LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Angri: "Oggi Sposi" dal 14 al 17 novembre 2013

Domenica, 22 Settembre 2013 22:01 Pubblicato in Eventi

Oggi SposiRitorna "Oggi Sposi", la manifestazione organizzata dalla Confesercenti  si svolgerà da giovedi 14 a domenica 17 novembre 2013 nella meravigliosa location del Castello Doria. 

Quattro giornate dedicate agli sposi.

La speranza è di trovare un lavoro che soddisfi le proprie attitudini. Preoccupano i test d’ingresso all’università.

giovaniI giovani ed i sogni, le speranze e le paure. L’incertezza del futuro, la speranza di fare un lavoro che rispecchi le proprie passioni e attitudini, le preoccupazioni per i test d’ingresso all’Università: sono solo alcuni elementi che emergono dal giro di interviste ai giovani di Angri. C’è chi crede ancora nel significato della parola sacrificio e meritocrazia ed alza la voce contro la pratica diffusissima del clientelismo che soffoca le menti pensanti e meritevoli.

Lo studio risulta essere ancora fondamentale per realizzare i propri sogni e provare a rendere più giusta la società in cui viviamo. Insomma i giovani vogliono mettercela tutta affinchè il futuro all’orizzonte sia roseo, ma non si può sottovalutare oltre tempo la loro richiesta di un sistema meritocratico, più giusto e portatore di valori come quello sconosciuto dalle nostre parti di bene comune. Alle istituzioni civili e religiose, agli imprenditori, ai sindacati e ai media: i giovani di “buona volontà” sono vivi e vegeti ed hanno tanta forza. Francesco Miracolo, giovane studente di Radiologia a Latina: “Sono sempre stato messo in difficoltà dalla domanda riguardante il mio futuro e così ho sempre evitato di rispondere perchè non sapevo cosa dire. Premetto che studio radiologia a Latina e quindi spero di trovare impiego in questo ambito, ma le richieste sono tante ed i posti di lavoro pochi quindi non voglio avvilirmi già da ora. Penso di avere ancora qualche anno per pensarci e riporre un pò di speranza per realizzare la mia ambizione.”

E’ sembrata più determinata la giovane studentessa di Giurisprudenza Angela Pentangelo: “Io appartengo a quella categoria di giovani che cercano di andare avanti grazie ai loro sforzi e spero che un giorno verrò ricompensata come tutti i giovani che s'impegnano ad arrivare agli obiettivi prefissati. Non possiamo mandare avanti gente raccomandata altrimenti finiremo per diventare un paese di ignoranti! Viviamo nel XXI secolo durante il quale i giovani ottengono posti di lavoro grazie alle raccomandazioni e non coi loro sforzi o capacità. I giovani hanno bisogno del riconoscimento sociale per ritornare a sentirsi fieri ed orgogliosi della propria vocazione e se ciò non cambierà quelli poveri e privi di conoscenze si ritroveranno senza lavoro, perdendo ogni ambizione, perché comprenderanno che non saranno ripagati degli innumerevoli sforzi.” Salvatore Galasso, neo diplomato esprime il suo pensiero: “Il mio obbiettivo è quello di studiare. Attendo il risultato del test di ingresso alla facoltà di CTF (chimica e tecnologie farmaceutiche) e questa situazione mi mette ansia perchè tutto dipende da un quesito.

Mi domando, è giusto tutto questo? Precludere in anticipo la possibilità di entrare in una facoltà che mi è sempre piaciuto frequentare! In futuro spero di diventare un ricercatore scientifico per poter curare malattie di cui non si è ancora trovata la cura. Però se non supero il test dovrò fare qualcosa di diverso rispetto ai miei obbiettivi, e questa situazione mette serie preoccupazioni al mio avvenire.” Infine la giovane studentessa di Medicina Veterinaria Ida Todisco ha così commentato: “Ho paura del mio futuro ma nello stesso tempo ho voglia di crederci.

Frequento la facoltà di Medicina Veterinaria perché ho sempre amato gli animali e spero che nonostante le difficoltà che l’Italia e la nostra società stanno attraversando, io possa in futuro trovare un lavoro che soddisfi a pieno questa mia passione.” Giuseppe Afeltra

L’U.S. Angri 1927 batte 2 a 0 l’Eclanese

Domenica, 22 Settembre 2013 12:13 Pubblicato in Sport

AngriL’U.S. Angri 1927 batte 2 a 0 la compagine irpina dell’Eclanese al P. Novi portandosi così a 4 punti in classifica in attesa della partita in programma il prossimo weekend a Scafati contro la Virtus di mister Esposito. I grigio rossi partono subito forte creando le azioni più pericolose con Montaperto e Schettino. Al 20° si segnala un’azione da rigore dubbio su Schettino, che l’arbitro Carotenuto di Torre Annunziata non fischia; un quarto d’ora dopo fallo netto su Gentile in area ma ancora una volta il fischietto torrese sorvola. E’ alla fine del primo tempo che i grigio rossi chiudono la pratica con un uno-due micidiale: prima Gentile, inserendosi da sinistra, colpisce la palla sempre di sinistro e fa l’uno a zero. Poi il bomber Montaperto che in area di rigore difende palla e calcia rasoterra mettendo nel sacco il 2 a 0.

Si conclude così la prima parte del match coi padroni di casa che tornano negli spogliatoi col doppio vantaggio. Nella ripresa l’Angri gestisce una gara senza troppi sussulti, portando a casa la prima vittoria stagionale e casalinga. Unica nota stonata l’espulsione di Agata per doppia ammonizione. Il patron Giugliano è raggiante e commenta così: “Siamo felicissimi per il risultato e per questi primi tre punti conquistati. Inoltre stiamo creando pian piano di nuovo entusiasmo intorno alla squadra e ciò sarà importantissimo per il prosieguo della stagione.”

Queste le impressioni di mister Amura: “Oggi abbiamo giocato una buona partita anche se c’è ancora tanto da lavorare per assimilare sempre meglio il modulo di gioco. Siamo felici per il sostegno del pubblico, Angri è una piazza molto calorosa a cui non vogliamo dare dispiaceri. A Scafati andremo a fare la nostra partita con umiltà e tenacia.” Così il capitano Ciro Manzo. “I primi tre punti e soprattutto in casa sono importantissimi, bisogna lottare sempre e correre tanto per andare avanti al meglio in questo campionato. Dobbiamo lavorare ancora tanto e oggi nonostante le assenze di Labaro, Ferraioli e Polverino siamo riusciti a conquistare la vittoria.

Grazie ai tifosi per il sostegno che ci hanno dato oggi e per il loro calore; faremo di tutto per ottenere la loro fiducia. A Scafati settimana prossima andremo convinti delle nostre potenzialità, pur sapendo che loro sono una buona squadra che ci darà filo da torcere.”

Queste le formazioni scese in campo oggi:

U.S. Angri 1927: Chimanti, Liguori, Gentile, Braca, Salvatore, Imparato, Agata, Manzo, Montaperto, Schettino C., Magliano.

Panchina: De Sio, Pappadia, Vollono, Desiderio, Palumbo, Izzo, Russomanno.

Allenatore: Sasà Amura.

Eclanese: Caruccio, Bellofatto, Sirignano, Vecchione, Capasso, Scaringi, Sannino R., Garzone, Pepe, Ruggiero, Buonfiglio.

Panchina: Sannino S., Villacaro, Rupa, Jonathan, De Simone, Impronta.

Allenatore: Giuseppe Izzo.

Marcatori: Gentile e Montaperto.

Arbitro: Signor Carotenuto di Torre Annunziata.

Spettatori: 400 circa.

una pensilina per gli alunni del I circolo(Riceviamo e pubblichiamo) In riferimento alla nostra richiesta pubblica del 10 c.m.   all’Amministrazione Comunale  di Angri   di provvedere alla costruzione,  nella scuola del I Circolo di Didattico A.M.Fusco  di via Adriana, di  una copertura  per consentire  ai bambini di riparasi dalla pioggia quando entrano e soprattutto quando escono dalla scuola,  abbiamo riscontrato che da parte della Direzione Didattica del I Circolo è stato inviato un avviso   a tutti i genitori  nel quale si  comunicava che “ gli alunni devono munirsi di un impermeabile  che sarà custodito a scuola ed usato all’uscita dagli stessi per ripararsi mentre raggiungono la loro postazione di uscita”.

Pur apprezzando lo sforzo da parte della dirigenza della scuola di risolvere il problema  dell’assenza di un idonea copertura all’esterno della scuola, riteniamo che questa proposta della scuola  non sia la soluzione ottimale al problema poiché è inutile  indossare un impermeabile quando piove forte, non servirebbe a nulla  e comunque i bambini si bagnerebbero lo stesso .

Come genitori, cittadini e contribuenti,  ribadiamo con forza l’invito fatto  al Sindaco di Angri di provvedere alla immediata costruzione della copertura ed esortiamo il Dirigente Scolastico della I Circolo di farsi portavoce di questa nostra richiesta nelle sedi opportune.

 In attesa della soluzione strutturale, come genitori e cittadini, facciamo al Dirigente Scolastico del i Circolo ,  una nostra proposta al fine di risolvere temporaneamente il problema .

Proponiamo   che  per l’uscita da scuola  degli alunni durante le giornate di pioggia ed il relativo prelevamento da parte dei genitori, di organizzare dei turni di uscita  permettendo ai genitori di entrare nei competenti plessi / classi  e prelevare i propri figli, così  come avviene già per la scuola dell’infanzia.

Il tutto coordinato per classi e piani ( esempio prima le I  classi poi le II e via le altre classi) ovviamente tutta l’operazione dovrà essere  opportunamente e preventivamente concordata anche con i genitori attraverso degli incontri ,  insomma un  vero e proprio patto di responsabilità e collaborazione tra la scuola  e le famiglie .

Esortiamo comunque  l’Amministrazione Comunale di attivarsi in tempi brevissimi  per la costruzione della copertura    per consentire  agli alunni  di riparasi dalla pioggia quando escono dalla scuola, e soprattutto a salvaguardia della loro incolumità fisica .

A tutti gli  studenti ed al personale della scuola  auguriamo un  buon lavoro e buono studio

Angri@ttiva

La mostra di Venezia ha ospitato l'ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki: The Wind Rises. La distribuzione in Italia non è stata ancora ufficializzata, benchè sia prevista approssimativamente per il 2014.

Questo breve "waiting", che precede così lungamente l'ingresso del film nelle sale italiane,vuol essere una piccola finestra sul mondo dell'animazione orientale, troppo spesso bistrattata a favore della distribuzione del colosso americano.

Tre grandi autori (tra cui Miyazaki) per tre opere che si avvicinano forse in parte al suddetto film, che con stili diversi, formano un affresco della rara capacità espressiva dell'animazione d'autore.

L'Associazione Culturale Controra propone le proiezioni dei tre grandi capovalori in tre diversi appuntamenti:

-22 Settembre "Sky Crawlers" ore 18.30
-29 Settembre "Steamboy" ore 18.30
-6 Ottobre "Porco Rosso" ore 18.30

che si terranno in Via Pentangelo n°20, sede dell'Associazione, con ingresso aperto a tutti coloro interessati.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CINEFORUM

Piazzale Lazio, Angri, 27-28-29 settembre 2013 ore 16.00I giorni 27,28 e 29 settembre 2013 dalle ore 16.00 l’Associazione Culturale e d’Informazione “IL GABBIANO”, organizza la 13esima edizione del IL PAESE DEI BALOCCHI . Iniziativa unica nel suo genere riservata ai bambini delle scuole materne ed elementari pubbliche e private. Si svolgerà ad Angri nella 167  Piazzale Lazio, zona dimenticata un po’ da tutti, perché distante dal centro.

"Noi pensiamo che sarà un successo più degli altri anni. In questa edizione ci sarà un rinnovo di giostre, tra le quali la ruota panoramica, giostra sempre preferita dagli innamorati."

AngriLo spirito e  l’intento degli organizzatori sono finalizzati a creare per tre giorni uno spazio di assoluto divertimento per i bambini, senza distinzione di colore o di razza,dove potranno giocare e divertirs nel  "PAESE DEI BALOCCHI" prendendo spunto dalla fiaba di Pinocchio. Lo potranno fare a titolo gratuito attraverso giostre e animazioni di ogni genere.  Il giorno 29 a conclusione della manifestazione verrà effettuato sorteggio premi.                                                                           

Associazione il  Gabbiano

AngriLa squadra dell’U.S. Angri 1927 ha svolto la rifinitura oggi pomeriggio allo stadio P. Novi in vista   dell’esordio casalingo di domani alle ore 15.30 contro l’Eclanese guidata da mister Peppe Izzo.

Il   prezzo del biglietto sarà di 5 euro, mentre l’ingresso per donne e ragazzi sarà gratuito. Il tecnico   grigiorosso esprime le proprie impressioni alla vigilia del match: “Abbiamo provato il 3-5-2 anche   se ci saranno le importanti assenze di Polverino, indisponibile, e Labaro squalificato. Tutti però   sono fondamentali per la causa e ci impegneremo per fare bene domani.”

Queste le considerazioni   del vicepresidente dell’U.S. Angri Aniello Cerchia: “La società si sta mostrando molto disponibile   investendo tanto per creare una squadra competitiva. Faremo di tutto per disputare un campionato   dignitoso. Domani bisogna vincere per partire col piede giusto tra le mura amiche. La squadra è   carica e saranno importanti i tifosi che invito a venire a sostenerci domani.”

Infine Ciro Manzo,   capitano dalle mille battaglie carica l’ambiente: “E’ arrivato il momento di invertire la rotta,   domani dobbiamo vincere e dare un segnale forte ai tifosi che hanno già dimostrato di starci vicino.   Dobbiamo dare il massimo anche perché la squadra è in crescita. La società sta dimostrando di   voler far bene ingaggiando calciatori importanti. In questa categoria ci vogliono tanta fame, grinta   e cattiveria a cui aggiungendo la tecnica possiamo ottenere risultati importanti.

Dobbiamo dare una   risposta alla città.” Questi i convocati da mister Amura per il match di domani: Chimenti, Liguori,   Gentile, Salvatore, Imparato, Braca, Manzo, Ferraioli, Izzo, De Sio, Pappadia, Magliano, Schettino   C., Agata, Senatore, Russomanno, Palumbo, Vollono, Desiderio, Montaperto.

ANGRI, AFFLUENZA AL VOTO DEFINITIVAScatta l'aggiornamento periodico dell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale.

Gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità possono presentare domanda di iscrizione all'Albo entro il mese di ottobre.

La domanda va presentata in carta semplice presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Angri.

Angri: nuovi finanziamenti per gli eventi angresi

Venerdì, 20 Settembre 2013 08:16 Pubblicato in Curiosita'

Eventi ad AngriDopo il finanziamento di circa circa 300.000 euro concesso dalla Regione Campania per gli eventi “Spettri al Castello”, ad Angri arrivano altri due finanziamenti, 10.000 euro da parte dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno per il Doria Festival e 10.000 euro da parte della Camera di Commercio di Salerno per le luminarie dello scorso anno.

La manifestazione "Spettri al Castello" è stata inserita sul cartellone degli eventi di maggiore rilevanza turistica-culturale della Campania.

US Angri 1927: ingaggiato il difensore Errico Braca

Venerdì, 20 Settembre 2013 00:02 Pubblicato in Sport

AngriI grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 si sono allenati oggi pomeriggio allo stadio P. Novi di Angri   in vista del match di campionato contro l’Eclanese di sabato alle ore 15.30 tra le mura amiche. Il   costo del biglietto è di 5 euro mentre per donne e ragazzi l’ingresso è gratuito.

Intanto la società ha   ingaggiato il difensore centrale Errico Braca, classe 75 e con un bagaglio d’esperienza importante,   avendo giocato in C1 con Taranto, Sorrento e Andria, in C2 con Rende e Cosenza, in D con Turris e   Gelbison e l’anno scorso in Eccellenza col Torrecuso.

Anche oggi mister Amura ha curato l’aspetto   fisico e quello tattico soprattutto durante la fase di non possesso. Chi ha giocato ieri in coppa   Italia ha svolto esercizi di scarico. Così il tecnico: “Sicuramente Braca è un valore aggiunto, di   qualità che va a dare un importante contributo in centimetri alla zona difensiva. Stiamo formando il   mosaico e dobbiamo fare scelte oculate pur disponendo della massima disponibilità da parte della   società.

Ci stiamo preparando al meglio alla sfida di sabato.” Domani l’allenamento si svolgerà alle   ore 15 sempre allo stadio P. Novi di Angri.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella