LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

(riceviamo e pubblichiamo) L'Associazione Castello scrive una Lettera aperta al Sindaco

L'Associazione Castello scrive una Lettera aperta al Sindaco

Angri, Cartolibrerie KO: Vendite In Calo Del 20-40%

Mercoledì, 18 Settembre 2013 21:58 Pubblicato in Curiosita'

cartolibrerie AngriNonostante gli sconti la vendita dei prodotti di cancelleria è in netto calo. Si punta ai libri di testo usati.

Le cartolibrerie di Angri, tranne alcune eccezioni, stanno registrando un calo nelle vendite dei prodotti di cancelleria ed inerenti al mondo scolastico che si aggira tra il 20 ed il 40%. La crisi obbliga le famiglie a spendere sempre meno o ad acquistare con lo sconto, eccezion fatta per gli zaini; per i libri di testo si punta sull’usato.

I gestori cercano di soddisfare le richieste dell’utenza applicando sconti del 10% su quaderni, correttori, evidenziatori, diari, calcolatrici ed altro materiale ancora. Marisa Tortora, gestore della “Cartolibreria Tortora” in via F.S. Caiazzo ed al primo anno di attività, ha dichiarato: “Vanno a ruba i quaderni in offerta a 60 centesimi l’uno, anche se almeno inizialmente i genitori acquistano anche quelli firmati abbinati al diario ed allo zaino.

Quest’anno ho venduto meno diari e si preferiscono quelli in offerta, come per gli zaini, soprattutto quelli classici. Gli articoli che vendo di più sono i quaderni, i colori Giotto, righe e squadrette. Ho registrato un -20% nelle vendite.” La signore Nunzia Palumbo, titolare della cinquantennale cartolibreria “Contieri” in corso V. Emanuele si è espressa così: “La gente acquista prodotti di qualità anche perché secondo me parlare di crisi è diventata una moda.

scuola angriL’anno scolastico 2013/2014 ha preso il via e con esso le impressioni, i pareri, le speranze e le criticità del sistema espresse da direttori scolastici, professori e genitori di Angri. Dal giro di interviste sono emerse sia la soddisfazione per l’aspetto strutturale ed organizzativo degli istituti scolastici che la piena operatività dell’apparato nel caso del 1° Circolo Didattico “Beato Alfonso M. Fusco” e dell’ ISIS “G. Fortunato”.

Invece il pensiero del professore di latino e greco al liceo scientifico-classico “Don Carlo La Mura” Gerardo Atipaldi conduce alla riflessione sul rapporto tra alunno e docente; infine una mamma, molto attiva nel mondo della scuola, mostra le criticità presenti ed allo stesso tempo esprime alcune valide proposte. Queste le sensazioni del direttore scolastico del 1° Circolo Didattico dott.ssa Maddalena Pellegrini: “Quest’anno comincia all’insegna del rinnovamento e dell’efficienza perché tutto è stato organizzato alla perfezione.

Tutti gli alunni, circa 1100 tra scuola dell’infanzia e primaria, verranno a scuola in questo nuovo istituto, arricchito dalla consegna del secondo piano. Ringrazio l’amministrazione comunale per la disponibilità, attendiamo la palestra che ci sarà consegnata probabilmente ad ottobre. Dal lunedì al venerdì per la scuola dell’infanzia avremo il tempo pieno mentre per la scuola primaria il lunedì l’orario scolastico coprirà la fascia 8.30-16.30 con la mensa e dal martedì al venerdì invece l’orario sarà dalle 8.30 alle 13.30.”

Us Angri: Parla Giacomo Polverino il numero 10 grigiorosso

Mercoledì, 18 Settembre 2013 21:42 Pubblicato in Sport

Giacomo PolverinoGiacomo Polverino è un ragazzo molto pacato e simpatico nella vita di tutti i giorni, col quale puoi scambiare piacevolmente qualche battuta sui problemi e le speranze comuni ai giovani della nostra realtà. Quando scende in campo il numero 10 grigiorosso si trasforma: determinazione, concentrazione, aggressività e soprattutto tanta classe che quel piede sinistro sprigiona a favore dei compagni.

Un’importante carriera alle spalle come la militanza nel Neapolis in C2, la Turris in serie D e la vittoria dello scorso campionato di Eccellenza tra le fila del Vico Equense, quest’anno il classe 87 tutta tecnica, gol e fantasia è approdato ad Angri. Durante la sfida di oggi contro lo Sporting Casalvelino ha segnato un bel gol di testa, su azione di calcio d’angolo, che ha subito dedicato al suo compagno fraterno Roberto Guadagnuolo ed alla moglie.

Questo lo Giacomo pensiero: “Il nostro è un bel gruppo che deve migliorare ancora tanto, anche se ci sono giocatori importanti che mi spingono ad essere ottimista ed a poter dire che possiamo fare bene.” L’invito ai tifosi angresi per la partita di sabato prossimo contro l’Eclanese: “Spero che sabato verranno tanti tifosi a sostenerci perché la partita è importantissima. Prometto che ce la metteremo tutta per vincere e per riportare l’Angri in serie D.” Poi Giacomo ha espresso il suo pensiero sui supporter grigiorossi e sulla città: “Sono molto felice per l’accoglienza calorosa che mi hanno riservato i tifosi perché io amo la gente passionale.

Ti confido che ho rifiutato un’altra squadra di D per rimanere qui e per vincere. Spero di visitare presto la città per integrarmi ancora meglio in questa realtà.” Infine il pensiero sugli avversari più quotati del girone B: “Sicuramente le compagini più forti sono la Sarnese e la Virtus Scafati contro la quale voglio vincere per la gioia dei nostri tifosi, anche perché so che ci tengono tanto.” Il numero 10 è carico ed è pronto a dare il suo contributo alla causa grigio rossa.  Giuseppe Afeltra

US Angri 1927: 8 a 0 allo Sporting Casalvelino in Coppa Italia

Mercoledì, 18 Settembre 2013 21:37 Pubblicato in Sport

US AngriE’ terminata col risultato di 8 a 0 in favore dell’U.S. Angri 1927 la sfida di coppa Italia contro lo Sporting Casalvelino disputata oggi pomeriggio allo stadio P. Novi di Angri. Ha funzionato molto bene il 3-5-2 schierato in campo da mister Amura, coi grigiorossi che hanno tenuto per tutti i 90 minuti il pallino del gioco. Il pubblico di casa ha potuto assistere a belle giocate sull’asse Polverino-Montaperto, col giovane attaccante Ciro Schettino vera spina nel fianco della difesa ospite. L’ Angri ha ben figurato mettendo a segno 4 gol per tempo. Una bella prestazione che fa ben sperare per l’esordio casalingo di sabato prossimo in campionato. Unica nota stonata l’uscita dal campo di Polverino per un dolore alla coscia sinistra. Domani si saprà qualcosa in più sulle condizione fisiche del numero 10. Questo il commento del tecnico grigiorosso Amura: “Dobbiamo ancora lavorare su questo modulo tattico anche se siamo a buon punto. Oggi ognuno ha tenuto la sua posizione in campo, siamo stati equilibrati e sapevamo cosa fare. Questo terreno di gioco ci penalizza ma dovremo allenarci qui per abituarci sempre di più. Ci prepareremo al meglio per la sfida di sabato.”

Le formazioni scese in campo:

U.S. Angri 1927: Schettino G., Liguori, Gentile, Magliano, Pappadia, Imparato, Agata, Manzo, Montaperto, Polverino, Schettino C.

Panchina: De Sio, Senatore, Vollono, Desiderio, Palumbo, Izzo e Russomanno.

Allenatore: Sasà Amura.

Sporting Casalvelino: Greco, Medici, Santoro, Pepe, Peccheneda, Criscito, Caggiano, Russo, D’Amelio, Costa, Cupo.

Panchina: Curcio, Romano, Caminiti, D’Amato e Soccodato.

Allenatore: Giuseppe Caminiti.

Marcatori: Polverino, Schettino C., Gentile e Montaperto nel 1° tempo; Manzo, Russomanno, Agata e Gentile nel 2° tempo.

Arbitro: Robilotta di Sala Consilina.

Il Paese dei Balocchi, Angri 27-28-29 settembre 2013

Mercoledì, 18 Settembre 2013 12:39 Pubblicato in Eventi

Tutto pronto per la XIII Edizione del  Paese dei Balocchi, manifestazione curata dall’associazione Il Gabbiano.

L’evento dedicato ai bambini delle scuole materne ed elementari si svolgerà in piazzale Lazio a partire da venerdì pomeriggio 27 settembre.

Tre giorni dedicati ai bambini: Piazzale Lazio, Angri,  27-28-29 settembre 2013 ore 16.00

Piazzale Lazio, Angri,  27-28-29 settembre 2013 ore 16.00

PositanoGiallo a Positano, nella prima mattinata di ieri, martedi 17 settembre,  un giovane turista americano di 28 anni è stato trovato in stato confusionale, ferito e insanguinato nei pressi della spiaggia di Positano. I carabinieri, allertati, lo hanno raggiunto e viste le condizioni del giovane 28enne hanno dispoto il suo trasferimento presso l'ospedale San Leonardo di Salerno.

Il  giovane presentava ferite al viso, alle braccia e al petto, e presso l'ospedale i medici gli hanno diagnosticato un trauma cranico con  una emorragia cerebrale. Per fortuna però sembra che le sue condizioni siano stabili e non più preoccupanti.

I carabinieri stanno ora indagando sull'accaduto, anche attraverso le telecamere di videosorveglianza installate nella zona. Si cerca di capire se è stato uno sfortunato incidente o un'aggressione.

 Ne parlano:

IlMattino, clicca qui.

PositanoNews, clicca qui.

Vis Angri verso i campionati federali Figc e i campionati Libertas

Mercoledì, 18 Settembre 2013 07:03 Pubblicato in Sport

vis angriAumenta con frequenza quotidiana il numero di bambini iscritti alla scuola calcio della Vis Angri. Ad un mese dall’inizio delle attività la compagine doriana sta facendo registrare numeri importanti in termini di partecipanti e iscritti. Presso il quartier generale della “Città dei ragazzi” proseguono le attività della scuola calcio che si prepara a migliorare i numeri della passata stagione.

“Stiamo riscontrando una buona affluenza di famiglie e bambini che hanno deciso di accordarci la fiducia dopo il primo anno di attività – conferma coordinatore tecnico Enzo Criscuolo – ciò rappresenta una testimonianza del buon lavoro svolto nei precedenti undici mesi”. Anche per la stagione in corso la società angrese si prefigge lo scopo di affiancare alla pratica sportiva iniziative finalizzate alla crescita didattica e umana dei bambini. “Abbiamo in cantiere accattivanti idee – conferma il responsabile organizzativo Luigi D’Antuono – che sicuramente riusciranno ad affascinare e coinvolgere i bambini e le famiglie che hanno inteso sposare il nostro progetto che non è prettamente legato all’aspetto calcistico”.

Già nella passata stagione la scuola calcio si è fatta promotrice di diversi progetti che hanno indotto poi alla realizzazione di un sito web divenuto punto di riferimento per l’intero ambiente grigiorosso. “L’intento è di fare meglio del passato poiché alla luce dell’esperienza del primo anno siamo riusciti a limare diversi aspetti – spiega il presidente Ciro D’Ambrosio – però abbiamo il dovere di crescere e il diritto di assicurare il massimo ai nostri bambini”.

La scuola calcio sarà ai nastri di partenza dei campionati federali organizzati dalla Figc oltre a partecipare ai campionati Libertas. “Abbiamo superato il banco di prova – asserisce Criscuolo – e già da un mese i ragazzi stanno svolgendo un lavoro meticoloso mostrando interesse e passione verso i nostri metodi di allenamento senza mai perdere di vista l’obiettivo che il calcio a questa età rappresenta una forma di divertimento”.

Nel corso della stagione la Vis Angri parteciperà a tornei nazionali. “L’anno scorso siamo stati alla Pisa World Cup e a Scalea – spiega Luigi D’Antuono – e anche nella stagione appena cominciata prenderemo parte a tornei che rappresentano un forte momento di aggregazione oltre a permetterci di confrontarci con altre realtà nazionali ed estere”.

Le iscrizioni sono ancora aperte recandosi presso il campo della “Città dei ragazzi” nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00 o consultando il sito ufficiale della scuola calcio www.visangri.it

Avanguardia (Riceviamo e pubblichiamo) Cari concittadini, con l’inizio del nuovo anno scolastico riteniamo opportuno riportare alla vostra attenzione una questione che ci sta particolarmente a cuore: IL FUTURO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE.

A quanto pare, le operazioni di spostamento e catalogazione dei libri e del fondo audiovisivo dell’ex emeroteca, costate a noi cittadini €5.800,00+IVA (determinazione n.453 del 28/03/2013) non sono state ancora eseguite! Già lo scorso maggio siamo intervenuti sulla questione, ponendo alcuni quesiti all’amministrazione Mauri senza avere alcuna risposta!

Le uniche notizie in nostro possesso provengono dalla pubblicazione su un sito di informazione delle fotografie che mostrano l’inadempimento della società affidataria. Può un’amministrazione, che si vanta di essere così attenta alle esigenze dei giovani,dimenticare una risosrsa così importante soprattutto per gli studenti della nostra città?

Può un’amministrazione spendere i nostri soldi, senza avere alcuna attenzione all’adempimento del compito? E’ per queste ragioni che con protocollo N.0029375 del 17/09/2013 abbiamo chiesto di verificare “personalmente” lo stato in cui versa il patrimonio bibliografico angrese.

Saremo ben lieti se altre realtà politiche e/o associative vorranno unirsi a noi in questa battaglia, offrendo le loro opinioni e idee, per lo sviluppo culturale della nostra città. AVANGUARDI ANGRI

AngriCon Decreto n. 162 del 17 Settembre 2013 l'Amministrazione Comunale nomina il nuovo  Funzionario Economico Finanziario.

Ad essere stata assunta come Responsabile del Settore Economico e Finanziario del Comune di Angri (Uoc Programmazione e Risorse) è la dott.ssa Filomena Lazazzera, con un contratto a tempo determinato, valido al momento fino al 31 dicembre 2013.

Per consultare il decreto ufficiale clicca qui.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella