LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Coppa Italia per l'US Angri 1927: grigiorossi gia' eliminati

Mercoledì, 18 Settembre 2013 00:00 Pubblicato in Sport

AngriOggi i grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 si sono allenati al P. Novi in vista della sfida di coppa Italia di domani alle ore 15.30 contro lo Sporting Casalvelino. Il match che l’Angri disputerà tra le mura amiche, con ingresso gratuito, darà importanti indicazioni al tecnico Amura per il prosieguo del campionato.

Questa la probabile formazione (3-5-2): Schettino G., Liguori, Imparato, Pappadia, Agata, Magliano, Manzo, Polverino, Gentile, Montaperto, Schettino C. Durante le seduta pomeridiana il mister ha puntato sulla reattività e la velocità dei calciatori, provando le situazioni di palla inattiva e cercando di apportare migliorie agli errori commessi domenica scorsa a Capaccio.

Così mister Sasà Amura: “Per domani sono tutti disponibili e la partita servirà a provare le situazioni di gioco in vista dell’importantissimo esordio casalingo di sabato prossimo in campionato. I ragazzi si stanno impegnando tanto e stiamo riuscendo a capire gli errori che commettiamo.

Dobbiamo ritrovare autostima ed autorevolezza perché questi sono calciatori importanti che hanno fatto bene dappertutto. Sono convinto che faremo del nostro meglio.” Il direttore sportivo Francesco Vitaglione ha annunciato i calciatori in uscita: si tratta di De Bellis alla Pro Pagani e Guadagnuolo al Sant’Anastasia.


Area comunicazione, Giuseppe Afeltra

Personal Wellness CoachI ritmi frenetici a cui ci sottopone la vita moderna, il diffuso  inquinamento ambientale, la perdita dei principi nutritivi degli alimenti dovuta all’ industrializzazione del processo produttivo uniti ad una buona dose quotidiana di stress e mancanza di attività fisica, sono tra i principali fattori imputabili della cattiva salute. 

Di sicuro basterebbe prestare maggior attenzione a ciò che si introduce nell’ organismo e attuare delle scelte migliori come: cibi di qualità (bio), integrando i giusti nutrienti attraverso prodotti specifici e una adeguata attività sportiva, per ovviare a tanti problemi dovuti ad eccessi e carenze. Non solo, cambiando stile di vita, con un’ alimentazione adeguata,  oltre a migliorare la salute, si riduce l’ impatto ambientale fino a rifiuti zero.

Anche il sud, solitamente restio e chiuso, sta accogliendo, con sempre maggiore consenso, la cultura del benessere. Sul nostro territorio si sta affermando una nuova figura professionale: il Personal Wellness Coach, ovvero un consulente nutrizionale la cui preparazione professionale e tecnica, soddisfa a 360° le esigenze più varie che vanno dalla perdita di peso, allo stare in forma, alla cura della pelle, all’ esigenza sportiva, alle carenze specifiche e alla maggiore vitalità.

Con tali premesse anche ad Angri i primi consulenti, Antonio Ingenito, sportivo e cintura nera 2° dan di karate, e l’istruttore di Fitness salernitano Alessandro Pucci.

Per chi volesse approfondire l'argomento: www.novitaalex.wix.com/alessandropuccipt

Angri e il Bar Ribo': una storia di oltre 70 anni

Lunedì, 16 Settembre 2013 22:23 Pubblicato in Curiosita'

Cafe RiboTra il castello di epoca romana e il parco Doria, fondati nel lontano 1400 e poi radicalmente cambiati dal principe Marcantonio Doria, uno dei bar più antichi di Angri, il Ribò, con una storia di oltre 70 anni. 

Nasce negli anni ’40. Inizialmente non come bar, ma come cantina-osteria, strutturato con una veranda aperta, dove si poteva consumare del cibo o del vino. Dopo circa due decenni, chiusa la cantina, aprì il Bar Raiola di Salvatore Raiola proprietario dell’immobile fino agli anni ‘70, la veranda fu chiusa con una intelaiatura in ferro.

Cafe RiboVerso la fine dello stesso anno il bar fu rilevato dai due baristi dello stesso, ma col passare di qualche mese rimase un solo socio: Vitolo.  Questo è stato il periodo più difficile per il bar poiché maltenuto e trascurato. La struttura “a veranda” restò intatta fino al 1984, quando, rilevato da Rispoli e Bordone prende il nome, ancora attuale, di cafè RiBo, le iniziali dei due cognomi.

Il bar venne ristrutturato ed abbellito con i famosi archi, ma dopo 5 anni la storia si ripete, e l’intera struttura viene lasciata nelle mani di Rispoli che, per i turni sfrenati e per il poco aiuto a disposizione è costretto a cederlo 5 anni dopo agli attuali proprietari: i fratelli D’antuono, che dopo aver chiesto e ottenuto la concessione del titolo il bar mantiene il nome da circa 20 anni. 

Attualmente il Ribò resta il bar più centrale di Angri, uno dei più frequentati, situato esattamente al centro della città.

CRIIl Comitato Locale CRI Agro comunica che a partire da oggi le persone che avranno bisogno di un'ambulanza per trasporti non urgenti (visite mediche, accertamenti, etc...) nei comuni di Angri, Pagani e Sarno e all'interno dello stesso comune potranno usufruire dei mezzi della Croce Rossa Italiana disponibili con tariffe agevolate di 25,00 euro.

Per i trasporti oltre il confine urbano la tariffa  entro i 50 km saranno a partire da 40 euro, oltre i 50 km,  0.85 euro a km.


Per info, dettagli e prenotazioni:

Angri: 3207986817

Pagani: 3207986832

Sarno: 3207986835

Scafati: 338 390 3288


La CRI effetua trasporti infermi ed assistenze su tutto il territorio.

Sabato 21 settembre la 5^ Edizione della Notte Bianca a Scafati: spettacoli, shopping, intrattenimento e promozioni

Sabato 21 settembre la 5^ Edizione della Notte Bianca a Scafati

La CSTP comunica alla clientela che ,  vista l’ordinanza del comune di Napoli  n°448 del 26/08/2013, a causa dei lavori di  riqualificazione di p.za Garibaldi ed il  conseguente nuovo dispositivo di traffico  nella zona, le linee 75 (Pagani-Angri-Napoli ) e 76 ( S.Maria la Carita’-Napoli )  effettueranno, in Napoli, un’unica fermata utile, in salita ed in discesa , in via Galileo  Ferraris (presso sede INPS).

CSTP

Per la comunicazione ufficiale clicca qui.

diocesinocerasarno.itNella mattinata di lunedi 16 settembre 2013 il Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, Monsignor Giuseppe Giudice, ha annunciato  che le Parrocchie della Ss. Annunziata e di Santa Maria del Carmine in Angri saranno affidate a due nuovi parroci.

Le due comunità angresi , guidate ad oggi dagli amministratori parrochiali  don Marco Limodio (in partenza missionario in Canada)  e don Enrico Ascolese  (che sarà impegnato presso l’Ufficio Scuola diocesano),  saranno guidate da don Silvio Longobardi (attualmente responsabile del settore Cultura della Diocesi e custode della Fraternità di Emmaus, che ha sede proprio nel territorio parrocchiale della Ss. Annunziata, presso la Cittadella della Carità) e da don Salvatore Fiocco (attualmente Cancelliere vescovile), che saranno parroci  sia della Ss. Annunziata che di S. Maria del Carmine. (i due sacerdoti saranno parroci delle due comunità, insieme).

La notizia è stata ufficializzata sul sito della diocesi (diocesinocerasarno.it)

Prossimamente la diocesi annuncerà la data del loro insediamento.

Auguri ai due nuovi parroci.

 

(foto da diocesinocerasarno.it)

AngriE' terminata 1-1 la sfida tra l'ASD Calpazio e l'U.S. Angri 1927, valevole per la prima giornata del girone B di Eccellenza. Giornata grigia allo stadio "Tenente Vaduano" di Capaccio dove circa 200 persone, di cui 80 tifosi ospiti, hanno assistito ad una partita combattuta; infatti alla fine ci saranno 2 espulsi (uno per parte) e ben 7 ammoniti. Parte forte il Calpazio che al 5' con Vivona ci provano dal limite. Al 23' Marino tira dal limite ed il grigiorosso Chimenti devia in angolo. I padroni di casa vanno in vantaggio due minuti dopo con un'azione di contropiede che Pecora Antonio concretizza con un rasoterra che batte il portiere ospite. Alla mezz'ora l'Angri reagisce grazie ad una punizione dal limite di Agata deviata in calcio d'angolo.

Vivona per i padroni di casa spreca una ghiotta occasione in contropiede al 40' calciando a lato. A fine primo tempo Agata da buona posizione manca il gol del pari con un pallonetto respinto dal portiere del Calpazio. Nel secondo tempo i grigiorossi fanno la partita ed al 55' Ferraioli colpisce di testa da assist su punizione di Polverino, ma Calamusa fa il miracolo respingendo in angolo. Otto minuti dopo sempre Ferraioli ci riprova dal limite ma il tiro finisce a lato. Al 70' gli ospiti rimangono in dieci uomini per l'espulsione diretta del centrocampista Labaro per proteste e troppa fiscalità dell'arbitro.

L'Angri non si demoralizza e continua ad attaccare a testa bassa, nonostante le continue interruzioni di gioco per perdite di tempo ed una serie di ammonizioni. Al 95', quando ormai tutto sembrava perduto,  i grigiorossi acciuffano il meritato pareggio: calcio di punizione dal limite che Imparato batte in maniera fulminea verso Ferraioli che batte Calamusa con un diagonale palo-rete per la gioia dei circa 80 tifosi ospiti presenti in quel di Capaccio.

ASD Calpazio: Calamusa, Discepolo, Minella, Montera, Di Poto, D'Andria, Pecora Antonio, D'Angelo, Vivona, Pecora Matteo, Marino.

Panchina: Bufano, Vertullo, Frunzo, Maresca, Citro, Forlano, Di Marco.

Allenatore: Ivan Solimeno

U.S. Angri 1927: Chimenti, Liguori, Gentile, Labaro, Salvatore, Imparato, Palumbo, Manzo, Ferraioli, Polverino, Agata.

Panchina: De Sio, Pappadia, Senatore, Magliano, Desiderio, Izzo, Russomanno.

Allenatore: Salvatore Amura.

 

Marcatori: Pecora A. (Calpazio) 23' e Ferraioli (Angri) 95'

Spettatori: 200 circa di cui 80 ospiti.

Arbitro: Signor Domenico Chianese di Napoli.

Sparatoria nella notte a Pagani, fermate tre persone

Domenica, 15 Settembre 2013 13:15 Pubblicato in Fuori Citta'

sparatoria notte paganiIntorno alle 2.30 di questa notte Pagani si è svegliata bruscamente , a piazza Sant’Alfonso durante un litigio sono stati esplosi alcuni colpi di pistola.

I Carabinieri, intervenuti in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini allertarti dalla gravità della situazione , giunti sul posto hanno fermato tre persone.

Sul posto veniva rinvenuto un bossolo di pistola cal.7,65 esploso, mentre all’interno dell’autovettura dei fermati una cartuccia dello stesso calibro inesplosa. Per fortuna nessun ferito.

 

 

(da ansa.it, e ilMattino)

don MarcoDon Marco Limodio lascia la Parrocchia dell'Annunziata, ad annunciarlo alla comunità il Vescovo Giuseppe Giudice.

Don Marco il prossimo 5 ottobre  partirà per essere un missionario "fidei donum", dono della fede, presso la comunità italiana di Montreal in Canada. 

Nell’omelia della Santa Messa di ieri sera ad Angri, il Vescovo ha così  spiegato la partenza del giovanissimo parroco: “Già so le tante domande che vorreste pormi in questo momento. La prima è che anche Angri è terra di missione, o anche potreste dirmi che io come vescovo potrei dire di no a don Marco. Potrei dire no, ma un padre può dire di no alla felicità di un figlio? Oppure mi potreste dire che abbiamo tante parrocchie vuote, perché bisogna andare in missione? Tutte queste domande me le sono poste anche io, ma poi davanti al Signore noi dobbiamo accogliere la vocazione dei nostri figli: alcuni sono chiamati a vivere la propria missione qui; altri parlano di missione ma poi non la fanno mai e qualche volta intralciano la missione; altri sono chiamati ad andare dove la Chiesa li manda e Marco va, non per suo capriccio o per portare qualcosa di suo o qualche sua idea, ma va mandato da questa santa Chiesa che è in Nocera Inferiore-Sarno, dove si è preparato, in mezzo a voi, per la missione alla quale il Signore lo chiama”. 

“Essere missionario è sempre stata una cosa che ho sentito dentro – ha confessato don Marco – e sono felice che finalmente la mia richiesta sia stata accettata”.(diocesinocerasarno.it)

Don Marco è stato missionario già due volte in Albania e ha sempre chiesto di avere questa opportunità. Così dopo lungo discernimento, il Vescovo Giuseppe Giudice, in accordo con la CEI, ha scelto di inviare don Marco nel paese nordamericano, dove la gente fatica ad accogliere il messaggio di Cristo e dove lo attende una comunità di circa 7000 famiglie.

Letrescimmiette augurano a don Marco di realizzare i piani della Divina Provvidenza. Buon lavoro Marco.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella