Salerno COMICON 2013 - III edizione della mostra del fumetto e del gioco
Martedì, 26 Novembre 2013 23:20 Pubblicato in Fuori Citta'Dal 29 novembre al 1 dicembre 2013 torna SALERNO COMICON - Mostra/mercato del fumetto e del gioco, ormai giunta alla terza edizione.
Triplicate le sedi del Festival, oltre al Complesso di Santa Sofia ed il Teatro Augusteo, dove si svolgerà il Comicon Cosplay Challenge, nella splendida sede della Chiesa dell’Addolorata si svolgerà la nuova area mercato, inoltre una serie di nuove location del centro storico aumenteranno l'esperienza delle luci d'artista.
Ospiti, incontri e mostre ed un ricco programma di eventi arricchiranno lamanifestazione, proiezioni, spettacoli, laboratori ed incontri con gli autori.
Biglietto di ingresso al prezzo di 5 euro, valido per tutti e tre i giorni, per tutte le sedi e per tutte le attività principali previste dal ricco programma.
Angri: l'associazione Controra presenta la sua Webzine!
Martedì, 26 Novembre 2013 22:02 Pubblicato in Curiosita'Una webzine, l'ultima novità di casa Controra, un nome che suona strano a molti e che incuriosisce chi probabilmente non ne ha mai sentito parlare. Non lo definiscono un giornale, né una rivista e né tantomeno un blog ma semplicemente la loro finestra sul mondo. Hanno voglia di scrivere i ragazzi della Controra, voglia di confrontarsi, di parlare, di evadere dalla realtà provinciale che li circonda e lo fanno, lo fanno in grande stile, nel modo più inaspettato.
Creano un sito web e scrivono di arte, politica, cultura, società, sport, musica; discutono di argomenti che forse i giovani d'oggi non sono soliti trattare e lo fanno divertendosi con lo spirito di chi non ha niente da perdere, ma tutto da guadagnare. Il layout è semplice, intuitivo,essenziale, proprio di chi non bada all'aspetto ma al contenuto; la redazione è composta da ragazzi che si definiscono "giovani studenti medi", ragazzi scherzosi, umili che hanno voglia di proporsi e mettersi in gioco, non restando bloccati nella solita immobilità quotidiana.
Tra tutte queste cose, inoltre, compare la voce "contattaci" e "collabora con noi" , dando l'opportunità a chi è interessato di poter scrivere di qualsiasi argomento, eventuale spunto di discussione e confronto, o magari di poter collaborare direttamente con la redazione. Quindi, siete tutti invitati a partecipare, può essere che stanno parlando proprio di un fatto che vi interessa. "Che ne potete sapere né? Nel dubbio, io un giro me lo farei, la nostra webzine: www.controra.org"
Rubato e ritrovato a tempo di record il tradizionale albero di Natale della Galleria Umberto I di Napoli
Martedì, 26 Novembre 2013 16:33 Pubblicato in Fuori Citta'Il grande pino come da tradizione, era stato sistemato da un noto commerciante di abbigliamento della zona, Antonio Barbaro, per raccogliere bigliettini con i desideri natalizi di cittadini e turisti. Una consuetudine che, ormai, va avanti da 28 anni. Il pino era giunto a Napoli solo ieri sera, direttamente dalla Normandia, e a poche ore dalla sua installazione era stato portato via da una banda composta da nove ragazzini.
Il raid è stato ripreso da una telecamera di un sistema di videosorveglianza.
Fortunatamente con la stessa velocità con cui era stato trufugato, i carabinieri di Napoli lo hanno ritrovato stamattina, in vico Tofa, nei Quartieri Spagnoli, stradina distante qualche centinaia di metri dal luogo dal quale era stato "abbattuto". Appena recuperato è stato subito ricollocato al suo posto.
Agro-Nocerino, Mercoledi' 27 novembre sospensione erogazione idrica in diversi comuni del salernitano
Martedì, 26 Novembre 2013 13:06 Pubblicato in Fuori Citta'La Gori comunica che per consentire alla società AUSINO di effettuare urgenti lavori in località Pezzotta di Giffoni Valle Piana (SA), GORI comunica che sono programmati disservizi idrici in diversi comuni del salernitano nella giornata di mercoledì 27 novembre 2013.
Sarà sospesa l'erogazione dalle ore 5:00 della mattina e sino alle ore 17:00 del pomeriggio:
ANGRI: in Via Cupa Mastrogennaro, Via Casalanario, Via Alveo Sant’Alfonso.
BRACIGLIANO: su tutto il territorio comunale, ad esclusione di Via Nocelleto, Via Provinciale Nord, Via Nazario Sauro.
CASTEL SAN GIORGIO: in Corso Claudio.
CORBARA: su tutto il territorio comunale.
NOCERA SUPERIORE: in Località Pareti, Via Castagneto, Via Cupa Mileto.
PAGANI: in Via Tramontana.
SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO: in Via Ferraioli, Via Danio, Via Orazio, Via Cuomo, Via Catello Troiano, e in tutte le strade e traverse del Centro Storico.
Sarà sospesa l'erogazione idrica, invece, dalle ore 8:30 della mattina e sino alle ore 20:00 della sera,
FISCIANO: in Via Macchione, Frazione Penta, Contrada Cengoli, Contrada Cappuccini, Contrada Mariscoli, Via Le Selve, Via Giovanni Paolo II.
Gli operatori GORI restano a disposizione per ogni ulteriore informazione al numero verde 800-218270
Angri mercoledi' 27 novembre: sospensione erogazione idrica in alcune strade
Martedì, 26 Novembre 2013 12:36 Pubblicato in UrbanisticaLa GORI comunica che per consentire alla Società AUSINO di effettuare urgenti lavori in Località Pezzotta di Giffoni Valle Piana (SA), è programmata la sospensione dell’erogazione idrica dalle ore 05:00 alle ore 17:00 di mercoledì 27 novembre nelle seguenti strade del Comune di Angri:
- Via Cupa Mastrogennaro;
- Via Casalanario;
- Via Alveo Sant’Alfonso;
e in tutte le traverse delle strade sopra indicate.
Gli operatori GORI restano a disposizione per ogni ulteriore informazione al numero verde 800-218270
Radio Maria in collegamento da Angri: giovedi'28 Novembre 2013
Martedì, 26 Novembre 2013 08:55 Pubblicato in Curiosita'Radio Maria ad Angri, giovedì 28 Novembre 2013 dalle ore 16:45 alle ore 17:50 collegamento con la Chiesa Beati Luigi e Zelia Martin (c/o Cittadella della Carità - Via Adriana n°16) per l’ora di spiritualità pomeridiana.
Sul Valico di Chiunzi e sulle montagne intorno ad Angri i primi fiocchi di neve della stagione
Martedì, 26 Novembre 2013 08:25 Pubblicato in Fuori Citta'E' arrivato il freddo! Tra Ravello e Tramonti sono caduti anche i primi fiocchi di neve della stagione, montagne imbiancate intorno ad Angri.
Sul Valico di Chiunzi la neve e l'abbassamento delle temperature nella notte potrebbero portare alla formazione di ghiaccio sul fondo stradale.
Angri, nei tempi d’oro, è stata la patria delle aziende divenute Internazionali con marchi famosi ancora oggi. Dopo aver parlato dell’Elvea, ecco la Doria.
La Doria nasce nel 1954 ad Angri, nell'Agro Nocerino Sarnese. Denominata “Distretto dell’oro rosso”, grazie, all’epoca, alla forte coltivazione del pomodoro San Marzano, la cui massiccia presenza contribuì allo sviluppo di un distretto agroindustriale che ancora oggi rappresenta il principale polo produttivo Nazionale nel settore delle conserve.
Sin dagli inizi la Doria riuscì ad assumere un ruolo di prim’ordine nella leadership Internazionale, principalmente in quello delle conserve alimentari.
Col passare degli anni, l’Azienda riesce ad acquisire posizioni importanti anche nel mercato estero, soprattutto attraverso le Private Labels.
Nel decennio d’oro, dal 1980 al 1990, la Doria realizza un piano di espansione e di crescita, riesce a raddoppiare la capacità produttiva grazie, anche, all’acquisto e alla modernizzazione degli impianti.
Nel 1995 l’Azienda viene quotata alla Borsa Valori di Milano, questo fa si che negli anni, grazie alle risorse della quotazione, applichi una politica di acquisizioni confermando la politica dell’accrescimento Nazionale ed Internazionale.
Questo è anche l’anno in cui l’azienda viene certificata ISO 9000.
Dal ’95 ad oggi la Doria è riuscita ad essere costante nel suo intento. Ha acquisito svariate aziende, in modo da garantirsi un ruolo di prim’ordine e una qualità produttiva sempre migliore e in costante crescita.
Attualmente il Gruppo, che occupa 403 dipendenti fissi e oltre 1500 stagionali, è presente in Italia con 5 stabilimenti produttivi e in Gran Bretagna con una Società di trading.
Nuovi crolli negli Scavi di Pompei, questa volta a cedere è stata una parte di stucco all'interno della Casa del Torello, (1 metro per 50 centimetri dal bordo della vasca del peristilio), probabilmente a causa delle forti piogge, a scoprire il crollo il custode di turno nel Quadrivio di Orfeo.
Oltre all'intonaco affrescato è stato scoperto uno squarcio di oltre 2 metri di lunghezza per 1 metro di altezza nel muro di cinta posteriore delle terme centrali.
(foto ansa.it)
Angri: in funzione il Progetto Decoro Urbano
Martedì, 26 Novembre 2013 00:06 Pubblicato in UrbanisticaOnline anche ad Angri l'applicativo Decoro Urbano per le segnalazioni dei cittadini. (avviso dal sito del Comune di Angri)
È entrato in funzione questa mattina (25 novembre per chi legge) il sistema web 2.0 Decoro Urbano, per la segnalazione delle situazioni di degrado urbano da parte dei cittadini. Grazie ad un accordo tra il Comune di Angri e la società romana Maiora Labs srl, è possibile inviare agli uffici comunali, tramite computer o smartphone (Apple e Android), foto e segnalazioni testuali relativamente all'abbandono di rifiuti, al vandalismo, all'incuria, al dissesto stradale, all'affissione abusiva, alla segnaletica e alle zone verdi. Le segnalazioni vengono raccolte dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e smistate agli uffici competenti.
“Grazie a questo sistema completamente gratuito sia per i cittadini che per l'Ente – ha dichiarato il Sindaco di Angri Pasquale Mauri - stiamo coinvolgendo l'intera popolazione nel controllo del territorio. In un periodo di ristrettezza economica è fondamentale che tutti facciano la propria parte per salvaguardare il bene pubblico e per aiutare il Comune a monitorare i fenomeni di degrado. I cittadini potranno inviare agli uffici segnalazioni dettagliate usando il PC di casa o il proprio smartphone, aiutandoci anche a migliorare i servizi offerti”.
“Decoro Urbano è uno strumento molto interessante per coinvolgere la cittadinanza nella cura del territorio angrese – ha dichiarato l'Assessore all'Arredo Urbano Annamaria Russo – L'Amministrazione Mauri è da tempo impegnata nel realizzare politiche di partecipazione popolare, come nel caso delle varie consulte istituite nel corso degli anni, degli incontri per il preliminare di Piano Urbanistico Comunale, e della Commissione Mensa Scolastica che sta coinvolgendo i genitori degli alunni nel controllo della qualità dei pasti”.
Dello stesso tono le dichiarazioni del vicesindaco con deleghe all'ambiente Gianfranco D'Antonio: “Con questo sistema, implementato dalla UOC Comunicazione, Formazione, Innovazione, avremo un'arma in più per combattere il conferimento illegale di rifiuti e gli atti di vandalismo. Come parte politica ci assicureremo che gli uffici diano risposte celeri alle segnalazioni che arriveranno, perché siamo convinti che se i cittadini toccheranno con mano l'utilità del loro impegno civico saranno sempre più invogliati ad aiutare il Comune nella difesa dell'ambiente e del territorio”.
È possibile scaricare sul proprio smartphone l'applicazione Decoro Urbano a questo indirizzo:
http://www.decorourbano.org/applicazioni/
Per raggiungere la sezione dedicata alla città di Angri è possibile utilizzare i link presenti sulla home page del sito istituzionale dell'Ente o accedere direttamente all'indirizzo http://angri.decorourbano.org/