Intercettati ad Angri e fermati dalla Polizia Stradale angrese i presunti assassini di Praia a Mare
Lunedì, 19 Agosto 2013 08:46 Pubblicato in Incivilta'Intercettati ad Angri e fermati dalla Polizia Stradale angrese i presunti assassini di Praia a Mare, due persone, padre e figlia, napoletanti, che avrebbero ucciso per strada con una coltellata al torace dopo un inseguimento un uomo di 62 anni.
Secondo le forze dell'ordine, che stanno indagando sull'accaduto, le motivazioni del folle gesto sarebbero legate a questioni private e non ad un fatto di viabilità come ipotizzato nelle prime ore. I due, secondo la ricostruzione dei carabinieri, in vacanza nella località calabrese, così come la vittima, ieri mattina, a bordo di un'auto, avrebbero inseguito l'uomo che era su un ciclomotore, il quale ad un incrocio, è stato costretto a rallentare, speronato nel tentativo di investirlo. Il 62enne riuscito a fuggire, sarebbe stato inseguito a piedi, e raggiunto dai due. La ragazza l’avrebbe colpito con il casco da motociclista dello stesso sessantenne, mentre il padre gli avrebbe sferrato una coltellata al torace. L’uomo è morto all’istante.
I due aggressori sono stati catturati dalla Polizia stradale di Angri mentre cercavano di raggiungere Napoli in fuga dalla Calabria.
Per approfondimenti "IL MATTINO", clicca qui
I Cortili della Storia XVII Edizione - Sant’Egidio si racconta: fatti, storie e feste della vita passata del casale
Lunedì, 19 Agosto 2013 07:49 Pubblicato in Fuori Citta'I Cortili della Storia
XVII Edizione - Rievocazione Storica e percorso gastronomico: "Sant'Egidio si racconta: fatti, storie e feste della vita passata del casale"
Sabato 14 e domenica 15 settembre 2013 - Sant'Egidio del Monte Albino (SA), Campania
Prossimamente il programma completo della manifestazione.
LA MANIFESTAZIONE
Si tratta di una rievocazione in costume di quella che poteva essere una “festa popolare” dell’antichità, articolata in momenti che vanno dal basso medioevo al secolo XVI.
L’ambientazione della manifestazione ricrea momenti di vita di quel tempo in modo che il visitatore possa compiere una sorta di viaggio nel tempo, tra l’atmosfera cortese dei cortili e l’allegria delle piazze in festa.
Ad accoglierlo, all’interno dei cortili, troverà figuranti in costumi d’epoca che gli proporranno l’assaggio di alcune pietanze tipiche del posto, preparate secondo antiche ricette (il “fusillo sangiliano” fatto a mano, la pasta di “sciuanelle”, la pizza di granone farcita col pomodorino).
Inoltre, in altrettanti cortili, detti dei “cunti”, a cura della compagnia della Pro-Loco, ProLoco in Scena, il turista assisterà alla narrazione di antichi fatti realmente accaduti nel casale. Mentre in altri cortili, come quello “del fuoco”, il visitatore assisterà alle spettacolari esibizioni dello “ sputafuoco”.
Tante disgrazie in pochi giorni: Semplici regole per evitare di trasformare una vacanza in una tragedia
Martedì, 13 Agosto 2013 21:54 Pubblicato in Idee e ProposteGli ultimi giorni sono stati caratterizzati da numerose tragedie del mare, da domenica ad oggi in tutta Italia ci sono state persone che hanno perso la vita per annegamenti, incidenti o malori. Sono pochi quelli che ancora non conoscono il gesto eroico di Giuseppe Paladino, deceduto a Palinuro dopo aver prestato aiuto ad un gruppo di persone rimaste in difficoltà e che si erano tuffate nonostante il mare mosso e la presenza delle bandiere rosse ad indicare il divieto di balneazione.
Dalla Liguria alla Sicilia uomini, donne e ragazzi sono stati purtroppo sfortunati protagonisti del mare, e anche oggi non molto lontano da noi altri due uomini hanno perso la vita, una vittima a Pontecagnano Faiano e una a Capaccio-Paestum.
Questi incidenti devono far riflettere sul problema della sicurezza in mare e sulla necessità di rispettare e far rispettare poche e semplici regole, divulgate in continuazione dalla Guardia Costiera attraverso il decalogo del bagnante, consultabile su internet (CLICCA QUI), ma che pochi conoscono e ancora meno quelli che le seguono.
Semplici regole per evitare di trasformare una vacanza in una tragedia, come sottolineano le Capitanerie,
1 Non fare il bagno se non sei in perfette condizioni psicofisiche;
2 Anche se sei un buon nuotatore non forzare il tuo fisico;
3 Dopo una lunga esposizione al sole entra in acqua gradualmente;
4 Lascia trascorrere almeno tre ore dall’ultimo pasto prima di fare il bagno;
5 Non entrare in acqua quando è esposta la bandiera rossa;
6 Se non sai nuotare bagnati in acque molto basse;
7 Non allontanarti oltre i gavitelli che delimitano la zona di sicurezza per la balneazione;
8 Non allontanarti dalla spiaggia oltre i 50 m. usando materassini, ciambelle, galleggianti o piccoli canotti gonfiabili;
9 Evita di tuffarti dagli scogli;
10 Osserva quanto previsto nelle ordinanze per la disciplina delle attività balneari, in particolare: - non recare disturbo alla quiete dei bagnanti (schiamazzi, giochi, radio a volume elevato); - non portare animali sulla spiaggia, ad eccezione delle zone ove espressamente previsto; - non montare tende, accendere fuochi, campeggiare sulla spiaggia.
Su Facebook gira un virus che ruba i dati personali: "Liceale gira nuda per Roma"
Martedì, 13 Agosto 2013 11:23 Pubblicato in Curiosita'Da alcuni giorni sulle bacheche di moltissimi utenti facebook compare un post che invita a cliccare su un link per vedere il video di una "Liceale che gira nuda per Roma", ATTENZIONE si tratta di un nuovo virus che ruba i dati personali, si tratta di "malware" studiato per rubare i dati delgli account degli utenti facebook.
Il virus si diffonde attraverso le continue condivisioni e agisce senza preavviso.
Il virus dirotta su una pagina falsa di Facebook, e si impossessa del proprio account Fb utilizzando false richieste di conferma, che inoltre autopubblica ovunque a nome deggli sfortunati curiosi.
Si tratta di un virus che al momento non viene riconosciuto dagli antivirus.
Le cose da fare se avete fatto click:
1) chiudere tutte le pagine del browser
2) Eliminare la cronologia e la cache del browser
3) Cambiate la password di facebook
4) rimuovere tutti i post che il malware ha creato a nome vostro
5) Fare una scansione antivirus
Conto alla rovescia per la scuola calcio angrese Vis Angri
Martedì, 13 Agosto 2013 09:07 Pubblicato in SportE’ tutto pronto in casa Vis a dieci giorni dall’inizio della stagione calcistica che vedrà la scuola calcio angrese ai nastri di partenza dei vari campionati giovanili. Confermato in pieno lo staff tecnico, che si arricchisce con la presenza di Fabio Pepe, ultimata la fase di consegna del materiale sportivo e avviati nuovi progetti che richiameranno l’allargamento del gruppo di professionisti con esperti in alimentazione e psicologi che contribuiranno alla crescita del progetto sportivo-educativo avviato lo scorso anno. I soci della Vis stanno lavorando proficuamente per consentire ai bambini di divertirsi e imparare le tecniche calcistiche nelle migliori condizioni ambientali e logistiche. Definito l’accordo con la società angrese “L.G.F. Service” che sarà per questa stagione il main-sponsor ma altre trattative sono in corso per garantire rapporti di sponsorizzazione con altre realtà commerciali dell’agro nocerino.
“Il conto alla rovescia è iniziato e al via degli allenamenti mancano solamente dieci giorni – spiega il coordinatore tecnico e socio Enzo Criscuolo – durante il periodo estivo ci siamo dedicati alla programmazione per la stagione che sta per cominciare e tranne qualche giorno di pausa abbiamo profuso il massimo impegno per cercare di arrivare nel migliore dei modi al via, abbiamo imparato dagli errori del primo anno e ora con immutato entusiasmo siamo pronti ad accogliere i bambini e le famiglie che sposeranno il nostro progetto che non si limita esclusivamente all’aspetto calcistico”.
L’appuntamento per i vecchi e nuovi iscritti è fissato per lunedì 19 agosto dalle ore 17.30 presso la Città dei Ragazzi, le modalità di iscrizione sono pubblicate sul sito ufficiale della scuola calcio (www.visangri.it) nella sezione “Modulistica”. L’iscrizione e il materiale sportivo (kit) sono gratuiti e le rette mensili non hanno subito sostanziali variazioni.
Angri: Poca illuminazione presso il nuovo casello autostradale
Martedì, 13 Agosto 2013 06:42 Pubblicato in Idee e ProposteDurante le ora serali le strade nei pressi del nuovo casello autostradale sono dotate di poca illuminazione e di conseguenza anche di poca sicurezza per i pedoni, non sarebbe opportuno per la tranquillità di residenti e passanti provvedere quanto prima al rifacimento dei marciapiedi e al potenziamento dell'illuminazione.
Il patrimonio culturale Campano aperto anche a Ferragosto
Martedì, 13 Agosto 2013 06:24 Pubblicato in Fuori Citta'Il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo ha comunicato anche per Ferragosto l’apertura ai visitatori del patrimonio culturale statale.
Resteranno aperti, con orari diversi, musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici per l’intera giornata estiva. In alcuni dei luoghi d’arte coinvolti, ci saranno inoltre, eventi, mostre tematiche e suggestive visite guidate.
Per informazioni sugli orari di apertura è attivo un call center che risponde al numero verde 800991199, gratuito per chiamate da telefonia fissa effettuate dal territorio italiano. Il servizio è accessibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:45.
Tenta di salvare alcuni bagnanti ma annega in mare, tragedia a Palinuro
Domenica, 11 Agosto 2013 22:23 Pubblicato in Fuori Citta'Dopo essersi tuffato per portare in salvo alcuni bagnanti in pericolo a causa delle cattive condizioni del mare, Giuseppe Paladino avvocato 45enne di Sala Consilina muore a Palinuro.
Il tragico episodio è avvenuto questa mattina, domenica 11 agosto, sul tratto del litorale conosciuto come "Le Saline". L'Uomo si era tuffato in mare per aiutare alcune persone in difficoltà, tra cui alcuni ragazzi, che si erano tuffati nonostante il mare mosso e nonostante la presenza delle bandiere rosse ad indicare il divieto di balneazione.
Una volta in acqua, Paladino è riuscito ad aiutare uno dei giovani, restando però travolto dalle onde e dalla violenta corrente marina.
Conosciuto e stimato a Sala Consilina lascia la moglie, incinta, e un bimbo piccolo.
L'incidente di Palinuro deve fai riflettere sul problema della sicurezza dei bagnanti e sulla necessità di rispettare e far rispettare poche e semplici regole, divulgate in continuazione dalla Guardia Costiera attraverso il decalogo del bagnante, consultabile su internet (CLICCA QUI).
Semplici regole per evitare di trasformare una vacanza in una tragedia: innanzitutto, sottolineano le Capitanerie, non bisogna fare il bagno se non si è in perfette condizioni psicofisiche e mai forzare il fisico anche se si è un buon nuotatore; entrare in acqua gradualmente dopo una lunga esposizione al sole; lasciar trascorrere almeno tre ore dall'ultimo pasto prima di fare il bagno; non entrare in acqua quando è esposta la bandiera rossa; limitarsi ad acque molto basse se non si sa nuotare; non allontanarsi oltre la zona di sicurezza per la balneazione e in ogni caso oltre i 50 metri dalla spiaggia usando materassini, ciambelle, galleggianti o piccoli canotti gonfiabili; evitare di tuffarsi dagli scogli; rispettare quanto previsto nelle ordinanze per la disciplina delle attività balneari.
Agerola:Alba Magica sul Sentieri degli Dei la notte fra il 14 e 15 agosto
Martedì, 13 Agosto 2013 10:45 Pubblicato in Fuori Citta'Dopo il successo dello scorso anno torna "L'alba magica" l'appuntamento del festival di Agerola sui Sentieri degli Dei, la notte fra il 14 e 15 agosto appassionati e curiosi si daranno appuntamento sui Monti Lattari con un percorso faticoso che regalerà momenti magici grazie all'incantevole vista che domina sia il Golfo di Napoli che il Golfo di Salerno
Partenza alle ore 19.00 del 14 agosto dalla località Crocifisso in Paipo e, accompagnati da una guida esperta attraverso il Sentiero Tre Calli si raggiungerà la cima, dove tra balli, canti e spettacoli si aspetterà l'alba.
Dopo la notte sul pianoro del Monte Tre Calli alle 4.00 del 15 agosto il sorgere del sole verrà salutato ancora tra allegria e musica.
Per maggiori dettagli Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, clicca qui.
Universita' di Salerno: Bandi di concorso Borsa di Studio A.A. 2013/2014
Domenica, 11 Agosto 2013 08:40 Pubblicato in Idee e ProposteL'Università degli Studi di Salerno con con Delibera del Consiglio di Amministrazione dell'A.DI.S.U. del 27 giugno 2013 ha approvato il Bando di Concorso per l'assegnazione di Borse di Studio, Servizi Abitativi presso le Residenze Universitarie e Contributi per Mobilità Internazionale per l'a.a. 2013/2014.
Le scadenze per la presentazione della domanda di Borsa di Studio sono le seguenti:
- 21 agosto 2013 per gli studenti che si iscrivono per l'a.a. 2013/2014 ad anni successivi al primo (esclusi i Conservatori)
- 29 agosto 2013 per gli studenti che per l'a.a. 2013/2014 si iscrivono ai primi anni (esclusi dottorati di ricerca, scuole di specializzazione e Conservatori)
- 28 ottobre 2013 per gli studenti iscritti (o in attesa di iscrizione) per l'a.a. 2013/2014 al primo anno dei corsi di dottorato di ricerca e delle scuole di specializzazione obbligatorie per l'esercizio della professione nonché al primo anno e ad anni successivi dei Conservatori di Avellino e di Salerno.
Data Scadenza: 28 ottobre 2013
Sul sito dell'Università tutti i dettagli, clicca qui.