Angri: Consiglio Comunale lunedi 4 novembre, ore 18.30, in streaming sul sito del Comune di Angri
Lunedì, 04 Novembre 2013 10:38 Pubblicato in UrbanisticaIl Presidente del Consiglio Comunale ha convocato il consiglio comunale in prima convocazione per lunedi 4 novembre 2013 alle ore 18:30 presso la Casa del Cittadino.
Il Consiglio Comunale verrà trasmesso in streaming sul sito del Comune di Angri.
Angri: i Vincitori della V edizione del concorso fotografico “Click@ngri”
Lunedì, 04 Novembre 2013 07:08 Pubblicato in Curiosita'Grande successo e partecipazione per la quinta edizione del concorso fotografico “CLICK@NGRI”. L'Edizione 2013 è stata promossa da cinque associazioni, "Officina delle idee", "AFPA" (Associazione Fotografi Professionisti di Angri), "PanacèA" (Associazione per la Salvaguardia e Tutela del Patrimonio Artistico e Culturale del Territorio), "Confesercenti di Angri" e "Angri nel 2000", con il patrocinio del Comune di Angri.
Una "competizione" suddivisa in due sezioni, una locale, “I muri di Angri”, ed una nazionale, “I muri del mondo”.
Un evento che ha visto la partecipazione di professionisti e appassionati, angresi e non solo, più di cento "fotografi" hanno immortalato la tematica di quest'anno:
"Nei secoli i muri di una città hanno sempre raccontato la storia, la cultura e le tradizioni di un popolo. I muri parlano e ci raccontano con la loro bellezza, ma anche con il loro degrado, il cambiamento di una città e la sua evoluzione. Come uno specchio ne riflettono l'anima. Brandelli di muri oltraggiati dal tempo e dall'incuria umana ma, anche abbelliti ed esaltati da superfici tattili di grande valore percettivo. O ancora suggestivi spazi a cielo aperto da cui emergono spontanei graffiti esistenziali densi di vissuto. Muri lasciati vuoti e semplicemente liberi, muri che fanno pensare o solo sognare..."
Durante la premiazione avvenuta nella mattinata di domenica 3 novembre presso la Pinacoteca del Castello Doria ad Angri, la giuria (formata da Mimmo Jodice, Paolo Novi, Joanne Barbara Dunn, Alfonso Novi, Vittorino Testa , Pasquale Pannone, Peppe Rispoli, Ernesto Terlizzi, Michele Attianese, Noemi Marta Russo e Geppino Corazziere) ha decretato i vincitori
Per la sezione “I muri del mondo” :
1. Giannantonio Gallo
2. Gianluca Grasso
3. Salvatore Marra
Per la sezione ” I muri di Angri” :
1. Eva Stanzione
2. Ascanio Francese/Giuseppe Cuccurullo
3. Davide D’antonio
Un riconoscimento speciale, il Premio “ALBERTO RAIOLA”, è stato assegnato al sig. Giovanni Alfano.
Qui di seguito la bellissima foto scattata da Giannantonio Gallo vincitore della sezione “I muri del mondo”
(foto di Giannantonio Gallo)
US Angri 1927: Risultati e Classifica girone B Eccellenza
Lunedì, 04 Novembre 2013 00:03 Pubblicato in SportCalpazio 0-1 Mariglianese Calcio
Cicciano 3-1 Faiano
Angri 1927 2-1 Sant’Antonio Abate
Eclanese 1932 Calcio 0-3 Polisportiva Sarnese
Libertas Stabia 0-0 Pro Scafatese Calcio
Massa Lubrense 4-0 Vis Ariano Calcio
Palmese 0-0 U.S. Poseidon 1958
Virtus Scafatese Calcio 2-2 Football Club S. Agnello
U.S. Angri 1927 - Sant’Antonio Abate: 2 - 1 in extremis
Lunedì, 04 Novembre 2013 00:01 Pubblicato in SportI grigiorossi battono il Sant’Antonio Abate per 2 a 1 ed agganciano il terzo posto in classifica ad un solo punto dalla Virtus Scafatese ed a sole due lunghezze dalla capolista Sarnese. Partita stregata al P. Novi per i padroni di casa soprattutto durante il primo tempo. Al 20° ci prova il centrocampista Iovine dal limite, ma il suo sinistro finisce alto; intorno al 40° è capitano Manzo a colpire il palo direttamente da calcio di punizione dal limite dell’area di rigore.
Tre minuti dopo D’Ambrosio crossa e Labaro calcia a volo di destr, costringendo il portiere ospite a compiere il miracolo. Sul finire della prima frazione è ancora l’Angri a sfiorare il vantaggio con Ferraioli che di destro dall’interno dell’area di rigore colpisce l’incrocio dei pali. Nella ripresa è il difensore Imparato che sblocca la partita insaccando da azione di calcio d’angolo al 73°. Sembra fatta ma intorno al 35° il Sant’Antonio Abate acciuffa il pareggio col difensore Galasso che segna di piatto destro sempre da azione d’angolo. I grigiorossi attaccano a testa bassa, sostenuti dal calore di circa 700 spettatori, ed al 94° realizzano il gol del 2 a 1 col bomber Montaperto su calcio di rigore. La partita termina con la quarta vittoria consecutiva del cavallino rampante.
Così Mister Di Nola a fine gara: “Partita sentita e difficile nonostante i valori differenti in campo. Primo tempo sfortunato con pali, traverse e almeno tre parate del loro portiere. Noi abbiamo preso gol su una disattenzione da calcio d’angolo, ma è proprio in questi momenti che la squadra si forgia e si vede che abbiamo forza e carattere. E’ difficile giocare in modo arrembante e di prima su questo terreno di gioco ma non deve essere una scusante. Nel secondo tempo abbiamo alzato i ritmi, anche se abbiamo regalato qualcosa.
Sono già proiettato a domenica prossima, alla gara contro il Poseidon, perché vincendo potremmo raggiungere il vertice dato lo scontro tra Scafatese e Sarnese. Con questa cattiveria e grinta andremo lontano, sono fiducioso.” Questo il Giugliano presidente pensiero: “Grande vittoria e siamo a due punti dalla prima. Il gol del 2 a 1 l’hanno fatto i tifosi con la loro passione e giocavamo con un uomo in più grazie a loro. Speriamo di arrivare in D, noi ci abbiamo messo passione e risorse ed una squadra competitiva.
Voglio ringraziare il sindaco Mauri ed il consigliere Alberto Milo per esserci stati vicino fin dall’inizio. Stiamo mantenendo i nostri impegni. In Eccellenza e manco in serie D ci sono tante squadre con questi tifosi. Sono felicissimo. Per il mercato vedremo, ci sarà sicuramente qualcosa in uscita; in entrata stiamo valutando.” Intanto la società con una riunione tecnica a fine gara ha continuato ad operare per rafforzare ulteriormente una rosa già molto valida con l’ingaggio del centrocampista classe 93 Giuseppe Iuliano ex Pro Patria, Neapolis e Sorrento ed in procinto di passare al Bellaria. Ora è un giocatore dell’U.S. Angri 1927.
I tabellini:
U.S. Angri 1927 - Sant’Antonio Abate: i convocati
Sabato, 02 Novembre 2013 22:33 Pubblicato in SportQuesta mattina i grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 hanno svolto l’allenamento di rifinitura al P. Novi in vista della sfida casalinga di domani alle ore 14.30 contro il Sant’Antonio Abate, valevole per l’ottava giornata di campionato. Il ticket d’ingresso costerà 5 euro, mentre donne e ragazzi accederanno gratuitamente allo stadio.
Questo il Di Nola pensiero sulla partita di domani contro i giallorossi penultimi in classifica: “Noi non possiamo sottovalutare nessun avversario perché stiamo rincorrendo delle posizioni di classifica più consone al nostro valore ed anche perché nel calcio non bisogna mai commettere questo errore. Continueremo a giocare col modulo tattico delle ultime tre partite e dunque non cambieremo nulla.
Spero che ci saranno sempre più tifosi a sostenerci e darci una grossa mano e saranno per noi il dodicesimo uomo in campo.”
Questi i convocati: Longobardi, De Sio, Liguori, Tortora, Gentile, Casandrino, Manzo, Polverino, Labaro, Palumbo, Gargiulo, D’Ambrosio, Montaperto, Ferraioli, Schettino, Iovine, Salvatore, Izzo, Di Ruggiero e Russomanno. Ancora out Braca, Pappadia e Chimenti, mentre Agata è squalificato.
Angri@ttiva e la mensa scolastica: “grazie a tutti i cittadini-genitori”
Sabato, 02 Novembre 2013 13:08 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e Pubblichiamo) Grazie al nostro impegno ed alle nostre persistenti e puntuali sollecitazione, finalmente ad Angri è stato avviato il servizio di refezione scolastica, anche se con notevole ritardo.
Ringraziamo tutti i Cittadini-Genitori e Contribuenti di Angri che con le loro segnalazioni ci hanno dato la possibilità di spronare il Sindaco e i competei uffici comunali affinché il servizio mensa partisse quanto prima. Come Cittadini- Genitori e Contribuenti, ci aspettavamo delle pubbliche scuse da parte del Sindaco e del funzionario proposto al servizio per il disagio arrecato a tutti i bambini/alunni ed a tutte le famiglie di Angri, per il gravissimo ritardo accumulato dell’avvio del servizio di refezione. Così non è stato…… probabilmente non hanno compreso le difficoltà che i bambini/ alunni e le famiglie hanno dovuto fronteggiare .
Da parte nostra ribadiamo con rispetto istituzionale ma anche con fermezza le nostre ragioni, soprattutto perché , nel corso di queste settimane non siamo stati opportunamente sostenuti, dagli uffici competenti per quanto riguarda le problematica afferente il servizio mensa ed i relativi disagi che i bambini /alunni e le famiglia hanno dovuto soffrire.
Sia ben chiaro che come Genitori sappiamo bene come provvedere alla salute dei nostri figli, e su questo campo non lasciamo spazio a nessuno di intromettersi e soprattutto non rilasciamo deleghe in bianco a chicchessia. Come Genitori Cittadini e Contribuenti ribadiamo per l’ennesima volta che ad oggi ad Angri non abbiamo nessun referente con cui confrontarci per quanto riguarda le problematiche della scuola, perché sono quasi tre anni che ad Angri non esiste una assessore alle Politiche Scolastiche, e sono tanti problemi che affliggono le scuole , strutturali ,personali e di programmazione.
Questa circostanza ci induce a proseguire nel nostro compito di Cittadini Genitori e Contribuenti Attivi ed ad impegnarci ogni giorno sempre di più al fine di proporre soluzioni per migliorare la vivibilità ad Angri e permettere a tutti ( bambini, anziani, diversamente abili e cittadini)i di usufruire di tutti quei servizi che istituzionalmente abbiamo il diritto e dovere di pretendere in quanto finanziati con le tasse che regolarmente paghiamo.
COMITATO ANGRI @TTIVA – PER I CITTADINI CON I CITTADINI
Noi Con l’Italia: “Sul Distretto Sanitario hanno vinto i cittadini angresi"
Sabato, 02 Novembre 2013 00:08 Pubblicato in Curiosita'(Riceviamo e pubblichiamo) L’associazione Noi con l’Italia -dopo mesi di battaglie in favore del trasferimento del Distretto Sanitario dai locali fatiscenti ad una struttura dignitosa e funzionale- esprime soddisfazione per l’accordo finalmente trovato dall’Asl Salerno e dal Comune di Angri in materia.
Con deliberazione 810 del 28/10/2013, il Direttore Generale dell’Asl Salerno, Antonio Squillante, ha approvato lo schema dell’atto di convenzione gratuito, così come accordato con l’ente comune, per la nuova sede del Distretto Sanitario locale, che sarà pertanto ubicato presso la struttura in via dei Goti, in località Fondo Rosa Rosa.
Quindi, l’impegno preso durante un incontro, tra il Direttore Generale dell’Asl Salerno Antonio Squillante e il Sindaco di Angri Pasquale Mauri, è stato rispettato: non si è trattato, dunque, di una farsa ai danni dei cittadini angresi, che rischiavano, in assenza di un accordo tra Asl e Comune, che il distretto fosse trasferito in un'altra città, con conseguenti enormi disagi e pregiudizi. Noi con l’Italia si è sempre battuta proprio per scongiurare un simile rischio per i nostri concittadini!
In definitiva, hanno vinto i cittadini angresi, che non solo potranno continuare ad usufruire dei servizi del distretto nella propria città, ma potranno anche ricevere tali servizi in una struttura nuova e di gran lunga migliore dei locali in cui è stata ubicata fino a questo momento: difatti, dopo la consegna delle chiavi, l’Asl investirà più di 250 mila euro per renderla all’avanguardia.
I nostri sforzi sono stati premiati: l’epilogo lieto della vicenda, di cui beneficerà l’intera comunità angrese, in termini di miglioramento dell’erogazione dei servizi sanitari e sociosanitari, ci spinge a proseguire su questa rotta, e ci fa capire che in questa città l’attivismo associativo è importante, e che l’impegno, profuso per il miglioramento delle condizioni di vita nel nostro amato territorio, -alla fine- produce i risultati sperati.
Noi con l’Italia
Comuni Ricicloni 2013: la classifica della provincia di Salerno
Sabato, 02 Novembre 2013 08:48 Pubblicato in Curiosita'Nella speciale classifica di Legambiente, "Comuni Ricicloni 2013", che tiene conto delle percentuali di raccolta differenziata nei Comuni, Salerno e la provincia salernitana ben figurano, mentre Napoli si conferma maglia nera in Campania. Salerno svetta con 69%, seguita da Benevento con il 65%. Poi ci sono Avellino (56%) e Caserta (43%). Ultima Napoli, con il 21%. Qui di seguito la classifica della sola Provincia di Salerno.
LA CLASSIFICA DELLA PROVINCIA DI SALERNO EDIZIONE 2013
Pos. | Comune | Prov | Abitanti | Indice | % RD | PC RU |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | CASAL VELINO | SA | 5.189 | 74.27 | 81.63 | 1.19 |
2 | ALBANELLA | SA | 6.497 | 72.20 | 78.40 | 0.63 |
3 | ROCCADASPIDE | SA | 7.444 | 72.03 | 85.25 | 0.70 |
4 | GIFFONI SEI CASALI | SA | 5.359 | 72.03 | 80.96 | 0.89 |
5 | TORTORELLA | SA | 564 | 70.61 | 82.61 | 0.61 |
6 | CASTELNUOVO DI CONZA | SA | 634 | 70.30 | 75.58 | 0.72 |
7 | PERTOSA | SA | 709 | 69.61 | 87.78 | 0.48 |
8 | MOIO DELLA CIVITELLA | SA | 1.920 | 68.82 | 71.69 | 0.83 |
9 | CONTRONE | SA | 900 | 64.61 | 76.87 | 0.61 |
10 | ATENA LUCANA | SA | 2.345 | 60.98 | 90.00 | 1.34 |
11 | TRENTINARA | SA | 1.713 | 58.36 | 70.62 | 0.85 |
12 | OGLIASTRO CILENTO | SA | 2.274 | 56.84 | 67.36 | 0.74 |
13 | TRAMONTI | SA | 4.159 | 55.28 | 66.04 | 0.70 |
14 | OLEVANO SUL TUSCIANO | SA | 6.954 | 54.07 | 65.07 | 0.81 |
15 | BARONISSI | SA | 16.816 | 53.90 | 68.40 | 1.03 |
16 | CUCCARO VETERE | SA | 565 | 52.14 | 67.37 | 0.65 |
17 | POLLICA | SA | 2.446 | 49.03 | 70.01 | 2.42 |
18 | CAVA DE' TIRRENI | SA | 53.465 | 47.51 | 65.69 | 1.13 |
19 | BELLIZZI | SA | 13.404 | 47.00 | 71.78 | 1.18 |
20 | PRAIANO | SA | 2.090 | 46.62 | 69.37 | 1.37 |
21 | SALERNO | SA | 136.983 | 44.92 | 68.55 | 1.28 |
22 | FISCIANO | SA | 13.600 | 43.72 | 67.42 | 1.31 |
Cimiteri "maledetti" a Pompei e non solo: tre incidenti in 48 ore
Giovedì, 31 Ottobre 2013 23:30 Pubblicato in Fuori Citta'Cimiteri "maledetti" a Pompei e non solo, dopo il gravissimo incidente (clicca qui) che ha causato la morte di una donna di 75 anni che ha perso la vita cadendo nella tomba del marito nel cimitero di Pompei, sempre nella città del santuario una signora di 37 anni, impegnata a pulire il marmo della tomba del suocero, ha perso l'equilibrio cadendo all'indietro, dove c'era una fossa scavata per la costruzione di una nuova tomba. La 37enne è finita nell'ospedale di Boscoreale con gravi ferite agli arti inferiori e all'addome.
Nella stessa giornata una donna di 60 anni è rimasta lievemente ferita nel cimitero di Boscotrecase (Napoli), a causa di una caduta accidentale in una buca. Tre incidenti in 48 ore, insomma una commemorazione dei defunti senza pace.
US Angri 1927: da non sottovalutare il Sant’Antonio Abate
Giovedì, 31 Ottobre 2013 23:04 Pubblicato in SportI grigiorossi dell’U.S. Angri 1927 si sono allenati oggi pomeriggio allo stadio P. Novi agli ordini di mister Di Nola. Il laterale destro e under Marco Liguori ha commentato il periodo d’oro della squadra: “Il mister ha avuto il merito di renderci più fiduciosi nei nostri mezzi, dato che la nostra è una squadra costruita per vincere e così stiamo lavorando tanto.
Con l’arrivo del mister è cambiato qualcosa dal punto di vista psicologico anche perché stiamo acquisendo pian piano la miglior condizione fisica. Quando non gioco è normale che ci rimango male, ma l’importante è vincere poi tutti troveremo spazio e daremo il nostro contributo alla causa.
Domenica non dovremo assolutamente sottovalutare il Sant’Antonio Abate, dovremo fare noi la partita, stare concentrati, tranquilli e possibilmente giocare come sabato scorso a Brusciano. I tifosi ci sostengono sempre ed è stato bello e stimolante sentirli cantare per tutti i 90 minuti sabato scorso.
Spero che continuino a farlo e li aspettiamo in tanti domenica.” Anche il direttore generale Vincenzo Calce ha analizzato il momento dei grigiorossi: “Sicuramente stiamo vivendo un momento positivo nonostante l’allenatore sia costretto a dover cambiare spesso i giocatori e la sua bravura si vede proprio da questo: trovare il giusto assetto in campo e saper giostrare con la rosa valida che ha a disposizione.
Di Nola sta facendo esordire i giovani e ciò fa sì che gli under si rivelino il nostro punto di forza. Stiamo valorizzando dei calciatori di nostra proprietà che costituiranno il patrimonio della società.”
La squadra si allenerà domattina alle 10 allo stadio P. Novi.