facili imbrogliando, anche senza rinnovarsi nelle modalità di azione trova sempre qualcuno che ci prova e, parallelamente, qualcuno che ci casca.
Sempre piu' esplosiva la situazione della CSTP, dei suoi dipendenti e di tutti i pendolari.
Domenica, 08 Luglio 2012 10:36 Pubblicato in Fuori Citta'Sempre più esplosiva la situazione della CSTP, dei suoi dipendenti e di tutti i pendolari.
I lavoratori del Consorzio di Trasporto venerdi 6 luglio 2012 dinanzi la sede della CSTP a piazza Luciani a Salerno con un autobus messo praticamente di traverso hanno mandato in tilt il traffico cittadino.
Nonostante l'ennesima forte forma di protesta non sembrano arrivare segnali positivi da nessuna parte.
La Regione dopo un incontro con una rappresentanza dei dipendenti sembrerebbe togliere ogni speranza di intervenire sulla questione e intanto il Comune di Salerno pubblica una manifestazione di interessi per affidare i servizi per Salerno a privati.
Una situazione drammatica, dove ognuno sembra pensare a sè, che coinvolge i lavoratori (anche loro esasperati da una storia senza fine) e tutti gli utenti della provincia salernitana che scendono in strada senza avere più nessuna certezza su quello che è un diritto per tutti: il trasporto pubblico!!!
Festa della Provvidenza Sabato 21 luglio ore 19:30 Piazza Annunziata Angri
Giovedì, 05 Luglio 2012 17:23 Pubblicato in EventiSabato 21 luglio ore 19:30 Piazza Annunziata - Angri
Festa della Provvidenza - una serata per ricordare la figura del Beato A.M. Fusco e la missione delle Suore battistine nel Mondo.
PROGRAMMA DELLA SERATA
- Condivisione del carisma del Beato A.M. Fusco mediante l'opera missionaria delle Suore Battistine nel Mondo.
- Buffet con pietanze varie
- Musica