LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

CSTP: sciopero Nazionale del 12 dicembre 2014

Mercoledì, 10 Dicembre 2014 20:36 Pubblicato in Urbanistica

CSTPLa CSTP informa che le OO.SS. FILT-CGIL E UILTRASPORTI provincia hanno proclamato, per il prossimo 12 dicembre, uno sciopero nazionale di 8 oredalle ore 09:00 alle ore 17:00 .

Nel rispetto delle norme di legge, il servizio in tale giornata sarà garantito nelle fasce di seguito specificate:
-dall'inizio del servizio fino alle ore 09:00;
-dalle ore 13.00 alle ore 16.30.

Per quanto riguarda l'inizio dell'azione di sciopero, si precisa che verranno garantite, nella fascia mattutina:
- tutte le corse urbane che iniziano a partire dalle ore 6.30 eterminano non oltre 20' dopo le ore 9.00;
- tutte le corse extraurbane che iniziano a partire dalle ore 6.30 e terminano non oltre 50' dopo le ore 9.00;

Per quanto riguarda la fascia pomeridiana , verranno garantite:

- tutte le corse urbane che iniziano prima delle ore 09:00 e terminano non oltre 20' dopo la stessa ora;

- tutte le corse extraurbane che iniziano prima delle ore 09:00 e terminano non oltre 50' dopo la stessa ora.

ScuolaIl 12 dicembre ANGRI si prepara allo sciopero generale indetto dall'UDS contro la riforma buona scuola. Le scuole scenderanno in piazza per un corteo che partirà alle ore 09.30 da piazza DORIA. 

Seguendo un percorso stabilito che andrà da piazza Doria a piazza crocifisso , e poi ritorno.

Il termine previsto della manifestazione ore 13:00 circa..

ControraUn gruppo composto da Roberto Colella (voce, chitarra e tastiere), Vincenzo Capasso (tromba), Eliano Del Peschio (basso), Marco Salvatore (batteria) e Alessandro Morlando (chitarra elettrica). Un nuovo gruppo che si affaccia sullo scenario musicale folkloristico napoletano. Più che ventenni, vengono dalla zona nord-est di Napoli e presenteranno il loro primo album "O vicolo 'e ''alleria' (etichetta Full Heads), anche da noi, con un fantastico showcase.

Un album che è la risultante di un anno di lavoro, che li ha visti muoversi nei diversi locali dell'hinterland napoletano. Le tracce presentate sono nove. E vanno da considerarsi come un tour in questo 'vicolo' che è Napoli, il Meridione, l'aria che si vive e si respira, sotto le molte facce e storie che le diverse tracce ricordano.

"Controra" Venerdì 12 Dicembre,in via Pentangelo 20, Angri. START ore 21.00!  

La maschera:  www.facebook.com/lamascherabandfref=ts 

Il loro primo videoclip: www.youtube.com/watch?v=qfPTVX7Vul8

ASD Angri Pallacanestro conquista la Nona vittoria consecutiva

Martedì, 09 Dicembre 2014 15:02 Pubblicato in Sport

Angri Palalcanestro – C.S. Secondigliano

I ragazzi dell’ASD Angri Pallacanestro guidati da Coach Gino Dallo Iacono conquistano la Nona vittoria su altrettante gare disputate contro l’ostico Secondigliano, portando il suo distacco su quest’ultima a sei lunghezze. Il Secondigliano è ormai terzo scavalcato dal Casapulla. Il match è partito subito in discesa per l’Angri che con il loro bel gioco hanno dominato per tutto il primo quarto chiudendolo con ampio margine.

Il secondo quarto conferma, inizialmente, l’andamento del primo con la supremazia dei biancorossi. Un arbitraggio molto fiscale ha visto caricare di falli diversi giocatori da ambo le parti soprattutto l’ottimo Quattromani (C.S. Secondigliano) che chiude il secondo quarto con ben 4 falli a suo carico. Alcune discutibili decisioni arbitrali, il ritorno del Secondigliano e la minore tensione in fase difensiva dell’Angri, hanno consentito il riavvicinamento degli ospiti che chiudono il quarto prima dell’intervallo in ritardo di appena 6 punti.

Nel terzo quarto la partita si è rianimata con botte e risposte a suon di canestri con decisioni arbitrali sempre più discutibili mandando sempre più spesso il Secondigliano in lunetta. Nonostante l’opportunità, la percentuale disastrosa dalla lunetta e le mosse tattiche del coach Dallo Iacono non consentono agli ospiti di riacciuffare i padroni di casa. Anche a fine terzo quarto i padroni di casa mantengono il vantaggio. L’operazione aggancio avviene nell’ultimo quarto. Ora la partita si gioca sul filo di lana con un alternarsi di situazioni di vantaggio minimo di un sol punto per entrambe le squadre. Gli ultimi decisivi minuti sono un concentrato di forza, voglia di vincere e intuizioni tattiche che hanno permesso alla squadra di Casa di suonare la Nona Sinfonia vincendo con il risultato di 82 a 78!

Domenica 14 la compagine Angrese dovrà affrontare sul difficile campo di Casapulla l’impegnativa sfida contro la seconda della classe.

(da angripallacanestro.it)

 

La Classifica

Angri

Musei GratisDomenica 7 dicembre 2014 ritorna #DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.  

Ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato, una buona occasione per visitare le innumerevoli bellezze che ci circondano, come gli Scavi di Pompei, la Reggia di caserta, ecc...

associazione “Ciro Vive”Un’ occasione per sensibilizzare allo sport e al tifo giusti. Una conferenza sul tema della violenza negli stadi. Un momento di riflessione per dirsi, ripetersi e ricordare che, per le passioni sane, non si può morire.

Questo è ciò a cui si potrà assistere nel corso dell’evento “Ciro Vive. D’amore non si muore” organizzato dal Club Napoli Sant’Antonio Abate, sabato 6 dicembre presso la propria sede, in via Roma 215.

Per l’occasione il Club abatese ospiterà il presidente dell’associazione “Ciro Vive”, Antonella Leardi, madre di Ciro Esposito, che donerà ai presenti la sua testimonianza. Quella di una madre coraggio impegnata in una causa importante: combattere, dando il proprio esempio, la violenza che talvolta macchia il mondo dello sport.

“Il calcio è una gioia e prima o poi vorrei vedere tanti tifosi unirsi e non scontrarsi”. Queste le parole che Antonella Leardi pronuncia a chiunque la incontri, da quel maledetto 3 maggio, giorno in cui suo figlio perse la vita durante uno scontro tra tifoserie. Una vita spezzata a poca centinaia di metri dallo stadio Olimpico, gremito, in occasione della finale di Coppa Italia Napoli – Fiorentina.

Con un atto di coraggio, Antonella ed il marito, hanno deciso di convertire quel dolore immenso in impegno sociale volto alla sensibilizzazione verso lo sport sano, dando vita all’associazione “Ciro Vive”.Un’associazione che si occupa, ormai già da diversi mesi, di attività volte a scopi benefici. L’impegno di Antonella non ha sosta e può essere seguito sul sito web dell’associazione www.associazionecirovive.it, sul quale è possibile visionare anche le modalità per sostenerne l’impegno attraverso il tesseramento annuo o l’acquisto di gadget.

Alla conferenza, oltre ai genitori di Ciro interverrà anche Angelo Pisani, avvocato della famiglia Esposito e presidente dell’ottava Municipalità napoletana.

Parco(Riceviamo e Pubblichiamo) La Giornata dei Diritti delle Persone con Disabilità è indetta dall'ONU il 3 dicembre di ogni anno ed "ha lo scopo di mettere in risalto l'interdipendenza tra i diritti delle persone diversamente abili e lo sviluppo della società; affinché vengano perseguiti gli obiettivi di crescita sociale, è necessaria la reale partecipazione delle persone con disabilità". Questa giornata vuole essere un’occasione per rimettere al centro della discussione “ la disabilità” nei suoi molteplici aspetti. Essa costituisce, anche e soprattutto un pesante fardello per chi ne è affetto e per i familiari a cui ,da sempre è affidata in larga misura la gestione concreta di situazioni complesse e difficili. In questi anni Come Comitato di Cittadini – Genitori e Contribuenti abbiamo rivendicato il diritto per i nostri concittadini diversamente abili e per le loro famiglie di essere protagoniste .

Da sempre abbiamo promosso ed indicato ai vari enti ed organi istituzionali , un cambiamento di mentalità a tutti i livelli della società, in favore del pieno riconoscimento dei diritti e delle risorse delle persone con disabilità. Per quanto riguarda la nostra comunità vogliamo evidenziare , ancora una volta, tutte quelle contraddizioni che la nostra città deve sopportare nel campo dei servizi sociali e nella fattispecie dei problemi relativi ai nostri concittadini che soffrono di particolari patologie tipo: S.L.A. malattie del motoneurone, TERAPARESISPATICA-DISTROFIA e altre malattie genetiche che li costringono a rimanere immobili a letto . La nostra domanda è rivolta al Sindaco ed all’Assessore alle Politiche Sociali “perché a questi nostri concittadini con gravi difficoltà di salute non viene data” sistematicamente “ una qualsiasi possibilità di accedere alle varie manifestazioni, iniziative e bandi che vengono emanati dal Comune di Angri ?

Anche tutte le attività predisposte dal Comune , comprese le varie indennità che vengono pagate agli amministratori pubblici, compresi i 330 mila euro annui per lo staff del sindaco sono finanziate e pagate dalle tasse e dalle imposte corrisposte da tutti i Cittadini-Contribuenti ( IRPEF COMUNALE – IMU–TARSU-TOSAP-TARI-TASI ecc) e nulla ci viene regalato dal sindaco, dagli assessori o dai nostri consiglieri comunali, pertanto riteniamo che tutti i cittadini abbiano il diritto di usufruire dei vari i servizi e delle pari opportunità. Non è stata mai considerata l’idea per dei progetti che includono socialmente queste persone svantaggiate, concittadini che soffrono di particolari e gravi patologie che sono costretti a letto immobili ; crediamo che essere perennemente esclusi, dimenticati li mortifica e li ferisce sia come PERSONE che come CITTADINI. Sollecitiamo amministrazione comunale a provvedere alla destinazione di risorse per attività adeguate, ed utili, o comunque ad assegnare delle attrezzature paramedico/sanitarie non contemplate tra quelle elencate nel prontuario del Servizio Sanitario Nazionale. La fornitura di strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo dell'ambiente domestico e lo svolgimento delle attività quotidiane. La costruzione di parchi giochi inclusivi. Un abbattimento economico per il pagamento delle tasse IMU,TASI per le famiglie in cui vi fosse la presenza di un familiare diversamente abile . I nostri concittadini con diverse abilità non sono un costo ma una risorsa» e che «la scarsità di fondi non può colpire le persone più disagiate.

Comitato angri@ttiva

Al via la quarta edizione di Spettri al Castello "Giornate Medievali al Castello Doria", da venerdi 5 dicembre a domenica 7 dicembre 2014 

Il Programma delle Giornate Medievali:

Al via la quarta edizione di Spettri al Castello

Angri: Chiude Oggi Sposi 2014

Lunedì, 01 Dicembre 2014 22:30 Pubblicato in Curiosita'

Casagrande AngriLa manifestazione dedicata al mondo del matrimonio ha fatto registrare nella serata conclusiva un boom di presenze, complice la partecipazione all’evento di uno degli attori più conosciuti del grande schermo, Maurizio Casagrande, ma anche grazie alla grande eleganza che le oltre 50 aziende hanno dimostrato nell’allestire le sale del Castello Doria simbolo indiscusso di Angri.
In effetti la partecipazione all’evento dell’attore/regista e degli altri ospiti, ricordiamo la madrina Barbara De Rossi, Francesca Testasecca miss Italia 2010, ma soprattutto Don Antonio Polese, il boss delle cerimonie, che ha profuso parole di elogio a tutta l’organizzazione, rimanendo colpito dalla capacità di “mettere a giro” innumerevoli aziende in questo periodo non facile per tutti,  ha fatto avere una importante ricaduta mediatica a tutta la manifestazione, convogliando grande interesse su di un'ampia platea. In primis sono stati gli espositori a beneficiarne con l'aumento di visibilità  delle loro vetrine, ma è stata l'intera collettività a godere di uno spettacolo unico e irripetibile. Insomma, alle critiche ed alle accuse senza senso mosse da alcuni commercianti, la Confesercenti Angri, che è la maggiore associazione di categoria presente sul territorio, con ramificazioni che di fatto raggiungono anche altri comuni di competenza, risponde alla grande, con le proposte e  mettendoci la faccia, come ha confermato il primo cittadino del comune doriano, il dr. Pasquale Mauri. Il Sindaco, insieme ad alcuni rappresentanti della giunta presenti alla manifestazione,  ha più volte ribadito che con la sinergia e la condivisione  si possono ottenere risultati, e  che la Confesercenti Angri,  lavorando e non facendo chiacchiere, riesce a portare beneficio e regalare interesse non solo ai propri iscritti ma a tutto il comparto economico e commerciale della comunità. Il presidente Aldo Severino, che a dicembre raggiunge il suo quarto
anno di mandato, dichiara: “E’ mia intenzione ringraziare, oltre che l’amministrazione comunale e il sindaco, l’istituto ISIS G. Fortunato e  tutti gli interpreti di questo meraviglioso cammino che stiamo conducendo a partire dalla Confesercenti, che con il suo consiglio direttivo ha condiviso dall’inizio del proprio  mandato tutto ciò che di buono si può far per il commercio, il gruppo dell’Associazione Culturale "Angri nel 2000" braccio operativo di tutti gli eventi e infine,  le aziende che credono sempre nelle nostre iniziative. Il nostro obiettivo comune è quello di portare vivacità, interesse e appeal sfruttando tutte le possibilità per offrirle ad un paese che altrimenti senza i nostri eventi rimarrebbe fermo e spento. Mi auguro - conclude Severino - che questa ennesima manifestazione da noi organizzata, metta fine alle solite sterili polemiche e che si raggiunga l’obiettivo di lavorare in sinergia e condivisone".
Intanto l’Associazione sta ultimando gli ultimi tre progetti che a breve presenterà: "Dolci & Golosi", salone della pasticceria e dei dolci; "La vetrina più bella", gara  per premiare l’estro artistico dei commercianti, e "Natale Solidale", una giornata interamente dedicata alla solidarietà. In questi giorni partiranno il laboratorio di lingue straniere e un altro laboratorio per pizzaiolo STG.

Consiglio ComunaleIl VicePresidente del Consiglio Comunale, visto l’articolo 38 del T. U. 18 agosto 2000, n. 267, informa che il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica urgente, per scadenza termini per l’approvazione della variazione dia assestamento generale di bilancio, di prima convocazione, per il giorno 30 novembre 2014 alle ore 7,30 e in seconda convocazione per il giorno 1° dicembre 2014 alle ore 18,30 presso la Casa del Cittadino, per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1. Lettura ed approvazione del verbale della precedente seduta del 23 ottobre 2014 e deliberazioni da esso estratte;

2. Variazione di assestamento generale del bilancio comunale di previsione dell’esercizio finanziario 2014 e pluriennale 2014-2016. Approvazione;

3. Destinazione economie di gara per la rimozione dei prefabbricati leggeri e per la manutenzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici di cui alla delibera consiliare dell’11.4.2014 n. 20. Atto di indirizzo. Approvazione;

4. Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1°, lett. a) e d) D.Lgs 267/2000, derivante dalla sentenza della Corte d’Appello di Salerno n. 464/2013 a favore di Tortora Carlo e Giovanni; Approvazione

5. Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1°, lett. a) del D.Lgs 267/2000 derivante dalla sentenza n. 218/2014, esecutiva, emessa dal Tribunale di Nocera Inferiore per risarcimento danni da insidia stradale in favore di Romano Maria. Approvazione;

6. Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. a) del D.Lgs 267/2000, derivante dalla sentenza n. 848/2014, esecutiva, emessa dal Giudice di Pace di Salerno per risarcimento danni da insidia stradale in favore della ditta “La Pastore Costruzioni”. Approvazione;

7. Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1°, lettera e) del D.Lgs 267/2000 n. 267, derivante da n. 62 incarichi professionali affidati all’Avv. Ernesto Mauri Approvazione.

Per l'avviso  clicca qui.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella