La Giostra dei Quattro Casali:2 e 3 agosto Capitignano di Tramonti
Domenica, 28 Luglio 2013 13:21 Pubblicato in Fuori Citta'A Capitignano, una frazione di Tramonti, il 2 e il 3 agosto 2013 la Giostra dei Quattro Casali. Per le strade del piccolo paesino del salernitano tornei cavallereschi, antichi mestieri, musica, danze, animazioni e percorsi enogastronomici tra gli antichi portoni con antichi piatti tipici, prodotti locali e degustazioni di vini doc Costa d'Amalfi.
Da non perdere lo spettacolo de "I Cavalieri della Città Regia", con la partecipazione speciale del maestro di alta scuola spagnola Gennaro Piscitelli, che si esibiranno in giochi coi cavalli, caroselli e nella "Giostra dei Casali De Matteis, Giordano, Pisacane e Vitagliano.
La Mostra Personale dell'artista angrese Gianni Rossi al Maschio Angioino di Napoli
Domenica, 28 Luglio 2013 12:56 Pubblicato in Arte e CulturaLa Mostra Personale dell'artista angrese Gianni Rossi presso la Sala Carlo V del Castel Nuovo.
"La nuova visione geometrica di Gianni Rossi" svoltasi al Maschio Angioino di Napoli dal 4 al 26 giugno 2013.
Su Facebook un post del Sindaco sull'incivilta' di alcuni angresi
Domenica, 28 Luglio 2013 12:15 Pubblicato in Incivilta'Nella mattinata di oggi il Sindaco di Angri Pasquale Mauri ha postato sul suo profilo delle foto (a lato) da lui stesso scattate sull'inciviltà di alcuni angresi relativamente al deposito incontrollato dei rifiuti, affermando: "Stamattina girando per la citta ho notato ancora una volta che gli incivili ed i cafoni hanno la meglio...anche questo dipende dal Sindaco!!!"
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Ad Angri e purtroppo non solo, tantissime "persone" continuano a depositare i rifiuti oltre gli orari consentiti, alcuni addirittura li depositano fuori dalle abitazioni in piena mattinata o solo pochi minuti dopo il passaggio degli addetti alla raccolta differenziata. L'inciviltà non ha limite, molti non seguono affatto le regole base della differenziata e tanti ancora più maleducati depositano i propri rifiuti davanti alle abitazioni altrui, altri addirittura attendono il passaggio degli addetti proprio come un dispetto, senza capire che la ripicca non è verso una persona o un ente ma nei confronti di una intera comunità della quale essi stessi fanno incivilmente parte.
L'osservazione del Sindaco sull'inciviltà si unisce a quella di tanti CITTADINI che sempre dai social network hanno più volte avvertito che non sono più disposti a tollerare questa forma di inciviltà e che sono pronti a denunciare con foto e filmati tutti i trasgressori.
Alcuni Cittadini alle foto postate dal dott. Mauri hanno pacificamente risposto invocando un maggior controllo da parte degli organi competenti, con azioni repressive e sanzioni amministrative da applicare sempre, sottolineando la necessità di avere una efficace ed efficiente videosorveglianza sul territorio.
Altri ancora hanno imputato il problema ad una mancanza di cultura e sensibilità ambientale.
Per rispettare l'ambiente, il nostro paese e le persone, e per migliorare la società in cui si vive basta un minimo impegno e contributo.
Pagani Festa Patronale: festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
Domenica, 28 Luglio 2013 11:03 Pubblicato in Fuori Citta'A Pagani i festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, patrono della città.
Il programma religioso:
1 agosto: Sante Messe alle ore 7.00, 8.30, 10.00 e alle ore 20.
alle ore 11.00 celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Giuseppe Giudice.
Alle ore 18, processione in onore di S. Alfonso
2 agosto: Sante Messe alle ore 7.00, 8.30, 10.00 e alle ore 20.
Dal 31 Luglio al 2 agosto Museo S. Alfonso aperto dalle ore 9 alle 12 e dalle 17 alle 20.
Il Programma Civilie:
Organizzato dal “Comitato Alfonsiano 2013”
31 Luglio
Ore 18.00, Concorso di disegno “Vivere la piazza” .
Saranno ammessi i disegni realizzati dai bambini dai 5 ai 13 anni e consegnati al desk in piazza Sant’Alfonso per l’allestimento della mostra. La premiazione si terrà venerdì 2 Agosto a conclusione della festa. 1° classificato: Buono libri.
Ore 20.00, Artista di strada
Ore 21.30, Leggere S. Alfonso.
Concerto con il coro “Non Solo Gospel” diretto da Simona Guida.
1 Agosto
Ore 8.00, Giro per le vie cittadine della Banda musicale.
Ore 10.30, Matinée in Villa Comunale della Banda musicale
Ore 19.00, Radio Base in diretta da piazza S. Alfonso con “messaggeria”
Ore 21.30, Leggere S. Alfonso.
“La Musica nel Cinema”, Coro Collegium Vocale Salernitano, Orchestra Filarmonica Campana, Soprani Giusy Luana Lombardi e Valentina Vitolo, Direttore Giulio Marazia
2 Agosto
Ore 18.00 RiciclArt, con Leonia, circolo territoriale di Legambiente
Ore 21.00, Leggere S. Alfonso.
Spettacolo a cura delle scuole di ballo: New Generation Dance di Daniele Coraggio e Divina club di Assunta Viscione.
Ore 23.00, Arrivo in piazza di Louis Armstrong DIXIELAND Band.
Ore 23.45, Flash Mob – DJ Set
Ore 24.00, Fuochi d’Artificio
Itinerario di artisti locali in piazza S. Alfonso e in alcuni pubblici esercizi delle strade parrocchiali.
Area giostre nel parcheggio Stadio Comunale Marcello Torre
Una speranza per il calcio angrese: parole o fatti?
Domenica, 28 Luglio 2013 10:35 Pubblicato in SportAngri potrebbe avere una squadra in Eccellenza e non uscire del tutto dal mondo del calcio. Sembra che il titolo del Città di Agropoli (Ex Eboli Mare, Città di Battipaglia, Campagna, ecc.) nelle mani del presidente Procida, possa arrivare ad Angri, nelle prossime ore si dovrebbero conoscere maggiori dettagli della trattativa e gli eventuali sviluppi.
A rilevare il titolo portandolo ad Angri dovrebbero essere Giuseppe Giugliano e Vitaglione, interessati in passato anche al titolo della Sarnese.
Lo scorso anno Angri aveva addirittura due squadre in eccellenza e quest’anno il rischio di non vederne nemmeno una esiste.
Solo chiacchiere per far sperare i tifosi o possibilità di fatti reali? Chissà.
(notizia da vocesport.com)
F.lli Tedesco, un'azienda angrese conosciuta nel mondo
Venerdì, 26 Luglio 2013 22:01 Pubblicato in Curiosita'Con questo post inizia un viaggio che vuole far conoscere i negozi e le aziende storiche di Angri, realtà e storie conosciute e apprezzate fuori dai nostri confini e spesso sconosciute a molti angresi.
La società F.LLI TEDESCO, situata ad Angri in via Campia, proprietaria del marchio “TEDESCO” è strutturata su un’ organizzazione familiare. Fondata nel 1997 è il prodotto della precedente azienda “TEDESCO GERARDO” nata nel 1972.
Infatti, i nonni dei “F.lli Tedesco” sono stati due famosi e apprezzati pasticcieri del passato: il nonno materno “Eliodoro Del Pezzo, prima di aprire un proprio negozio di coloniali e pasticceria, perfezionò la propria arte dolciaria, presso la rinomata ditta “Caflish” di Napoli, azienda (di origini svizzere) titolare di una catena di importanti pasticcerie distribuite in tutta la città partenopea, tanto da far stampare sugli incarti la dicitura: “allievo di Caflish”. Successivamente lavorò nell’azienda conserviera intercontinentale di Angri: l’ “ELVEA”, dove contribuì alla messa a punto della “cotognata” (marmellata di mele cotogne), cavallo di battaglia della ditta angrese nel mondo intero.
Il nonno “Raffaele Tedesco” è stato un vero e proprio punto di riferimento nel campo della pasticceria territoriale per gran parte del paese.
Oggi l’azienda è composta da quattro soci fra cui Tedesco Gerardo (fondatore iniziale). Quest’ultimo è stato pasticciere d’arte da una vita fino a quando intuì che il futuro della pasticceria sarebbe stato il prodotto semilavorato e iniziò ad accarezzare l’idea di produrlo. Inizialmente fu dura e con molti ostacoli, ma la sua caparbietà e gli eventi futuri gli hanno permesso di creare una struttura e un’azienda di notevole spessore. Combattendo contro concorrenze sleali, ribassi dei prezzi e politiche di vendita molto strane.
L’ azienda è certificata secondo la norma “UNI EN-ISO 22000/2005” e attua la politica della qualità applicata non solo alla produzione, ma anche a tutto ciò che concerne la vita aziendale, dalla formazione del personale all’adeguamento alle normative, dagli acquisti ai depositi, ai servizi offerti al cliente. L’azienda è specializzata e consolidata nella fabbricazione di prodotti semilavorati per la pasticceria, occupa attualmente una superficie di 10000 metri quadrati di cui 2000 interamente coperti.
Nonostante i processi produttivi sono continui e veloci gli standard tradizionali non vengono modificati.
La contrazione del mercato nazionale dell’ultimo triennio ha spinto la ditta “Tedesco” a ricercare nuovi territori per garantire il posto di lavoro a 40 dipendenti.
Oggi i semilavorati dolciari della “Fratelli Tedesco” sono presenti in: Italia, Francia, Germania, Belgio, Spagna, Romania, Malta, Canada, Stati Uniti, Singapore, Sud Africa, Australia e Turchia.
Il mercato estero assorbe il 30% della produzione ed è in crescendo nei progetti della società.
I fini della ditta “Tedesco” sono quelli di modernizzare continuamente gli impianti produttivi affinché ogni segmento aziendale si posizioni al proprio posto per perfezionare sempre di più non solo la qualità dei prodotti, ma anche quella dei servizi offerti al cliente.
Endogenesi Angri: Piazza Sorrento vista da Francesco Aversano
Venerdì, 26 Luglio 2013 22:16 Pubblicato in Idee e ProposteDecimo appuntamento relativo ai risultati progettuali dell'esperimento Endogenesi , oggi presentiamo il lavoro di Francesco Aversano.
Piccoli interventi per dare carattere ed indentità alla Piazza. Un luogo basato sulla tecnologia con reti Wi-Fi ed energia pulita, panchine futuristiche dotate di modem e prese per ricaricare a costo quasi zero qualsiasi dispositivo elettronico.
Sant'Antonio Abate 13 e 14 settembre 2013: PummaRock Music Fest 2013
Venerdì, 26 Luglio 2013 21:52 Pubblicato in Fuori Citta'Torna anche quest’anno, per la sua quarta edizione, il PummaRock Music Fest, appuntamento ormai storico del panorama musicale campano promosso dal Forum dei Giovani e dal Comune di Sant’Antonio Abate, in collaborazione con l’associazione culturale Up Arte.
Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione ritorna al suo format originale, e si articolerà nuovamente nelle due serate di venerdì 13 e sabato 14 settembre prossimi, con l’esibizione live di oltre 20 gruppi, in Largo Sandro Pertini a Sant’Antonio Abate (Na), e con ingresso rigorosamente gratuito.
Un cast ricco e variegato animerà questa edizione del Festival, con una prima giornata dedicata alla musica italiana, che avrà come protagonisti i Sud Sound System, i Meganoidi e gli RFC.
Angri:Bella partecipazione alla serata per le selezioni provinciali di Miss Italia 2013
Venerdì, 26 Luglio 2013 21:37 Pubblicato in EventiBella partecipazione di pubblico e aspiranti Miss alle selezioni provinciali per Miss Italia 2013, gremita l'area Parcheggio ex-MCM di Angri che nella serata di giovedi 25 luglio ha visto circa settanta razazze concorrere per approdare al concorso nazionale di bellezza.
Le ragazze, provenienti da ogni parte della Campania, Napoli, Benevento, Avellino, Salerno e soprattutto Angri, hanno sfilato rigorosamente in costume da bagno nero, alla fine la giuria è riuscita ad individuare 10 tra le più belle ed eleganti, per loro il sogno continua, parteciperanno alla Finale Regionale.
Allagamenti ad Orta Longa e Canale San Tommaso, il Sindaco convoca Regione, Provincia e Consorzio di Bonifica
Venerdì, 26 Luglio 2013 20:58 Pubblicato in UrbanisticaIl Sindaco di Angri Pasquale Mauri per affrontare le problematiche legate agli allagamenti in via Orta Longa, alle esondazioni del Rio Sguazzatoio e del relativo dragaggio, dei miasmi e dell'inquinamento del Canale San Tommaso e del Grande Progetto Fiume Sarno, ha convocato i responsabili di Regione, Provincia, Consorzio di Bonifica e altri enti, indicendo una conferenza di servizi al Comune di Angri per martedì 30 luglio alle ore 12.00.