LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-
Fuori Citta'

Fuori Citta' (385)

Tutto quello che accade nei dintorni di Angri.

grotteA San Valentino gli innamorati potranno visitare gratuitamente, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, le grotte dell'Angelo di Pertosa-Auletta (SA).

"KissTicket" è appunto l'iniziativa riservata agli innamorati da parte della Fondazione Mida che gestisce il complesso speleologico e che vuole offrire un'occasione per festeggiare il giorno degli innamorati, facendo in modo che ogni coppia paghi un solo biglietto.

Le Grotte apriranno le proprie porte a tutte le forme di amore: filiale, genitoriale, amicale, romantico, passionale. Per ricevere un ingresso gratuito basterà scambiarsi un qualsiasi gesto d'affetto.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Giovedì, 06 Febbraio 2014 21:12
Pubblicato in Fuori Citta'
Scritto da
Leggi tutto...

greciaLa terra continua a tremare, alle 14:55, una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.3) ha colpito la Grecia occidentale, nelle isole del mar Jonio. La scossa è stata avvertita anche in alcune zone del Sud Italia: Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

L'evento sismico  è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV ad una profondità di circa 10 km.

Nel territorio italiano non sono segnalati danni.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Domenica, 26 Gennaio 2014 14:28
Pubblicato in Fuori Citta'
Scritto da
Leggi tutto...

Salone Internazionale GelateriaSIGEP è la vetrina delle eccellenze di questa economia, la ribalta mondiale utilizzata per la presentazione delle innovazioni tecnologiche e per il lancio di nuovi prodotti.

Il 35° Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali è stato ospitato al Quartiere Fieristico di Rimini.
Tra i settori espositivi abbiamo trovato: SIGEP gelateria, SIGEP pasticceria , SIGEP cioccolateria, SIGEP panificazione, SIGEP caffè.

La capitale del turismo ha ospitato materie prime, ingredienti, attrezzature, macchinari, arredamento e tanto altro. Oltre questo si sono tenuti vari eventi di rilevanza mondiale.
L´area espositiva di SIGEP 2013 si è articolata in 27 padiglioni del quartiere fieristico. 90.000 i mq di esposizione con 874 aziende presenti. Tra i principali obiettivi dell'edizione figurano lo sviluppo di un sempre più alto tasso d´internazionalità e una messa a punto ancor più precisa e qualitativa del profilo dei visitatori con novità e tendenze da tutto il mondo.
In rassegna tutte le novità quanto a materie prime e ingredienti, impianti e attrezzature, arredamento e servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali.
L’ingresso all’evento è stato a pagamento, con una tariffa intera di 55 euro per chi non possedeva l’invito. Il prezzo è stato così elevato per evitare che folle immense di curiosi “attaccassero” la fiera togliendo spazio agli interessati; i biglietti potevano essere acquistati anche dal sito internet, mentre il prezzo del parcheggio, per l’intera giornata, è stato di 12 euro.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Domenica, 26 Gennaio 2014 14:04
Pubblicato in Fuori Citta'
Scritto da
Leggi tutto...

Sposi ma non soloA Salerno da giovedì 23 gennaio 2014 fino a domenica 26 la 20esima edizione di "Sposi ma non solo". La manifestazione rappresenta uno dei più importanti saloni espositivi della provincia di Salerno dedicato alle piccole e grandi cerimonie, e ha l'obiettivo non solo di aiutare i futuri sposi a orientarsi tra i mille preparativi da fare, ma anche e soprattutto a far conoscere e promuovere le novità del settore.

Oltre alla fiera in sé, che presenterà prodotti e servizi ai visitatori all'interno dei padiglioni fieristici dell'immenso Centro Agroalimentare della zona industriale del capoluogo campano, anche quest'anno si svolgerà il concorso abbinato, "Miss Sposi ma non solo", che permetterà a tutte le ragazze  di sfilare in passerella indossando un abito da sposa firmato da importanti stilisti.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Giovedì, 23 Gennaio 2014 06:20
Pubblicato in Fuori Citta'
Scritto da
Leggi tutto...

evento sismico La terra continua a tremare in Campania. Dopo le recenti scosse del 29 dicembre e del 20 gennaio, nella serata di mercoledi 22 gennasio 2014, alle ore 20:35 un terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuto a 6.3 chilometri di profondità, con epicentro nell'area di Capaccio, Albanella, Trentinara, Giungano, Roccadaspide.

Un evento sismico abbastanza superficiale che  è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV appunto nel distretto sismico del Cilento.

Successivamente, alle ore 23:44, si é verificata una seconda scossa ancora di magnitudo 3.7 e ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV sempre nel distretto sismico del Cilento.  Una terza scossa di magnitudo 2.2 è stata registrata alle ore 00:25 del 23 gennaio sempre nel distretto cilentano ad una profondità di 9 chilometri.

Google bookmarkTwitterFacebookDiggMyspace bookmark
Giovedì, 23 Gennaio 2014 00:07
Pubblicato in Fuori Citta'
Scritto da
Leggi tutto...

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella