Angri: Delta Duo Blues live@Controra Venerdi' 9 Maggio, ore 21.30
Mercoledì, 07 Maggio 2014 00:01 Pubblicato in Curiosita'Per gli amanti della musica dal vivo l'Associazione Controra (via Pentangelo, Angri) è lieta di presentarvi il Delta Blues Duo Joe Chiariello & Rosario tedesco. Formatosi nel 2010 , dall'incontro tra il giovane e talentuoso chitarrista Joe Chiariello ed il più esperto armonicista Rosario Tedesco,questo duetto cilentano vanta numerose partecipazioni ad importanti manifestazioni del genere blues come "An evening with the blues" tenutosi a Bolzano nel febbraio dell'anno corrente.
Freschi di pubblicazione del loro primo album come duetto "down in Missisipi" , il loro sound è un' autentica rievocazione di un blues che scorreva nelle vene di un'America dei primi del novecento,impreziosito dalla capacità tecnica e dalla maestria dei musicisti che rendono quest'evento assolutamente imperdibile. Vi aspettiamo, quindi, Venerdì 9 Maggio (Associazione Controra, via Pentangelo, Angri), ore 21.30, per una serata di buona musica.
Basket Play-off serie D: ASD Angri Pallacanestro sconfitta a Portici
Lunedì, 05 Maggio 2014 11:59 Pubblicato in SportI ragazzi dell'ASD Angri Pallacanestro perdono per solo quattro punti la seconda partita dei play off valevoli per l’accesso alla serie C.
La squadra angrese è stata battuta fuori casa per 72 a 68 dagli avversari dello Sporting Portici.
La terza e decisiva partita si disputerà domenica prossima ad Angri.
U.S. Angri - Libertas Stabia 3-0: grigiorossi avanti nei play-off
Lunedì, 05 Maggio 2014 00:01 Pubblicato in SportU.S. Angri: Longobardi, Viglione (Salvatore), Pappadia, Manzo, Imparato, Granato, D’Ambrosio, Della Femina, Incoronato (Schettino), Iuliano (Gargiulo), Ferraioli.
Panchina: De Sio, Liguori, Braca, Salvatore, Gargiulo, Cascone, Schettino. Allenatore: Mario Di Nola.
Libertas Stabia: Amodio, Calvanico, Inserra, Battimelli, Loreto, Gargiulo, Di Ruocco (Montella), Parmentola, Solimene (La Monica), Chierchia, Lauro.
Panchina. Somma, Cesarano, Girace, Schettino, La Monica, Montella, Mosca. Allenatore: Maurizio Coppola.
Arbitro: Anselmo Scaramuzzino di Locri. Assistenti: Davide Cefariello e Aniello Bagnati di Ercolano.
Marcatori: Della Femina al 7’ e al 50’, Incoronato al 39’.
Ammoniti: Pappadia (A), Granato (A), Parmentola (L S), Longobardi (A).
Note: 3’ di recupero 1° t; 4’ nel 2° t.
Angri: Convegno di presentazione di “Spettri al Castello” 2014
Sabato, 03 Maggio 2014 23:54 Pubblicato in EventiSi è tenuto questa mattina (3 maggio 2014) nella Sala degli Affreschi del Castello Doria, alla presenza di un pubblico gremito di ospiti, il convegno di apertura della manifestazione “Spettri al Castello”.
Presenti all’incontro il Sindaco di Angri Pasquale Mauri, l’Assessore alle Politiche Sociali Annamaria Russo, l’Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Giuseppe Mascolo, il Preside del liceo classico scientifico “Don Carlo La Mura” Filippo Toriello e il Presidente della Confesercenti Aldo Severino, coordinatore del convegno.
“Il Castello Doria di Angri rinascerà in questa tre giorni di cultura – ha dichiarato il Sindaco Mauri – Sarà il centro degli spettacoli e delle attività previste dalla manifestazione. Nonostante i pesanti tagli praticati dal governo centrale siamo riusciti a garantire alla città una programmazione brillante dal punto di vista storico, artistico e teatrale. Grazie ai finanziamenti europei ottenuti con impegno e bravura offriremo agli angresi e a tutti coloro che verranno dagli altri paesi un evento spettacolare intriso di storia, tradizione, usi e costumi tipici dell’epoca medioevale. Non solo, con questi fondi abbiamo proceduto alla risistemazione di tutti gli infissi del Castello, sostituendo interamente quelli deteriorati e restaurando quelli più integri. Stiamo procedendo inoltre alla costituzione di una vera e propria rete di castelli nella quale saranno inglobati gli altri paesi dell’Agro che dispongono di un maniero. In questo progetto Angri sarà comune capofila. Ho combattuto personalmente affinché le stanze del Castello Doria non divenissero uffici pubblici. Ad oggi, non solo ho vinto la battaglia ma ho ottenuto che questo diventasse la culla della cultura cittadina ”.
“In quattro anni di governo abbiamo realizzato circa 450 spettacoli – ha dichiarato l’Assessore Mascolo – In questo modo abbiamo preparato in città il clima giusto per ospitare una manifestazione del calibro di ‘Spettri al Castello’. Grazie all’eccellenza artistica portata sul nostro territorio negli ultimi anni e alle attività sperimentali e laboratoriali, Angri è diventata un’invidiabile contenitore culturale e turistico. Ad assistere ai nostri spettacoli sono giunti migliaia di ospiti provenienti da tutta la Campania. Angri, capitale della cultura. E’ questo il nostro obiettivo di governo che in parte abbiamo già realizzato”.
“Questa mattina presentiamo alla città la terza edizione di ‘Spettri al Castello’ ma al contempo confermiamo che abbiamo già ottenuto i finanziamenti per realizzare la quarta edizione – ha dichiarato l’Assessore Russo, ideatrice e organizzatrice dell’evento – Quest’ultima partirà nei prossimi mesi e prevederà il coinvolgimento del Comune di Lettere, dove verrà organizzata una manifestazione simile e si procederà al restauro del Castello. Per quanto riguarda la terza edizione, quest’anno l’innovazione è rappresentata dalla visite guidate al Castello Doria, ideate grazie al contributo del prof. Giovanni Vitolo che ha curato l’aspetto storico e medioevale dell’evento. Questi percorsi sono aperti a tutti, bambini, giovani e adulti. ‘Spettri al Castello’ è per la famiglia, in quanto abbiamo voluto trasmettere la storia che ha dato origine al nostro paese servendoci del gioco e del divertimento”.
“Ringrazio l’Amministrazione comunale per aver dato al Liceo la possibilità di partecipare alla manifestazione – ha dichiarato il Preside Toriello – Per gli studenti che frequentano la nostra scuola è fondamentale conoscere la storia che ha dato vita alla città in cui vivono. La dimensione del gioco, poi, con cui viene offerta questa opportunità facilita di gran lunga l’approccio con la dimensione culturale. Cultura e gioco sono un binomio vincente quando si tratta di coinvolgere i giovani”.
Durante il convegno, inoltre, è stato presentato il progetto di restauro degli infissi del Castello Doria a cura dell’arch. Giuseppina Alfano.
L’incontro è terminato con la lettura e l’interpretazione da parte di due studenti del Liceo “Don Carlo La Mura” del IV Canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri dove si parla di ‘un nobile castello’.
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, si proseguirà con il convegno “Il sistema dei castelli dell’Agro nocerino sarnese” coordinato dal prof. Giovanni Vitolo della Università di Napoli Federico II e dove interverranno il prof. Marcello Rotili della Seconda Università di Napoli, il dott. Marco De Filippo dell’Istituto Italiano dei Castelli, il prof. Paolo Peduto dell’Università di Salerno, il dott. Domenico Camardo archeologo professionista, la dott.ssa Marella Cataldo della Seconda Università di Napoli, il dott. Alfredo Franco della Società Salernitana di Storia Patria e il dott. Antonio Braca della Soprintendenza ai Beni storici e artistici di Salerno e Avellino.
Concluderà la giornata il concerto della Corale Santa Maria di Costantinopoli diretta dal Maestro Alfonso Fiorelli che si terrà alle ore 20,15 nella Pinacoteca del Castello Doria.
GD Angri e la questione scrutatori: noi mai nominati
Sabato, 03 Maggio 2014 23:02 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) I Giovani Democratici del Circolo “Enrico Berlinguer” di Angri hanno avvertito pochi giorni fa il bisogno di chiedere alla Commissione Elettorale del Comune di Angri il sorteggio per la scelta dei 104 scrutatori per le Elezioni Europee del 25 Maggio.
Ora, a nomine fatte tramite intuitu personae, rivendichiamo ancora la bontà della nostra posizione. E’ stato giusto richiedere ed auspicare il criterio del sorteggio vista la scelleratezza delle suddette nomine.
I Giovani Democratici Francesco Ferraioli (Segretario cittadino, nato a Sorrento il 10/07/1989), Roberto Falcone (Vice Segretario cittadino, nato a Scafati il 04/12/1989), Giovanni Esposito (nato a Nocera Inferiore il 21/02/1990), Davide Iovanna (nato a Castellammare di Stabia il 08/04/1988), Francesca Longobardi (nata a Scafati il 07/01/1993), Alberto Longobardi (nato a Scafati il 19/02/1989), Francesco Pepe (nato a Napoli il 18/12/1989), Mauro Pepe (nato a Napoli il 18/12/1989), Giovanni Santitoro (nato a Salerno il 23/10/1990), Elio Boris Valentino (nato a Nocera Inferiore il 21/04/1989), Francesco Novi (nato a Pagani il 26/09/1986) e Umberto Marrazzo (nato a Pompei il 29/04/1989) non hanno ricevuto alcuna nomina come scrutatore per le elezioni del 25 Maggio.
D’altronde, a malincuore, leggendo la lista dei 104 nominati risulta che i sigg. Morena Antonfabio, Falcone Mariarosaria e Milanese Guido, tesserati presso il nostro Circolo, sono inseriti nell’elenco degli scrutatori.
Non immaginiamo e non capiamo come questa sparuta minoranza all’interno dell’Organizzazione giovanile democratica, che negli ultimi due anni ha solo prodotto documenti contro la stessa chiedendo più volte, senza reali motivi politici, le dimissioni del Segretario di Circolo, possa aver avuto tali nomine da questa amministrazione comunale targata Mauri.
Invitiamo quindi i tre tesserati della nostra Giovanile a rifiutare PUBBLICAMENTE tale nomina, per quantomeno rimediare all’evidente imbarazzo creato ai tesserati tutti del Circolo di Angri.
E’ assurdo e paradossale che a causa di una sparuta minoranza l’intera Giovanile democratica possa essere accusata e ritenuta complice di una dinamica clientelare e spartitoria da parte dell’opinione pubblica e di altri movimenti politici.
Noi Giovani Democratici siamo per la buona politica e per l’uguaglianza, come abbiamo già ribadito nel precedente comunicato. Per questo tutte le accuse rivolteci non ci scalfiscono, in quanto crediamo fermamente nei valori della democrazia, della giustizia e della legalità, che abbiamo sempre messo in campo in tutto il nostro agire politico.
Chi è in difetto, invece, ne risponda personalmente.
Giovani Democratici – Circolo “E. Berlinguer” Angri
Avanguardia Angri e la nomina degli Scrutatori
Sabato, 03 Maggio 2014 22:55 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e pubblichiamo) Molteplici cittadini e movimenti politici hanno acclamato nelle scorse settimane il “sorteggio pubblico” per nominare gli scrutatori. Noi abbiamo preferito astenerci da invocare qualcosa che sapevamo a priori sarebbe stata ignorata da questa sorda amministrazione.
Cari cittadini, questa volta è proprio a giochi fatti che vi chiediamo attenzione.
Gli scrutatori sono stati ancora una volta nominati dai nostri politici, quelli della nostra amministrazione di centro, centrodestra e centrosinistra. Tra 1 anno e mezzo ci saranno le elezioni comunali, a che servono? A che serve andare a votare se centrosinistra, centro e centrodestra cercano il sotterfugio, a che serve tanto spreco di denaro, tanti comizi, tante promesse e inutili battibbecchi in consiglio comunale dove l'opposizione è solo di facciata?
Ci rivolgiamo anche a quei giovani “vecchi” che si fanno chiamare “democratici” e che si mostrano come il nuovo ma che sono i primi a cercare l’inciucio, voi non siete il nuovo: Siete il marcio, il parassita che si nasconde e uccide il frutto migliore!
Siete “l’intuitu personae”, quello che ha deluso tanti giovani, tante persone di tutte le età che si aspettavano una democratica e giusta selezione pubblica.
Proprio quel metodo di cui il sindaco Mauri si fece portavoce, un banalissimo sorteggio!
Ma tanto come si sa, da una certa politica non puoi aspettarti coerenza. Cari signori sono loro, la solita politica che mostra una faccia e ne nasconde l’altra. A voi la scelta e la possibilità di non votarli ancora!
AVANGUARDIA ANGRI
Partito Democratico Angri: Domenica 4 Maggio, alle ore 11 incontro con l'On. Pino Arlacchi
Sabato, 03 Maggio 2014 11:21 Pubblicato in Curiosita'Domenica 4 Maggio, alle ore 11, il Partito Democratico ospiterà nella propria sede di via Zurlo l’On. Pino Arlacchi, eurodeputato in corsa nelle attuali elezioni europee. Tale incontro, aperto a tutta la cittadinanza, segnerà l’inizio della campagna elettorale per le Elezioni Europee del 25 Maggio. Arlacchi è stato Presidente della Associazione mondiale per lo studio della criminalità organizzata. Amico dei giudici Falcone e Borsellino, è stato presidente onorario della Fondazione Falcone e tra gli architetti della strategia antimafia italiana negli anni novanta del XX secolo. E' stato dal 1997 al 2002 sottosegretario generale delle Nazioni Unite, direttore dell'UNDCCP (ufficio delle Nazioni Unite per il controllo delle droghe e la prevenzione del crimine) e direttore generale dell'ufficio delle Nazioni Unite a Vienna.
L’incontro avrà la forma del dibattito, con domande ed approfondimenti.
Qui il programma:
Saluti: Giancarlo Palmiro D’Ambrosio – Segretario Partito Democratico Angri
Gina Fusco – Segreteria Provinciale Partito Democratico
Interviene: On. Pino Arlacchi – Eurodeputato
Modera: Raffaele del Pezzo
US Angri 1927: tutto pronto per la semifinale play off con la Libertas Stabia
Sabato, 03 Maggio 2014 11:13 Pubblicato in SportTutto pronto allo stadio P. Novi per la semifinale play off di domani alle ore 16.30 con la Libertas Stabia. Questa mattina gli uomini di Di Nola hanno svolto l’allenamento di rifinitura con grande dedizione, concentrazione e tranquillità. Il trainer grigio rosso ha convocato tutta la rosa per questa importantissima partita. Dirigerà la sfida il signor Anselmo Scaramuzzino di Locri coadiuvato dagli assistenti Davide Cefariello e Aniello Bagnati di Ercolano.
Solo i residenti ad Angri potranno accedere allo stadio ed i biglietti saranno in vendita presso il botteghino dalle ore 15 a questi prezzi: 8 euro unico e 5 euro donne, esclusi i ragazzi fino all’età di 14 anni.
Angri: il M5Stelle e il mancato accoglimento di nominare i disoccupati come scrutatori
Sabato, 03 Maggio 2014 12:05 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Alcune considerazioni in merito alla questione della nomina diretta degli scrutatori da parte della commissione elettorale. Il Meetup Amici di Beppe Grillo Angri – Movimento 5 Stelle prende atto che la propria proposta di adottare una corsia preferenziale tra coloro che versano in condizioni disagiate è stata ignorata. A questo punto è dovuta, da parte dei consiglieri facenti parte della commissione, una spiegazione dei motivi che hanno determinato la loro scelta, tanto per non dare adito a chi pensa che alla base ci sia solo la filosofia “a chi figli e a chi figliastri” o logiche spartitorie.
E’ dovuta, parimenti, una spiegazione dell’assordante silenzio sull’argomento da parte di alcuni partiti politici tradizionali, specie di coloro che sono seduti all’opposizione. Il ruolo di pubblico ufficiale dello scrutatore, che richiede alcune capacità di base, non va svilito né ridotto ad un mezzo per attuare una politica assistenziale. Tuttavia nella nostra città ci sono migliaia di diplomati e laureati disoccupati con famiglie in difficoltà economiche, in grado di svolgere egregiamente questo ruolo. Contemperare l’esigenza di professionalità e serietà con quella di erogare un piccolo contributo economico, garantendo una rotazione tra gli aspiranti, sarebbe stato possibile. Per quanto riguarda tutti coloro che si sono sentiti “deufradati” dalla scelta della commissione, ricordiamo che lo spirito del Movimento 5 Stelle vuole che le battaglie per i diritti sui quali si crede vadano combattute in prima persona ed in prima linea, altrimenti mai nulla cambierà.
Noi del Movimento possiamo farci portavoce e sostenere le esigenze che trovano riscontro nei nostri programmi: a tal proposito invitiamo i cittadini interessati a contattarci e a partecipare ai nostri meetup.. Il giorno 25 maggio, inoltre, ci sarà l’occasione per esprimere la nostra opinione in merito al ruolo che l’Italia deve avere in Europa: partecipiamo numerosi!
Meetup Amici Beppe Grillo Angri - Movimento 5 Stelle
Angri: Noi con l’Italia e la nomina degli scrutatori
Sabato, 03 Maggio 2014 00:01 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e Pubblichiamo) L'associazione Noi con l'Italia interviene in ordine alla questione della nomina degli scrutatori. La scelta di “nominare”, purtroppo, non stupisce per niente gli attivisti perché è l'esempio lampante della prima regola di quest'amministrazione: il clientelismo, “scienza” in cui l'amministrazione eccelle e secondo la quale l'unico requisito che conta in qualsiasi campo è “essere amici di Pasquale” o “amici degli amici di Pasquale”.
I rappresentanti della maggioranza, in seno alla commissione elettorale, si sono affannati a giustificare la decisione di procedere con le nomine -senza alcuna vergogna, e senza ascoltare le opposizioni e le proposte formulate dalla società civile- motivando che in tal modo si sarebbe data quest'opportunità di guadagno alle fasce più deboli, in pratica un servizio sociale!!!
Anche questo aspetto non ci sorprende affatto in quanto proprio i servizi sociali, guidati dall'assessore Russo (“grande amica di Pasquale”) sono stati uno dei campi dove questa amministrazione ha esercitato al meglio l'arte del clientelismo. La regola metodologica di Mauri e dei suoi, sotto la guida dell'assessorato alle politiche sociali a cui manca fantasia, passione e competenza ha prodotto iniziative ricche di assistenzialismo che vengono proposte per compensare l'assenza di una seria programmazione, frutto di una moderna visione politica e di una attenta analisi dei bisogni della cittadinanza.
Le politiche sociali targate Russo hanno visto in questi anni la loro massima espressione nei soggiorni climatici per anziani, disabili e giovani, nei tour alle terme (mancano i pellegrinaggi da San Gerardo e da Padre Pio... ma confidiamo nell'assessore) e, da ultimo, hanno beneficiato del supporto della commissione elettorale che ha provveduto a nominare scrutatore chi non ha potuto godere dei servizi della Russo-Viaggi.
Questo modo di fare offende tutti gli Angresi e, prima di tutto, i ragazzi nominati scrutatori , che sono le vere vittime inconsapevoli del sistema Mauri.
Noi vogliamo una città di Angri diversa!
La città che vogliamo è una Angri dove i diritti non siano contrabbandati come “cortesie”, una Angri solidale, nella quale non sia “tollerata” ma “garantita” la cittadinanza attiva, dove esistano politiche sociali serie, un piano di sviluppo del welfare, dove l'accesso ai servizi sociali sia assicurato a chi ne ha realmente bisogno e non solo agli “amici di Pasquale” e “agli amici degli amici di Pasquale”.
Vogliamo una Angri migliore, dove all'interno della maggioranza di turno ci siano giovani “scomodi” che siano da stimolo per la crescita e per la rivoluzione culturale e sociale del paese invece di giovani allineati , privilegiati ed incapaci di sognare e progettare.
Noi con l'Italia