Angri, al via la terza edizione di Spettri al Castello: 9-10-11 maggio 2014
Giovedì, 01 Maggio 2014 21:14 Pubblicato in EventiAl via la terza edizione di Spettri al Castello "Giornate Medievali al Castello Doria", da venerdi 9 maggio a domenica 11 maggio 2014
Il Programma delle Giornate Medievali:
(Riceviamo e Pubblichiamo) Gioventù Nazionale della Provincia di Salerno, movimento giovanile di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, esordirà ufficialmente nella nostra provincia con diversi gazebo che si terranno nei prossimi due fine settimana in quattro città, rappresentative e importanti per il nostro territorio. L’iniziativa partirà da Angri domani dalle ore 10:30 in Via Amendola 25, il Resp. del Mov. Giovanile Angri - Rosario Villano invita i cittadini a partecipare all’iniziativa. “In tali gazebo, sarà possibile firmare e dire la propria su tre tematiche fondamentali che toccano maggiormente l’opinione pubblica sia in ambito nazionale che in quello locale: ridiscutere i trattati sull’Euro, reintrodurre il reato di immigrazione clandestina e abolire la riforma Fornero. Tre temi di profonda attualità e che pendono come spada di Damocle sulla vita quotidiana dei cittadini.”
In un clima di profonda indifferenza e di grande disillusione nei confronti della politica, dove i grandi partiti cercano in tutti i modi di eliminare la sovranità popolare con colpi di loschi accordi di palazzo, i ragazzi di Gioventù Nazionale della Provincia di Salerno, invece, vogliono riaffermare l’importanza di condividere e costruire con i cittadini un futuro migliore, scegliendo sempre nell’interesse della comunità per dar vita con coraggio e senza paura a nuovo rinascimento italiano.
Le altre date e i luoghi dei gazebo sono le seguenti:
- 4 maggio CASTEL SAN GIORGIO dalle 9 alle 13 in Piazza della concordia
- 10 maggio NOCERA SUPERIORE dalle 9 alle 13
- 11 maggio PAGANI dalle 9 alle 13 in Piazza S. Alfonso
Resp. Movimento Giovanile Fdi-An
Rosario Villano
Associazione Controra: laboratorio di comunicazione e sessualita' di coppia
Giovedì, 01 Maggio 2014 18:41 Pubblicato in Idee e Proposte"Ciò che vive la coppia è una difficoltà legata ad un'alterata comunicazione tra i due partner tale da non permettere un'intesa unica e necessaria per il suo benessere" L'amore non è mai ragionato o ragionevole, è la più deliziosa e totale delle follie. Quando ci si innamora si somiglia, in qualche modo, ai 'matti': tutto cambia, si diventa irrequieti, tesi e il cuore modifica i suoi abituali ritmi.
La coppia, è qualcosa di più della somma delle singole parti ed è un luogo dove spesso si incontrano molte differenze; Molto spesso si rischia di vivere rapporti insoddisfacenti, perché si ha paura di rimettersi in gioco e si preferisce rimanere infelici, piuttosto che provare a cambiare le cose. Imparare a comunicare in maniera efficace non è un impresa impossibile, può ridurre le incomprensioni e rafforzare enormemente il rapporto di coppia. Inoltre, la sessualità e l'intimità sono ingredienti importanti, nonché indici del benessere del rapporto, strettamente legate tra loro e ognuna completa e arricchisce l'altra, tuttavia malgrado il sesso sia necessario alla vita di coppia, non è sufficiente . Occorre che gli sia dato il dovuto spazio, la dovuta attenzione, perché sia funzionale al piacere e alla felicità della coppia. La sessualità si prepara fuori dal letto, negli atteggiamenti della vita quotidiana.
Questo corso è indirizzato a tutte le coppie che intendono migliorare il proprio rapporto sotto il profilo relazionale e sessuale, offre una prospettiva nuova in cui trovare diverse strategie di comunicazione, riflettere sui propri bisogni e sulle aspettative, rafforzare l'allenza e l'intimità con il partner, creare armonia tra il noi e l'io.Rappresenta una sorta di viaggio alla scoperta del 'piacere del vivere in coppia' 'per chi lo cerca o l'ha già trovato!
L'Intreccio Elegante del Pigmento: Gianni Rossi in mostra ad Atripalda
Giovedì, 01 Maggio 2014 19:26 Pubblicato in EventiSabato 3 maggio 2014, alle ore 18, presso la Dogana dei grani di Atripalda (Av), mostra personale “INTRECCIO ELEGANTE DEL PIGMENTO” dell'artista Gianni Rossi.
Sarà presente l'autore.
Dopo il successo di pubblico e di critica della presentazione all'ultimo libro d'arte dello scorso 16 aprile all'Officina delle idee di Angri, Gianni Rossi presenta nella suggestiva Dogana dei grani di Atripalda la sua ultima produzione pittorica.
La mostra personale sarà inaugurata alle ore 18 di sabato 3 maggio, e potrà essere visitata fino al 15 maggio.
Nella prefazione all'omonimo libro d'arte sulla mostra, Luigi Montella sottolinea come "Il corpus delle opere di Gianni Rossi è costituito dalle figure generate dalla collocazione dei colori nello spazio, presentandosi non solo rovesciato nell’intenzionalità della visualità pura, ma corredato di un nuovo concetto di durata che prescinde dall’istantaneità visiva, per attestarsi nella successione degli intervalli dettati dalle stratificazioni segniche. I colori, poi, isolati dalle forme, vanno assumendo una sintomatica autonomia di senso, perdendo il carattere di sincronicità visiva, fino ad addensarsi in innovative combinazioni sequenziali".
Secondo Montella, con Gianni Rossi "il gesto artistico si riappropria di una rinnovata identità, aumentando la distanza dalla tradizione della pittura segnica che trovava la sua riconoscibilità nell’aspetto formale con l’esclusione dei contenuti".
"L’inserimento nei dipinti di elementi materici (pellicole di Kodak, tessuti, fibre, etc.) -puntualizza Montella- segna, inoltre, un mutamento prospettico dell’opera d’arte che, in altro modo, viene creato dalla profondità delle scrostature segniche, rendendo manifeste le diverse gradazioni dei colori. L’uso dei materiali, anche in questo caso, acquista una valenza del tutto diversa rispetto alla tradizione informale, diventando un raffinato escamotage per favorire, in maniera innovativa, la sedimentazione e la variazione coloristica".
Ancora uno scippo in pieno centro, questa volta vittima dell'ennesimo caso di criminalità una donna presa di mira mentre camminava per via della Repubblica, una parallela del prolungamento di Corso Italia.
Intorno alle 17:00 di giovedi 1 maggio due uomini senza casco, a bordo di una moto, le hanno scippato la borsa e sono poi spariti nel nulla, episodi che ormai stanno diventando normalità.
Maria La Mura prima classificata alla mostra d’arte internazionale di Benevento
Giovedì, 01 Maggio 2014 14:08 Pubblicato in Arte e CulturaUn'angrese tra i vincitori della prima mostra d’arte internazionale di Benevento.
Maria La Mura si aggiudica il primo premio della critica e quello della stampa alla prima edizione della "BeneBiennale" grazie alla sua opera intitolata "Fiore di speranza".
Complimenti alla nostra concittadina.
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/urbanistica-e-problemi-urbani-ad-angri/item/arte-e-cultura-ad-angri.html?start=820#sigProGalleriaf46cbf38c4
Associazione Controra: tante proposte per il mese di Maggio
Giovedì, 01 Maggio 2014 13:02 Pubblicato in Idee e ProposteIn occasione dell'anniversario della sua fondazione l'Associazione Controra è contenta di regalare, nel mese di Maggio, una programmazione tutt'altro che banale con cinema, musica ed altro ancora. Ogni sabato si avrà l'occasione di scoprire qualcosa in più attraverso la visione di documentari di vario genere e la domenica di affrontare la sessualità di coppia senza imbarazzi ne difficoltà attraverso uno stupendo laboratorio di sessualità.
In più ci saranno due gruppi musicali come i "Delta Blues duo" e le "Fede N' Marlen", per due serate di buona musica.
Un mese in casa Controra tutt'altro che tranquillo!
Il Programma:
-Ogni sabato dal 3 al 24 Docuforum; -Ogni domenica Laboratorio alla sessualità;
-Venerdì 9 Maggio Delta Duo Blues live@Controra;
-Venerdì 23 Maggio Fede n' Marlen live@Controra;
Angri, per non dimenticare: addio Carminuccio
Giovedì, 01 Maggio 2014 12:33 Pubblicato in UrbanisticaAngri saluta con grandissimo affetto un uomo buono e gentile, dotato di un'immensa dignità, Carminuccio, una persona conosciuta da tutti gli angresi e ricordato da più generazioni. Un uomo che Angri non dimenticherà mai.
La notizia della sua scomparsa è stata data sui social network da "Soprannomi Angresi".
(foto da facebook di "Soprannomi Angresi")
Secondo un ingegnere romagnolo ad Angri i super ricchi della provincia
Mercoledì, 30 Aprile 2014 21:17 Pubblicato in Curiosita'Un ingegnere romagnolo, Franco Morelli, attraverso una serie di elaborazioni ha stilato una interessante classifica sulla base dei dati delle denunce dei redditi IRPEF 2012 (formato open data), recentemente rilasciate dal Ministero dell' Economia e delle Finanze.
Relativamente alla provincia di Salerno, è proprio il Capoluogo salernitano quello che in media ha un reddito annuale procapite più alto, con 22.337 euro per abitante.
A seguire Positano (19.303), Pellezzano (18.505) Vallo della Lucania (18.397) e Amalfi (17.718), Cava de' Tirreni (17.453), Agropoli (16.791), Sapri (16.652) e Roccapiemonte (16.160).
Ad Angri il reddito medio pro-capite è di 14.829 euro.
Sempre in base a questa classifica è emerso che i super-ricchi, ovvero la concentrazione delle persone con reddito superiore ai 120mila euro l’anno, risiedono a:
1) Fisciano: 315.937 euro
2) Albanella: 260.605 euro
3) Centola: 237.527 euro
4) Battipaglia: 234.130 euro
5) Angri: 209.013 euro
6) Agropoli: 203.589 euro
7) Montecorvino Rovella: 194.135 euro
8) Olevano sul Tusciano: 191.701 euro
9) Positano: 191.663 euro
10) Vietri sul Mare: 190.646 euro
Angri: l’elenco dei 104 scrutatori scelti dalla Commissione Elettorale
Mercoledì, 30 Aprile 2014 20:50 Pubblicato in UrbanisticaL’elenco dei 104 scrutatori scelti dalla Commissione Elettorale Comunale, riunitasi ieri presso il Comune di Angri a Piazza Crocifisso.
D’Aniello Giovanna, Visciano Giovanni, Cavaliere Clara, D’Auria Luigi
Bove Stefania, Amato Sergio, Del Pezzo Caterina, Cannavale Gilda
Barbella Maria Carmela, Fausto Salevatore, Nocera Rosalia, Russo Maria
Afeltra Luca Raffaele, D’Aniello Maria, Albanese Salvatore, Pizzo Alberto
D’Aniello Immacolata, Mainardi Teresa, Rispoli Anna Maria, Cioffi Emilia
Cirillo Francesco, Ruggero Filomena, De Sieno Ercola, Marino Anna
Bellucci Ilenia, Di Lauro Anna Ilaria, Tortora Gaetano, Nocera Caterina
Murr Maddalena, Giordano Immacolata, Mainardi Carolina, Russo Gianluca
Mauri Lucia, Giordano Vincenzo, Longobardi Anna, Autieri Assunta
Mainardi Clorinda, Gracco Ilenia, Amato Salvatore, Annarumma Gaetana
Annarumma Giovanni, Balzano Rosangela, Desiderio Angela, Di Palma Maria Grazia
Ferraioli Tiziana, Testa Loredana, Annunziata Maria Cristina, Troiano Gianluca
Pauciullo Rossella, Avventurato Emanuele, Tolone Annunziata, Sicignanano Ros
Pentangelo Giovanni, D’Apice Alba, Gallo Alessia, Bosco Nunzia
Rosato Emilia, Russo Anna, Perrino Annunziata, Perino Salvatore
Falcone Maria Rosaria, Morena Antonfabio, Pellecchia Franco, Villano Salvatore
Adamo Gaetano, Ferraioli Vincenzo, D’Antuono Giovanni, Novi Francesco
Pauciulo Giovanni, Novi Valentina, Mainardi Maria, Giordano Massimiliano
Caramico Germano, Chiavazzo Rosa, Padovano Andrea, Chierchia Paola
Scarpato Salvatore, Mauri Annalisa, Esposito Antonietta, Del Pezzo Raffaele
D’Auria Giovanni, Milanese Guido, Galasso Anna Rosaria, Mainardi Tiziana
Puolo Michele, D’Aniello Consiglia, Cascone Simone, Mascolo Carmela
Coppola Gerarda, Varriale Concetta, Abate Maria, Buondonna Celeste
Pucci Alfonso, Senatore Lucia, Rispoli Daniela, Grieco Rita
D’Antuono Giovanni, D’Antuono Giuseppina, Coppola Stefania, D’Ambrosio Giovanna
Sorrentino Pasquale, Cuomo Gerardina, Fiumara Gianpaolo, Longobardi Carmela
10 SUPPLENTI: Ariete Stefania, Duorni Marianna, Carlucci Vincenzo, Guastaferro Antonella, Bove Daniel, Mercurio Gaetano, Abagnale Gianpaolo, Rega Giovanni, Scarpato Elisa, Novi Sergio.