Ancora uno scippo in pieno centro, questa volta vittima dell'ennesimo caso di criminalità una donna presa di mira mentre camminava per via Perris, una delle traverse della centralissima piazza Annunziata.
Due uomini, a bordo di una moto, le hanno scippato la borsa e sono poi spariti nel nulla, dopo poco la borsa è stata ritrovata, ovviamente vuota, nei pressi dei “quattro palazzi”.
Un episodio di criminalità che si somma alla lunga serie di scippi e furti che stanno colpendo Angri e l'intero Agro.
L’Associazione Giovamenti presenta l’evento “PuliAMO i Prati Verdi”
Mercoledì, 16 Aprile 2014 23:43 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e Pubblichiamo) L’Associazione Giovamenti per i mesi di Aprile, Maggio e Giugno ha organizzato l’evento “PuliAMO i Prati Verdi”: Martedì 22 Aprile, Sabato 17 Maggio e Domenica 8 Giugno andremo in montagna per pulire e, soprattutto, per cercare di creare un legame più forte tra i più e i meno giovani e l'ambiente, uno degli elementi più preziosi e rilevanti del nostro patrimonio culturale.
Invitiamo, pertanto, chi voglia accompagnarci in queste giornate a venire la mattina alle 10.00 davanti ai cancelli di Via Monte Taccaro dove in piena autonomia chiunque potrà, passeggiando per i prati, raccogliere i rifiuti che trova. È nostra intenzione proporre l’iniziativa con l’obiettivo di sensibilizzare tutti verso una maggiore cura e attenzione alle tematiche ambientali e naturalistiche.
Dopo le tre giornate ecologiche l’associazione terrà un convegno-dibattito sul tema in questione, dove saranno invitate le associazioni ambientaliste e quelle che già si occupano della valorizzazione del nostro territorio: i giovani che sono sensibili all'argomento e hanno voglia di fare domande e presentare delle proposte potranno prendervi parte attivamente. Il tutto in un'atmosfera molto informale e costruttiva per la crescita e l'approfondimento personale.
Gitemania: gli angresi amati dai comici di Made in Sud
Mercoledì, 16 Aprile 2014 22:50 Pubblicato in Curiosita'Ad Angri esiste una giovane realtà che si sta degnamente imponendo in tutta la Campania, Gitemania, (www.gitemania.it) un marchio nato appena 2 anni fa e che in pochissimo tempo è riuscita ad imporsi con autorevolezza e professionalità nel panorama degli eventi e delle gite in Campania e in Italia.
Fiore all'occhiello di Gitemania è la stretta collaborazione con gli artisti di Made in Sud che si appoggiano agli "angresi" per i i loro trasferimenti e e i loro tour.
Contagiato dalla simpatia e dalla dinamicità di Francesco D'Andretta uno dei collaboratori di Gitemania, anche Pigroman, alias Mariano Bruno, si risveglia dalla sua pigrizia.Contattati di recente, i bus del marchio angrese seguiranno i comici anche alla Rai per la seguitissima puntata settimanale.
Mai sazi hanno intrapreso nuove avventure anche con artisti del calibro di Alessandro Siani, Pino Daniele e Paolo Caiazzo.
In bocca al lupo agli angresi che portano il nome di Angri in tutta Italia
La parrocchia Gesù Risorto di Pagani (SA), presenta il 7° concorso di pittura per la realizzazione di disegni su pannelli.
Per il 2014 la manifestazione avrà l’intento di valorizzare i talenti artistici e, nello stesso tempo, invitare a riflettere sullo scottante e attuale tema del degrado ambientale.
PREMI
1° classificato, categoria professionisti: 300 euro
2° classificato, categoria professionisti: 200 euro
3° classificato, categoria professionisti: 100 euro
Premio alla memoria di “Ing. Massimo Soldani”: 100 euro
1° classificato, categoria dilettanti: 50 euro
Info su: www.gesurisortofatima.org
Angri: il M5Stelle chiede il divieto di coltivazione gli OGM in tutto il territorio comunale
Mercoledì, 16 Aprile 2014 23:01 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e Pubblichiamo) Il Meetup Amici Beppe Grillo Angri - Movimento 5 Stelle, considerando che un organismo geneticamente modificato (OGM) è un essere vivente che possiede un patrimonio genetico modificato artificialmente tramite tecniche di ingegneria genetica, che non è consentito procedere alla messa in coltura di sementi transgeniche in assenza delle previste autorizzazioni di legge e ritenendo quindi necessario adottare, a fronte di possibili richieste di autorizzazione per iniziare a coltivare prodotti OGM, misure idonee a garantire la biodiversità degli ecosistemi locali, le produzioni di qualità e tradizionali che il territorio esprime, ha protocollato al Comune di Angri in data 10 aprile u.s. una Mozione in cui si chiede al Sindaco ed alla Giunta di emanare un’ordinanza che, in ottemperanza alle disposizioni nazionali, vieti espressamente la coltivazione di tutti gli organismi geneticamente modificati nell’ambito del comprensorio di riferimentoa salvaguardia della salute umana, dell’ambiente e della biodiversità agraria, cioè delle produzioni agricole peculiari del territorio comunale.
Nella mozione, inoltre, è stato anche richiesto di introdurre, nei servizi di ristorazione collettiva gestiti dal Comune, un sistema informativo chiaro indicante l'eventuale presenza di OGM negli alimenti somministrati e che, nei bandi di gara per gli appalti pubblici di servizi e forniture alimentari destinati alla ristorazione collettiva, emanati dal Comune, costituisca come titolo preferenziale per l'aggiudicazione, l'utilizzo di prodotti che non contengono OGM.
Meetup Amici Beppe Grillo Angri - Movimento 5 Stelle
Attenti al codice degli zingari sui citofoni: ad Orta Loreto tentativi di furto dopo la loro comparsa
Mercoledì, 16 Aprile 2014 22:38 Pubblicato in Curiosita'Ad Orta Loreto, nel comune di Sant’Egidio del Monte Albino, sono apparsi strani simboli sui citofoni di alcune abitazioni e guarda caso nel giro di alcuni giorni si sono verificati ben tre tentativi di furto, segni evidenti di effrazione sono stati rinvenuti sulle porte di ben tre appartamenti dello stesso condominio.
Per fortuna nessun colpo sembra andato a buon fine, però i tre appartamenti presentavano tutti strani simboli vicino alle targhette dei citofoni, segni che sembrano appartenere al tanto conosciuto "Codice degli zingari", indicazioni usate dai ladri per indicare le abitudini degli abitanti delle case adocchiate.
I segni e i tentativi di furto preoccupano non poco i residenti della zona, che invocano maggiori ed opportuni controlli da parte delle forze dell’ordine.
Angri giovedi 17 aprile: sospensione erogazione idrica in alcune strade
Mercoledì, 16 Aprile 2014 12:47 Pubblicato in UrbanisticaLa GORI comunica che, per urgenti lavori ad un impianto da parte della società Acqua Campania S.p.A., è programmata la sospensione dell’erogazione idrica dalle ore 09:30 alle ore 11:30 di giovedì 17 aprile 2014 nelle seguenti zone del Comune di Angri:
· Via Casalanario;
· Via Cupa Mastrogennaro;
· Via Alveo Sant’Alfonso;
· Via Ponte Aiello;
Tutte le traverse delle strade indicate.
Gli operatori GORI restano a disposizione per ogni ulteriore informazione al numero verde 800-218270
(clicca qui per la comunicazione ufficiale)
A Nocera inferiore è stato avvistato un pitone bianco, il rettile è stato visto e fotografato nel fiume che attravera la città e precisamente nei pressi di via Pucci all'altezza del sottopasso. La notizia che si sta diffondendo sul web sta attirando l'attenzione di tanti curiosi.
(foto da facebook: Quarto Canale)
Angri venerdi 18 aprile: Processo a Cristo e Crocifissione
Martedì, 15 Aprile 2014 09:56 Pubblicato in EventiIl Centro Artistico Culturale Arcobaleno presenta la Rielaborazione storica del Processo a Cristo, XXV° Edizione, venerdi 18 aprile 2014 dalle ore 20.00, in una suggestiva location quale il Castello Doria e la Crocifissione in Villa Comunale - Angri (SA).
Un tuffo nel passato per rivivere in un turbinio di emozioni gli ultimi istanti della vita di Gesù. Regia: Antonio Miranda Mazza.
Andy Warhol in mostra a Napoli: dal 18 aprile al 20 luglio 2014
Martedì, 15 Aprile 2014 08:04 Pubblicato in Fuori Citta'La Pop Art torna in mostra a Napoli in un grande allestimento dedicato al maestro del genere: Andy Wahrol. Le icone del nostro tempo, dai divi dello spettacolo ai barattoli di latta, dal coloratissimo Vesuvius ai trans di New York.
La mostra sarà aperta dal 18 aprile al 20 luglio al PAN Palazzo delle Arti di Napoli. 150 opere in esibizione, raccolte nelle collezioni private italiane: ritratti di personaggi che l’artista incontrò in occasione dei suoi viaggi in Italia, la famosa serie “Marilyn” del 1967, e stampe d’autore recanti le famose icone pop e gli oggetti di consumo ritratti dall’artista.
Si potrà inoltre osservare la serie “Ladies and Gentlemen”del 1975, che accoglie ritratti di travestiti di New Yor, conosciuta come “Drag Queen Paintings”.