
Fuori Citta' (385)
Tutto quello che accade nei dintorni di Angri.
Un giovane autotrasportatore di 25 anni, residente a Sant'Antonio Abate (Napoli) ed originario di Angri, ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto nelle prime ore del giorno sull'autostrada A14 all'altezza di Castel San Pietro.
Il giovane si trovava alla guida del suo camion nel tratto bolognese della A14, quando è uscito di strada ribaltandosi in località Osteria Grande, al chilometro 33 della corsia Nord.
Il 25enne, A. G. alla guida di un mezzo che trasportava prodotti alimentari, ha perso la vita sul colpo.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polstrada ma per il giovane non c'era ormai più nulla da fare.
Ne parlano: romagnanoi.it





GORI comunica che ci saranno disservizi idrici dalle ore 8 della mattina e sino alle ore 20 di venerdì 3 gennaio 2014 in alcune zone dei seguenti Comuni:
NOCERA INFERIORE
Per consentire alla Regione Campania di eseguire lavori alla condotta regionale DN900 in località Santa Maria a Palo nel Comune di Nocera Inferiore, sono programmati disservizi idrici venerdì 3 gennaio 2014, dalle ore 8 della mattina e sino alle ore 20 della sera, nelle seguenti strade:
Via Sant’Anna, Via Villanova, Piazza San Mauro, Via Fiano, Via Provinciale Nocera Sarno, Via Solimene, Via Falcone, Via Chivoli, Via Santa Maria a Palo, Via Cicalesi, Via Cupa del Serio, e in tutte le strade e traverse della zona.
SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO
Per consentire alla Regione Campania di eseguire lavori alla condotta regionale DN900 in località Santa Maria a Palo nel Comune di Nocera Inferiore, sono programmati disservizi idrici venerdì 3 gennaio 2014, dalle ore 8 della mattina e sino alle ore 20 della sera, su tutto il territorio comunale (ad esclusione solo Via Ferraioli, Via Danio, Via Orazio, Via Cuomo, Via Catello Troiano).
PAGANI
Per consentire alla Regione Campania di eseguire lavori alla condotta regionale DN900 in località Santa Maria a Palo nel Comune di Nocera Inferiore, sono programmati disservizi idrici venerdì 3 gennaio 2014, dalle ore 8 della mattina e sino alle ore 20 della sera, nelle seguenti strade:
Via Madonna di Fatima; Via Taurano; Traversa Taurano; Via De Gasperi; Via Corallo; Via Pesca; Via Filettine; Via Migliaro; Via Mangioni; Via Barbazzano; Via Romana; Via San Rocco; Vicinale Fiuminale; Via Sant’Erasmo; Via Tommaso Fusco,Via Olivella; Via Criscuolo; Via Cesarano, Via Cauciello, Piazza Martiri d’Ungheria, e in tutte le strade e traverse della zona.
Numero Verde Gori: 800.21.82.70





Dal 4 al 6 gennaio alla mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, la Cavacon Winter Edition 2014. Tra gli ospiti gli scrittori Licia Troisi e Francesco Falconi, che presenteranno in anteprima assoluta l’antologia "Orologi senza tempo”. La raccolta, che racchiude i contributi dei massimi esponenti del fantastico italiano (Barbara Baraldi, Cecilia Randall, Francesco Falconi, Emma Romero, Leonardo Patrignani, Emilio Zàgara e Licia Troisi), è impreziosita dalla cover dell’illustratore Paolo Barbieri e dalla postfazione di Luigi Amodio, direttore di Città della Scienza.
Domenica, invece, lo scrittore Francesco Falconi presenterà il secondo volume della saga Muses, di cui sono stati opzionati i diritti cinematografici. Sul versante fumetto, saranno presenti gli autori Luca Maresca ed Alessia Pastorello, entrambi al lavoro sul mensile Orfani, made in Bonelli.
Nella stessa giornata, alle 17.30, il celebrato fumettista Bruno Brindisi presenterà “Tex, i predatori del deserto”, edito da Npe. Saranno presenti in fiera per firma copie e sketch session, anche i fumettisti Luca Raimondo, Giuseppe Rungetti e Antonio Bifulco.
Al piano terra del Marte, invece, ci sarà un’area retrogames, che includerà flipper, hockey, ping pong e altre postazioni anni ’80. La fiera è visitabile dal sabato al lunedì dalle 10 alle 20. Il costo del biglietto è di 5 euro, abbonamento valido per tutti e tre i giorni.





Il Motoclub I Solidali in collaborazione con il team tecnico del M.C. TRIAL CAVA di Cava dei Tirreni organizza per lunedi 6 gennaio (prevista per Domenica 5 gennaio e rinviata causa maltempo) - alle ore 10.00 - una speciale giornata dedicata alla disciplina sportiva di moto-TRIAL.
Giovani campioni e i Veterani del Club Cavese daranno vita ad una esibizione su un "fettucciato" artificiale in Piazza Alfonso Pepe nella Frazione San Lorenzo Martire - adiacente all'omonima Chiesa - a Sant'Egidio del Monte Albino.
Trial significa in inglese "prova programmata" , ma nel gergo sportivo indica la specialità "fuori-strada" su percorso sterrato o di montagna segnato da ostacoli ( come massi , tronchi , pietraia , fossi , dirupi , muretti ) da superare con motociclette di piccola e media cilindrata, su tragitto predisposto da "nastro fettucciato" e un tempo assegnato , con graduatoria finale basata sul tempo e gli errori sommati nella prova.





A partire dal 1 gennaio 2014 sui treni delle FS sarà possibile viaggiare con nuovi biglietti e nuovi abbonamenti. Infatti con il nuovo anno Trenitalia proporrà nuovi titoli di viaggio in aggiunta a quelli integrati per offrire opportunità di risparmio. Il nuovo titolo di viaggio regionale Trenitalia sarà acquistabile presso le biglietterie di stazione, nei punti vendita convenzionati e nelle self-service Trenitalia installate presso molte stazioni, tra cui con molto probabilità anche quela di Angri.
Comunicazione e tariffe, clicca qui.




