LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

TeatroNell’ambito della terza edizione della rassegna “Angri a Teatro”, domenica 27 aprile alle ore 19.00 presso il Teatro Oratorio S. Caterina in piazza don Enrico Smaldone, andrà in scena "Capuzzelle, ovvero l'invenzione del Purgatorio" , con la regia di Alfonso Sessa.


Il Gruppo di solidarietà angrese “Il Ponte” domenica 27 aprile 2014 parteciperà al Festival del Teatro Amatoriale organizzato dal Teatro Totò di Napoli, portando in scena la commedia "La Venere misteriosa"

Il Ponte

don AlfonsoL'intera città di Angri saluta con grandissima commozione e dolore la scomparsa di un uomo umile ed indimenticabile, un simbolo per intere generazioni.

La morte di Monsignor Alfonso Raiola, abate della Collegiata di San Giovanni Battista di Angri, lascia un vuoto incomlmabile nell'intera comunità angrese.

Don Alfonso, nato nel 1919, lo scorso luglio festeggiò il suo 70esimo anniversario di sacerdozio.

I funerali si terrano domani 26 aprile alle ore 15.30.


Angri: 25 Aprile 2014 La Festa della Liberazione

Giovedì, 24 Aprile 2014 12:35 Pubblicato in Eventi

Il 25 aprile si celebra l’anniversario della liberazione d’Italia dalla occupazione dall’esercito tedesco e dal governo fascista avuta luogo nel 1945.

Ogni anno in svariate città italiane vengono organizzati cortei e manifestazioni per festeggiare e ricordare la festa della liberazione. Torino e Milano furono liberate il 25 aprile del 1945: questa data è stata assunta quale giornata simbolica della liberazione dell'Italia intera dal nazifascismo e denominata appunto Festa della Liberazione.

Il 27 aprile del 1945 Mussolini, indossando l'uniforme di un soldato tedesco, venne catturato a Dongo, in prossimità del confine Svizzero, mentre tentava l'espatrio insieme a Claretta Petacci. Riconosciuto dai partigiani, venne imprigionato e giustiziato il 28 aprile a Giulino di Mezzegra e successivamente il suo cadavere esposto a testa in giù, accanto a quelli della Petacci e di altri gerarchi, in piazzale Loreto a Milano. 

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: non dimentichiamo gli uomini e le donne che morirono per garantirci i diritti democratici e il benessere di cui oggi godiamo, grazie a loro.

Il 25 Aprile ad Angri: il programma delle celebrazioni

25 aprile: Festa della Liberazione

(dal sito comune di Angri)

 

Vis Angri primeggia all'Abruzzo Cup

Giovedì, 24 Aprile 2014 07:31 Pubblicato in Sport

VIS ANGRI PRIMEGGIA ALL’ABRUZZO CUPVis Angri protagonista al torneo di Pasqua, disputato a Vasto, che ha consolidato il lavoro prodotto in questi  due anni dalla dirigenza e dallo staff tecnico che comincia a raccogliere i frutti di una semina lunga e   laboriosa che sta assicurando la crescita sportiva e umana dei bambini della Vis. Il torneo in Abruzzo ha   registrato la vittoria del gruppo 2005 che ha sconfitto in finale i pari età della Real Stabia (1-0). Il dopo gara   è stato macchiato da momenti di tensione che hanno rovinato la festa ai bambini e alla comitiva angrese.  

Gli episodi di violenza e lo stato emotivo di bambini e famiglie hanno indotto la dirigenza doriana a ritirare   dalla manifestazione la squadra Esordienti che da lì a poco avrebbe dovuto giocare la semifinale   conquistata in seguito ad un girone di qualificazione, con la scuola calcio Pasquale Foggia, il Fiano Romano e   la Sannicolese, chiuso con tre vittorie, nove gol fatti e uno solo subito, rinunciando anche al ritiro della   coppa ottenuta dal gruppo 2005. Una decisione sofferta ma inevitabile orientata a salvaguardare il gruppi   di ragazzi che hanno partecipato alla trasferta in terra abruzzese.

Tuttavia, l’organizzazione dell’evento, il   giorno dopo, ha consegnato coppe e medaglie agli atleti della Vis Angri. La cerimonia di premiazione ha   posto ai margini le immagini sconcertanti del giorno prima e commosso l’intera comitiva angrese raggiante   per i successi maturati sul campo da gioco attraverso il lavoro dei tecnici Enzo Criscuolo, Cosimo Montella,   Alessandro e Gianni Criscuolo, Carlo Pagliarulo, Salvatore Fraciello e Fabio Pepe.

“E’ stato emozionante   leggere negli occhi dei bambini la gioia per aver conseguito un risultato importante dopo mesi di lavoro –   commenta il dirigente Luigi D’Antuono – lo sport deve essere momento di aggregazione ed entusiasmo che   deve favorire la crescita dei bambini, noi abbiamo tracciato una linea guida e intendiamo perseguire le  nostre finalità seguendo questa strada, con umiltà, professionalità e rispetto”. La scuola calcio angrese   prenderà parte anche alla prestigiosa manifestazione nazionale “Gazzetta Cup” che si disputerà nel mese di maggio.

 il Chianiello trasformato in una discarica a cielo aperto. Come purtroppo era prevedibile anche quest'anno l'inciviltà e i suoi figli hanno colpito la montagna angrese, spogliando la natura di tanti suoi fiori ricoprendola in cambio di rifiuti.

Angri  e il  Chianiello non sono rimasti immuni da pratiche inaccettabili e ingiustificabili, piatti, bicchieri di plastica, tovagliolini, panini, olio, bottiglie, cicche, sono solo una parte di quello che la disinvoltura umana è in grado di fare, la natura trasformata in un immondezzaio a cielo aperto ( evidentemente il verde sarà il colore preferito dai cafoni).
L'uomo del terzo millennio  mangia il panino e butta la carta a terra, beve a canna dalla bottiglia e poi la lascia per terra, si sente stanco nel cercare un cestino e si offende di tenere in mano ciò che non serve più, "piccoli" gesti che bastano per farlo sentire un grande!!!

Purtroppo di grande c'è solo l'ignoranza e la maleducazione.



FRATELLI D’ITALIA ANGRI INVITA LA CITTADINANZA  AD UN INCONTRO PUBBLICO CON IL CANDIDATO ALLE   EUROPEE ANTONIO IANNONE.(Riceviamo e Pubblichiamo) Fratelli d’Italia –Alleanza Nazionale Angri invita la cittadinanza  all’incontro pubblico con il Presidente della Provincia di Salerno, Antonio  Iannone, candidato alle elezioni europee del 25 maggio, che si terrà  giovedì 24 aprile, alle ore 19:00, presso la Casa del Cittadino in Piazza  Doria ad Angri. All’incontro interverrà anche l’Onorevole Edmondo  Cirielli, componente dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati  e Responsabile Nazionale degli Enti Locali di Fratelli d’Italia – Alleanza   Nazionale. 

I lavori saranno introdotti da Maria D’Aniello, portavoce cittadino di   partito.  Parteciperanno gli eletti nell’Assemblea Nazionale del partito, il Mov.   Giovanile oltre agli iscritti e militanti di Fratelli d’Italia Alleanza  Nazionale.

Fratelli d’Italia –Alleanza Nazionale Angri

TeatroMercoledi 23 aprile, alle ore 19, presso la Chiesa di San Benedetto ad Angri avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della commedia teatrale in quattro atti “Una città nel mio paese” dedicata alle gesta di Don Enrico Smaldone.

La  commedia, nata dall’estro artistico di Vincenzo del Sorbo (detto Mast'Enzino) in  collaborazione con i Ragazzi del Borgo Ardinghi, è supervisionata magistralmente  da Salvatore Russo, le musiche invece curate da Enzo Campanile.

Domenica 27  aprile, alle ore 19.30, presso l’auditorium della Chiesa di Costantinopoli in Angri  andrà, dunque, in scena il magico mondo dell'indimenticabile fondatore della Città  dei Ragazzi ed importante punto di riferimento per tanti giovani, il tenace sacerdote   che aveva nel sangue l'amore per i più bisognosi. Passione, caparbietà, carisma,   dolcezza, speranza, grandi idee, amore per il prossimo e per la vita sono gli elementi   che lo hanno contraddistinto e che sono rimasti indelebili nel cuore di chi lo ha   conosciuto.

La conferenza stampa moderata dalla giornalista Brigitte Esposito, vedrà la presenza dell'autore, del regista e dei ragazzi   della compagnia teatrale del Borgo Ardinghi (Luigi Parlati, Rosario Magno, Pontillo   Francesco, Alessandro Ferraioli, Giuseppe Marotta, Antonio De Luca, Salvatore, Del   Sorbo Giovanni, Nunzia Cicalese, Giuseppina Pisapia, De Luca Chiara, Giordano   Maddalena, La Mura Elison, Alfano Maria Luisa, Sebaihi Davide, Sebaihi Sara,   Mazzola Ludovico.)

Angri 3^ Trail del Monte Taccaro - lunedi 21 aprile 2014Terzo Trail del Monte Taccaro ad Angri: una splendida giornata di sport e di amicizia! Una mattinata bella e ricca di emozioni quella vissuta da tanti amici nel giorno della Pasquetta, sano agonismo tra  bellezze paesaggistiche degne di essere conosciute.  

Alla partenza 130 partecipanti e ben 125 arrivati al traguardo,  atleti arrivati da ogni parte d'Italia, oltre ai numerosi campani non sono mancati arrivi da Lombardia, Lazio, Liguria, Toscana e Abruzzo con inattese partecipazioni anche di atleti stranieri provenienti da Svizzera e Polonia, uomini e donne  che hanno affrontato un percorso duro e faticoso di circa 11 km. 

Il primo ad arrivare al traguardo, con un sostanzioso vantaggio, è stato Antonio Carfagnini del Team Tecnicain (1 ora 16 minuti 49 secondi), seguito da Fabio Fusco (1 ora 20 minuti e 6 secondi) che ha conquistato il secondo posto per un soffio dopo un testa a testa con il marocchino Ben Saikouktaofik (1 ora 20 minuti e 7 secondi). 

La gara femminile ha visto trionfare Lucia Pepe (1 ora 44 minuti e 52 secondi), secondo posto per Rosaria Ruggiero (1 ora 54 minuti 32 secondi), terza Teresa Galano (2 ore 02 minuti i 25 secondi). 

Il primo angrese ad arrivare al traguardo è stato Salvatore Attianese dell' Angri Runner Club, che ha concluso la gara in 1 ora 34 minuti 15 secondi.

Sul podio di categoria anche Aniello Ferraioli, Donato D'Ambrosio ed Ersilia Notargiacomo sempre dell' Angri Runner Club, già in mostra quest'anno per aver conquistato la maglia del campionato regionale UISP.

Complimenti agli organizzatori e ai partecipanti, veramente una giornata da ricordare, in attesa della quarta edizione per il 2015!

corto ad AngriAd Angri le riprese de «L’atto folle del signor T» il cortometraggio diretto da Pasquale Cangiano e Luigi De Gregorio e che vede protagonista Ernesto Mahieux, David di Donatello nel 2003.

Da un soggetto di Pasquale Cangiano, il film vuole mostrare uno squarcio della vita di «T», paziente di una casa di cura che agogna la libertà. Le riprese, iniziate nel centro storico di Angri, si muoveranno tra le strade di Angri, Nocera Inferiore e Ariano Irpino , grazie al sostegno logistico della locale Confesercenti, la casa di cura Villa Chiarugi di Nocera Inferiore e il territorio di Ariano Irpino.

Cangiano, originario di San Giorgio a Cremano, firma la regia insieme al filmmaker di Sant’Antonio Abate Luigi De Gregorio, al quale è stata affidata anche la fotografia.  Cangiano è reduce dal successo, sancito da numerosi riconoscimenti, del suo ultimo cortometraggio intitolato «L’uomo della storia accanto». De Gregorio, invece, vanta numerose collaborazioni per cortometraggi e lungometraggi nonché produzioni video per i noti marchi «Cruciani» e «Caprai». 

Il protagonista del film, il signor T, è appunto interpretato da Ernesto Mahieux, vincitore del David di Donatello nel 2003. «Sono contento di aver conosciuto Pasquale – ha commentato De Gregorio – con il quale abbiamo potuto intraprendere un percorso che ci porterà a realizzare un progetto nel quale crediamo molto. Ringrazio Ernesto che ci ha espresso tutta sua la fiducia prestandosi come protagonista. Si tratta di un segno di stima importante che ci sta permettendo di confrontarci con un grande del cinema italiano».

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella