
Fuori Citta' (385)
Tutto quello che accade nei dintorni di Angri.
Domenica 26 gennaio alle ore 20,00 presso il Centro Sociale di Via de Gasperi a Pagani Pierino Tiramisù si esibirà a favore degli amici diversamente abili.
Insieme a Pierino si esibiranno numerosi artisti che hanno raccolto l’appello, tutto per rendere speciale una serata all'insegna della solidarietà, infatti l'intero spettacolo sarà completamente gratutito.





(Dal sito della Gori) E’ davvero incredibile quanto accaduto venerdì scorso in Via Marra a Scafati. Due operai della GORI, che nella giornata precedente avevano provveduto a rimuovere un contatore per morosità di circa 1.700 euro, sono stati riconosciuti ed avvicinati in una strada da uno sconosciuto, presumibilmente amico o parente dell’utente moroso, che li ha violentemente malmenati.
Tale soggetto ha obbligato i due operai, ingiuriandoli e aggredendoli con un bastone in legno che aveva preso dalla sua vettura Golf di colore blu, a tornare presso l’abitazione dell’utente moroso e ripristinare immediatamente la fornitura, danneggiando inoltre il furgone aziendale. Al fine di scongiurare ulteriori azioni violente, i due operai hanno deciso di accondiscendere alla richiesta ripristinando sotto minaccia l’erogazione.
Successivamente, i due dipendenti dell’azienda, dopo essersi fatti medicare presso il pronto soccorso dell’ospedale, hanno prontamente denunciato il tutto ai Carabinieri. Nella giornata di ieri, è stato rimosso l’allacciamento e sospesa nuovamente l’erogazione idrica all’utente moroso. Il personale della GORI ha potuto operare in sicurezza e senza il pericolo di nuove aggressioni, grazie all’intervento ed alla presenza dei Carabinieri di Scafati. “Sono sempre di più i cittadini - spiega l’Amministratore Delegato della Società, Giovanni Paolo Marati – che ci scrivono invitandoci a continuare la battaglia per l’eliminazione di tutti gli abusi e per regolarizzare il pagamento del servizio idrico integrato, superando vecchie e cattive abitudini che dividevano i cittadini in due categorie: i furbi che, a vario titolo, erano privilegiati in quanto di fatto esentati dal pagamento del servizio, ed i cittadini onesti che, da soli, sostenevano i costi del servizio (anche per quelli che non pagavano).
Abbiamo sottoscritto con diverse amministrazioni dei protocolli di intesa che mirano giustamente a salvaguardare esclusivamente i cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico, situazioni ben diverse rispetto a quelle di persone che con sotterfugi e spesso con dolo effettuano azioni fraudolente sottraendosi al dovere di pagare il servizio fruito. Nel caso specifico avvenuto a Scafati, si sono raggiunti, purtroppo, livelli di inaudita inciviltà e violenza: difatti, oltre al reato di furto d’acqua, si è arrivati all’ingiuria, alla minaccia, alle percosse, al danneggiamento e, persino al sequestro di persona. In ogni caso, voglio ringraziare sentitamente i Carabinieri di Scafati, agli ordini del Tenente Cappelluti, per la tempestività del loro intervento che ha assicurato la tutela dei colleghi. Auspico che la Giustizia proceda rapidamente per chiudere le indagini e punire quanto prima i colpevoli”.
“Quanto accaduto a Scafati è l’ennesimo episodio di violenza perpetrato ai danni del personale della GORI nello svolgimento delle proprie mansioni - aggiunge il Presidente della GORI, Maurizio Bruno - prima le aggressioni ai nostri sportelli, poi quelle ai nostri tecnici. Al fine di tutelare gli utenti che pagano regolarmente le fatture per il servizio reso, GORI ha avviato un’intensa attività di contrasto alla morosità ed all’illegalità combattendo con convinzione tutti quelli che non si mettono colpevolmente in regola con i pagamenti oppure arrivano ad allacciarsi abusivamente alla rete idrica. Invitiamo, infine, nuovamente i cittadini a collaborare con GORI nel denunciare subito ogni tentativo di illecito oppure ogni situazione di furto d’acqua, telefonando al nostro Numero Verde (800-218270), gratuito e attivo h24”.
(Comunicato Ufficiale GORI – Gestione Ottimale Risorse Idriche” )





Molti credono che il 17 porti male figuriamoci poi se capita di venerdi, beh, proprio ieri venerdi 17 gennaio la fortuna ha baciato la città di Sant'Antonio Abate, nella giornata del Santo Patrono, nella cittadina ai confini con Angri un fortunato/a si è aggiudicato la vincita massima al nuovo gratta e vinci "Turista per dieci anni".
Con soli 2 euro, il costo del biglietto, il fortunato si è aggiuduicato ben 160.000 euro ( 50.000 euro subito e un assegno da 10.000 euro per 10 anni più un bonus finale di ulteriori 10.000 euro).
La ricevitoria in cui è stato venduto il biglietto è quella gestita da Francesco Abagnale, dove sono molti a pensare che il vincitore sia una persona residente nella zona.





Inaugurate la 35esima sagra della Porchetta e la 18esima Fiera di Sant'Antonio Abate, a tagliare il nastro Fatima Trotta, la popolare showgirl di Made in Sud. La simpatica conduttrice seppur in ritardo ha attirato centinaia di visitatori che hanno poi assistito all'esibizione delle majorette, dei musicisti, oltre che alla tradizionale accensione del cippo.





Torna l'appuntamento con la storica Fiera di Sant'Antonio Abate e con la Sagra della Porchetta, giunta ormai alla sua trentacinquesima edizione!
Tradizioni, Artigianato, Spettacoli e Gastronomia attendono i visitatori da GIOVEDI 16 a DOMENICA 26 GENNAIO nell'AREA FIERA di Via Lettere a SANT'ANTONIO ABATE (NA).
L'ingresso alla Fiera ed a TUTTI gli spettacoli è GRATUITO.




