LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Us Angri 1927: cambio in attacco, via Guadagnuolo arriva Desiderio

Mercoledì, 11 Settembre 2013 21:31 Pubblicato in Sport

AngriI grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 si sono allenati anche oggi pomeriggio in quel di Torre del Greco. Durante la seduta odierna mister Sasà Amura ha insistito sulla tenuta fisica dei calciatori ed ha provato varie situazioni di gioco come uno contro uno, due contro due, sei contro quattro e sette contro cinque, ponendo la massima attenzione sulla fase di non possesso.

La lente d’ingrandimento del tecnico torrese si è soffermata più volte sui movimenti della difesa a tre. Infine la seduta di allenamento si è conclusa con una partitina a due e tre tocchi. I calciatori sono tutti disponibili tranne l’attaccante ex Vico Equense Roberto Guadagnuolo che come annunciato dal direttore generale Calce: “Potrebbe lasciare la squadra in quanto non rientra più nei piani tecnico-tattici dell’allenatore.”

Intanto si è aggregato alla squadra l’attaccante Michele Desiderio, classe 95, proveniente dalla Cavese (4 presenze in D l’anno scorso). Gli allenamenti riprenderanno domani sempre a Torre del Greco alle ore 14.30, continueranno venerdì al P. Novi alle 15, e sabato mattina alle ore 10 ci sarà la rifinitura al comunale di San Marzano sul Sarno.

Vigili Urbani Angri Con Delibera  n°258 del 05/09/2013 la Giunta Comunale conferisce al Cap. Francesco Esposito, responsabile dell’Uoc “ Polizia Locale, Protezione Civile e Sanità” , il grado di Maggiore, con conseguente decadimento dallo stesso grado per il Ten. Anna Galasso, decaduta in seguito alla presentazione delle sue dimissioni da responsabile.

Per consultare la delibera clicca qui.

Auguri di buon lavoro al Maggiore Esposito.

Dylan Dog protagonista a Capri ComicsL’isola di Capri diventa, per il secondo anno consecutivo, capitale del fumetto con la seconda edizione di “Capri Comics” che vedrà la partecipazione di Bruno Brindisi, uno degli storici disegnatori di Dylan Dog. 

Il 12 settembre il via ufficiale alla mostra, edizione intitolata "L'Isola Dylaniata", infatti sarà proprio Bruno Brindisi, storico disegnatore salernitano della Sergio Bonelli Editore, dalla cui matita sono nate le illustrazioni delle più appassionati storie di Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo, ad inaugurare la kermesse.

In mostra dal 12 settembre al 3 ottobre le tavole di Brindisi, che spazieranno da Dylan Dog, su cui è incentrata la mostra, fino a Tex, Nick Raider e Diabolik.

Venerdì 13 settembre Brindisi terrà un workshop-seminario aperto a tutti, in cui i partecipanti potranno carpire segreti e trucchi del mestiere. 

Angri via Nuova Cotoniere: una pattumiera a cielo aperto

Mercoledì, 11 Settembre 2013 00:03 Pubblicato in Incivilta'

Alcuni cittadini lamentano il degrado che vive via Nuova Cotoniere, con tutti i disagi che sono costretti a sopportare ogni giorno i residenti, nonostante la massiccia presenza di cassonetti, enormi quantità di rifiuti versano lungo la strada e il fetore rende l'aria irrespirabile.

pattumiera a cielo aperto ad Angri, Via Nuova Cotoniera Cassonetti stracolmi già dal primo pomeriggio ( tanti quelli che non rispettano la raccolta differenziata), rifiuti sparsi ovunque e in qualsiasi ora del giorno, un insieme di problematiche che rendono una strada principale e centrale di Angri una vera e propria discarica a cielo aperto, con tutte le conseguenze del caso, aumento di ratti e insetti.

Purtroppo l'inciviltà non ha limiti, molti continuano a non seguire le regole basi della differenziata e tanti ancora più maleducati depositano i propri rifiuti ovunque trovino spazio, altri addirittura attendono il passaggio degli addetti proprio come un dispetto, senza capire che la ripicca non è verso una persona o un ente ma nei confronti di una intera comunità della quale essi stessi fanno incivilmente parte.

Rispettate l'ambiente, il proprio paese e le persone, per migliorare la società in cui si vive è un dovere, che oltretutto richiede un minimo impegno e contributo.

Una giovane cittadina, Mariella Cuccurullo, stanca dello squallido spettacolo che è costretta a vedere dalla sua abitazione scrive attraverso i social network una lettera aperta al Sindaco :

"Salve Sig. Sindaco, Le giro qualche foto scattata ieri sera 09/09/2013, che documenta la situazione dei rifiuti in Via Nuova Cotoniera. Siamo alle solite! Ogni sera, come può ben vedere dal reportage fotografico la situazione è sempre la stessa, rifiuti riversi a terra, fetore, sporcizia, aria irrespirabile. I cassonetti sono stracolmi già dalle 14:00. Stamattina, 10/09/2013 come può notare dalle immagini alcuni cassonetti sono stati svuotati, ma i restanti rifiuti, sono rimasti riversi in terra e alcuni dei cassonetti sono stati vuotati per metà. Inoltre le persone che depositano giornalmente i rifiuti in via Nuova Cotoniera sono troppe, quindi i cassonetti non sono sufficienti a contenere i sacchetti. Sono anni ormai che la situazione è vergognosamente la stessa, le lamentele restano inascoltate e le speranze vanificate. Prego, Lei, capo di questa comunità di incentivare il servizio di raccolta rifiuti, in quanto noi cittadini paghiamo le tasse e i servizi non ci vengono resi come dovuto. La ringrazio per l’attenzione. Mariella Cuccurullo"

Il dott. Mauri risponde alla giovane angrese: "... Ho convocato il direttore della Eco Servizi per adottare i dovuti provvedimenti. Ho qualche dubbio sull'aumento dei cassonetti, visto che nei giorni scorsi abbiamo ricevuto lamentele opposte. Secondo alcuni sarebbero troppi. In ogni caso monitoreremo la situazione. È ovvio che se quanto lei ha documentato non dovesse essere un evento straordinario aumenteremo i contenitori."

U.S. Angri 1927: continua la preparazione per l'esordio in Campionato

Mercoledì, 11 Settembre 2013 00:01 Pubblicato in Sport

AngriLa squadra dell’U.S. Angri 1927 si è allenata oggi (martedi 10 settembre) alle 14.30 a Torre del Greco su di un terreno di gioco in terra battuta per abituare i grigiorossi alle stesse condizioni che troveranno domenica prossima all’esordio in campionato a Capaccio (Sa) contro l’ASD Calpazio allo stadio “Tenente Vaudano”.

Agli ordini di mister Sasà Amura i calciatori hanno svolto un lavoro specifico di forza e velocità, provando poi svariate situazioni tattiche, tiri in porta e infine la partitella. “Ho visto i ragazzi molto motivati – ha dichiarato il mister - anche perché aver perso domenica scorsa contro una squadra dal livello tecnico inferiore ha inciso sull’aspetto psicologico della squadra.

Dunque sono felice di averli visti molto predisposti al sacrificio ed al dialogo.” Gli allenamenti riprenderanno domani sempre a Torre del Greco, proseguiranno giovedì al P. Novi di Angri, mentre venerdì e sabato mattina la squadra si allenerà al campo sportivo di San Marzano sul Sarno.

okdoriafest 2013Con il concerto di Enzo Avitabile e dei Bottari si è conclusa la Terza edizione della festa della birra città di Angri, Okdoriafest 2013.

Cinque serate di spettacoli e sorprese che hanno portato per le strade di Angri migliaia di persone, giovani, ragazzi e intere famiglie. Un'edizione quella di quest'anno che ha visto crescere l'affluenza di pubblico.

Soddisfatti gli organizzatori, Pietro Paolo Coppola, Mimmo Esposito e Marco de Simone.

Non solo birra per i partecipanti alla kermesse, che quest'anno hanno potuto scegliere tra 15 varietà di "bionda", ma anche pasta, panini, frittelle e molto gettonato il wurstel gigante. Tanta gente in giro anche solo per curiosità.

Apprezatissimi i concerti di Genny Marigliano e dei Medina Band, esilarante l'angrese Gerardo Amarante & gli Spaccapaese. Pienone anche per l'esibizione degli Anima Partenopea e degna chiusura di una festa in continua evoluzione con il ritmo coinvolgente di Enzo Avitabile e dei Bottari.

Una atmosfera di festa che non ha coinvolto la sola piazza Doria, ma buona parte del centro doriano, visitatori da tutto l'Agro Nocerino Sarnese, dai paesi vesuviani, da Napoli e provincia e alcuni anche da fuori regione.

Muore in ospedale a Nocera Inferiore Aperte due inchiesteDopo il decesso della giovane mamma angrese,  avvenuto nel pomeriggio di domenica presso l’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, al fine di accertare le cause della morte,  sono state aperte due inchieste, una penale, disposta dalla Procura di Nocera Inferiore e condotta dal Pm Roberto Lenza, ed una interna.

La decisione di aprire un'indagine interna è stata presa dal direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante,  che ha istituito una commissione di verifica. Squillante in una nota  ha precisato che, "relativamente a quanto apparso sui giornali la signora non è mai stata oggetto di alcun tipo di trasferimento dal Pronto Soccorso di Nocera  Inferiore ad altra Struttura sanitaria. Pertanto la notizia con la quale si affermava che il marito della signora avesse trasportato con la propria autovettura la paziente presso il Presidio Ospedaliero di Pagani è del tutto infondata."

 

Approfondimenti su "la Città", clicca qui.

A Palinuro nascono 95 piccole tartarughe Caretta Caretta

Lunedì, 09 Settembre 2013 22:27 Pubblicato in Fuori Citta'

A Palinuro nascono 95 piccole tartarughe Caretta CarettaSulla spiaggia delle Saline a Capo Palinuro sono nate 95 tartarughe Caretta Caretta.

Un episodio che rappresenta un segnale di incoraggiamento per il nostro ambiente, un evento, quello della nidificazione delle Caretta Caretta, già conosciuto sulle coste cilentane, infatti il 21 agosto scorso, sempre il localita' Le Saline, furono deposte altre 129 uova di Caretta Caretta dalle quali vennero al mondo ben 111 esemplari.

Prof Bike AngriDopo tanto penare finalmente arriva il primo successo del team Prof Bike Angri! Il  team fondato nel marzo 2012, con sede  in via Nazionale "Parco Masaniello"  nasce dalla passione di Liberato Cozzolino  ( presidente e proprietario dell’omonimo negozio angrese di bici e ricambi) ,  e di  Naiara Zanella Cito  (vice-presidente). 

Ieri  la prima vittoria in assoluto (la prima da quando è stato fondato il team) ,  Mario  Pastore  ha vinto   il primo trofeo Citta' di Agerola,   con ben altri  2 atleti piazzati  nei primi cinque, sul podio  Domenico Ercolano, 3°,  e Giampiero Esposito  5°,  permettendo così al team  angrese di  aggiudicarsi anche il premio di migliore squadra.

Lunga e' stata la trafila per arrivare a questo successo  - dichiara il presidente Cozzolino -  con più di 100 gare all'attivo corse  in tutta italia e  anche in brasile, ospiti d' onore nella categoria elite de "il meglio del Brasile".  In Bacheca  5 secondi posti tra i quali il secondo posto assoluto alla due giorni in costiera e l'argento al Mondiale di Teramo.  Il team nato per promuovere questo sport ai piu' si sta impegnando anche per creare un settore giovanile e invita tutti coloro  che si vogliono avvicinare al ciclismo di recarsi nella sede di Via Nazionale 327.

La Prof Bike Angri si appresta ad affrontare l’ultima parte della stagione alla ricerca di nuovi successi!

(Team Prof Bike Angri, Cozzolino)

Dopo 5 ore di agonia muore una giovane donna di Angri

Lunedì, 09 Settembre 2013 09:52 Pubblicato in Incivilta'

NoceraSta ormai facendo il giro del web e di tutti i maggiori quotidiani e notiziari nazionali la notizia della morte di una donna di Angri, deceduta nel pomeriggio di ieri dopo essere stata trasferita da un ospedale all’altro in seguito ad un’emorragia interna.

La giovane donna, sposata con due figlie, originaria della Calabria ma residente ad Angri, era arrivata all’ospedale Umberto I di Nocera intorno alle 10.45, dopo essere stata visitata i medici  avevano ritenuto opportuno trasferirla all'Ospedale di Pagani per una consulenza ematologica, intanto  la donna continuava ad avere perdite ematiche considerevoli. Sembrerebbe poi che non essendo disponibili ambulanze il marito sia stato costretto ad accompagnarla in auto presso la struttura paganese.  Arrivata a Pagani, gli esami cui era stata sottoposta avevano evidenziato una forte carenza di piastrine e la necessità di un ricovero urgente, da qui la decisione di ritrasferirla a Nocera.

Arrivata al pronto soccorso di Nocera, dopo averle somministrate le piastrine utili a stabilizzare il quadro clinico, le sue condizioni sono peggiorate fino ad arrivare, purtroppo, al suo decesso, dopo ore di agonie e trasferimenti tra gli ospedali e i reparti del nostro sistema sanitario.

 

Ne parlano, dettagli su:

Il Mattino, Clicca qui.

TG Com 24, Clicca qui.

La Città, Clicca qui.

 

Un comunicato dell'ASL  ha precisato che, "relativamente a quanto apparso sui giornali la signora non è mai stata oggetto di alcun tipo di trasferimento dal Pronto Soccorso di Nocera  Inferiore ad altra Struttura sanitaria. Pertanto la notizia con la quale si affermava che il marito della signora avesse trasportato con la propria autovettura la paziente presso il Presidio Ospedaliero di Pagani è del tutto infondata."

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella