LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

AngriPotrebbe far parte dell’ Angri Calcio 1927, per la stagione 2013-14, l’attaccante Dario Russomanno ,  classe 1990, attualmente in prova.

Russomanno, calciatore cresciuto nelle file delle giovanili della Salernitana, ha militato negli ultimi anninella Battipagliese, Agropoli e ed infine lo scorso anno nell’ Atripalda: attaccante prolifico, una promessa del calcio.

Un incidente automobilistico ne impedì il trasferimento nei professionisti del Figline val D’Arno, in prima divisione di Lega PRO. Un altro elemento Dario Russomanno, che potrebbe infoltire l’organico dei grigiorossi.

Mister Squillante avrà l’opportunitàdi valutare il potenziale, le condizioni e le motivazioni del giovane calciatore. Russumanno è stato proposto in prova dal consulente di mercato Giovanni Piemonte ex calciatore di Angri, Nocerina, Cavese e Benevento.

Gatto scomparsoScomparso da alcuni giorni tra Angri e Corbara un gatto soriano di colore Rosso di nome Bast, maschio di circa 2 anni, i proprietari lo stanno cercando disperatamente e chiedono aiuto per ritrovarlo.

Chiunque ne avesse notizie può contattare direttamete noi, cliccando qui.

Un tir si blocca e distrugge un autoNella trada serata di oggi (27 agosto) un grosso tir ha bloccato completamente il prolungamento di Corso Italia, proveniente da via Adriana, passando per via Kennedy l'ingombrante autotreno è arrivato all'incrocio con Corso Italia e a causa della sua grossa stazza è rimasto incastrato per moltissimo tempo nel tentativo di manovrare.

L'autoarticolato di nazionalità estera incastrato tra le auto parcheggiate e la carreggiata non adatta alla sua mole ha praticamente tagliato in due la strada costringendo i veicoli provenienti da ambo i lati a fare inversione di marcia e tornare indietro.

Nel tentativo di disincastrarsi ha urtato anche una delle auto in sosta, danneggiandola. La domanda che è saltata subito alla mente di tutti è stata: "ma come ha fatto il camion ad arrivare in pieno centro? Visto che lungo il tragitto vi sono innumerevoli divieti? ... stranezze urbane"

AngriContinua il programma delle amichevoli dei grigiorossi, che hanno affrontato e sconfitto la squadra degli svincolatati napoletani per  5 a 2. Sono andati in rete Sasà Montaperto con una doppietta, Borrelli e Ferraioli nel primo tempo. Mentre nel secondo tempo va in rete il giovane Schettino.

L’Angri Calcio 1927 nel primo tempo schierava la seguente formazione: Schettino, Liguori, Gentile, Borrelli , Salvatore, Magliano, Manzi, Polverino, Ferraioli, Montaperto e Guadagnuolo. Nel secondo tempo girandola di sostituzioni, in campo sono entrati molti giovani, qualcuno anche in prova.

I grigiorossi hanno destato una buona impressione ai tifosi angresi presenti allo stadio di Mugnano del Cardinale. Ad assistere alla gara  anche il Direttore Generale Vincenzo Calce ed Aniello Cerchia che hanno voluto seguire la squadra per trarre  opportune indicazioni.

A Fine  partita è arrivato il commento ottimista del Direttore Sportivo Vitaglione: “Abbiamo offerto una buona prestazione, siamo sulla strada giusta”.  Mentre  il tecnico Squillante dichiara “ manca ancora qualcosa per essere competitivi, ma comunque mi complimento con i ragazzi per l’impegno profuso, durante una fase di affaticamento”.

Da segnalare alcune operazioni di mercato in uscita, Tortora ex Paganese si accasa al Bellaria C2 di Pepe e Califano, mentre Tagliamonte va a Campobasso in Eccellenza.

Salerno in FantasyDal 28 al 31 agosto al via la prima edizione del Salerno in Fanatasy. L'evento si svolgerà presso il suggestivo Parco del Seminario ed il Teatro delle Arti. Ideato dalla Dreamcatcher e sviluppato in collaborazione con "Life a click", l'appuntamento con la fantasia riprodurrà una "vita parallela", incentrata sulla tematica del fantasy medioevale, caratterizzando i luoghi della Kermesse con architetture e spettacoli tipici del genere, un mondo popolato da elfi, fate, menestrelli, artigiani, principesse, gobbi e cavalieri.

In una location completamente trasformata per l’occasione un mondo interattivo dove la fantasia diventa realtà. L'iniziativa sarà caratterizzata principalmente da un area ludica dedicata ai giochi da tavolo. In questo spazio sarà possibile provare nuovissimi "board game" e dar vita ad esilaranti sfide con i propri amici o con nuovi giocatori.

Non mancherà l' area gastronomica affidata ad eccellenze campane, attraverso la riproduzione di una vera e propria taverna medioevale dove gustare prodotti tipici ed un' ottima birra artigianale. Ad arricchire la manifestazione spettacoli itineranti, che vedranno un gruppo di attori coinvolgere i presenti in un fantastico nuovo mondo. Ed ancora workshop, incontri, laboratori, renderanno il festival unico nel suo genere.

Non mancherà uno spazio destinato ai più piccoli dove trascorrere in totale sicurezza una giornata "fantastica".

Un progetto ambizioso ed intraprendente, volto ad inserirsi nella programmazione artistico – culturale della città di Salerno.  L’obiettivo di questo festival polifunzionale è infatti quello di incrementare le attrazioni turistiche offerte dalla città di Salerno, affiancandosi alle già famose Luci di artista e permettendo alla città stessa di aprirsi ad un mondo tutto nuovo, quello del fantasy.

La manifestazione, in programma dal 29 al 31 agosto, permetterà al visitatore, dalla mattina fino a mezzanotte, non soltanto di aggirarsi incuriosito tra botteghe medievali, spettacoli teatrali e performance artistiche, ma di diventare egli stesso il protagonista dell’evento.

A concludere il percorso giornaliero, serate a tema tra disco- fantasy e musica dal vivo. 

Il 28 sarà destinato alla "serata di gala" organizzata per l' occasione al Teatro delle Arti con artisti di calibro nazionale. 

Info:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.salernoinfantasy.com

 

Pescato uno squalo nel mare della Costiera amalfitana

Martedì, 27 Agosto 2013 15:19 Pubblicato in Fuori Citta'

Squalo ad AmalfiUno squalo capo piatto di 180 centimetri circa è stato Pescato ad Amalfi e la sua foto, scattata nel porto  amalfitano, sta facendo il giro di tutti i social network.

Avvistato nelle acque della Costiera amalfitana, a Capo di Conca, verso Praiano, è stato preso, già privo di vita, da alcuni pescatori della zona.

Il giovane esemplare tirato a bordo con le reti, è stato portato nel porto di Amalfi dove  è stato lasciato in mostra per la curiosità di turisti e residenti.  La sua specie, facilmente individuabile dalla conformazione e dalle sei paia di fessure branchiali, si trova nelle acque di mezzo mondo e non e' pericoloso per gli esseri umani.

A quanto pare non si tratterebbe del primo esemplare ritrovato in Costiera.

 

(foto da facebook)

Napoli: la nuova Piazza Garibaldi

Martedì, 27 Agosto 2013 14:35 Pubblicato in Fuori Citta'

Molti angresi sono "costretti" a raggiungere Napoli o per lavoro o per studio e quasi tutti sono obbligati a vivere i disagi di una città bella ma invivibile. La prima immagine che si ha di Napoli è quella offerta da Piazza Garibaldi, un luogo che per pendolari, turisti e napoletani è al momento sicuramente bruttissimo, un cantiere che sembra eterno e che rende difficile qualsiasi tipo di adattamento.

Il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dalla sua pagina facebook ha comunicato che a breve, nel mese di settembre, riprenderanno i lavori per strade, buche, cantieri e metro, che porteranno per dicembre 2013 alla terminazione dei lavori della LINEA 1 della metro Piazza Garibaldi, liberando così una parte della piazza (lato destro in foto) dai cantieri.

Una piazza che a lavori ultimati dovrebbe così presentarsi:

Piazza Garibaldi Napoli

(foto da facebook de Magistris)

Angri Calcio 1927: sistemata la difesa con Salvatore Francesco

Martedì, 27 Agosto 2013 13:39 Pubblicato in Sport

L’Angri Calcio 1927,per la stagione 2013-14 potrà avvalersi delle prestazioni del difensore Salvatore Francesco ,  classe 1987. Un altro giocatore esperto di categoria superiore accetta di vestire la maglia grigiorossa per la stagione 2013-14, sposando il progetto “Giugliano”.

Salvatore Francesco nei giorni scorsi,contattato dalla società si era detto da subito disponibile per un progetto importante in una piazza blasonata.

Ad illustrare i programmi societari il Direttore Generale Vincenzo Calce. La conclusione dell’operazione di mercato è stata favorita dal  Direttore Sportivo, Francesco Vitaglione.  

Salvatore Francesco nella sua carriera vanta molte esperienze  in serie D, mentre nell’ultima stagione a vestito le maglie di Sant’Antonio Abate prima e del Savoia dopo, collezionando in totale 26 presenze ed una rete.

Con l’acquisto di Salvatore Francesco, l’Angri puntella la difesa e completa un reparto dalle grosse individualità.

 

Francesco Salvatore

Il Comune di Angri con Delibera di Giunta Comunale n.247 del 16/08/2013 propone le nuove tariffe  per l'occupazione di spazi e aree pubbliche, per la pubblicità, i diritti di pubblica affissione e per la TARSU giornaliera relative all'anno 2013.

Approvazione tariffe TOSAP, TARSUG, ICP. Diritti pubbliche affissioni - Anno 2013.

Clicca qui per consultare la delibera ufficiale.

Film"L’amore (quello vero)", uno degli ultimi cortrometraggi girati per le strade di Angri ha conquistato il premio come miglior cortometraggio nella quarta edizione del Golfo dei Poeti Film Festival. All'evento, svoltosi a Lerici (SP) dal 22 al 24 agosto con grande successo nella splendida cornice della Rotonda Vassallo di Lerici, hanno partecipato ben 175 cortometraggi da tutto il mondo.

La giuria, presieduta dall’attore e co-fondatore del festival Roberto Bocchi e composta da Massimiliano Vergani, Matteo Laguni, Marco Vinci, Federico Bezzi e Alessandro Puccini, ha assegnato alla pellicola "Angrese" di Fabio Massa, L’amore (quello vero)” il premio come  miglior cortometraggio riconoscendo allo stesso tempo la bravarura e la scelta del cast con il titolo di Miglior attore a Pietro De Silva, uno dei protagonisti di  “L’amore (quello vero)”.

Grazie a Fabio Massa, Simona Cisale e Martina Liberti, Angri riesce a portare oltre i confini cittadini la sua storia e le sue bellezze. Complimenti a tutti voi!!!

(foto da facebook)


Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella