Endogenesi Angri: Piazza Sorrento vista da Roberto Avino e Dario Bifulco
Giovedì, 01 Agosto 2013 08:50 Pubblicato in Idee e ProposteUndicesimo appuntamento relativo ai risultati progettuali dell'esperimento Endogenesi , oggi presentiamo il lavoro di Roberto Avino e Dario Bifulco.
I due architetti presentano un progetto di riqualificazione, prevedendo la realizzazione di una grande area pedonale integrata nel tessuto urbano delle vie principali, trasformando la Piazza in uno spazio di relazione e di convivialità, ponendo la fontana catalana nella sua giusta centralità.
(riceviamo e pubblichiamo) La calura estiva non arresta la passione del gruppo dirigente della Vis alle prese con i preparativi in proiezione della prossima stagione sportiva che prenderà il via tra poche settimane. La programmazione lungimirante del gruppo dirigente ha già fornito i primi risultati con la conferma dello staff tecnico e con la definizione degli accordi con lo sponsor tecnico, Givova, e con alcuni partner commerciali che accompagneranno le attività della scuola calcio nella prossima stagione.
Nei prossimi giorni saranno ufficializzati i marchi che hanno inteso sposare il progetto sportivo-educativo della Vis che sarà presente ai nastri di partenza di vari campionati della Figc e di altri enti sportivi. “E’ nostro costume muoverci in silenzio e in largo anticipo – spiega il presidente Ciro D’Ambrosio – anziché fare proclami preferiamo lavorare a fari spenti e concedere alle famiglie e ai ragazzi il massimo confort mettendoli nelle migliori condizioni di poter giocare e divertirsi attraverso l’aggregazione e il gioco del calcio”.
In tempi brevi saranno presentate anche le nuove divise ufficiali per le quali la società doriana ha inteso apportare un tocco di novità dal punto di vista cromatico sia per le maglie da gioco estive che per quelle invernali. “Lavoriamo per migliorarci dopo il primo anno di esperienza abbiamo capito che ci sono delle situazioni da affinare – continua D’Ambrosio – e di concerto con gli altri soci stiamo operando per garantire una strutturazione ancora più solida alla nostra scuola calcio”.
Per tutti gli iscritti alla Vis Angri ci sarà l’opportunità di avere in omaggio l’intero box contenente tutto il materiale sportivo occorrente per affrontare gare e allenamenti. “L’anno scorso abbiamo apportato la novità del kit gratuito nelle scuole calcio cittadine quest’anno inoltre per gli iscritti non ci saranno costi di iscrizione e le rette non hanno subito sostanziali variazioni rispetto alla stagione passata– chiosa D’Ambrosio - abbiamo accolto le istanze di tante famiglie alle quali abbiamo dato massima flessibilità”.
A3 Napoli-Salerno, per due notti chiuso il tratto Torre del greco-Ponticelli
Martedì, 30 Luglio 2013 19:17 Pubblicato in Fuori Citta'Autostrade Meridionali comunica che sull’A3 Napoli-Salerno, dalle 22 del 30 luglio 2013 alle 6 del 31 luglio, sarà chiuso per lavori il tratto Ponticelli-Torre del Greco in direzione Salerno, con uscita obbligatoria allo svincolo di Ponticelli e rientro in A3 allo svincolo di Torre del Greco. La notte successiva, dalle 22 del 31 luglio alle 6 di giovedì 1 agosto, sarà chiuso invece il tratto Torre del Greco-Ponticelli in direzione Napoli, con uscita obbligatoria allo svincolo di Torre del Greco.
Per conoscere le condizioni della viabilita' è possibile telefonare al numero 840 04 2121.
Sparatoria tra Angri e Pagani: coinvolti alcuni giovani, uno ferito grave
Martedì, 30 Luglio 2013 18:21 Pubblicato in Incivilta'La notizia di una sparatoria in Via Alcide De Gasperi nei pressi del centro commerciale Pegaso ha subito fatto il giro del web e dei maggiori giornali locali.
Secondo alcuni si sarebbe trattato di un regolamento di conti tra alcuni giovani originari di Angri, secondo altri di un tentativo di rapina andato male e finito con un colpo di pistola, mentre altri ancora parlano di una sparatoria dovuta ad una lite per alcune proprietà contese.
Le persone protagoniste della sparatoria sarebbero tutti giovanissimi, poco più che trentenni e secondo le prime ricostruzioni i giovani a bordo di un ciclomotore e di un'auto si sarebbero inseguiti per le strade di Angri e Sant'Egidio del Monte Albino, fino ad arrivare nei pressi del centro commerciale dove avrebbero aperto il fuoco.
Le persone coinvolte sarebbero quattro o cinque e il bilancio sarebbe di almeno due feriti ricoverati presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, di cui uno in gravi condizioni per le ferite riportate nel conflitto a fuoco.
Sulla vicenda indagano i carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore.
Agerola: Sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi dal 3 al 6 agosto 2013
Martedì, 30 Luglio 2013 21:38 Pubblicato in Fuori Citta'FIORDILATTE FIORDIFESTA Sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi dal 3 al 6 agosto, Frazione Pianillo – Agerola (NA)
Tra spettacoli ed intrattenimento, degustazioni e dimostrazioni della lavorazione dei prodotti, protagonista indiscusso della kermesse il fiordilatte di Agerola, presentato in deliziosi piatti che non mancheranno di sorprendere i visitatori a partire dal nome.
I piatti del menù della XXXIII edizione di fiordilatte FIORDIFESTA saranno, infatti, identificati con i nomi dei principali sentieri che da Agerola si dipartono lungo i Monti Lattari.
Umberto Postiglione nomimato Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali.
Lunedì, 29 Luglio 2013 22:12 Pubblicato in Curiosita'Il dott. Umberto Postiglione lascia l'incarico di Prefetto di Palermo, è stato nominato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nuovo Capo Dipartimento per gli affari Interni e Territoriali.
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando nel salutarlo ha dichiarato: "desidero ancora una volta rivolgere i miei più calorosi ringraziamenti per il lavoro svolto al Prefetto Umberto Postiglione che ha sempre coniugato grande professionalità e grande umanità nell’affrontare le tante situazioni difficili e le tante vertenze di questi mesi, sempre al fianco dell’Amministrazione e con una eccezionale capacità di dialogo con tutte le parti sociali della nostra realtà."
In bocca al lupo a s.e. Dott. Postiglione e Auguri per la sua carriera!
X Edizione Premio Citta’ Dell’agro: sabato 24 agosto 2013 a San Valentino Torio
Lunedì, 29 Luglio 2013 21:13 Pubblicato in EventiSi svolgerà sabato 24 agosto 2013 a San Valentino Torio la serata finale della X edizione del Premio Città dell’Agro: il festival dell'arte, della cultura e delle tradizioni dell'Agro Nocerino Sarnese. L’evento, in scena a partire dalle ore 21.00, nella splendida cornice di Palazzo Formosa, avrà come paese ospitato il Brasile e come tema proprio i rapporti bilaterali tra la terra dell’Agro e lo stato Sud Americano, evidenziando il fatto che la città di San Valentino Torio è stata selezionata tra le location italiane in cui in autunno sarà girato il famoso film brasiliano “Diminuta” (le altre città scelte sono Ischia, Pompei, Positano…).
Il Premio, infatti, ha tra le finalità statutarie proprio quella di contribuire in maniera rilevante alla promozione del nome e dell’immagine della città di San Valentino Torio e di tutto l’Agro Nocerino Sarnese al di fuori delle cosiddette mura cittadine, con un conseguente rilancio dei settori vitali del commercio della cultura e del turismo. Soddisfatto l’ideatore e direttore del Premio Giuseppe Novi che dichiara: ”sono felicissimo di poter organizzare per la prima volta il Premio a San Valentino Torio e a tal proposito voglio ringraziare tutta l’amministrazione comunale per l’ospitalità, ma soprattutto il Sindaco – Dott. Felice Luminello - per l’immensa disponibilità dimostrata e per aver creduto subito nell’importanza del progetto.
L’edizione 2013 del Premio è particolarmente importante sia perché si completa il processo di trasformazione dell’evento in vero e proprio Festival (dell'arte, della cultura e delle tradizioni) che dal 2014 diventerà itinerante e porterà in giro per il mondo le bellezze, le eccellenze, i prodotti dell’Agro Nocerino, sia perché per la prima volta un evento dell’Agro Nocerino interagirà ufficialmente con un Paese di un altro continente dando vita ad una serie di accordi culturali, commerciali e turistici che porteranno alla realizzazione di progetti molto importanti. Siamo fieri di poter ospitare un paese come il Brasile che nel giro di pochi anni organizza sul suo territorio eventi di importanza mondiale come la GMG - giornata mondiale della gioventù, i mondiali di calcio e le olimpiadi.”
Per la prima volta in assoluto il Consiglio Comunale di Angri in diretta streaming
Lunedì, 29 Luglio 2013 12:38 Pubblicato in Curiosita'A seguito dell’approvazione del “Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive e diffusione delle sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni Permanenti”, delibera di Consiglio Comunale n° 38 del 27 maggio 2013, il Comune di Angri ha disposto in via sperimentale la prima diretta streaming web dei lavori dell’Assise Consiliare.
La diretta avverrà dalla home page del sito web del Comune di Angri (www.comune.angri.sa.it) grazie alla collaborazione gratuita della Connectivia Srl e di AP Communication.
Il Consiglio Comunale è stato convocato in prima seduta alle ore 17,00 di oggi 29/07/2013 e in seconda seduta alle ore 17,00 di domani 30/07/2013.
(da facebook)
Piazza Crocifisso è sicuramente un'area altamente frequentata, soprattutto durante gli orari di apertura del Municipio angrese, una zona spesso controllata da vigili e addetti alla sosta pronti a sanzionare giustamente chi non rispetta le regole.
Questa mattina un'auto della polizia municipale è rimasta parcheggiata proprio davanti al Palazzo Municipale dove ovviamente non è consentita la sosta. Un'emergenza, un'autorizzazione speciale? Farebbe piacere pensare di si.
Una situazione che invita certamente a riflettere, la legge dovrebbe essere uguale per tutti, e come in tutte le buone famiglie il buon esempio per i figli dovrebbe partire dai genitori.
"L'amore (quello vero)" il cortometraggio girato ad Angri al Procida Film Festival 2013
Domenica, 28 Luglio 2013 13:36 Pubblicato in Curiosita'Selezionato tra innumerevoli pellicole da una commissione di tecnici, "L'amore (quello vero)" il cortometraggio girato ad Angri parteciperà alla fase finale del Procida Film Festival 2013. La pellicola diretta dal giovane attore e regista Fabio Massa e che ha coinvolto anche la costumista e scenografa angrese Simona Cisale narra della storia di un senzatetto e del suo Amore verso la vita.
Le scene sono state girate tra le strade di Angri, mostrando con luce nuova e diversa i luoghi del paese doriano.
Attori di fama internazionale come Pietro De Silva (La vita è bella - Don Matteo - Non ti muovere - Il capo dei capi, ecc...), Ivan Bacchi (Le fate ignoranti - La finestra di fronte - Tre metri sopra il cielo - Un posto al sole, ecc ...) , Martina Liberti e Bianca Nappi (Distretto di Polizia 3 - Giovanni Paolo II - RIS, ecc ...) sono stati protagonisti sul palcoscenico angrese, dando vita a 15 minuti di forti emozioni.