Avanguardia e l’ordinanza di rimozione delle strutture
Martedì, 17 Dicembre 2013 21:37 Pubblicato in Idee e Proposte(Riceviamo e pubblichiamo) Cari concittadini,
sulle luminarie di Natale siamo stati accusati da parte dell'amministrazione di non aver capito l'importanza di spendere oltre 30.000 euro per illuminare il nostro paese, secondo l’assessore Russo:“un’occasione per dare un supporto alle attività commerciali di Angri” .
L'Assessore a questo punto farebbe bene a tacere e dare le tante agognate dimissioni perché la sua maggioranza ha ancora una volta partorito un provvedimento nettamente contrario ad alcune attività commerciali presenti sul nostro territorio.
Dopo aver letteralmente distrutto il commercio in via Incoronati e Via Amendola con la più inutile delle isole pedonali, l'amministrazione ha deciso di “aiutare” anche i tanti imprenditori (bar, pizzerie, gelaterie ecc) che decidono di investire i propri soldi in città. Il 31 dicembre, sotto l'albero di natale hanno trovato una sorpresa: rimozione delle strutture (costate non poco anche in termini di occupazione del suolo pubblico) per poter occupare lo spazio, previa nuova autorizzazione, solo con tavolini, sedie ed ombrelloni.
Non è più quindi un discorso di favoritismo ma di mantenere un sistema economico che riesce con sacrifici a mantenersi! Questo tipo di concessioni va senza dubbio regolamentato, in modo da ridurre al minimo l’impatto con l’ambiente e prevenire eventuali pericoli per i cittadini, ma ai commercianti, va data l’opportunità e il tempo di adattarsi alla regolamentazione.
La giunta Mauri ancora una volta non prende in considerazione le esigenze ed i sacrifici economici di persone che con questo provvedimento si vedranno costrette a ridurre il proprio personale con la possibile perdita di importanti posti di lavoro o chiusura di attività commerciali che manderebbero nella crisi ancora altri cittadini.
È per questi motivi che chiediamo alla giunta e in particolar modo al consiglio comunale di:
1) revocare l'ordinanza di rimozione per i dehors ed attivare la richiesta di rinnovo per quelli esistenti;
2) rinnovare la concessione dei dehors a coloro i quali accetteranno le nuove disposizioni sulla strutturazione dei dehors che verranno fornite dalla sovrintentendenza;
3) impostare un giusto canone per l'occupazione del suolo pubblico dei dehors.
Avanguardia Angri
Angri: Giuseppina Vines si aggiudica il primo "Concorso di Cake Design" targato Dolci & Golosi
Martedì, 17 Dicembre 2013 14:27 Pubblicato in Curiosita'Grande successo per il primo "Concorso di Torte" targato Dolci & Golosi. Durante l'ultima serata della manifestazione organizzata dalla Confesercenti Angri, attraverso la votazione della giuria popolare, è stata decretata vincente la torta "Tecnologica ed interattiva" realizzata da Giuseppina Vines che ha totalizzato 147 preferenze, al secondo posto con 121 voti, la torta realizzata da Enza Carpentieri, al terzo posto ex aequo con 102 preferenze si sono classificate le torte di Imma D'Antuono e Beatrice Limodio.
A loro i premi in fornitura per il cake design offerti dall'azienda DECORA.
![]() |
![]() |
![]() |
Le Bellissime torte del Primo Concorso di Cake Design "Dolci & Golosi"
http://www.letrescimmiette.info/component/k2/itemlist/date/2012/notizie-sportive-su-angri/idee-proposte-e-suggerimenti-per-angri.html?start=1150#sigProGalleria2ab8729378
Confesercenti Angri: Soddisfazione tra gli operatori che hanno preso parte a Dolci & Golosi
Martedì, 17 Dicembre 2013 12:43 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Il presidente Aldo Severino, insiste nella sua azione a difesa di chi in questo periodo di crisi sta soffrendo in attesa che i tempi migliorino.
Castello in fiore, Premio Angri che lavora, Pizza Fest, Il Villaggio del Gusto Tipico, Oggi Sposi, Dolci e Golosi, Vota la vetrina più bella, Natale Solidale, tutte manifestazioni che hanno contribuito a dare visibilità ai negozi ed alla città di Angri. Dolci e Golosi, ultima manifestazione in ordine di tempo, prima di chiudere l’anno con il concorso “ Vota la vetrina più bella” e “Natale Solidale”, ha chiuso i suoi battenti facendo registrare l’ennesimo successo della Confesercenti e del gruppo di lavoro.
Una tre giorni intensa di gustose emozioni ed alla riscoperta dei sapori tipici del Natale che hanno caratterizzato le molteplici attività organizzate nella magnifica location del seicentesco palazzo Doria. Sono accorsi per visitare la mostra del dolce, cittadini provenienti da ogni parte, segno evidente che Angri ha offerto oltre che i dolciumi e le leccornie varie, anche le sue vetrine e le sue bellezze artistiche ed architettoniche.
Una visibilità per la cittadina dell’agro che non ha precedenti e le aziende coinvolte hanno beneficiato di un palcoscenico eccezionale. “Quest’anno -dice Aldo Severino, presidente della Confesercenti - abbiamo inserito nella manifestazione alcune novità a cominciare dal corso di cake design, tenuto da una delle più brave e note artiste d’Italia del settore, proveniente dalla Sardegna Loredana Atzei. L’artista del dolce - ha continuato Severino - è stata capace di coinvolgere non solo le partecipanti al corso ma anche chi ha solo assistito alla lezione per la realizzazione della peonia di zucchero”. Le aspiranti cake designer provenienti da varie parti della Regione Campania: da Napoli a Caserta passando per i paesi vesuviani, dall’agro sarnese nocerino e dal salernitano, hanno dedicato tutte le loro attenzioni alla docente ed alla fine il risultato si è concretizzato in un fiore bellissimo per ognuna di loro.
Universita' di Salerno: Concerto di Natale e brindisi augurale
Martedì, 17 Dicembre 2013 00:03 Pubblicato in Fuori Citta'Giovedì 19 dicembre 2013 alle ore 11 presso il Teatro di Ateneo del campus di Fisciano il Concerto di Natale della Camerata Strumentale dell'Università degli Studi di Salerno.
Salerno: stanco di aspettare ruba un bus per tornare a casa
Lunedì, 16 Dicembre 2013 23:33 Pubblicato in Fuori Citta'A Salerno un uomo, stanco di aspettare i mezzi pubblici, fermi a causa dello sciopero, e ansioso di tornare a casa, a Nocera Inferiore, ha ben pensato di provvedere per proprio conto al mezzo di trasporto. Infatti presso la stazione FS di Salerno, ormai spazientito ha rubato un minibus della CSTP mettendosi alla guida per raggiungere il suo domicilio.
La sua corsa però si è fermata a Cava de’ Tirreni, dove il ladro di pullman è stato arrestato dalla polizia. Secondo le ricostruzioni, l’uomo avrebbe deciso di prendere il mezzo pubblico proprio dopo aver atteso a lungo e una volta raggiunto dalla polizia si è tranquillamente consegnato agli agenti.
Serie D Calcio a 5: Prima vittoria per l'Asd Angri Futsal
Lunedì, 16 Dicembre 2013 23:27 Pubblicato in SportNella terza giornata del girone F del Campionato Regionale di Serie D di calcio a 5 l'Asd Angri Futsal conquista la prima vittoria della Stagione.
I grigiorossi battone in trasferta l'Ancora per 5 a 2, conquistanto i primi tre punti dell'anno.
Risultati 3^Gioranta:
POL. AGEROLA vs MATTEO SOLFERINO 11-3
ATLETICO NOCERA vs META 1-2
L’ANCORA vs FUTSAL ANGRI 2-5
VITIELLO FUTSAL vs SPORTING NOCERA 10-2
XMAN FUTSAL GRAGNANO vs QUATTROCALCI 2-1
Classifica: Vitiello Futsal 9, Xman Futsal Gragnano 9, Pol. Agerola 6, Quattrocalci Gragnano 4, Atletico Nocera 4, Meta 4, Futsal Angri 3, L’Ancora 1, Matteo Solferino 0, Sporting Nocera 0
Angri, Consiglio Comunale: prima convocazione 21 dicembre ore 10:30
Lunedì, 16 Dicembre 2013 12:47 Pubblicato in UrbanisticaIl Presidente del Consiglio Comunale ha convocato il consiglio comunalein seduta di prima convocazione per il giorno 21 dicembre 2013, alle ore 10,30, ed in seconda convocazione per il giorno 22 dicembre 2013 alle ore 11,30 presso la Casa del Cittadino, per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1.Lettura ed approvazione del verbale della seduta del 4 novembre 2013 e deliberazioni da esso estratte;
2.Aliquote e detrazioni dell’imposta municipale propria (IMU). Anno dìimposta2013. Approvazione;
3.Tariffe TOSAP, TARSUG, ICP, diritti pubbliche affissioni. Anno 2013, Approvazione;
4.Tariffe TARSU anno 2013. Approvazione;
5.Verifica qualità e quantità di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie e determinazione prezzo di cessione di ciascun tipo di area o fabbricato. Anno 2013. Approvazione;
6.Adozione dello schema di programma dei lavori pubblici per il triennio 2013 – 2015 e delibera di rettifica. Approvazione;
7.Art. 174 del D.Lgs 267/2000 – bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2013, bilancio pluriennale 2013/2015 e relazione previsionale e programmatica 2013/2015 e documenti allegati. Approvazione;
8.Azienda Speciale Angri Eco Servizi – Riconoscimento debito fuori bilancio per ripiano perdite di esercizio anni 2008 – 2009 – 2010. Approvazione;
9.Azienda speciale Angri Eco Servizi – conto consuntivo anno 2011; Approvazione;
10.Azienda Speciale Angri Eco Servizi – conto consuntivo anno 2012. Approvazione;
11.Azienda Speciale Angri Eco Servizi – bilancio di previsione esercizio finanziario 2013. Approvazione;
12.Accordo Comune – ASL SA 1 per incremento servizi sanitari nel territorio comunale. Schema di convenzione. Approvazione;
13.Approvazione, ai sensi del comma 2 dell’art. 19 del DPR 327/2001, del progetto di riqualificazione urbana delle aree comunali di via Cervina, Corso Italia e Piazza Annunziata in variante al P.R.G. vigente per l’attuazione del programma Jessica ( ob. 6.1 POR FESR Campania 2007 – 2013 – Decreto dirigenziale 180/2010 Regione Campania);
14.Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. a) del D.Lgs 267/2000, derivante da incarico professionale affidato al Prof. Avv. Giuseppe Fauceglia. Approvazione;
15.Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. a) del D.Lgs 267/2000, derivante da n. 17 sentenze esecutive emesse dal Giudice di Pace di Nocera Inferiore di annullamento verbali di contravvenzioni al Codice della Strada e n. 5 precetti. Approvazione;
16.Riconoscimento legittimità debiti fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lett. a) D.Lgs 267/2000 , derivante da ordinanza di assegnazione contro il Comune di Angri, emessa dal Tribunale di Nocera Inferiore a seguito della sentenza n. 1383/09 tra Elvira Atorino ed altri contro Comune di Angri e notificata alla Banca della Campania quale terzo pignorato. Approvazione
Per l'avviso clicca qui.
CSTP, 16 dicembre 2013: sciopero di 4 ore dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Lunedì, 16 Dicembre 2013 00:02 Pubblicato in UrbanisticaLa CSTP informa che le OO.SS. CGIL- CISL- UIL-UGL-CISAL hanno proclamato, per il prossimo 16 DICEMBRE, uno sciopero di 4 ore dalle ore 9.00 alle ore 13.00 .
Nel rispetto delle norme di legge, il servizio in tale gior no sarà garantito nelle fasce di seguito specificate:
- dall'inizio del servizio fino alle ore 9.00;
- dalle ore 13.00 a fine servizio.
Per quanto riguarda l'inizio dell'azione di sciopero, si precisa che verranno garantite:
- tutte le corse urbane che iniziano prima delle ore 9.00 e terminano non oltre 20' dopo la stessa ora;
- tutte le corse extraurbane che iniziano prima delle ore 9 .00 e terminano non oltre 50' dopo la stessa ora.
Girone B Eccellenza 14^Giornata: Risultati e Classifica, Angri ad un punto dalla vetta
Lunedì, 16 Dicembre 2013 00:55 Pubblicato in SportGiornata 14 15/12/13 | |||
---|---|---|---|
Calpazio | Massalubrense | 1 | 2 |
Angri 1927 | Palmese | 2 | 0 |
Eclanese 1932 | LIBERTAS STABIA | 2 | 2 |
Faiano | Vis Ariano | 1 | 0 |
Sant'Agnello | Poseidon 1958 | 4 | 0 |
Mariglianese | Cicciano | 1 | 1 |
Sarnese | S.Antonio Ab. | 4 | 1 |
Virtus Scafati | Pro Scafatese | 0 | 0 |
Presentato il libro: "L'azienda Tedesco di Angri. Modello di sviluppo economico e sociale"
Lunedì, 16 Dicembre 2013 00:01 Pubblicato in Curiosita'Domenica mattina nella sala degli affreschi del Castello Doria, durante la manifestazione "Dolci & Golosi 2013" la presentazione del libro: "L'AZIENDA TEDESCO DI ANGRI. MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE". Un libro fortemente voluto con lo scopo di far comprendere l'impatto economico e sociale che può avere un'azienda sul territorio! Non un romanzo, non un giallo, ma un libro tecnico che parla di un'azienda angrese che negli anni ha raggiunto obiettivi impensabili.
Il libro, scritto da Massimiliano Cascone, analizza anche numericamente una realtà ormai affermata della quale i Fratelli Tedesco hanno fatto una ragione di vita.
Un'impresa nata nel 1972 dal fondatore Gerardo Tedesco, ora gestita dai tre fratelli, Raffaele, Salvatore e Vincenzo, che giorno dopo giorno stanno trasmettendo le loro conoscenze alla terza generazione, i loro figli. Una realtà produttiva che rappresenta la "ricchezza" di una intera comunità, parte trainante insieme a tante altre attività locali per lo sviluppo economico della nostra città. Mentre negli anni settanta vedeva al lavoro solo 4 persone oggi è una grande famiglia, oltre 40 lavoratori impegnati in una vastissima produzione di dolci semilavorati.
Una produzione intorno alla quale ruotano altre 56 aziende, un modello di sviluppo economico italiano basato sulla famiglia e sulla gastronomia, pregi italiani rari nel tessuto nazionale. Una ditta con potenzialità di crescita enormi, basata su innovazione e ricerca, che nonostante i limiti della nostra burocrazia è pronta a conquistare mercati come quelli cinesi e russi, disposti ad investire nelle nostre eccellenze.
In un mondo che non ha aspettative di crescita, la F.lli Tedesco non ha mai lamentato gli handicap del Sud, puntando al massimo sulla sinergia tra impiegati e datori di lavoro.