E' suonata la campanella: il bullismo e l'omofobia vanno debellati
Domenica, 15 Settembre 2013 12:27 Pubblicato in Idee e ProposteDa pochi giorni, le scuole della Campania e di Angri hanno già fatto suonare la campanella di inizio anno scolastico 2013/14. La scuola è un luogo in cui il bullismo regna in tutte le sue sfumature, e molti sono i casi non detti e non denunciati di bullismo omofobo. In tutte le scuole bisogna intervenire con una giusta informazione sul tema del bullismo , nello specifico con approfondimenti sulla lotta all'omofobia.
Sono poche le scuole in Campania che già da qualche tempo si sono aperte alla discussione sui temi suddetti, questo vuol dire che è stato fatto un piccolo grande passo verso lo sviluppo di quei studenti che hanno preso conoscenza non solo dei temi del bullismo e dell'omofobia, ma anche della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e dell'educazione sessuale, essendo stati informati adeguatamente dentro l'ambiente scolastico.
Ad Angri è stato messo in moto un dialogo tra insegnanti, studenti e associazioni lgbt , mirato ad illustrare ed informare sulla piaga del bullismo e su come evitarlo? Le associazioni lgbt sono disponibilissime ad offrire tutto il loro sostegno , aiuto e informazione agli studenti, insegnanti ed istituti scolastici interessati.
Occorre apertura da parte del personale docente delle scuole il quale può intraprendere questo percorso di approfondimento per la formazione dei loro studenti, ma anche gli studenti stessi possono impegnarsi loro in prima persona nel promuovere incontri con le associazioni lgbt presenti sul territorio al fine di concretizzare una corretta informazione .
Il bullismo e l'omofobia vanno debellati , la scuola coi suoi insegnanti spaventati dalla delicatezza dell'argomento, non deve essere assente verso una realtà di bullismo che colpisce duramente i più fragili e sensibili. La recente cronaca ha dimostrato che tra le mura scolastiche si sono consumate le azioni di bullismo che hanno portato alla luce storie terminate purtroppo con atti estremi. Buon inizio anno scolastico .
US Angri 1927: tutto pronto per esordio in campionato contro l'ASD Calpazio
Domenica, 15 Settembre 2013 00:09 Pubblicato in SportQuesta mattina l'U.S. Angri 1927 ha svolto l'allenamento di rifinitura allo stadio "P. Novi" di Angri in vista dell'esordio in campionato di domani contro l'ASD Calpazio allo stadio "Tenente M. Vaudano" di Capaccio alle ore 15.30. Mister Amura ha provato due sistemi di gioco: il 5-3-2 ed il 4-3-3, insistendo anche sulle situazioni di palla inattiva perchè a detta del mister il 90% dei gol nasce da questi frangenti. Ecco le sensazioni del mister torrese: "La squadra sta crescendo ed assimila sempre di più i meccanismi di gioco. C'è molta disponibilità e psicologicamente stiamo meglio rispetto a domenica scorsa quando la sconfitta di Teggiano è stata comunque salutare dal punto di vista psicologico. Domani mi aspetto una squadra molto combattiva e che esprima buon gioco. Conosciamo la categoria e sappiamo che tutti gli avversari vanno rispettati, però dobbiamo scendere in campo umili e convinti delle nostre qualità."
Questi i convocati per il match contro il Calpazio: Chimenti, De Sio, Gentile, Labaro, Salvatore, Imparato, Ferraioli, Manzo, Polverino, Liguori, Pappadia, Magliano, Agata, Senatore, Russomanno, Desiderio, Gargiulo, Palumbo e Izzo.
Intorno alle 22.00 di questa sera momenti di paura nella centralissima Piazza Annunziata. Un'Auto parcheggiata nei pressi della Chiesa, nella stradina che porta alle suore battistine, ha preso fuoco.
I residenti della zona allertati da uno scoppio hanno immediatamente notato le fiamme e il fumo levarsi proprio accanto alla Chiesa.
Prontamente avvisate le forze dell'ordine, sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri, e poco dopo i vigili del Fuoco che sono riusciti a sedare le fiamme evitando danni ben più gravi alle abitazioni e alle auto vicine.
A prendere fuoco è stata una Fiat Panda di colore Bianco, appartenente proprio al parrocco dell'Annunziata, don Marco.
(foto da facebook S. Caramico)
Tolleranza zero: angrese denunciato per deposito illegale di rifiuti
Venerdì, 13 Settembre 2013 14:58 Pubblicato in UrbanisticaLa polizia Locale nei giorni scorsi ha individuato e denunciato un cittadino angrese responsabile di un deposito abusivo di rifiuti in Largo Caiazzo.
L'amministrazione Comunale attraverso il Comando di Polizia Locale del Comune di Angri guidata dal Maggiore Francesco Esposito intende perseguire tutti coloro che violeranno le normative vigenti sul deposito dei rifiuti.
Auguriamoci che questo sia solo il primo di una serie di successi nei confronti degli incivili che vivono ad Angri e non solo.
Rispettate l'ambiente, il proprio paese e le persone, per migliorare la società in cui si vive è un dovere, che oltretutto richiede un minimo impegno e contributo.
Il Sindaco di Angri dal suo profilo facebook ha così commentato l'accaduto: "Questa Amministrazione perseguirà tutti coloro che si renderanno protagonisti di abbandoni di rifiuti sulle aree del territorio angrese. I controlli continueranno senza sosta al fine di individuare i soggetti rei di questo stesso reato. Stiamo profondendo grande impegno per offrire ai nostri concittadini un paese pulito, civile e vivibile, per cui avremo tolleranza zero nei confronti di coloro che non rispetteranno le regole. Ringrazio vivamente e mi complimento con il Comando dei Vigili Urbani del Comune di Angri guidati dal maggiore Francesco Esposito per aver compiuto in maniera eccellente la funzione di controllo e sorveglianza del territorio cittadino".
Angri: Concorso Fotografico "Click@ngri 2013" - 5.a Edizione
Venerdì, 13 Settembre 2013 12:28 Pubblicato in EventiDopo il successo della scorsa edizione anche quest'anno ritorna Click@ngri, il concorso fotografico che è ormai arrivato alla sua 5° edizione. L'edizione 2013 sarà ricca di nuove iniziative come una mostra fotografica personale sul tema scelto per questo anno e di una sezione nazionale.
Gli organizzatori del concorso, (il Maestro Ernesto TERLIZZI, il Prof. Pasquale PANNONE, il Graphic Design Peppe RISPOLI e il fotografo Paolo NOVI) hanno scelto come tema "I Muri di Angri" (Tra degrado e Bellezza) mentre per la sezione nazionale "I Muri del Mondo" (Tra degrado e Bellezza).
Nei secoli i muri di una città hanno sempre raccontato la storia, la cultura e le tradizioni di un popolo. I muri parlano e ci raccontano con la loro bellezza, ma anche con il loro degrado, il cambiamento di una città e la sua evoluzione. Come uno specchio ne riflettono l'anima. Brandelli di muri oltraggiati dal tempo e dall'incuria umana ma, anche abbelliti ed esaltati da superfici tattili di grande valore percettivo. O ancora suggestivi spazi a cielo aperto da cui emergono spontanei graffiti esistenziali densi di vissuto. Muri lasciati vuoti e semplicemente liberi, muri che fanno pensare o solo sognare...
La data del concorso è il 29 settembre 2013 essendo una estemporanea come da consuetudine si svolge nella mattinata della domenica. Mentre il termine ultimo per la consegna dei file della sezione Nazionale, unicamente tramite mail, è il 13 ottobre 2013. Seguirà regolamento ed informativa.
Per il regolamento clicca qui.
Per il
Per il clicca qui.
Angri: Una serie di incontri sul PUC Piano Urbanistico Comunale
Venerdì, 13 Settembre 2013 12:06 Pubblicato in UrbanisticaA partire dal 19 settembre l’Amministrazione comunale di Angri promuoverà una serie di incontri per discutere ill Piano Urbanistico Comunale.
Nel primo appuntamento fissato per giovedì 19 settembre alle ore 19.30 presso la Casa Ex Combattenti di Piazza Doria l’amministrazione si confronterà con i membri della Consulta sul PUC, mentre giovedi 26 settembre alle ore 19.30 presso la Casa Ex Comabattenti l’incontro sarà rivolto ai partiti e movimenti politici angresi.
Okdoriafest 2013: la soddisfazione degli organizzatori e un po' di rammarico ...
Venerdì, 13 Settembre 2013 00:04 Pubblicato in Eventi(Riceviamo e Pubblichiamo) Siamo entusiasti del successo ottenuto dalla terza edizione della Festa della Birra.
Quest'anno il pubblico ha premiato i nostri sforzi con una presenza impressionante: migliaia di visitatori sono giunti da ogni dove della nostra regione. Si sono divertiti, hanno mangiato e degustato birra, hanno ballato al ritmo di musica, trascorrendo qualche ora di lieta spensieratezza in un clima pacifico, frizzante e sereno.
Ovviamente siamo contentissimi soprattutto che, in primis, gli Angresi siano stati bene e magari, perché no, si siano sentiti orgogliosi di poter mostrare con vanto agli incantati visitatori i “gioielli di famiglia”, come il castello Doria o la villa comunale.
Vogliamo ringraziare quanti hanno collaborato alla riuscita della manifestazione aiutandoci a pianificare e a gestire una serie di eventi molto complessi. In particolare, abbiamo apprezzato il supporto che ci ha fornito l'amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Pasquale Mauri, che ci è stato personalmente vicino in ogni fase dell’organizzazione sin dalla prima edizione, essendo sostenitore di tutte quelle iniziative di spessore che consentono ad Angri di diventare meta di flussi turistici e commerciali.
Non possiamo, però, mancare di esprimere il nostro rammarico per alcune manipolazioni dell’informazione cittadina che con spirito fazioso e/o rancore personale arriva ad inventare notizie ed avvenimenti. Ci riferiamo ai presunti fischi ricevuti dal primo cittadino sul palco dell’Okdoriafest.
Si è in realtà trattato di un gesto goliardico di alcuni ragazzi, probabilmente infastiditi dal ritardo dell’inizio del concerto, amplificato poi nelle cronache e in un video fatto circolare in rete.
IN OGNI CASO, ESSERE PORTATI ALLA RIBALTA DELLE CRONACHE NON PER L’EVENTO IN SÉ, AMMIRATO DA TUTTI, MA PER PUBBLICIZZARE UN DISSENSO, TRA L’ALTRO INVENTATO, È VERAMENTE DI CATTIVO GUSTO!
Altri hanno fatto riferimento ad accadimenti amplificandoli oltre ogni misura o ad ovvi piccoli disagi, che un evento di questa portata, fatto al centro di una cittadina come la nostra, sono inevitabili e, comunque, gestiti come meglio forse non si poteva.
Altri, addirittura, sui social network sono arrivati ad augurare ogni tipo di male a chi ha organizzato e supportato l’evento.
Non una parola sulle luci architettoniche con cui si è illuminata la torre del castello Doria e le arcate dell’atrio. Niente sulle gigantografie, esposte lungo la casa del cittadino, di altri luoghi di Angri, non visibili da piazza Doria, affinché fungessero da vetrina sulle bellezze del nostro paese per gli accorrenti visitatori: una sorta di cartolina o tour virtuale della nostra amata Angri. Niente sulla positiva ricaduta economica della festa su ogni attività commerciale limitrofa al centro storico. Niente sul fatto che la festa ed i concerti sono aperti al pubblico anche se non riceve contributi pubblici. Niente sui tanti ragazzini che abbiamo fatto ballare ogni sera nei pressi del palco o delle persone anziane che sono andate a dormire più tardi del solito per ascoltare un po’ di buona musica.
Prendiamo le distanze da questo modo di fare informazione e da tutto ciò che viene fatto perseguendo solo fini personali anche a danno dell’immagine del paese, convinti come siamo che solo ed unicamente con la sinergia tra TUTTI gli attori di questa città potrà dare una speranza alla nostra comunità.
Gli Organizzatori dell’Okdoriafest
US Angri 1927 continua la preparazione per l'esordio in Campionato
Venerdì, 13 Settembre 2013 00:01 Pubblicato in SportAllenamento infrasettimanale per i l'U.S. Angri 1927 in quel di Torre del Greco agli ordini di mister Sasà Amura. La squadra ha svolto una partitina in famiglia, mostrando molto impegno e voglia di riscatto. Così Amura: "L'allenamento si è svolto nella massima tranquillità, va tutto bene ed i ragazzi si stanno impegnando tanto.
Teniamo tantissimo a far bene domenica prossima all'esordio in campionato a Capaccio. Abbiamo una rosa competitiva, poi strada facendo vedremo cosa fare in sintonia con la società."
I grigiorossi torneranno a lavoro domani pomeriggio alle ore 15 al "P. Novi" in vista dell'esordio nel torneo di Eccellenza.
Area comunicazione, Giuseppe Afeltra
Comune di Angri: Nonno Vigile, Scadenza presentazione domande: 25/09/2013
Mercoledì, 11 Settembre 2013 22:56 Pubblicato in UrbanisticaRiaprono le scuole, e ritorna il nonno vigile ad Angri. Il servizio di vigilanza riguarderà 20 pensionati che dovranno presentare le domande di partecipazione entro le ore 12.00 del 25 settembre.
I Nonni vigili saranno impiegati dal Comune di Angri davanti alle scuole per collaborare con i vigili urbani nelle attività di controllo dei ragazzi durante le operazioni di entrata ed uscita dai plessi scolastici.
Agli stessi sarà corrisposta, in maniera forfettaria, la somma di euro 7,50 per ogni giornata prestata a titolo di rimborso spese.
I pensionati, di età compresa tra i 60 e i 75 anni, possono presentare la domanda di partecipazione presso gli uffici del settore Promozione Socio Culturale – Piazza Crocifisso - entro le ore 12,00 del giorno 25 settembre.
Per la comunicazione ufficiale del Comune di Angri clicca qui.
Morto il cagnolino lanciato in un sacchetto da un'auto in corsa
Mercoledì, 11 Settembre 2013 21:32 Pubblicato in Fuori Citta'E' morto Birillo, il cucciolo che alla fine di agosto, a Boscoreale, fu gettato, chiuso in un sacchetto della spazzatura, da un ragazzo 18enne di Scafati dal finestrino della sua auto. All'epoca l'episodio fu notato dai carabinieri di Torre Annunziata che prontamente fermarono il giovane, i militari una volta recuperato il sacchetto scoprirono che nella busta lanciata fuori dall'auto, non vi erano rifiuti, bensì un innocente e terrorizzato cagnolino, un piccolo meticcio vivo per miracolo.
Dai primi accertamenti dei veterinari dell'Asl a causare la morte del cucciolo sarebbero stati un insieme di fattori, una serie di traumi vissuti dal cagnolino nella sua breve esistenza.