LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

angriQuesta mattina i grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 hanno svolto la rifinitura in vista della partita di   domani delle 14.30 contro l’U.S. Palmese allo stadio Novi. Ritmo e concentrazione per la squadra   che punta decisamente alla vittoria dopo il mezzo passo falso di Massa Lubrense. Così mister Di   Nola al termine dell’allenamento: “I ragazzi sono in condizione, però purtroppo incontriamo la   squadra peggiore che ci potesse capitare in questo momento. La Palmese viene da diversi risultati   utili consecutivi, tranne la sconfitta contro la Libertas Stabia, dunque è una formazione in salute che   cercherà di fare punti per raggiungere il proprio obiettivo.

Partita difficile come sempre. Chi andrà   in campo non farà rimpiangere la mancanza dello squalificato Manzo, anche perché abbiamo una   rosa valida con calciatori dello stesso livello. Sul calcio mercato penso che il tifoso debba rispettare   i ruoli, la società sa ciò che deve fare e non lo diffonde per accaparrarsi la simpatia della gente. I   tifosi vogliono l’Angri in serie D e noi faremo di tutto per raggiungere questo risultato, con o senza   i nuovi acquisti.”

Questi i convocati: Longobardi, De Sio, Braca, Imparato, Liguori, Palumbo,   Salvatore, De Prisco, Gargiulo, Iovine, Pappadia, Della Femina, D’Ambrosio, Incoronato, Ferraioli,   Schettino, Iuliano, Senatore, De Ruggiero, Cascone.  L’U.S. Palmese con 17 punti occupa il 7° posto in calssifica e viene da due vittorie consecutive   casalinghe contro Cicciano e Massa Lubrense. Negli ultimi 5 turni di campionato ha totalizzato ben   12 punti perdendo solo al Menti contro la Libertas Stabia. Il miglior realizzatore della squadra è   Nappi con 6 reti all’attivo. In trasferta i rossoneri hanno raccolto 5 punti su 6 partite disputate.

Antonio SquillanteAvviso di garanzia per il direttore generale dell'Asl di Salerno Antonio Squillante, relativamente al presunto sversamento di rifiuti speciali dell'ospedale 'Maria Santissima Addolorata' di Eboli.

Nel corso di un'ispezione, avvenuta circa un anno fa, il Nucleo ambientale ecologico ispezionando l'ospedale di Eboli, contestò alcune presunte irregolarita', come lo sversamento delle acque reflue industriali prodotte dal reparto di emodialisi dell'ospedale di Eboli direttamente nelle fogne pubbliche senza alcun processo depurativo.

Sulla vicenda Antonio Squillante ha dichiarato: "Sono estremamente tranquillo in merito a questa vicenda, che seppur sgradevole, non mi preoccupa. Renderemo il percorso della giustizia il più semplice possibile, collaboreremo al massimo fin quando ogni ombra di dubbio sarà definitivamente fugata. Ho ritenuto opportuno darne informazione immediata per evitare imprecise diffusioni di notizie, che potrebbero allarmare i cittadini, non essendocene alcun motivo".

Il legale di Squillante chiarisce ulteriormente: «Siamo in possesso dei certificati prodotti da ditte specializzate che attestano la non pericolosità dei rifiuti. I controlli, infatti sono periodici e costanti. A tal proposito, produrremo una memoria al pm allegando ad essa anche tutta la documentazione necessaria».

 

(fonte La Città di Salerno)

Meet-up di Angri, PUC: Quattro proposte per la citta'

Giovedì, 12 Dicembre 2013 22:43 Pubblicato in Idee e Proposte

(Riceviamo e Pubblichiamo) Il Meetup Amici di Beppe Grillo Angri – Movimento 5 Stelle nell’ambito della discussione promossa  dall’amministrazione comunale sul PUC, dopo aver svolto alcuni incontri con tutti gli attivisti a 5 stelle   angresi, ha formulato 4 proposte progettuali. 

Angri-prima proposta: Castello Doria “cittadella dell’arte” 

Si tratta del progetto di riqualificazione logistica del Castello Doria in complesso culturale attivo, ovvero   nella creazione di una struttura polarizzante capace di ospitare diverse eccellenze del territorio in modo   da creare sinergie che possano giovare al territorio stesso. Le stanze del castello quindi saranno affittate   gratuitamente ad artigiani, artisti, pittori, designers, fabbers, fotografi, ecc. che potranno usare le stesse come   laboratorio permanente; 

Angri- seconda proposta: Parco dello sport 

ll progetto prevede la riorganizzazione funzionale della zona pedemontana e la conversione di essa in   un parco attrezzato per lo svolgimento di attività sportive. Le azioni da intraprendere consisterebbero   nella realizzazione di percorsi specifici, nel rifacimento di una pavimentazione più consona alle funzioni  sportive, nell’installazione di un’ illuminazione adatta alla fruizione di tali percorsi anche in orari serali,   nella segnaletica apposita che specifichi la presenza e lo svolgimento di tali attività e che sia di supporto alle   diverse attività atletiche (ovvero infografica stradale delle distanze); 

Angri- terza proposta: Borgo dell’artigianato e del design 

Il progetto prevede la chiusura al traffico di via Giovanni Amendola, oggi già ZTL, ed estensione di   quest’ultima anche lungo tutta Via Concilio. La pedonalizzazione di un’ antica strada che costeggia tutto   il centro storico cittadino gioverebbe alla fruizione di tutto il centro storico. Il Progetto di insediamento   dell’ artigianato tradizionale e digitale (ovvero FabLab ed officine 2.0) darebbe una nuova vita ad una parte   di città che da anni soffre di un disagio dovuto al lento abbandono di molti fabbricati lungo tale strada,   soprattutto dei locali al pian terreno. Il borgo dell’artigianato così ideato potrebbe condensare ad Angri un  centro di competenze e saperi;. 

Angri- quarta proposta: Progetto 100×100 | Orto Urbano 

Il progetto prevede la realizzazione di cento orti urbani, per una superficie totale di 2500 metri quadri, divisi   in particelle di 25 metri quadrati ciascuna, oltre ad un’area di circa 500metri quadri per attività didattiche   e sperimentali. Si tratta di un’iniziativa di educazione alla sostenibilità ambientale, ai principi della sana e   corretta alimentazione per contribuire allo sviluppo di una coscienza ecologica. Ma più squisitamente della   possibilità di portare la campagna in città, e di servire ai cittadini gli strumenti per una sempre maggiore   consapevolezza dell’importanza di una maggiore autonomia alimentare. 

Ulteriori dettagli delle proposte progettuali potranno essere scaricati dal sito www.angri5stelle.it

MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO ANGRI

Angri: aliquote IMU Saldo 2013

Giovedì, 12 Dicembre 2013 15:04 Pubblicato in Urbanistica

IMUAbitazione principale 0,55 %

Aliquota ordinaria   0,95%

Comodato uso gratuito ai parenti di primo grado in linea retta e destinati ad abitazione principale 0,76%

Immobili adibiti ad abitazione principale e pertinenze posseduti a titolo di proprieta' o di usufrutto da anziani e disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito ricovero permanente, a condizione che gli stessi non risultino locati, aliquota 0,55%

Fabbricati rurali ad uso strumentale 0,20% 

Abitazione principale e una pertinenza per categoria catastale (c/2; c/6; c/7) esente!

 

dott Giovanni Tufano

La CSTP  comunica che a  partire dal prossimo 16 dicembre le linee 4, 50 e 83, nel comune di Angri, non  transiteranno piu’ per via Salice in direzione  Scafati/Pompei , ma transiteranno per  via  Palmentello in entrambi i sensi di marcia.

cstp

Avviso cstp clicca qui.

Sciopero trasporti lunedi 16 dicembre

Giovedì, 12 Dicembre 2013 13:46 Pubblicato in Urbanistica

scioperoI sindacati OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FNA, FAISA-CISAL e ORSA TRASPORTI hanno proclamato per lunedì 16 dicembre uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. L’agitazione è di 4 ore con modalità diverse città per città. Previsti disagi per chi si muove in metro, tram e bus.

A Salerno e provincia gli operatori del settore dovrebbero fermarsi  dalle 9 alle 13 (personale di esercizio e turnista) e due ore a fine lavoro (amministrativi, impianti fissi e non turnisti).

Biblioteca comunale….qualcosa non torna(Riceviamo e Pubblichiamo) Sono mesi che chiediamo a questa amministrazione di sapere quale sarà il futuro della biblioteca   comunale. Un servizio sospeso ormai da anni, tra l’indifferenza generale di chi continua a buttare   fumo negli occhi dei cittadini e a snobbare le nostre richieste. 

La biblioteca comunale è stata trasferita dalla struttura di Via Incoronati, destinata ad un   centro di aggregazione giovanile, al secondo piano del castello Doria. 

Dallo studio delle varie determine, abbiamo appreso che per il trasferimento dei libri, degli   arredi e per la catalogazione del materiale, non è stata incaricata una sola ditta…ma ben due!! 

I costi per i contribuenti angresi? 14.470 euro...PER UNA BIBLIOTECA…….CHIUSA!   (Det. n°1358 del 24/10/2013 e Det. n°1525 del 05/12/2013) 

Qualcuno potrebbe pensare che sia finita qui, ma si sbaglia!  Con protocollo N.31761 del 07/10/2013 abbiamo chiesto alla segretaria comunale di effettuare un   sopralluogo nei locali del castello doria, per constatare di persona l’avanzamento dei lavori.   Nonostante i continui rifiuti e rinvii di una “dirigente comunale” il 06/11/2013 abbiamo effettuato il   sopralluogo 

Il risultato?  Scaffali vuoti e libri abbandonati in scatoloni ammassati un po’ ovunque!!!  Tranquilli, non siamo pazzi né bugiardi, è tutto vero e tutto documentato con foto. 

A questo punto sorgono spontanee delle domande: 

• Il comune avrebbe speso i nostri soldi (14.470 euro) per liquidare ditte inadempienti? 

• Quanto ancora dovremmo aspettare per conoscere le sorti della NOSTRA biblioteca? 

Ci riserviamo di inviare tutta la documentazione alle autorità competenti, al fine di   accertare "eventuali" irregolarità e ci appelliamo ancora una volta ai consiglieri  comunali,invitandoli a far luce sulla questione, magari proprio a chi in questi giorni sta pensando,   “solo ed esclusivamente per il bene della città”, di appoggiare una maggioranza ormai allo sbando e   senza numeri. 

Per il resto, il tempo è galantuomo. Saranno i cittadini a punire questa politica clientelare e   inconcludente!

Avanguargia Angri

Allarme bomba al tribunaleQuesta mattina poco dopo le 9 una telefonata anonima ha fatto scattare un allarme bomba al tribunale di Nocera Inferiore. Prontamente avviato il protocollo di sicurezza, la cittadella giudiziaria di via Giovanni Falcone è stata immediatamente evacuata.

La Telefonata annunciava la presenza di un ordigno programmato per esplodere. Sospese le udienze previste per la giornata. Sul posto le forze dell'ordine per gli accertamenti.

Angri: avvistati due pappagalli nella villa Comunale

Lunedì, 09 Dicembre 2013 23:59 Pubblicato in Curiosita'

Da alcuni in giorni la villa Comunale di Angri ha due nuovi visitatori, infatti tra gli alberi e la vegetazione si aggirano due piccoli pappagalli.

pappagalli

(Foto di Immacolata Alfano)

11/12/13Mercoledì 11 dicembre 2013 una giornata in cui gli appassionati di numerologia saranno in estasi. Perché? Semplicemente perchè sarà l'undicesimo giorno del dodicesimo mese del tredicesimo anno del millennio, ossia 11.12.13. Tre numeri consecutivi posti in ordine progressivo. Una combinazione di numeri che non ritornerà prima di 90 anni, il primo febbraio 2103 (01.02.03).

Queste date sono soprannominati Odd days, giorni strambi, di cui alcune persone in giro per il mondo, vogliono approfittarne magari per sposarsi o per programmare un parto cesareo, perché sono considerati romantici e portafortuna.

Un mercoledì speciale, insomma, soprattutto se consideriamo il concorso indetto da Ron Gordon, professore in pensione residente in California, che promette di regalare 1,112.13 dollari, cifra che ricorda il giorno omaggiato a colui che suggerirà l'idea migliore per celebrare questa giornata.

L’uomo ha osservato che infatti “questi giorni arrivano sul calendario come le comete. Aspetti e aspetti che arrivino, illuminano la giornata e, puff, se ne sono già andati”.

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella