U.S. Angri 1927: contratto rescisso per Polverino e Montaperto
Martedì, 03 Dicembre 2013 20:48 Pubblicato in SportLa società sportiva U.S. Angri 1927 comunica la rescissione consensuale del contratto con i calciatori Giacomo Polverino e Salvatore Montaperto passati rispettivamente alla U.S. Arzanese ed all’ASD Stasia calcio.
La società ringrazia gli stessi per la professionalità mostrata in maglia grigiorossa ed augura loro ogni bene. Intanto oggi la squadra ha ripreso ad allenarsi in vista della sfida di Massa Lubrense in programma per il 13° turno di campionato. Mister Di Nola ha insistito sulla parte atletica e poi tattica con la partitina finale.
Domani alle 14.30 i grigiorossi torneranno ad allenarsi allo stadio P. Novi.
Confesercenti Angri sulla questione accattonaggio e sicurezza
Martedì, 03 Dicembre 2013 12:52 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e Pubblichiamo) "ACCATTONAGGIO E SICUREZZA" LA CONFESERCENTI ANGRI AUSPICA MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LE FESTE NATALIZIE.
Accattonaggio: dura presa di posizione del Sindaco di Angri; la Confesercenti cittadina, ne sostiene l’azione auspicando continuità nell’applicazione delle norme vigenti. “Ormai il fenomeno è allarmante” esordisce Aldo Severino, presidente dell’associazione di categoria, “sono quasi sempre bambini e donne, quelli che tendono la mano per chiedere aiuto, agli incroci, davanti alle chiese, davanti agli esercizi commerciali e dovunque circoli denaro (uffici postali e banche).
Ed è con la morte nel cuore che constatiamo il loro sfruttamento da parte di criminali, spesso organizzati in bande, che li usano, facendo leva sulla pietà e sulla bontà dei cittadini angresi, per rastrellare danaro che poi sicuramente verrà usato per altri scopi non meno criminosi”.
E continua “L’amministrazione comunale, attenta, ha deciso di rafforzare i controlli? Bene!Non possiamo non essere d’accordo, anche perché, molto spesso, i comportamenti dei “questuanti” rasentano l’intimidazione, infastidendo oltremodo i passanti, siano essi donne o anziani, i più vessati da questi atteggiamenti”. Il presidente Severino, preoccupato, auspica un più serrato controllo da parte delle autorità competenti, carabinieri e polizia locale in primis, che già stanno facendo molto per garantire la sicurezza e la vivibilità della nostra cittadina. “Con l’ormai prossimo periodo di feste – dice Severino – ed il conseguente, e sperato aumento del volume di affari dei negozi, ci dobbiamo aspettare purtroppo, anche un incremento del fenomeno, ci auguriamo che le forze dell’ordine, malgrado l’atavica carenza di personale, possano sostenere questo gravoso compito”.
"Ci aspettiamo in buona sostanza - conclude il presidente - più controllo del territorio così da poter garantire in questo periodo la necessaria tranquillità per operare, per quel poco che ci resta in questo difficile momento". Va sottolineato che, la Confesercenti di Angri, stigmatizzando il fenomeno, non vuole assolutamente sostenere che molti di quelli che chiedono aiuto in strada non siano realmente bisognosi, ma riconosce che questi sfortunati debbano chiedere ed ottenere, questo aiuto, nelle sedi opportune.
Annuale Classifica del "Sole 24 Ore" sulla Qualita' della vita: Napoli ultima
Lunedì, 02 Dicembre 2013 09:35 Pubblicato in Fuori Citta'Nella classifica 2013 della Qualità della vita (la speciale graduatoria realizzata ogni anno dal "Sole 24 Ore" e giunta alla 24ª edizione) ancora una volta primeggia il Trentino Alto Adige, prima la provincia di Trento e seconda Bolzano (prima nel 2012).
Una supremazia ottenuta sulla base di 36 parametri, raggruppati in sei macro-aree (Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi ambiente e salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero). In fondo alla classifica Napoli (già maglia nera nel 2010) e la sua provincia.
Al primato di Trento contribuiscono le performance nei parametri economici, del tempo libero e della sicurezza. Napoli è invece in affanno soprattutto su lavoro e redditi.
Al terzo posto Bologna, Belluno quarta e Siena quinta. Nella top ten, sesto posto per Ravenna, seguono poi Firenze(7), Macerata(8), Aosta(9), Milano (10).
Tra le grandi città ci sono Roma (20), Trieste (12), Genova (24), Treviso (26), Verona (32), Cagliari (67), Bari (97), Catania (101), Palermo (106)
In Campania invece: Benevento (81), Salerno (93), Avellino (94), Caserta (103) e appunto Napoli (107)
Campionato CSI Provinciale di “Calcio a 11”: l'Angri boys batte 3 a 2 la Polisportiva Siulp
Lunedì, 02 Dicembre 2013 08:36 Pubblicato in SportL'Angri boys batte 3 a 2 la Polisportiva Siulp e conquista un importante record, sette vittorie consecutive. I rosso blu di mister Giordano, sotto di due reti, nella ripresa ribaltano il risultato con due gol di Giovanni Izzo e uno di Stefano Campanile e grazie a questo importante sigillo conquistano il secondo posto in classifica con ben 21 punti, a sole due lunghezza dallo Sporting San Severino, primo con 23 punti.
Girone B Eccellenza 12^Giornata: Risultati e Classifica, Angri Sempre Prima
Lunedì, 02 Dicembre 2013 06:36 Pubblicato in SportGiornata 12 01/12/13 | |||
---|---|---|---|
Calpazio | Pro Scafatese | 0 | 0 |
Cicciano | Sarnese | 1 | 2 |
Angri 1927 | LIBERTAS STABIA | 3 | 0 |
Eclanese 1932 | Vis Ariano | ||
Faiano | S.Antonio Ab. | 2 | 2 |
Sant'Agnello | Mariglianese | 2 | 2 |
Palmese | Massalubrense | 2 | 1 |
Virtus Scafati | Poseidon 1958 | 3 | 0 |
ANGRI @TTIVA: Martedi' 3 dicembre la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Lunedì, 02 Dicembre 2013 05:56 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e Pubblichiamo) Martedì 03 dicembre 2013 si terrà la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Lo slogan adottato per questa giornata è eloquente " Tutti diversi... Tutti protagonisti” Sarà una occasione per parlare di disabilità , lanciando per un giorno nel panorama globale l'attenzione sulla condizione delle persone diversamente abili ed evidenziare i progressi e gli ostacoli per l'attuazione delle politiche sulla disabilità.
La disabilità costituisce, anche e soprattutto un pesante fardello per chi ne è affetto e per i familiari, infatti a loro è affidata in larga misura la gestione concreta di situazioni complesse e difficili. Pensiamo che le famiglie debbano a loro volta essere sostenute, alleviate, accompagnate; tenendo conto di disuguaglianze che pesano, a cominciare da quelle di reddito, e le varie difficoltà che devono affrontare.
Noi come Comitato di Cittadini Genitori e Contribuenti da sempre sensibili a queste tematiche , pur apprezzando in parte alcune iniziative dell’amministrazione comunale vorremmo segnalare con forza, ancora una volta, tutte quelle contraddizioni che la nostra città deve sopportare nel campo dei servizi sociali e nella fattispecie ai problemi relativi ai nostri concittadini che soffrono di particolari patologie tipo la SLA- TERAPARESISPATICA DISTROFIA - e varie malattie genetiche .
La nostra domanda è semplice “perché a questi nostri concittadini con gravi difficoltà viene” sistematicamente impedita “ qualsiasi possibilità di accedere alle varie manifestazioni e/o iniziative bandi che vengono emanati dal Comune di Angri? Anche perché tutte le manifestazioni, le opere pubbliche, la mensa, le luminarie e i vari servizi che vengono predisposti ed attuati dal Comune di Angri sono finanziati e pagati dalle tasse dalle imposte corrisposte da tutti i Cittadini- Contribuenti ( IRPEF – ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE – IMU –TARSU- TOSAP- e la neonata IUC) e nulla ci viene regalato dal sindaco,dagli assessori o consiglieri vari , pertanto crediamo che tutti abbiano il diritto di usufruire dei vari i servizi.
Abbiamo chiesto più volte all’assessore alle politiche sociali di Angri , di prevedere iniziative alternative ed indicate anche per le persone diversamente abili che a causa della loro patologia non possono partecipare a nessuna iniziativa tra quelle organizzate dai preposti uffici , il soggiorno balneare per i disabili ( che quest’anno non è stato proprio fatto ) – la partecipazione alle attività dei vari centri sociali, gli spettacoli , la consegna di pandori o colombe nelle festività e quant’altro .
Non viene mai considerata nessuna proposta alternativa dall’assessorato alle politiche sociali per i nostri concittadini che soffrono di particolari e gravi patologie e, sono costretti a letto immobili ; crediamo che essere perennemente esclusi, dimenticati li mortifica come PERSONE e come CITTADINI.
Più volte abbiamo sollecitato di prevedere per queste PERSONE/CITTADINI delle attività adeguate ed utili, come ad esempio assegnare delle attrezzature paramedico / sanitarie non contemplate tra quelle elencate nel prontuario del Servizio Sanitario, l’istallazione di condizionatori d’aria in comodato d’uso, un’agevolazione economica per il pagamento della tassa TARSU o la nuova imposta IUC( che paghiamo sempre noi come contribuenti nelle casse del Comune), per le famiglie in cui vi è la presenza di un familiare diversamente abile.
Da anni proponiamo per la costituzione di una struttura di ” ACCESSIBILITA’ PERMANENTE “ nella nostra città. Un ufficio che sia il fondamento per la promozione di politiche sociali integrate che faccia da garante per il rispetto dei diritti dei disabili. Una nuova forma di apporto dove le Persone con Disabilità e le loro Famiglie possano trovare strumenti e sistemi innovativi con i quali avere maggiori possibilità di integrazione in società. Non solo buone intenzioni , ma adeguate e concrete azioni.
Comitato ANGRI @TTIVA
Continua inarrestabile la marcia dei grigirossi dell’U.S. Angri1927 grazie alla vittoria casalinga per tre reti a zero contro la ex capolista Libertas Stabia. Pioggia, vento e freddo hanno sicuramente reso insidioso il terreno di gioco, ma non hanno scalfito la volontà degli uomini di Di Nola di mantenere il primato davanti ai propri beniamini, accorsi in circa 500 oggi al P. Novi di Angri. I doriani hanno prodotto un’importante mole di gioco ed il risultato finale non sembra rispecchiare l’andamento della partita che sarebbe potuta finire con un passivo ancora più pesante per gli stabiesi.
Out Montaperto l’attacco è affidato al tridente veloce e tecnico Iuliano, Schettino e Ferraioli ed è proprio quest’ultimo, grigiorosso doc, a sbloccare la partita al 15° con un piatto di destro su assist da sinistra di Palumbo. I padroni di casa continuano ad attaccare e prima con Manzo (bel sinistro dal limite di poco fuori) e poi con Gargiulo (destro a lato) sfiorano il raddoppio che arriva intorno al 37°: la firma è del capitano Manzo che insacca con un bel diagonale e porta sul doppio vantaggio l’U.S. Angri. La seconda frazione di gioco riprende ancora coi grigiorossi all’attacco e col tris che arriva ad opera dello scugnizzo Schettino che batte Amodio con un pallonetto delizioso.
Intorno al 55° l’arbitro Ricci di Firenze decreta un penalty per la Libertas Stabia ed espelle l’estremo difensore Longobardi. Il tecnico grigiorosso fa uscire Iuliano e sul dischetto si presenta l’angrese Montella, ma il suo tiro è neutralizzato dal neo entrato De Sio tra il delirio generale. La partita termina 3 a 0 ed ora i grigiorossi sono al comando del girone B insieme alla Virtus Scafatese a quota 27 punti. La soddisfazione di mister Mario Di Nola: “Siamo stati bravi perché anche in dieci non abbiamo rischiato mai nulla, nel primo tempo siamo stati perfetti contro una delle prime della classe senza farla arrivare nella nostra metà campo. Su questo campo ai limiti della praticabilità siamo riusciti ad arrivare sul fondo almeno 15 volte, ma non siamo stati cattivi quanto bastava.
Onore anche alla Libertas per il campionato al di sopra delle sue possibilità e conoscevo i loro punti deboli come la mancanza di ricambi; è una squadra che per me non ha segreti e dunque sapevamo delle loro difficoltà se cercavamo la palla in profondità, l’uomo tra le linee come Iuliano e Ferraioli che hanno dato quel pizzico di fantasia che ci serviva. Gioca chi si allena e chi sta meglio, tutti siamo utili e nessuno è indispensabile, dunque Montaperto non ha giocato perché non sta bene e non si è allenato durante la settimana.
I calciatori passano ma la maglia rimane e chiunque viene qui deve onorarla fino alla fine. Il calciomercato serve a migliorare una rosa ma con questa squadra che ha fatto 7 vittorie ed un pareggio è difficile da migliorare. Se riusciamo a prendere qualche giocatore che può permetterci di fare il salto di qualità anche in prospettiva futura allora va bene. Ho detto a ragazzi e società che per me stiamo bene anche così, però qualche operazione la facciamo.”
Parla anche Alfonso Ferraioli, felicissimo per questo gol che ha aperto la strada alla vittoria: “Dedico questo gol a mia moglie Maria. Oggi abbiamo fatto una grossa partita su un campo pesante, abbiamo meritato la vittoria e dobbiamo continuare così. Godiamoci questi tre punti e guardiamo alla sfida di Massa Lubrense dove troveremo una squadra che deve salvarsi e giocherà col coltello fra i denti, dunque con la nostra mentalità andremo lì per vincere. Voglio ringraziare i tifosi che anche oggi ci hanno sostenuto senza tregua nonostante le condizioni meteo pessime.” Così Ciro Schettino autore del pregevole pallonetto realizzato per il 3 a 0 finale: “Dedico questo gol a mia figlia e sono molto felice per questa vittoria che ci permette di continuare ad inseguire il sogno. Grazie ai tifosi sempre speciali.”
Basket serie D: ASD Angri Pallacanestro vince con la capolista, play off piu' vicini
Lunedì, 02 Dicembre 2013 00:01 Pubblicato in SportLIONS QUARTO BASKET - ASD ANGRI PALLACANESTRO 63-77 (22-9; 34-33; 43-54)
Con una maiscola prestazione collettiva gli uomini del presidente Alfonso Campitiello si impongono a sorpresa ma con pieno merito, sul campo dell'imbattuta capolista Quarto. Dopo un primo quarto giocato male da tutti gli angresi, coach Piervincenzo Costabile ordinava una micidiale difesa match up che imbrigliava i tiratori flegrei e grazie ad una serie di attacchi ben riusciti Angri recuperava 15 lunghezze di svantaggio ed andava al riposo lungo sotto solo di un punto.
Nel terzo quarto, la pressione difensiva angrese aumentava ancora di più lasciando segnare ai locali solo 9 punti. Angri quindi prendeva anche 15 lunghezze di vantaggio e controllava la gara fino alla fine.
Dopo otto partite Angri ha 8 punti in classifica ed è in piena corsa per i play off. Al termine della gara il presidente Campitiello ha così commentato: "Abbiamo solo fatto un piccolo passo avanti verso il nostro obiettivo primario che è salvezza e spero tanto che riusciremo a farne subito un altro vincendo anche sabato in casa contro Afragola.
In caso di vittoria sabato per la squadra ci sarà un piccolo premio, ovviamente il mio sogno è riuscire ad entrare nei play off magari milgiorando l'ottavo posto dello scorso anno ma questo, per il momento, è solo un sogno".
SALDI. Si inizia giovedi 2 gennaio 2014, ad ufficializzarlo l'assessore regionale alle Attività Produttive.
Serie D Calcio a 5: esordio per i grigiorossi dell'Asd Angri Futsal
Venerdì, 29 Novembre 2013 22:53 Pubblicato in SportSabato 30 novembre esordio nel Campionato Regionale di Serie D di calcio a 5 per l'Asd Angri Futsal.
Prima partita ufficiale alle ore 15:00 a Torre Annunziata, un incontro importante per la compagine doriana, per la prima volta nella storia sportiva di Angri un team angrese in un campionato nuovo e moderno come il calcio a 5.
In bocca a lupo ragazzi!