L’U.S. Angri 1927 trionfa al “Secondo Memorial Enzo Cannavacciulo”
Domenica, 29 Dicembre 2013 22:26 Pubblicato in SportL’U.S. Angri 1927 trionfa al “Secondo Memorial Enzo Cannavacciulo” in quel di Casola di Napoli battendo in semifinale la S.S.C Gragnano per 2 a 1 con le reti di Francesco Salvatore e del bomber Marco Incoronato su rigore dopo lo svantaggio iniziale; la finale contro il Real Vico Equense è decisa dalla doppietta dello scugnizzo Ciro Schettino (2-1). I grigiorossi hanno sfoderato due buone prestazioni che hanno onorato la memoria del presidente Cannavacciulo in quella che è stata una rimpatriata tra vecchi amici.
Domani la squadra tornerà ad allenarsi al P. Novi alle 14.30 in vista della sfida casalinga di domenica prossima contro il Calpazio, valevole per la prima giornata del girone di ritorno.
Terremoto al Centrosud, magnitudo 4.9. Tanta Paura e gente per le strade anche ad Angri
Domenica, 29 Dicembre 2013 21:42 Pubblicato in UrbanisticaLa Campania trema, intorno alle 18.08 un terremoto di magnitudo 4.9 con epicentro nel Matese tra le province di Caserta e Benevento, è stato avvertito in quasi tutta la regione.
Secondo i rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato ad una profondità di circa 10,5 km.
Il sisma è stato avvertito con intensita' soprattutto ai piani alti delle abitazioni, la gente anche ad Angri come in altre località si è riversata in strada.
Notevole lo spavento con le sedie e i lampadari che hanno ballato riportando alla memoria il 23 novembre del 1980. Presi d'assalto dalle chiamate i centralini dei Vigili del Fuoco.
Gia' la notte scorsa, dopo le 2, l'Istituto di geofisica e Vulcanologia aveva localizzato un movimento tellurico magnitudo 2.6 e 2.4 al confine tra Irpinia e Sannio.
Pochi minuti prima, intorno alle 18.03, era stata avvertita nella stessa zona un'altra scossa, di magnitudo 2.7, al momento continua lo sciame sismico, 33 scosse registrate in poche ore. Tra queste, una di magnitudo 3,7 alle 20,49.
Sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento rispetto ad eventuali danni a persone e/o cose. Anche il Presidente del Consiglio dei Ministri segue l’evolversi della situazione attraverso il Dipartimento della Protezione civile.
Angri: al via l'edizione 2013 del concorso “Vota la Vetrina piu' bella”
Venerdì, 27 Dicembre 2013 23:46 Pubblicato in EventiLa Confesercenti di Angri lancia una nuova iniziativa per mettere in “vetrina” le imprese commerciali del territorio. Con il concorso “Vota la Vetrina più bella” i commercianti che hanno deciso di aderire, rendono visibili le loro esposizioni di prodotti, non solo su strada ma anche sul web, dove chi visiterà il sito potrà dare la propria preferenza alla vetrina che riterrà più bella.
Per effettuare la votazione, gli utenti dovranno collegarsi al sito www.confesercentiangri.com/votalavetrina ove verrà richiesto di inserire il proprio indirizzo email, seguendo le istruzioni, chiare ed esaustive, si potrà esprimere un solo voto alla vetrina ritenuta meritevole di essere premiata e al tempo stesso si “rischia” di essere sorteggiati ottenendo buoni sconti e offerte promozionali nei negozi associati. Altrettanto interessante sarà il premio della giuria tecnica, un team di professionisti dell’arte, della fotografia, del visual merchandising, che una volta esaminate le fotografie delle vetrine partecipanti, esprimeranno il loro competente giudizio.
Le votazioni si concluderanno l’11 gennaio 2014, seguirà poi un evento per il conferimento dei premi in programma per il 12 gennaio. Valorizzare l’estro e la fantasia dei nostri operatori, incentivando a mantenere alta l’attenzione del consumatore su nuovi prodotti e servizi mediante il rinnovato allestimento di vetrine, questo l’obiettivo della Confesercenti angrese. “Abbiamo da poco tempo chiuso con successo l’ evento “Dolci & Golosi” con la soddisfazione di tutte le aziende partecipanti ed eccoci con una nuova iniziativa – commenta il presidente Confesercenti Angri Aldo Severino – Intendiamo far capire quanto sia fondamentale non lasciare mai soli gli operatori commerciali del nostro territorio, soprattutto in questo periodo difficilissimo stimolando anche i consumatori ad apprezzare lo sforzo e l’impegno della nostra categoria.
Ma non intendiamo fermarci già a gennaio si lavorerà per gli eventi in programma per il 2014, e grandi novità sono in attesa dal punto di vista sindacale con l’implementazione di nuovi servizi e consulenze presso lo sportello impresa della camera di commercio di Angri, nostro vero fiore all’occhiello.
(Confesercenti Angri)
La lettera di Raffaele Tedesco, per una ripresa ignorata
Venerdì, 27 Dicembre 2013 22:47 Pubblicato in Curiosita'Durante la presentazione del libro dedicato all'azienda angrese "F.lli Tedesco & C", intitolato "L'AZIENDA TEDESCO DI ANGRI. MODELLO DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE", il signor Raffaele Tedesco, uno dei titolari dell'azienda, in un suo intervento, parlando del momento delicato che vive l'economia italiana e mondiale con grande umiltà e spirito critico ha esposto chiaramente la sua ricetta per uscire dalla profonda crisi che viviamo da anni, in una lettera indirizzata a politici e governanti, per la quale non ha mai ricevuto alcuna risposta, il sig. Raffaele parla del suo essere imprenditore, delle difficoltà che vive oggi un'azienda che mette al centro di tutto i suoi dipendenti e della sua idea di ripresa, incentrata sul come mettere in circolo il denaro necesssario a risvegliare un sistema ormai spento.
Qui di seguito riportiamo la lettera integrale del sig. Tedesco:
Borgo Antico Resurrection, la resurrezione di una rock band di Angri
Sabato, 04 Gennaio 2014 11:19 Pubblicato in Curiosita'Il gruppo musicale angrese Borgo Antico Resurrection, rinato a distanza di anni, ha composto una canzone sulla "Terra dei Fuochi", pubblicando su youtube anche un video sulla scottante tematica che affligge la Campania.
La band di Angri che negli anni settanta fu notata anche da Mino Reitano e lanciata in Rai con la partecipazione a "Un disco per l'estate" e "Un disco per l'inverno", si sciolse per varie vicissitudini, a distanza di anni Gerardo Alfonso Ragosa e Antonio Casaburo (tastiere), Gennaro Maria Duro (chitarra e vocal), Giovanni Grimaldi (batteria) e Gennaro Cinque (basso) ispirati dalla musica dei Pink Floyd hanno presentato un'opera rock per il sociale, appunto "Terra dei Fuochi".
3^ edizione Rassegna Teatrale "ANGRI A TEATRO": il programma
Venerdì, 27 Dicembre 2013 14:41 Pubblicato in EventiAi nastri di partenza la Terza Edizione di "ANGRI A TEATRO", la rassegna teatrale organizzata dal Centro Iniziative Culturali e dalla compagnia teatrale Anziteatro in collaborazione con la Congrega di Santa Caterina.
Un Cartellone ricco e vario: dal 5 gennaio all’8 giugno il pubblico potrà assistere a sedici spettacoli, tra teatro, danza, musica, illusionismo. L’intento degli organizzatori resta invariato: promuovere movimento di idee, avvicinare un pubblico sempre più numeroso e vasto al mondo del teatro, far sì che si possa tornare a parlare e a fare cultura in autonomia e libertà, far conoscere talenti angresi e non angresi al pubblico cittadino e non solo e favorire lo scambio di idee fra gli artisti che calcano il palcoscenico del teatro di Santa Caterina. In sintesi far ritornare negli Angresi la voglia di vivere il proprio paese, rivendicando con convinzione la realizzazione di strutture e servizi che, come il teatro, favoriscono la socializzazione e danno altresì un forte senso identitario ad una comunità.
Si parte il 5 gennaio con L’urlo di e con Peppe Lanzetta, notissimo attore napoletano. Uno spettacolo che vede in scena Lanzetta, accompagnato da Jennà Romano alla chitarra, impegnato in una narrazione, intervallata da momenti musicali, nella quale affronta momenti di indagine sociale ma con la consueta ironia che da sempre caratterizza le prove teatrali dell’interprete partenopeo.
Angri: Seconda edizione del Presepe Vivente 28 e 29 dicembre, 6 gennaio
Venerdì, 27 Dicembre 2013 12:38 Pubblicato in EventiSeconda edizione del Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia Regina Pacis di Angri presso l’oratorio parrocchiale “San Filippo Neri”. Un’iniziativa che ha come protagonisti i bambini e i ragazzi della comunità. La sacra rappresentazione si terrà il 28 e il 29 dicembre prossimi e il 6 gennaio dalle ore 19.30 alle 21.30. Nelle tre serate sarà possibile degustare il cuoppo di pesce, pasta e fagioli, zeppole, addolciti dalla lieta compagnia della comunità parrocchiale.
(fonte diocesinocerasarno)
Angri: conferimento e raccolta rifiuti nei giorni festivi
Mercoledì, 25 Dicembre 2013 14:34 Pubblicato in UrbanisticaIl comune di Angri informa che il conferimento e la raccolta dei rifiuti procederanno secondo il consueto calendario anche nei giorni 25 e 26 dicembre 2013 e 1 e 6 gennaio 2014.
Perso un telefono cellulare, il proprietario offre ricompensa per il suo ritrovamento
Mercoledì, 25 Dicembre 2013 15:03 Pubblicato in Curiosita'Nel giorno della vigilia di Natale, il 24 dicembre, in via Enrico Fermi, nei pressi della palestra Flora, è stato perso un telefono cellulare, un Sony Xperia U di colore bianco.
Il telefono, di basso valore economico e malridotto, ha per il proprietario un grande valore affettivo.
Il proprietario lo sta cercando e offre anche una ricompensa per il suo ritrovamento.
Chiunque ne avesse notizie può contattare direttamente "letrescimmiette", clicca qui
Angri 13 gennaio 2014: Lectio esegetica con il vescovo Don Franco Alfano
Mercoledì, 25 Dicembre 2013 15:18 Pubblicato in EventiLunedi 13 gennaio 2014 alle ore 19.30 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie Lectio esegetica del vescosvo Don Franco Alfano, Arcivescovo della Arcidiocesi Sorrento-Castellamare, sulla esortazione apostolica "Evangelii Gaudium" di Papa Francesco.
Don Franco illustrerà sapientemente i contenuti e i temi trattati dal Santo Padre nella lettera apostolica: per tale motivo tutta la cittadinanza, comunità parrocchiali, movimenti e associazioni di stampo cattolico e civile sono invitate.