Associazione Informadonne: Incontro-Dibattito il 28 Novembre 2013 ore 19,00
Giovedì, 21 Novembre 2013 23:43 Pubblicato in EventiL’Associazione Informadonne nasce ad Angri nel marzo 2013, da un gruppo di donne, unite tra loro da amicizia ed interessi comuni.
Il nostro scopo principale è quello di condividere informazioni, notizie e suggerimenti riguardanti tutti i diversi settori della vita sociale e lavorativa delle donne, creando una rete di collegamenti dove ognuna apporta il proprio contributo attraverso consigli, indicazioni ed idee.
Presentiamo il nostro primo evento aperto a tutti , un Incontro-Dibattito che si terrà il giorno 28 Novembre 2013 alle ore 19,00 presso la Sala Ex- Combattenti in Piazza Doria, 1 – Angri dal titolo: “Il Benessere del Corpo e l’Armonia della Mente:prevenzione e qualità di vita al femminile”
Sarà un incontro amicale a cui parteciperanno ed interverranno tre Medici Ginecologi del Distretto Sanitario 61, ed una Psicologa. I primi interverranno nell’ambito delle Campagne Screening della mammella e del collo dell’utero, dalla prevenzione alla diagnosi precoce.
La Psicologa ci parlerà del benessere e della qualità di vita, in quanto entrambe hanno a che fare con i nostri bisogni fondamentali, fino ad arrivare ai nostri desideri di autorealizzazione.
Vi aspettiamo tutte
Associazione Informadonne
La Protezione Civile di Angri ha emanato (pubblicato anche sul sito del Comune di Angri) un avviso di allerta per condizioni meteo avverse dalle ore 20:00 del 21/11/2013 e valevole per 24 ore.
Il bollettino della Protezione Civile segnala condizioni avverse soprattutto nella giornata di venerdi 22 novembre ed eleva lo stato di allerta in tutto l’agro nocerino sarnese.
A Nocera Inferiore e a Cava dei Tirreni è stata disposta, con ordinanza sindacale, la chiusura delle scuole. Le previsioni meteo pervenute dalla Regione Campania, infatti, preannunciano l’intensificazione della nuvolosità con presenza di piogge di forte intensità per tutta la giornata di venerdi.
Ordinanza per il censimento obbligatorio dell’amianto: un importante Traguardo per Angri
Giovedì, 21 Novembre 2013 09:04 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e Pubblichiamo) L’associazione Noi con l’Italia esprime soddisfazione per la pubblicazione, in data odierna (per chi legge 20 novembre 2013) dell’ordinanza sindacale per il censimento obbligatorio dell’amianto sul territorio angrese. Ci è voluto un anno, ma finalmente i nostri sforzi sono stati premiati. Un esempio lampante di come l’attivismo associativo nel nostro paese sia importante.
Pertanto Noi con l’Italia, accanto ai ringraziamenti all’amministrazione comunale, che anche se in ritardo, alla fine ha compreso l’importanza di quest’ordinanza, non può non ringraziare le altre associazioni del territorio, che hanno combattuto al nostro fianco, e in particolare: Aria Nuova, Avanguardia, Giovane Italia Angri, Nova Luce, Panacea, Radicali, Officina delle Idee, che con Noi con l’Italia hanno sottoscritto una richiesta di partecipazione popolare, ovvero uno strumento democrazia diretta per chiedere al Consiglio Comunale di esprimere formale indirizzo affinché il sindaco Mauri emanasse una specifica ordinanza per avviare il censimento obbligatorio dell’amianto, come misura preliminare e propedeutica ad assumere iniziative concrete a salvaguardia del diritto alla salute dei cittadini.
Non sappiamo se sono state più convincenti le nostre idee o i nostri numerosissimi esposti e denunce per le violazioni del comune di Angri in materia… l’importante è che finalmente, oggi, con quest’ordinanza si taglia il nastro di una primo traguardo per la tutela alla salute dei cittadini angresi.
Noi con l’Italia
Emanuele Filiberto visita scavi di Pompei
Giovedì, 21 Novembre 2013 10:51 Pubblicato in Fuori Citta'Il principe Emanuele Filiberto in visita a sorpresa a Pompei. "L'erede di Casa Savoia" che riceverà l'onorificenza di Ambasciatore di Pompei realizza - come lui stesso ha dichiarato - un sogno, infatti in compagnia della moglie ha visitato per la prima volta la città mariana, gli scavi e il Santuario due delle tappe della breve visita.
(fonte: ansa.it)
Dramma Lavoro: nuova protesta davanti al Comune di Angri
Giovedì, 21 Novembre 2013 00:55 Pubblicato in Curiosita'Una nuova manifestazione di disagio sociale e lavorativo per un cittadino angrese davanti alla sede del comune di Angri in Piazza Crocifisso.
Salvatore Abruzzese, ex operaio stagionale della Angri Eco Servizi, nella mattinata di mercoledi 20 novembre 2013 munito di un cartellone ha pacificamente voluto far conoscere il suo dramma e la sua disperazione.
(video da youtube di agro24)
Comune di Angri, ordinanza sul censimento obbligatorio
Giovedì, 21 Novembre 2013 06:25 Pubblicato in UrbanisticaNella mattinata di mercoledi 20 novembre 2013 firmata un'ordinanza per il censimento obbligatorio dell'amianto.
Questa mattina (20 novembre 2013 per chi legge) il Sindaco Pasquale Mauri ha emesso un'ordinanza per il censimento obbligatorio dell'amianto presente sul territorio angrese. In particolare, il primo cittadino ha ordinato a tutti i proprietari e amministratori di immobili nei quali siano presenti materiali contenenti amianto di procedere al censimento degli stessi. L'ordinanza è estesa anche ai legali rappresentanti delle aziende nei cui stabilimenti e uffici sia presente amianto libero o in matrice friabile.
Per effettuare il censimento, i soggetti interessati potranno utilizzare le apposite schede di rilevazione disponibili presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, sito al piano terra della sede municipale di Piazza Crocifisso, e sul sito internet del Comune all'indirizzo www.comune.angri.sa.it
I soggetti destinatari dell'ordinanza dovranno presentare, entro il termine perentorio di 120 giorni, una valutazione del rischio e dello stato di conservazione delle parti di amianto, le indicazioni sulle azioni che si intendono adottare con i relativi tempi, e la designazione di una figura con compiti di controllo. Per gli inadempienti sono previste sanzioni amministrative da un minimo di 2.582,20 euro a un massimo di 5.164,57 euro. Il censimento operato dai proprietari degli immobili sarà affiancato da un'accurata indagine sul territorio condotta dagli uffici preposti alla tutela dell'ambiente e alla gestione del territorio.
“Abbiamo a lungo pianificato questo censimento – ha commentato il Sindaco Pasquale Mauri – Ora siamo pronti ad avviare questa importante iniziativa che coinvolgerà gli uffici comunali e i proprietari di immobili in cui vi sia presenza di amianto. L'ordinanza di oggi recepisce anche le istanze provenienti da diverse associazioni di Angri. Attraverso la collaborazione tra istituzioni, società civile e cittadini riusciremo a garantire la sicurezza e la salute della popolazione angrese. La lotta all'inquinamento è complessa e costosa, anche a causa dei disastri compiuti nei decenni. Ma finalmente siamo riusciti a imprimere una svolta epocale. Invito i cittadini, i proprietari degli immobili e le aziende di Angri a collaborare attivamente affinché il censimento abbia successo”.
L'ordinanza sindacale è pubblicata sul sito istituzionale dell'Ente all'indirizzo web:
http://www.comune.angri.sa.it/censimento-obbligatorio-amianto.htm
La modulistica è presente al seguente indirizzo:
http://www.comune.angri.sa.it/censimento-obbligatorio-amianto-1.htm
Pro Scafatese- US Angri 1927: solo pullman organizzati
Giovedì, 21 Novembre 2013 00:12 Pubblicato in SportLa società sportiva U.S. Angri 1927 comunica che è possibile prenotare i biglietti per la partita di domenica 24 Novembre delle 14.30 allo stadio comunale di Scafati tra la Pro Scafatese e l’U.S. Angri 1927 presso il Bar Corso Italia in via Prolungamento Corso Italia n.111 fino a venerdì 22.
Il costo è di 11 euro comprensivo anche della quota per il posto in pullman e sarà questa l’unica modalità di vendita dei biglietti. I pullman partiranno da via San Gennaro (presso parcheggio cimitero) dopo il raduno dei tifosi al Bar Corso Italia.
Dunque la società in collaborazione con la stazione dei Carabinieri di Angri e la tenenza di Scafati, in previsione del servizio d’ordine annunciato per domenica prossima, consiglia ai tifosi grigiorossi di non recarsi a Scafati con mezzi propri diversi dai pullman organizzati.
Angri sotto shock, donna travolta da un treno
Martedì, 19 Novembre 2013 22:40 Pubblicato in UrbanisticaAngri sotto shock. Una donna poco più che cinquantenne è stata travolta da un treno nei pressi della stazione ferroviaria di Corso Vittorio Emanuele. Ancora ignote le dinamiche del tragico episodio.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi e le forze dell'ordine allertati anche dalle vicine Guardie Ambientali. Per alcune ore il traffico ferroviario è stato completamente bloccato.
La morte della donna, dipendente comunale di Angri, ha lasciato nello sconforto un'intera cittadinanza.
Angri. Il Calendario e l'Elenco degli ammessi per l'assegnazione di 15 autorizzazioni N.C.C.
Martedì, 19 Novembre 2013 11:18 Pubblicato in Curiosita'A partire dal 4 dicembre 2013 le prove orali per l'assegnazione di 15 autorizzazioni di Noleggio con Conducente fino a nove posti.
Per l'elenco degli ammessi e il calendario delle prove orali clicca qui
Il Comitato Angri @ttiva sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Martedì, 19 Novembre 2013 10:51 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e Pubblichiamo) Mercoledì 20 novembre 2013, si celebra in tutto il mondo la Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in ricordo del 20 novembre 1989 data dell’approvazione all’unanimita’ della Convenzione internazionale sui diritti dell’Infanzia da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU Da allora molti passi avanti sono stati fatti ed oggi i Paesi che hanno assunto questo importante impegno nei confronti dell’infanzia sono quasi 200.
Ancora oggi, sciaguratamente – in tutti i Paesi, anche in quelli cosiddetti “civilizzati” – troppi sono i “diritti negati”; troppi i soprusi, le violenze e le dimenticanze. La Convenzione sui diritti dell’infanzia rappresenta lo strumento normativo internazionale più importante e completo in materia di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia. Contempla l’intera gamma dei diritti e delle libertà attribuiti anche agli adulti (diritti civili, politici, sociali, economici, culturali).
E' generalizzata un idea del bambino come soggetto in divenire che deve ancora accedere al mondo delle idee e delle esperienze. Il bambino è invece soggetto pienamente partecipe con il proprio elaborato di idee e di contenuti che nel momento in cui vengono esplicitate hanno valore in quanto tali e quindi con dignità al pari del pensiero dell'adulto.