Us Angri 1927: Giuseppe Giugliano lascia la societa'
Giovedì, 22 Maggio 2014 21:34 Pubblicato in Sport(Riceviamo e Pubblichiamo) In seguito ad una dolorosa ma approfondita ed attenta analisi, oggi 22 Maggio 2014, comunico ufficialmente la mia impossibilità nel proseguire l’esperienza dirigenziale in seno alla compagine societaria dell’U.S. ANGRI 1927.
Lascio a malincuore questa Società, dopo averla creata in estate, coinvolgendo e facendomi portavoce di un gruppo di amici, iscrivendola al campionato e dopo aver allestito una squadra più che competitiva, formata da calciatori esperti di indiscutibile valore, e da giovani promettenti, attualmente patrimonio dell’U.S. ANGRI 1927, oggi richiesti da più compagini anche di categoria superiore. All’indomani della sconfitta nella finale regionale dei play off, tutta la Campania calcistica parla dell’U.S. ANGRI 1927, per il bel gioco espresso, per la competenza dello staff tecnico e per i risultati ottenuti.
Dopo questi mesi vissuti con evidente trasporto ed intensità, ho cercato di trasmettere ai miei collaboratori, ai giovani e a quanti appartenenti alla grande famiglia “allargata” dell’U.S. ANGRI 1927 , quei principi basati sul rispetto, la lealtà, la solidarietà e la correttezza sportiva, senza secondi fini, ma con l’unico scopo di consegnare ai cittadini angresi tutti ed in particolare ai giovani, quegli intendimenti necessari alla crescita civile sociale e sportiva, cercando di valorizzare la Società e attribuirle quel prestigio che ad oggi, con una promozione sfiorata di un soffio, è di dominio pubblico.
Lascio una società dinamica che ha saputo gestire e realizzare progetti ambiziosi nell’ambito regionale. Sono riconoscente e grato a quelle persone che in questi mesi hanno condiviso questa esperienza, hanno creduto nei miei propositi e mi hanno supportato.
Dopo aver tenuto fede a tutti gli impegni sia economici che soprattutto morali presi in estate, credo che con il raggiungimento dei play-off e con la successiva promozione sfumata solo per sfortuna, la mia “missione” e la mia esperienza calcistica ad Angri siano terminate. Lascio una Società in salute, fino ad oggi gestita con attenzione ed oculatezza. Porterò sempre nel cuore questa Squadra e questi colori. Ringrazio l’Amministrazione Comunale di Angri, i pochi sponsors, il magnifico pubblico grigio – rosso e tutti coloro che a qualsiasi titolo mi sono stati vicini e soprattutto gli addetti ai lavori, lo staff tecnico e i calciatori tutti.
Buona Fortuna a tutti!!!
Giuseppe Giugliano
Sabato 31 maggio 2014 a Piazza Annunziata la festa in onore della Madonnina delle Lacrime
Giovedì, 22 Maggio 2014 21:00 Pubblicato in Curiosita'Sabato 31 maggio 2014 a Piazza Annunziata la festa in onore della Madonnina delle lacrime
Angri venerdi 23 maggio: Fede N' Marlen live@Controra
Giovedì, 22 Maggio 2014 12:01 Pubblicato in Curiosita'"Napoli, Granada, Buenos Aires, Rione Sanitą. Da questi luoghi nascono i suoni che nel 2012 danno vita al sodalizio tra le due cantautrici FEDE N' MARLEN. Suoni catturati tra il Mediterraneo e il Sud America, sotto i vulcani e nei respiri del vento australe, fra uno scoglio tufaceo steso sul mare di Bacoli e l'ombrosa foresta di Cuma. Fede n' Marlen, uno sposalizio a tre sulla spiaggia: un trait d'union tra l'italiano, lo spagnolo e il napoletano;
lo strascico bianco su cui si lascia trasportare un bambino in calzoncini fra le sirene che accorrono dai fondali. Il suono gitano di una fisarmonica, il legno duro del folk di una chitarra, la sincerità e l'ammirazione reciproca, fanno si che le due voci trovino un'unica dimensione: l'una nelle composizioni dell'altra."
La Controra vi propone un live sound tutt'altro che banale e vi aspetta venerdì 23/05, ore 21.30, a via Pentangelo 20 per condividere una serata di buona musica.
Scafati: sabato 24 maggio passeggiata al Real Polverificio Borbonico
Giovedì, 22 Maggio 2014 09:53 Pubblicato in Fuori Citta'A Scafati esiste un luogo ignoto a molti cittadini dell'Agro e sconosciuto anche a molti abitanti della zona, il grande parco del Real Polverificio Borbonico.
Si tratta di una immensa area verde, con platani secolari, campi di papaveri e coltivazioni di tabacco; un grande sentiero che costeggia tutto il tratto di via Bonifica e che termina a Pompei. L'Edificio ottocentesco, recuperato da circa 5 anni e riportato all'antico splendore, è stato oggetto di numerosi studi, ed è oggi considerato fiore all'occhiello della città di Scafati.
Sabato 24 maggio, nel pomeriggio saranno aperti i cancelli del "sentiero segreto".
Appuntamento dunque sabato alle 16 al Polverificio Borbonico per scoprire un pezzo di storia di raro valore.
Angri: Cerimonia civile di commiato per il professore Luigi Orlando.
Lunedì, 19 Maggio 2014 23:12 Pubblicato in UrbanisticaDomenica 18 maggio, nell'atrio di palazzo Doria, sensibilmente messo a disposizione dall'Amministrazione comunale, si è svolta una toccante cerimonia civile di commiato per dare l'estremo addio al professore, nonché compagno e scrittore, Luigi Orlando, che lo scorso 16 maggio ha cessato di vivere dopo una lunga e grave malattia. Alla cerimonia, presenti la moglie Marisunta De Conte ed i figli Mariella e Giulio, parenti ed amici, hanno preso la parola, così come voluto dallo stesso defunto, il giornalista Antonio Lombardi, il professore Enrico De Vivo, il dirigente scolastico Vincenzo Cutolo, il responsabile provinciale dello Spi-Cgil Lino Picca e il presidente del Centro Iniziative Culturali Luigi D'Antuono.
I cinque intervenuti hanno ricordato, rispettivamente, l'adesione giovanile al movimento sessantottino e ai valori del socialismo libertario e progressista, la figura missionaria del professore e dell'educatore, l'impegno sociale, culturale e sindacale e quella del ricercatore storico. Aspetto quest'ultimo che, dopo alcuni anni di ricerca e poco prima dell'inizio dell'invalidante malattia, è maturato nella redazione del bel libro "Il Comandante Romeo – Storia del partigiano angrese Renato Raiola", edito nel 2004 dal Centro Iniziative Culturali, per riportare alla memoria degli Angresi, soprattutto delle giovani generazioni, un grande esempio di resistenza al nazifascismo di un giovane uomo del Sud, sacrificatosi in quel di Piacenza per il ritorno della libertà e della democrazia in Italia.
Basket : ASD Angri Pallacanestro ad un passo da una storica impresa
Lunedì, 19 Maggio 2014 00:03 Pubblicato in SportL'ASD Angri Pallacanestro ad un passo dalla storia, grazie ad una vittoria combattuta e sofferta i ragazzi angresi espugnano Benevento conquistando la gara 1 della finale play off della serie D.
Una partita al cardiopalma, terminata 63 a 67, che consentirà al team angrese di giocarsi il tutto per tutto in gara 2 (domenica 25 maggio, palestra Galvani) per approdare in serie C ed entrare nella storia del basket angrese.
In bocca al lupo ragazzi!!!
Angri lunedi 19 maggio: sospensione erogazione idrica su tutto il territorio, scuole chiuse
Lunedì, 19 Maggio 2014 00:01 Pubblicato in UrbanisticaLa GORI comunica che per permettere un intervento urgente per l'eliminazione di una perdita da parte della Regione Campania su una loro condotta del partitore “Monte Taccaro” si avrà una riduzione di pressione ed una mancanza di acqua sul territorio angrese dalle ore 10.00 alle ore 22.00 circa.
Pertanto lunedi 19/05/2014 tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse.
Gli operatori GORI restano a disposizione per ogni ulteriore informazione al numero verde 800-218270
Angri: il CSTP sopprime due corse della linea urbana 71
Sabato, 17 Maggio 2014 23:21 Pubblicato in UrbanisticaIl CSTP comunica che da lunedi’ 19 maggio 2014 le corse delle ore 11.20 e 14.15 della linea 71 circolare urbana di Angri non verranno piu’ espletate.
Clicca qui per l'avviso ufficiale.
Angri 17 e 18 maggio 2014: Festa di S. Isidoro e Sagra della Patata
Sabato, 17 Maggio 2014 22:18 Pubblicato in Curiosita'La comunità parrocchiale Regina Pacis dà il via alla 6° edizione della “Sagra della patata” il 17 e 18 maggio 2014. L’iniziativa non solo valorizza uno dei prodotti di punta dell’economia agricola ma mira alla sensibilizzazione del territorio dell’Agro.
Programma
Sabato 17 maggio
- Ore 19,00 apertura stand gastronomici con specialità a base di patate
-Ore 21,00 Prima edizione del contest musicale per artisti emergenti “Space For The Young People!”
-ore 21,30 Musica popolare con “LA PARANZA DELL’AGRO”
Domenica 18 maggio
- Ore 10,00 sfilata mezzi agricoli per le strade di Angri, partenza da via Taverna Vecchia, per poi concludere in via Quarto 1 con la gara “Stopwatch Tractor” (Corsa a cronometro di mezzi agricoli)
- Ore 19,00 apertura stand gastronomici con musica e balli della tradizione contadina, con il gruppo di musica popolare “MUSICANTICA”
Chiusura con fuochi pirotecnici
Menù della sagra
Gnocchi di patate al ragù, pasta e patata con pancetta,baccalà alla napoletana, parmigiana di patate, gateau di patate, spezzatino con patate, salsiccia e patatine, frittata di patate, panino di San Isidoro, zeppole di e patata twister. Inoltre, ci sarà anche un menù per i celiaci!
La Sagra è arricchita dalla presenza di numerosi espositori. I viandanti avranno la possibilità di passeggiare, immergendosi in un susseguirsi di bancarelle, mostre, laboratori acquistando prodotti creati dalla fantasia o da artigiani esperti.
Comune di Angri: concorso pubblico per 4 posti di Vigile Urbano
Sabato, 17 Maggio 2014 21:10 Pubblicato in UrbanisticaPubblicato sulla Gazzetta ufficiale 4.a serie speciale Concorsi ed Esami del 16.5. 2014, al via il concorso per l’assunzione di 4 nuovi agenti di Polizia Locale, categoria C, a tempo indeterminato e a part-time (18 ore settimanali), di cui uno riservato ai volontari delle Forze Armate.
Le domande di partecipazione vanno presentate ento il 16 giugno 2014.
Clicca qui per consultare il bando ufficiale e conoscere i requisiti e le modalità del concorso.