Angri: Rapina a mano armata al distributore di via Campia.
Sabato, 31 Agosto 2013 23:21 Pubblicato in UrbanisticaQuesta sera dopo le 21.00 il distributore di benzina ubicato in via Campia ad Angri, è stato obiettivo di una rapina. Ad agire in due, con i volti coperti e una pistola alla mano a bordo di una motocicletta di grossa cilindrata.
Sotto la minaccia dell’arma hanno intimato al benzinaio di consegnare l’incasso della serata, circa settemila euro. Immediatamente sul posto gli uomini della benemerita agli ordini de Maresciallo Egidio Valcaccia.
Si è ritenuto opportuno anche l’ausilio dell’ 118, dell’ Associazione Castello, per prestare le cure sanitarie, visto che durante la rapina, il dipendente è rimasto tramortito alla testa per la ferita subita. Gli investigatori sono concentrati sulle immagini delle telecamere di videosorveglianza.I rapinatori infatti potrebbero essere stati ripresi.
JeanFranck Parlati
Angri Calcio 1927: nell'ultima amichevole 2 a 1 allo Sporting Nola
Sabato, 31 Agosto 2013 15:15 Pubblicato in SportA Mugnano del Cardinale contro lo Sporting Nola, formazione militante nel campionato di promozione, ultima amichevole pre campionato per l’Angri Calcio 1927.
Il risultato finale è stato di 2 a 1 a favore della squadra del patron Giugliano. Ancora Montaperto con una doppietta liquida la squadra nolana nel primo tempo. Ancora una volta nel secondo tempo mister Squillante concede spazio alle seconde linee.
Sono scesi in campo nella prima frazione di gioco : CHIMENTI, LIGUORI, GENTILE , BORRELLI, SALVATORE, MANZI, POLVERINO, MEDINA, MONTAPERTO, GUADAGNUOLO E FERRAIOLI.
Una squadra affaticata dai pesanti carichi di lavoro degli ultimi giorni, conclude la fase di romitaggio a Mugnano. Dalla settimana prossima l’Angri si allenerà a Torre del Greco, in attesa della sistemazione del Novi e dell’individuazione di una struttura per gli allenamenti.
Vis Angri: divertimento, alimentazione e controlli accurati per i piccoli calciatori
Sabato, 31 Agosto 2013 13:30 Pubblicato in SportArchiviata la fase di romitaggio entrano nel vivo le attività della scuola calcio Vis Angri che presso l’impianto sportivo della “Città dei ragazzi” sta dando vita ad un serie di iniziativa orientate a monitorare la crescita umana e sportiva dei bambini che in questi giorni, attraverso la collaborazione proficua delle famiglie, si stanno sottoponendo ad accurate visite finalizzate a conoscere le abitudini alimentari dei piccoli atleti.
Controlli accurati e visite approfondite sono condotte dalla dottoressa Floriana D’Antonio, biologa-nutrizionista specialista in biochimica clinica, che attraverso verifiche minuziose sta assicurando importanti indicazioni alla dirigenza della Vis. “Oltre ai classici controlli medici abbiamo deciso di garantire ai bambini e alle famiglie un ulteriore servizio che riteniamo di vitale importanza per la crescita – afferma il presidente Ciro D’Ambrosio – l’alimentazione recita un ruolo rilevante nella vita quotidiana di minori e adulti e il nostro modo di interpretare la scuola calcio ci impone di collaborare con le famiglie in questa direzione”. I consulti alimentari continueranno anche nelle prossime settimane.
“Dobbiamo ringraziare la dott.ssa D’Antonio per la disponibilità e per la massima professionalità che mette al servizio della Vis e della famiglie, un semplice grazie è riduttivo considerato la mole di lavoro svolta e la qualità delle prestazioni offerte”. Dentro e fuori dal campo la Vis continua ad ottenere una notevole cassa di risonanza confermando i progressi compiuti nella passata stagione, la prima nel settore delle scuole calcio. “L’esperienza dello scorso anno ci ha insegnato tanto e abbiamo apportato dei miglioramenti sia sotto l’aspetto organizzativo che tecnico”.
La Vis vanta uno staff tecnico composto da sette allenatori e istruttori che sono presenti nel corso delle sedute di allenamento oltre a due figure che si occupano esclusivamente del profilo organizzativo. “Ogni scuola calcio svolge le attività secondo una linea programmatica – commenta D’Ambrosio – noi abbiamo preferito strutturare l’organizzazione in modo capillare in modo da responsabilizzare ciascuna figura che collabora con noi e di garantire il massimo ai bambini e alle famiglie, la qualità dei nostri servizi è elevata e viene testimoniata dalla conferma dei vecchi iscritti e dalle molteplici adesioni che quotidianamente registriamo, ciò significa che la gente apprezza la bontà delle nostre iniziative”. Anche per questa stagione la Vis Angri prenderà parte ai campionati Figc e Libertas.
E’ possibile iscriversi alla scuola calcio della Vis Angri presso il campo della “Città dei ragazzi” nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 20.00 oppure consultando il sito internet www.visangri.it . Iscrizioni e materiale sportivo (kit) sono gratuiti per tutti gli iscritti!
Olimpiadi italiane di Informatica : Dal 12 al 14 settembre Campus universitario di Fisciano
Lunedì, 02 Settembre 2013 06:04 Pubblicato in Fuori Citta'Dal 12 al 14 settembre prossimo, presso il Campus universitario di Fisciano si svolgeranno le Olimpiadi Italiane di Informatica 2013, Iniziativa promossa dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e dall'AICA - Associazione italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico.
La gara nazionale metterà a confronto 86 studenti fra i 16 ed i 19 anni, provenienti da scuole superiori di tutta Italia, che si sfideranno per la medaglia e soprattutto per conquistarsi un posto nel gruppo di "probabili olimpici" fra cui, dopo ulteriore selezione, saranno scelti i componenti della squadra italiana che sfiderà i talenti informatici di tutto il mondo alle prossime Olimpiadi Internazionali di Informatica, previste in Taiwan nel settembre 2014.
Le Olimpiadi Italiane di Informatica sono un trampolino verso esperienze e opportunità importanti: la partecipazione alla competizione internazionale, l'accesso alle borse di studio che la Banca di Italia offre ai cinque migliori classificati della gara nazionale. Ma tutto il percorso verso le Olimpiadi ha un grande valore, perché nelle varie fasi di selezione permette a tantissimi ragazzi di sperimentare un'informatica "diversa" da quella che vivono tutti i giorni utilizzando il computer o gli smartphone, spesso in modo poco consapevole.
Gli 86 studenti provengono da tutte le regioni d'Italia; sono in buona parte studenti di quarta superiore (58%) e terza (34,8%) ma ci sono anche sette giovanissimi partecipanti che frequentano la seconda superiore. 49 studenti provengono dal Nord Italia, 22 dalle regioni del centro e 16 da Sud e Isole. I ragazzi sono stati selezionati dopo un percorso che prevede più fasi svolte nell'arco di due anni scolastici; la corrente edizione ha coinvolto in partenza quasi 10.000 studenti di 395 istituti superiori.
Alle Olimpiadi Nazionali arriva il gruppo dei migliori, composto da: i primi classificati delle selezioni su scala territoriale, che hanno ottenuto con punteggio uguale o superiore al valore medio della classifica nazionale; i migliori studenti della classifica nazionale (esclusi i primi classificati a livello territoriale); tre studenti che erano stati nel gruppo dei probabili olimpici nella passata edizione ed hanno ancora le caratteristiche richieste per partecipare alle olimpiadi, ovvero frequentano ancora la scuola e hanno l'età richiesta.
Il contenuto della gara prevede la risoluzione di un problema, di tipo algoritmico, attraverso la scrittura di un programma in linguaggio C, C++ o Pascal. Il tipo di prova è analogo a quelle che sono proposte nella competizione internazionale.
Le Olimpiadi Italiane di Informatica 2013 sono organizzate dal Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali - Management ed Information Technology dell'Università di Salerno e dall'Istituto di Istruzione Superiore Baronissi e godono del patrocinio dell'Ateneo. La scelta di Salerno come luogo della competizione è stata naturale, in quanto quest'anno - dal 18 al 20 settembre - l'Ateneo ospiterà anche la cinquantesima edizione del Congresso Nazionale AICA.
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.aica2013.it/olimpiadi
Un'impresa incredibile da Angri alla Calabria e ritorno: 600 km in 23 ore consecutive
Sabato, 31 Agosto 2013 00:18 Pubblicato in SportA meno di dieci giorni dal secondo posto al mondiale di ciclismo di Teramo il team Prof Bike Angri sito nel parco Masaniello ottiene un'altro grande risultato, l'atleta Gianni Angrisani nato in Germania il 3 aprile 1973 si e' reso protagonista di una grande impresa, ha percoso 600 km andando da Angri a Paola e viceversa pedalando per 23 ore consecutive sfidando senza sosta freddo notturno, fatica, sonno e salite interminabili pedalando giorno e notte con un dislivello di circa 5500 mt attraversando tre regioni "Campania, Basilicata e Calabria" anche se c' e' da dire che il sig. Gianni non e' nuovo a queste imprese.
Infatti nell'estate del 2011 percorse 500 km da Bellizzi a Latina e viceversa in 16h e 40' con una media mostruosa di 30 km/h "ovviamente le salite erano pochissime".
Grande l'organizzazione del team Prof Bike che ha supportato il suo atleta con l'ammiraglia al seguito con a bordo i fidi compagni di squadra Carmine Risano e Catello Cascone scortandolo fino all'arrivo e tenendo tutti aggiornati passo passo con foto video e telefonate.
Grande festa all'arrivo in via Nazionale con accogliente buffet e spumante per tutti. Le sue prime parole subito dopo l'arrivo sono state "una birra fredda" chi lo ha visto in azione ha dichiarato "semplicemente mostruoso per la semplicita' di pedalata, resistenza e rilassatezza per come ha affrontato l' intera impresa, se non lo avessi visto non ci avrei mai creduto" ottima la risposta della gente che ha apprezzato l' evento rispondendo positivamente e divertito a tutti i post su facebook, per chi volesse visionare le foto o vedere i video puo' richiedere di iscriversi al nostro gruppo: team Prof Bike Angri . Liberato Cozzolino
Sant'Egidio Del Monte Albino, sabato 31 agosto. Torna la SUMMER DANCE.
Sabato, 31 Agosto 2013 00:14 Pubblicato in Fuori Citta'Appuntamento imperdibile sabato 31 agosto al borgo di S.Egidio del Monte Albino in provincia di Salerno che si trasforma in un'autentica discoteca all'aperto. Come ormai tradizione da circa 16 anni la storica piazza Ferrajoli ospiterà la Summer Dance.
Nata su intuizione di un appassionato gruppo di amici residenti nell'antico borgo, l'evento si è trasformato in un appuntamento ormai imperdibile per le giovani generazioni ma non solo. La Summer Dance ha anche rappresentato nel tempo un autentico trampolino di lancio per deejay ospiti nelle precedenti edizioni e ormai famosi come Monica Hill, ora tra le coriste di Laura Pausini, ma anche di autentici animatori e dj noti a livello nazionale come Marcello Niespolo di Radio Ibiza, Rènee la Bulgara e DJ Ross di Radio M2O.
La serata di sabato 31 agosto alle ore 21,00 vedrà alternarsi alla consolle noti dj resident e sarà trasmessa in diretta da Radio Monte Albino, una delle storiche emittenti radiofoniche dell'Agro.
Sbirciando in piazza prende sempre più forma la particolare ed originale scenografia allestita dell'evento, che sarà disvelata durante la serata e allestita dal gruppo organizzatore, sembra che anche quest'anno vi saranno molte sorprese.
Appuntamento dunque da non perdere per fare quattro salti in compagnia con buona musica scelta da appassionati professionisti e in una location d'eccezione. La Summer Dance ha visto durante le edizioni precedenti "l'invasione" di migliaia di giovani provenienti anche da altre province ed è ormai un appuntamento imperdibile tra le iniziative simili sul territorio regionale.
Agostino Ingenito
Incredibile: a Salerno un’Ape Car si ribalta e perde i cocomeri
Giovedì, 29 Agosto 2013 23:47 Pubblicato in Fuori Citta'Incredibile a dirsi ma questa cosa è successa veramente, ieri, a Salerno, nel quartiere Mercatello una Ape Car che trasportava cocomeri si è ribaltato per il troppo peso dei grandi frutti (come dimostra la foto diffusa da Salernonotizie e pubblicata su facebook), il veicolo ha letteralmente "impennato" perdendo il carico.
Il proprietario del mezzo ha tentato, tra lo stupore di tutti, di recuperare il fresco carico per non farlo schiacciare dalle auto in transito.
Una scena molto comica che sta facendo parlare e sorridere tutto il web e che ricorda una vecchia canzone, “O Trerrote“, del cantante napoletano Tony Tammaro, il quale narrava proprio la storia del ribaltamento di un'Ape Car ( tre ruote) e la caduta dei cocomeri.
Celebrazione del Martirio di San Giovanni Battista - Angri 29 agosto 2013 -
Giovedì, 29 Agosto 2013 23:32 Pubblicato in EventiAngri 29 agosto 2013: tantissimi fedeli per la solenne processione del Martirio di San Giovanni Battista, strade gremite ad attendere il patrono di Angri portato a spalla fino in villa Comunale per la celebrazione eucaristica, rientro in Collegiata dopo la peregrinatio per alcune strade della città e il saluto con i fuochi d'artificio.
Da domenica 8 settembre il Corso Base per diventare Volontari della Croce Rossa
Giovedì, 29 Agosto 2013 22:12 Pubblicato in Idee e ProposteDomenica 8 Settembre 2013 avrà inizio il Corso Base per diventare Volontari della Croce Rossa. Il corso, della durata di 2 settimane, si terrà nella sede CR sita in Via Cristoforo Colombo (Angri) e verrà organizzato in orari extra lavorativi.
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A Tramonti si è disputata l'amichevole tra l'Angri Calcio 1927 e la Pro Pagani. Il risultato finale è stato di 3 a 2 a favore dei grigiorossi.
Sono andati in rete nel primo tempo Montaperto e Guadagnuolo, mentre nel secondo tempo Ferraioli. Sono scesi in campo nella prima frazione di gioco : CHIMENTI, LIGUORI, GENTILE , BORRELLI, SALVATORE, MANZI, POLVERINO, MEDINA, MONTAPERTO, GUADAGNUOLO E FERRAIOLI.
Mentre nel secondo tempo sono entrati in campo le secondo linee ed alcuni giovani in prova. Mister Squillante si è detto soddisfatto della prestazione offerta in campo dalla squadra nei primi 45 minuti. Il presidente Giugliano, a fine gara si è dichiarato fiducioso , ritenendo che sia stata allestita una squadra competitiva per la categoria.
Il patron è convinto che questa squadra non deluderà le aspettative della tifoseria. Riconosce i meriti a Vincenzo Calce e Checco Vitaglione capaci di condurre a suo dire una campagna acquisti di qualità e nello stesso momento in maniera ponderata. Da segnalare la presenza al campo di Aniello Cerchia ed il consigliere Milo per esprimere vicinanza alla squadra.