San Valentino Torio dal 9 al 15 settembre XVIII edizione dell’infiorata di Casatorivi
Lunedì, 09 Settembre 2013 09:02 Pubblicato in Fuori Citta'San Valentino Torio la XVIII edizione dell’infiorata di Casatorivi, tanti artisti floreali e migliaia di visitatori da tutto l’Agro ed oltre.
L'edizione 2013 si svolgerà dal 9 al 15 settembre 2013 presso la Parrocchia Santa Maria delle Grazie. Il tema quest’anno sarà La Rivelazione.
Quest’anno, una novità, l’infiorata dei ragazzi, con delegazioni di giovani provenienti da fuori regione. La Parrocchia S. Marie delle Grazie e l’Associazione Culturale “Le vie dei Colori” scommettono ancora sulle giovani generazioni per dare un impulso turistico alla cittadina di San Valentino Torio. L’evento, come ormai da anni, è patrocinato anche dalla nostra associazione Infioritalia.
Per conoscere in dettaglio il programma dei tre giorni di festa, potete consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.infioratadicasatori.it
Ecco il programma completo della manifestazione:
Coppa Italia Angri 1927, grigiorossi battuti 2 a 1 da Valdiano
Lunedì, 09 Settembre 2013 08:15 Pubblicato in SportAngri battuto 2 a 1 in casa del Valdiano nella gara di coppa Italia disputata allo stadio "Vestucci" di Teggiano.
Angri 1927 (4-2-3-1): Chimenti, Liguori (Agata), Gentile, Labaro (Russomanno), Salvatore, Imparato, Guadagnuolo, Manzo, Ferraioli, Polverino, Izzo (Magliano).
Panchina: De Sio, Pappadia, Magliano, Schettino, Agata, Senatore, Russomanno.
Allenatore: Salvatore Amura.
Valdiano (4-3-3): Maddalo, Giordano, Forte (Zozzaro), Coronato, Calandriello, Grippo, Dede (Pipolo), Spinelli, Onnembo, Morea (Vizzuso), Costanzo.
Panchina: Villani, Pipolo, Lapenta, Pierri, Zozzaro, Vizzuso, Curcio.
Allenatore: Francesco Tudisco.
Arbitro: Signor Antonio Panariello di Torre del Greco
Marcatori: Costanzo (V) 2', Onnembo (V) 12', Imparato (A) 68'
Ammonito: Polverino (A) 29'
Recupero: 3' primo tempo e 5' secondo tempo. Spettatori: 150 circa di cui 60 provenienti da Angri.
A fine gara questo il commento del tecnico dei grigiorossi Amura: "Sapevamo delle difficoltà di questa partita e dei valori tecnici degli avversari e del terreno di gioco in terra battuta ma non è una scusante perché non ci abbiamo messo la giusta cattiveria e determinazione per vincere. Dobbiamo capire che questa é la categoria e dunque essere più umili ci aiuterà nel prosieguo della stagione. Sono contento per la reazione dei ragazzi nel secondo tempo ma non possiamo permetterci di giocarne solo uno perché siamo stati costruiti per fare possesso palla e stanare l'avversario. Ci dispiace molto per tifosi venuti al seguito e per la società perché ci siamo espressi molto al di sotto di quello che possiamo dare. Cercheremo di migliorare. "
La comunita' angrese si unisce alla voce di Papa Francesco per la Pace in Siria
Sabato, 07 Settembre 2013 00:02 Pubblicato in EventiSabato 7 settembre alle ore 20.00 nella Parrocchia della SS. Annunziata di Angri ci sarà una veglia di adorazione per la pace in Siria, così come chiesto da Papa Francesco durante l'Angelus di domenica scorsa in piazza San Pietro. Ciascuno, in quella giornata, è invitato a pregare e digiunare, secondo la propria disposizione fisica e spirituale. L’adesione della comunità angrese all’appello lanciato da Papa Bergoglio è chiara e netta nel ribadire il proprio no all’avvio delle operazioni militari in Siria. Un paese già troppo indebolito dalla guerra civile tra i sostenitori del dittatore Bashar al-Assad, i cosiddetti lealisti, e gli insorti, i ribelli.
Una situazione di stallo che ormai i Siriani vivono dal marzo 2011 quando il vento di rivolta della primavera araba cominciava a soffiare anche su Damasco, innescando le prime proteste di piazza contro il regime instaurato undici anni prima dal giovane esponente del partito Baath (che significa resurrezione). Ovviamente il dittatore da un lato prometteva di realizzare le riforme richieste dal popolo, dall’altra reprimeva nel sangue le proteste. Ma giungiamo al fatto che avrebbe convinto il presidente americano Barack Obama che è giunta l’ora di far tuonare le armi in Siria: le accuse ribelli dell’utilizzo di gas nervino sulla popolazione civile da parte del regime di Damasco lo scorso 21 agosto, causando quasi 1300 morti, tra i quali molte donne e bambini e le immagini dei corpi straziati che fanno il giro del mondo.
Al fianco degli USA, certi dell’esistenza di armi chimiche, come annunciato qualche giorno fa dal Segretario di Stato John Kerry, si sono schierate sin dal primo momento Londra, Parigi e Ankara in barba all’ONU, al Segretario Ban Ki-moon ed agli ispettori delle Nazioni Unite inviati in Siria per indagare sulla presenza delle armi chimiche. Lo schieramento dei non interventisti è composto dalla Russia, Cina, Italia e Germania, convinte che la via diplomatica è ancora perseguibile, interessi di parte permettendo. La situazione politica, economica e sociale già incandescente nell’area mediorientale preoccupa molto gli analisti e gli addetti ai lavori ed un intervento armato occidentale nella regione potrebbe sconquassare i fragilissimi equilibri tra Siria, Israele ed Iran. Dal vertice G20 di San Pietroburgo di questi giorni non è uscito uno stralcio di accordo tra i capi di governo sulla questione siriana, anzi si respira un’aria di guerra fredda tra Washington e Mosca.
L’unico ad alzare la voce è Papa Francesco che con i suoi appelli in piazza San Pietro e su twitter “Mai più la guerra!”, ha fatto il suo ingresso sulla scena mondiale, convocando anche gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede per favorire una soluzione di pace e condannare l’uso delle armi chimiche. Bergoglio è anche spinto dalla forte preoccupazione che l’ennesimo conflitto armato nella regione possa violare l’integrità territoriale e reprimere quella pratica civile che garantisce a tutti il diritto di professare pubblicamente la propria religione. Vogliamo l’impossibile, la pace? Giuseppe Afeltra
U.S. Angri 1927: riprendono gli allenamenti in vista della prima di Coppa Italia
Sabato, 07 Settembre 2013 00:14 Pubblicato in SportIn vista dell’esordio ufficiale di domenica prossima in quel di Teggiano contro il Valdiano, per la gara di coppa Italia, l’U.S. Angri 1927 riprenderà gli allenamenti agli ordini di mister Sasà Amura domattina alle ore 10 al P. Novi per la rifinitura.
L’umore della squadra è alto, entusiasmo e forti motivazioni permeano l’ambiente grigiorosso caricato dalla calorosa e passionale accoglienza dei 500 accorsi ieri allo stadio in occasione dell’amichevole con la Nocerina. La rinascita è in atto ed il supporto dei tifosi angresi incoraggia e motiva i calciatori che lavorano in armonia compattando sempre di più il gruppo sotto la guida di mister Amura.
Riguardo l’ottimo umore che anima i grigio rossi si è così espresso il direttore generale Vincenzo Calce: “Siamo felicissimi per il sostegno dei tifosi accorsi ieri allo stadio e chiediamo loro di seguirci anche a Teggiano per la sfida di coppa Italia. Siamo carichi e ce la metteremo tutta perché ci teniamo e vogliamo ben figurare.”
Il direttore sportivo Francesco Vitaglione ha analizzato la situazione così: “La squadra è pronta, ha assorbito bene la settimana travagliata ed ora è concentrata solo sul match di domenica. Si è già creato un ottimo feeling tra i calciatori e mister Amura. Siamo pronti.”
La Caritas di Angri: un aiuto per tantissime famiglie
Sabato, 07 Settembre 2013 00:09 Pubblicato in Curiosita'Circa settecento famiglie, tra cittadini angresi ed extracomunitari, si sono rivolte negli ultimi tre anni alla Caritas di Angri per avere un supporto economico, psicologico e talvolta medico. Il dato preoccupante del livello di povertà dilagante emerge dalle parole della responsabile del centro di ascolto suor Filomena.
Una situazione intollerabile alla quale i circa trenta volontari rispondono con la comprensione dei problemi dei meno abbienti, la distribuzione dei generi di prima necessità, il sostegno medico con la collaborazione di dottori e centri di analisi, sempre nei limiti del possibile, il doposcuola e la consulenza finalizzata allo sviluppo della capacità gestionale della propria vita e delle proprie risorse.
Le problematiche più comuni riguardano le condizioni di ristrettezza economica, la mancanza di un lavoro, la perdita della casa e la terribile sorte di bambini privi dei beni di prima necessità a causa del loro costo elevato. La sede della Caritas in prolungamento corso Italia è stata inaugurata lo scorso Aprile dall’amministrazione Mauri, sensibile alle iniziative intraprese dalle sei parrocchie della città: Costantinopoli, Carmine, SS. Annunziata, San Giovanni Battista, Regina Pacis e S. Maria delle Grazie, con la collaborazione del consultorio “Granello di senape”.
Suor Filomena ha poi spiegato che il centro è attivo da Novembre 2010 ed appartiene alla città permettendo a chiunque voglia collaborare di farlo offrendo dei servizi per la comunità. La Caritas rappresenta un sostegno al servizio caritativo delle parrocchie per potenziare tale forma d’amore, stando nel contempo vicino alle persone bisognose. I giorni di apertura al pubblico sono il martedì ed il giovedì dalle 16.30 alle 18.30, mentre durante gli altri giorni i volontari si riuniscono, discutono e seguono corsi di formazione per qualificare sempre più il servizio da offrire.
Così suor Filomena: “Cerchiamo di ascoltare la persona e valutiamo ciò che vuole comunicare così da attrezzarci per far fronte momentaneamente alle esigenze materiali, spronando però a darsi da fare per migliorare le proprie condizioni di vita. Inoltre raccogliamo fondi per soddisfare, nei limiti del possibile, le richieste dei più bisognosi” Dunque non solo assistenzialismo caritatevole ma anche consigli per provare a risollevare le sorti di questi cittadini. “Dobbiamo far capire che dietro ad un bisogno c’è anche un’incapacità gestionale della vita e delle poche o molte risorse che si hanno a disposizione. Riguardo gli extracomunitari presenti sul territorio che si rivolgono al centro d’ascolto, posso dire che sono ben inseriti nel nostro tessuto sociale, apprendono molto ed imitano ciò che la società offre come modello.”
La responsabile della Caritas si è poi rivolta all’amministrazione comunale: “Chiedo loro di creare le condizioni favorevoli affinché ognuno possa avere un lavoro. Poi attraverso una progettazione farsi carico delle famiglie per un discorso educativo gestionale, creando un centro di prima accoglienza per le persone temporaneamente prive di una casa e di alimenti.” Infine l’appello di suor Filomena alla cittadinanza: “La carità non è solo parrocchiale, ma di ogni cristiano battezzato e non solo bisogno, ma dovere verso Dio che si manifesta nel prossimo. La carità non è elemosina ma una forma d’amore che viene da Dio e si riversa sui fratelli bisognosi.” Giuseppe Afeltra
Angri: campionato Eccellenza Girone B il Calendario Completo
Sabato, 07 Settembre 2013 00:04 Pubblicato in Sport1 GIORNATA
A. 15/09/2013 R. 05/01/2014
CALPAZIO CITTA' DI AGROPOLI ( ANGRI)
ECLANESE 1932 CALCIO PALMESE
FAIANO LIBERTAS STABIA
FOOTBALL CLUB S. AGNELLO PRO SCAFATESE CALCIO
MARIGLIANESE CALCIO U.S. POSEIDON 1958
REAL TRENTINARA VIS ARIANO CALCIO
SANT'ANTONIO ABATE CICCIANO
VIRTUS SCAFATESE 2010 MASSA LUBRENSE
2 GIORNATA
A. 22/09/2013 R. 12/01/2014
CICCIANO CALPAZIO
CITTA' DI AGROPOLI ( ANGRI) ECLANESE 1932 CALCIO
LIBERTAS STABIA FOOTBALL CLUB S. AGNELLO
MASSA LUBRENSE FAIANO
PALMESE VIRTUS SCAFATESE 2010
PRO SCAFATESE CALCIO REAL TRENTINARA
U.S. POSEIDON 1958 SANT'ANTONIO ABATE
VIS ARIANO CALCIO MARIGLIANESE CALCIO
FANTAEXPO a Salerno dal 6 all'8 settembre 2013
Giovedì, 05 Settembre 2013 23:50 Pubblicato in Fuori Citta'FANTAEXPO, fiera dedicata al Fumetto, all’Animazione e a tutte le espressioni della Fantasia.
A Salerno dal 6 all'8 settembre 2013 presso il Centro Sociale di Pastena.
Biglietto € 5 valido per 3 giorni. I bambini al di sotto dei 6 anni non pagano.
FANTAEXPO è una manifestazione dedicata al Fantasy in tutte le sue forme ed espressioni. Un appuntamento rivolto a tutti gli appassionati del mondo del Fantastico e dell’Immaginazione, che non manca di intrattenere i propri visitatori con diverse iniziative e mostre artistiche.
Fumetto, Animazione, Cinema, Cosplay e Giochi saranno i temi protagonisti di numerose attività come il concorso per fumettisti e disegnatori, i tornei di carte “Yu-gi-oh!” e “Magic”, le postazioni ludiche per giochi da tavolo e videogames, vari giochi a tema organizzati dai nostri collaboratori e l’immancabile Cosplay Contest.
Angri in maglia grigiorossa anche Imparato e Russomanno
Giovedì, 05 Settembre 2013 23:40 Pubblicato in SportLa società sportiva U.S. Angri 1927 comunica che il giorno 5 Settembre il presidente Giuseppe Giugliano ha presentato la squadra, che quest’anno affronterà il campionato di Eccellenza girone B, alla città in occasione dell’amichevole disputata contro la Nocerina allo stadio P. Novi. Una buona cornice di pubblico, circa 500 spettatori, ha salutato la squadra con bandiere, cori e l’entusiasmo che caratterizzano da sempre la tifoseria grigiorossa. Presenti anche i sostenitori della Nocerina a testimonianza del rapporto di amicizia che li lega a quelli angresi.
Ecco le formazioni che si sono affrontate alle ore 16 col risultato finale di 0 a 4 in favore degli ospiti:
U.S. Angri 1927: Chimenti, Liguori, Gentile, Labaro, Vollono, Salvatore, Schettino, Manzo, Montaperto, Polverino, Ferraioli.
Panchina: Schettino, Pappadio, Magliano, Senatore, Izzo, Agata, Russomanno, Guadagnuolo. Allenatore: Sasà Amura.
Nocerina primo tempo: Esposito, Cremaschi, Vitale, Remadi, De Franco, Hottor, Cristofaro, Ficarrotta, Jogan, Crialese, Malcore.
Secondo tempo: Gragnaniello, Costadinovic, Rizzo, Sabbiano, Romito, Barigelli, Palma, Paz, Evacuo, Lepore, Martinez.
Allenatore: Gaetano Fontana.
Arbitro: Langella di Napoli.
Marcatori: Malcore (1° tempo), Evacuo, Sabbione e Martinez.
A fine partita lo staff dirigenziale ha presentato la nuova divisa ufficiale a strisce verticali grigie e rosse.
La società si aspetta che i tifosi seguano la squadra e diano il loro supporto in quel di Teggiano, domenica 8 Settembre alle ore 16, in occasione dell’esordio ufficiale in coppa Italia contro il Valdiano. Intanto la società ha ufficializzato l’acquisto del difensore centrale ex Vico Equense Martino Imparato e dell’attaccante ex Atripalda e Battipagliese Dario Russomanno.
La squadra riprenderà gli allenamenti sabato mattina alle ore 10 allo stadio Novi per la rifinitura in vista dell’esordio di domenica in coppa Italia.
Sant’Antonio Abate 8 settembre 2013: "La citta' non dimentica i suoi angeli"
Giovedì, 05 Settembre 2013 22:36 Pubblicato in Fuori Citta'"La morte prematura di una persona a noi cara diventa un invito a non sciupare la Vita, ma a tendere al più presto alla sua pienezza", questo lo slogan scelto dal Club Napoli e dal Forum dei Giovani di Sant'Antonio Abate per la presentazione dell'evento "La città non dimentica i suoi angeli" che avrà luogo domenica 8 settembre.
Un momento di riflessione sul valore della vita, di chi ci lascia precocemente lasciando vuoti incolmabili e di chi con tale dolore è costretto a fare i conti quotidianamente, questo l'obiettivo che si sono preposte le due associazioni abatesi attraverso questo momento di confronto spirituale e sociale organizzato in collaborazione con Don Ciro Alfano e Don Salvatore Branca.
La manifestazione avrà inizio alle 16.00 presso lo stadio comunale Vigilante Varone con un triangolare di calcio e proseguirà alle 19.00 con la fiaccolata che partirà dall'area antistante l'uscita del campo sportivo. La fiaccolata si muoverà lungo alcune arterie principali della città, le zone interessate saranno via Casa Aniello, via Buoncosiglio, via Casa Varone, via Roma, P.za Vittorio Emanuele II e Largo Sandro Pertini (area mercato).
Tra i presenti, oltre alle famiglie dei ragazzi scomparsi prematuramente, le numerose associazioni del territorio, gli istituti scolastici e le istituzioni.
La fiaccolata farà otto soste, durante le quali alcuni ragazzi del Club Napoli e del Forum dei Giovani leggeranno alcuni brani estratti dall'enciclica Evangelium Vitae di Papa Giovanni Paolo II. Arrivati presso l'area mercato l'evento si concluderà con un momento di preghiera accompagnato dalla proiezione di un video dedicato agli "angeli abatesi".
Intorno alle 18.00 di giovedi 5 settembre un vasto incendio ha devastato alcune serre in via Cupa Mastrogennaro. Un incendio di vaste proporzioni che ha richiesto l'intervento di ben 4 autobotti dei Vigili del Fuoco.
Una intensa ed alta colonna di fumo ha destato non poche ansie nei residenti.