LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

moto trialIl Motoclub I Solidali  in collaborazione con il team tecnico del M.C. TRIAL CAVA di Cava dei Tirreni  organizza per lunedi 6 gennaio (prevista per Domenica  5 gennaio e rinviata causa maltempo) - alle ore 10.00 - una speciale giornata dedicata alla disciplina sportiva di moto-TRIAL. 

Giovani campioni e i Veterani del Club Cavese daranno vita ad una esibizione su un "fettucciato" artificiale in  Piazza Alfonso Pepe nella Frazione San Lorenzo Martire - adiacente all'omonima Chiesa - a Sant'Egidio del Monte Albino. 

Trial significa in inglese "prova programmata" , ma nel gergo sportivo indica la specialità "fuori-strada" su percorso sterrato o di montagna segnato da ostacoli  ( come massi , tronchi , pietraia , fossi , dirupi , muretti ) da superare con motociclette di piccola e media cilindrata,  su tragitto predisposto da "nastro fettucciato" e un tempo assegnato , con graduatoria finale basata sul tempo e  gli errori sommati nella prova.

IL PRESEPE PIANGENTE SECONDO MATTEOLa compagnia " Gruppo Teatro Oratorio " Parrocchia Santa Maria delle Grazie " presenta " IL PRESEPE PIANGENTE SECONDO MATTEO" (Atto unico) con regia di Antonio D'Andretta.

Lunedì 6 Gennaio 2014 ore 19:00 presso il Teatro Chiesa S. Maria delle Grazie.

Domenica 5 gennaio 2014, alle ore 18:00, nel Teatro Oratorio della Chiesa di S. Caterina

Il Centro Iniziative Culturali e la compagnia teatrale Anziteatro, in collaborazione con la Congrega S. Caterina, nell’ambito della 3ª Edizione della Rassegna “ANGRI A TEATRO”, annunciano il primo spettacolo della stagione.

Domenica 5 gennaio, alle ore 18.00, presso il teatro oratorio S. Caterina, in piazza Don E. Smaldone di Angri, andrà in scena L’urlo di e con Peppe Lanzetta, noto attore partenopeo.  L’urlo è uno spettacolo, crudo, nudo, spietato, un manifesto del momento storico in cui viviamo. Anime che si confondono, si confrontano, si fondono nel teatro, nella letteratura e nella musicalità di una città come Napoli, tutta immersa nel percorso artistico di Lanzetta.

La forza prorompente di un attore, scrittore e in questa occasione anche fine dicitore in musica, fusa alla ricerca musicale di Jennà Romano leader dei Letti Sfatti che sul palco in una dimensione da "one man band" riesce ad avvolgere, scolpire e colorare il più istrionico Lanzetta degli ultimi anni. Monologhi esilaranti come L'urlo, Avita murì, amplificano la dimensione più surreale ironica e spietata di Lanzetta.

Momenti unici, fatti  di rabbia, disincanto e di quella autoironia che esiste e persiste in quei posti che Lanzetta definiva Bronx napoletano. Con preghiera di massima diffusione.

(Il direttore artistico Vincenzo Ruggiero Perrino)

Domenica 5 gennaio dalle ore 19.00 concerto itinerante della Corale S. Maria di Costantinopoli.

Il concerto partirà dalla chiesa Santa Maria di Costantinopoli  e continuerà per le strade di Angri fino a concludersi nel Castello Doria.

Concerto itinerante della Corale S. Maria di Costantinopoli

Botti di Capodanno: 19 feriti nel salernitano

Giovedì, 02 Gennaio 2014 00:05 Pubblicato in Fuori Citta'

bottiSono 19 le persone rimaste ferite a causa dei botti nella notte di San Silvestro in tutta la provincia di Salerno. Undici persone  a Salerno, due a Pagani, due a Nocera Inferiore, due a Sarno, una a Cava dè Tirreni e una a Battipaglia.

Attenzione a non raccogliere mai fuochi d’artificio inesplosi.

Angri: Un tipico pomeriggio di fine anno in attesa del 2014

Martedì, 31 Dicembre 2013 17:51 Pubblicato in Eventi

31 dicembre 2013Come ogni 31 dicembre  piazza Doria , Corso Italia, via di Mezzo e tutte le strade del centro  si riempiono di giovani, giovanissimi e non solo che insieme agli amici passano l'intero pomeriggio, se non tutta la giornata a brindare al vecchio e al nuovo anno.

Tappi che volano sulle teste, bottiglie  che si svuotano e musica per le strade. Nonostante la crisi grandi festeggiamenti all'insegna di spumantini e  ...

Grande successo per il 1^ Memorial Marianna De Simone

Martedì, 31 Dicembre 2013 00:04 Pubblicato in Eventi

Grande successo per il primo Memorial Marianna De SimoneIl “Primo Memorial Marianna De SimoneUn canestro per Mary” è stato un grande successo   che ha emozionato, ha commosso ed ha unito tutti nel ricordo della giovane Marianna e contro la   terribile malattia della leucemia. Infatti venerdì scorso circa 400 persone hanno gremito gli spalti (e   non solo) del palazzetto dello sport “Galvani” di Angri, decorato con palloncini verdi e rossi ed una   gigantografia della giovane Marianna, per assistere alla partita cestitica di beneficenza tra l’ASD   Angri Pallacanestro ed il Centro Olimpia Angri Basket.

La serata, presentata da Nancy Daviducci,   simpatica e professionale, ha avuto inizio con l’esibizione del Borgo Coronati caratterizzata dallo   spettacolo medievale delle sbandieratrici con sottofondo musicale dei tamburini. Subito dopo il   signor Vincenzo Del Sorbo, un amico della famiglia De Simone, ha letto una toccante poesia in   ricordo di Marianna; prima dell’inizio del match sono intervenuti Alfonso Campitiello, presidente   dell’ASD Angri e Gennaro Vitolo, coach dell’Olimpia Angri per ringraziare tutti i presenti.

La   partita, svoltasi in un clima di totale amicizia con gli atleti che hanno dato spettacolo, è stata vinta   dall’ASD Angri Pallacanestro. La serata è proseguita con la coinvolgente ed innovativa esibizione   canora del coro polifonico “Marycanto”: le ragazze vestite di rosso e dirette dal maestro Marica   Caso hanno intonato canzoni natalizie in salsa Gospel con basi ritmiche del blues e del rhythm   and blues innescando una partecipazione volontaria e molto emozionante da parte del pubblico.  

Infine sono intervenuti il giovane Francesco Iannone, organizzatore dell’evento, che ha ringraziato  tutti coloro che si sono adoperati per l’ottima riuscita del memorial ed ha letto alcuni pensieri   commoventi e di speranza dedicati alla sua amica Marianna; il trapiantologo dottore Risitano ha  voluto ringraziare tutte le persone presenti lanciando un messaggio di fede, speranza e perseveranza   nella lotta a questo tipo di malattie. Il memorial si è concluso con uno scambio di doni-ricordo tra   il giovane organizzatore e le due sorelle di Marianna, col pubblico tutto in piedi ad applaudire.

I   cittadini angresi e dei paesi limitrofi hanno mostrato ancora una volta di saper essere molto generosi   (venduti circa 800 biglietti più le donazioni di sponsor e di alcuni privati) e sensibili dinanzi allo   scopo nobilissimo della lotta alla leucemia. Una serata che profuma di ricordi, di speranza, di   umanità e d’amore, coronata dalla presenza di Marianna al centro di quel parquet e nel cuore di tutti   i presenti e di questo, credetemi, ne sono certo.  

Giuseppe Afeltra

Angri: divieto di botti per il Capodanno

Domenica, 29 Dicembre 2013 23:12 Pubblicato in Urbanistica

Ad Angri divieto di botti per il CapodannoCon Ordinanza n.237 del 20/12/2013  l'Amministrazione Comunale vieta l'utilizzo dei fuochi pirotecnici per la notte di Capodanno,  dalle ore 20,00 del 31 dicembre alle 7,00 del giorno successivo (01/01/2014).

Vieta l'accensione, il lancio e lo sparo di fuochi d'artificio, mortaretti, petardi, bombette, ecc..., in luogo pubblico.

Vieta l'utilizzo di fuochi pirotecnici non posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza la licenza di legge.

Vieta l'utilizzo di fuochi posti in libera vendita, nei luoghi privati, senza rispettare le istruzioni per il loro uso.

Vieta la vendita di qualsiasi fuoco pirotecnico ai minori di anni 18.

Le violazioni al divieto saranno punite sia con una sanzione amministrativa pecuniaria  dai 25 a 500 euro sia con  sanzioni previste dal Codice Penale e dal Testo Unico di P.S.

Clicca qui per l'ordinanza.

Angri: Una mattinata in villa tra l'incivilta'

Domenica, 29 Dicembre 2013 21:52 Pubblicato in Incivilta'

Segni di inciviltà un pò ovunque, perchè risparmare la villa comunale

villa comunale Angri

(foto di Mary)

Trenitalia A partire dal 1 gennaio 2014 sui treni delle FS sarà possibile viaggiare con nuovi biglietti e nuovi abbonamenti. Infatti con il nuovo anno Trenitalia proporrà nuovi titoli di viaggio in aggiunta a quelli integrati per offrire opportunità di risparmio. Il nuovo titolo di viaggio regionale Trenitalia sarà acquistabile presso le biglietterie di stazione, nei punti vendita convenzionati e nelle self-service Trenitalia installate presso molte stazioni, tra cui con molto probabilità anche quela di Angri.

Comunicazione e tariffe, clicca qui.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella