LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Attenti alla truffa del finto avvocatoE' già da un pò di tempo che ad Angri si verifica un particolare tentativo di truffa, purtroppo andato  anche a buon fine in molte occasioni.

Un giovane ferma per strada o sotto alle proprie abitazioni delle persone, spesso anziane, in particolar modo signore, e spacciandosi per un avvocato, un assicuratore o per un amico chiede se il figlio del malcapitato è in casa.

Alla risposta negativa del genitore ( se invece la fortuna vuole che il figlio sia veramente a casa o nelle vicinanze l'uomo con una scusa si allontana velocemente) si presenta come un amico avvocato del figlio, un assicuratore, un creditore o altro, dichiarando di dover risolvere una questione con lui, come ad esempio  o di non essere riuscito a cambiare un assegno  o di avere una controversia aperta (il figlio gli deve dei soldi).

In questo momento la persona anziana è già in agitazione e al tentennamento del genitore il truffatore con fare gentile si presta anche di fare una telefonata al figlio dell'anziano, dall'altro capo risponde un complice che con tono camuffato e basso finge di essere la persona  in questione  e conferma che è tutto vero. "Il debito? Sì, 500 euro". Oppure "si, l'assegno di 300 euro è mio, lo puoi cambiare!"

L'anziano genitore preso dalla confusione (figlio, amico, avvocato, assegno, soldi,  ecc...) cade nella trappola e consegna la somma al sedicente finto avvocato. È la truffa del momento.

Sarebbe opportuno mettere a conoscenza quante più persone possibilì delle dianamiche raccontate al fine di evitare altri raggiri, raccomandandosi sempre di diffidare di chiunque venga  a chiedere denaro.

Inoltre consigliamo:
1) Non fate mai entrare sconosciuti in casa.
2) Nel dubbio chiedete documenti e chiamate i carabinieri.
3) Attirate subito l'attenzione di vicini, passanti o amici per farvi aiutare.
4) Raccontate le cose  strane che vi accadono senza aver il timore di essere derisi.
5) Qualora apriate la porta di casa (soprattutto ai venditori porta a porta) assicuratevi di bloccare la porta in modo tale che anche se ci provano non possano spingere con fare abile voi e la porta pur di entrare.




Angri Castello Doria: dal 14 al 17 novembre 2013 "Oggi Sposi"

Mercoledì, 06 Novembre 2013 11:15 Pubblicato in Eventi

Oggi Sposi

Ad Angri il giorno più bello con “Oggi Sposi”tra abiti incantevoli, bomboniere, fiori, fotografia e tanto altro.

Una giovane coppia ha deciso convolare a nozze  proprio in occasione dell'inaugurazione dell'evento.

Il giorno del proprio matrimonio è un evento molto importante, unico e irripetibile ed è necessario e “obbligatorio” che tutto sia organizzato e programmato nei minimi particolari. Alle spose in crisi o a corto di idee, ma anche per quelle che non si accontentano mai, arriva in aiuto la manifestazione “Oggi sposi”, un evento che ruota a 360 gradi attorno al fatidico “Si”. Il Castello Doria, meravigliosa location  al centro di Angri,  indosserà il vestito della festa, ogni stanza ospiterà gli abiti da sposa all’ultima moda, i tessuti scintillanti, i ristoranti più belli , i catering, i wedding planner, le bomboniere all'ultima moda e tante idee per bouquet di fiori ed accessori, conditi da tanti consigli di esperti nel settore, per rendere unico e speciale quel meraviglioso giorno. 

“Oggi Sposi”  sorprenderà il pubblico con una serie di colpi di scena a partire dal casting per la scelta dei volti che faranno da testimonial per la prossima edizione dell’evento, questi al termine di un’accurata selezione saranno omaggiati con un book fotografico e la partecipazione allo spot; e poi grande sorpresa con l’inaugurazione, visto che una giovane coppia ha deciso di convolare a giuste nozze proprio in quell’occasione.

L’evento, organizzato dalla Confesercenti Angri, mira a valorizzare il commercio nel nostro territorio offrendo agli operatori del settore, una vetrina per farsi conoscere al pubblico dei giovani sposi. Prevista la cerimonia di premiazione “Ago d'oro”,  riconoscimento che ogni anno va a un artigiano del comparto sartoriale che negli anni con il suo lavoro e la sua maestria ha fatto delle sue creazioni un cavallo di battaglia, quest'anno il premio andrà ad un sarto di Angri .

Dal 14 al 17 novembre con ingresso gratuito, lasciatevi trasportare dal profumo dei fiori di arancio , dai tanti spettacoli che faranno da cornice e da una entusiasmante avvenimento quello  in cui una coppia di  sposi diranno il loro si sotto gli occhi di tutti i cittadini.

Al Castello Doria vi aspettano migliaia di idee per coronare il vostro sogno d’amore.

Immacolata OrlandoEra il 5 novembre del 2007, 6 anni fa, quando Immacolata Orlando morì in un tragico incidente sul lavoro. Operaia precaria presso un’industria conserviera di Angri rimase schiacciata da una pressa mentre era intenta nel suo lavoro in via Nazionale.

Immacolata aveva 46 anni, era felicemnete sposata ed era madre di cinque figli, all'epoca se ne parlò molto anche a livello nazionale,  fu raccontato il dolore dei familiari, il turbamento di una intera comunità e la partecipazione commossa ai funerali.

Per non dimenticare, affinchè il suo sacrificio non sia stato inutile.


(foto dal web)

A3Autostrade Meridionali comunica che sull'autostrada A3 Napoli-Salerno, dalle ore 22 di mercoledì 6 alle ore 6.00 di giovedì 7 novembre,  verrà chiuso il tratto Torre Annunziata nord- Torre Annunziata sud in entrambe le direzioni.

I veicoli diretti verso Salerno verranno deviati in uscita allo svincolo di Torre Annunziata nord e potranno rientrare in A3 dallo svincolo di Torre Annunziata sud. Al contrario per chi è diretto a Napoli.

Mentre nella notte di giovedì 7 novembre, sempre con orario 22:00-06:00, sarà chiuso il tratto Torre del Greco-Ponticelli in direzione Napoli, con uscita obbligatoria a Torre del Greco.

La stessa chiusura verrà ripetuta nella notte di lunedì 11 novembre. Infine, dalle 22 di martedì 12 novembre alle 6 di mercoledì 13 novembre, sarà chiuso il tratto Ponticelli-Torre del Greco verso Salerno, con uscita obbligatoria a Ponticelli.

Mentre Pompei cade a pezzi gli altri si arricchiscono

Mercoledì, 06 Novembre 2013 08:54 Pubblicato in Fuori Citta'

PompeiMentre gli altri si arricchiscono (e tanto) con i tesori italiani, o meglio pompeani, l'Italia resta a guardare impassibile. Grazie alla mostra “Life and death in Pompei and Herculaneum” il British Museum di Londra incasserà  milioni di sterline, un evento che fa rivivere Pompei e le atmosfere dell'impero romano a Londra.

L'esposizione, che sarà il terzo maggior evento nei 250 anni di storia del British Museum, prevede 287mila visitatori nei primi tre mesi di apertura e 450mila fino a settembre, 7 milioni di sterline (circa 10 milioni di euro) di introiti.

Ed intanto Pompei, uno dei siti archeologici più importanti del nostro Paese, resta a guardare, tanto che ormai non fa nemmeno più notizia il nuovo crollo negli Scavi archeologici. Durante un giro di ronda effettuato dal custode in servizio è stato scoperto un nuovo danno al patrimonio archeologico di Pompei, la parte superiore di un muro alto circa 1,80 cm (80 centimetri di altezza per circa 1,70 di lunghezza) si è sgretolata. Il crollo è avvenuto nella Casa n. 21 dell'Insula V della Regione VIII che affaccia sulla Via dell'Abbondanza.

corpo neonata spiaggiaIl corpo di una neonata, ancora con il cordone ombelicale attaccato e ricoperta di alghe, è stato rinvenuto sulla spiaggia di  Campolongo ad Eboli (Salerno).  A dare l'allarme una persona che passeggiava sulla spiaggia. 

I carabinieri della locale compagnia sono subito intevenuti sul posto procedendo agli opportuni rilievi.

Numerose le ipotesi al vaglio degli inquirenti: il corpicino potrebbe essere stato gettato in mare dopo il parto  e arrivato sulla spiaggia trasportato dalle correnti marine ma anche dalla vicina foce del fiume Sele.

 

Fonte: ansa.it

US Angri 1927: "nessun caso Montaperto"

Mercoledì, 06 Novembre 2013 02:23 Pubblicato in Sport

us angriOggi pomeriggio i grigiorossi hanno ripreso ad allenarsi dopo la gara casalinga vinta al fotofinish   contro il Sant’Antonio Abate. Un gruppo coeso e sereno ha seguito, con molta concentrazione,   le disposizioni di mister Di Nola ed ha accolto molto bene l’ultimo arrivato: Giuseppe Iuliano.

Il   centrocampista classe 93 ha dato subito un saggio delle sue qualità ai tifosi presenti sugli spalti   con gol, assist e movimenti rapidi. Intanto il direttore generale Vincenzo Calce è intervenuto per   smorzare i rumors, che da qualche giorno campeggiano su alcuni quotidiani locali, riguardanti un   presunto caso Montaperto-tifosi al termine della partita di domenica scorsa: “Tengo a ribadire che   non esiste nessun caso Montaperto.

Gli insulti rivolti al giocatore provenivano da un gruppo di   tifosi presenti nel settore ospiti e dunque non dai tifosi di Angri, così l’attaccante, con educazione e   professionalità, si è avvicinato loro per chiarire che ha sempre agito con correttezza. Dunque ritengo   che non bisogna creare polemiche inutili.

Il gruppo gode di ottima salute, è tranquillo e si allena   con concentrazione massima e serenità. Siamo proiettati alla sfida di sabato prossimo contro l’U.S.   Poseidon in quel di Capaccio scalo.”

La squadra continuerà ad allenarsi domani pomeriggio, sempre   alle 14.30 allo stadio P. Novi.

Dall’ 8 al 10 novembre a Napoli l'evento per tutti i Creativi,  alla Mostra D’Oltremare “Napoli Creattiva”, la fiera interamente dedicata al mondo delle Arti Manuali, dell’Hobbistica e del Bricolage, unica nel Sud Italia. 

Un luogo di coinvolgimento, dove i visitatori sono chiamati ad una partecipazione attiva e diretta con le aziende che producono e distribuiscono materiali, una fiera in cui vengono diffuse conoscenze e esperienze e in cui è possibile assistere a dimostrazioni pratiche e corsi  che, oltre a mettere in mostra i migliori prodotti, le tecniche e i materiali, offrono ai visitatori un prezioso bagaglio di esperienza.

Mostre e concorsi completano la rassegna arricchendola anche di contenuti didattici.

Numerosissimi i settori di interesse, che saranno Ricamo, Patchwork, Quilting, Lavori d’ago, Dècoupage, Craft, Stitchery, Punto croce, Ceramica, Trompe l’oeil, Stencil, Twist-art, Stamping, Soft glass- Oggetti country, Feltro, Belle arti, Fusione del vetro, Pittura, Decorazione ceramica, Candele, Arredo Country, Perline bigiotteria e accessori, Lavorazione marmo, legno e paglia, Saponi, Effetto affresco, Giochi, Miniature, Bambole, Didattica per l’infanzia, Bricolage, Tecniche per l’utilizzo di utensili manuali, meccanici e elettrici, Cucina creativa e Composizioni floreali.

Napoli Creattiva

pomodoriE' da poco stata diffusa una campagna promozionale del noto marchio Pomì:
''Pomì utilizza solo pomodori freschi dei soci del Consorzio Casalasco, coltivati nel cuore della Pianura Padana, ad una distanza media inferiore ai 50 km dagli stabilimenti di confezionamento''. L'azienda Pomì, specializzata nella lavorazione del pomodoro, lo specifica e lo fa attraverso una promozione pubblicizzata  oggi su diversi quotidiani nazionali.
Della Campania e della 'terra dei Fuochi', l'area flagellata dalla presenza di rifiuti tossici, non parla mai. Ma per gli utenti dei social network il riferimento è piuttosto chiaro e così scoppia la polemica.
Del resto se l'azienda - che nell'immagine grafica della pubblicità piazza il pomodoro al Nord dell'Italia - non fa riferimento alla questione campana, è però vero che i recenti scandali di carattere etico/ambientale che coinvolgono di forza produttori ed operatori nel mondo dell'industria conserviera stanno muovendo l'opinione pubblica, generando disorientamento nei consumatori, si tratta di un atto non soltanto nei confronti dei consumatori, ma anche nel rispetto delle aziende agricole socie, del personale dipendente che da sempre collaborano per ottenere la massima qualità nel rispetto delle persone e dell'ambiente.
Così sottolinea la Pomì.
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro interviene sulle polemiche suscitate dalla pubblicità della Pomì che specifica di usare solo pomodori provenienti dalla Pianura Padana , dicendo:«Pomodori al Nord solo marketing, il sapore dei nostri è un'altra cosa».
Angri  è un centro importante  per l'industria conserviera, è nota la diffusione sul territorio di importanti industrie conserviere che operano in una fondamentale parte di mercato dei pomodori pelati nazionale ed internazionale.
I controlli sanitari operati sulla qualità del prodotto finito , sono il punto di forza del successo riconosciuto ovunque.
La Pomì ha creato una spinosa polemica che tenta di sminuire il pomodoro del sud, di sicuro le aziende presenti sul nostro territorio sapranno reagire a questa polemica, consolidando la qualità del nostro pomodoro.

Angri PallacanestroLa vittoria casalinga contro la S.C.Ercolano fa bene all'Angri pallacanestro che parte di nuovo molto bene.
Nel primo quarto Conza è la guida della squadra in campo,trasmette tranquillità e sicurezza,permettendo di far esprimere al meglio Staiano,Starace,Aramu e in seguito anche Ricciardi.
Coach Ferraioli,infatti, richiama in panchina dopo 4 minuti un nervoso Guadagnola,mentre il Secondigliano risponde colpo su colpo all'attacco angrese.
C'è da constatare qualche errore difensivo in casa angrese,ma c'è da dire che i margini d' errore offensivi di entrambe le squadre sono davvero minimi,e il periodo si conclude con Angri a -1.
Il primo quarto si chiude 18-17.
Nel secondo periodo, dopo aver ritrovato la propria pace interiore,va in scena il Guadagnola show. Il ragazzo segna e fa segnare i propri compagni con una naturalezza impressionante,marcando 16 punti prima dell'intervallo.
Il secondo quarto si chiude 12-21.  Squadre negli spogliatoi sul 30-38.
All'inizio della ripresa la partita si incattivisce con Secondigliano che adotta le dovute precauzioni,schierando una box-one in difesa su Guadagnola(quattro a zona ed uno a uomo).Controffensiva di
Coach Ferraioli e coach Costabile che gestiscono un'ottima rotazione ottendendo il meglio da ogni singolo giocatore,inserendo a sorpresa anche il giovane Califano.
Il terzo quarto si chiude 10-16.
L'ultimo quarto comincia con un forte pressing difensivo di Secondigliano che cerca di recuperare la partita.
I due coach angresi cercano di addormentare la partita chiedendo ai propri giocatori di gestire il vantaggio, passando poi alla zona 2-3, dopo aver visto la mancanza di lucidità nei tiri della squadra avversaria. Per l'Angri si mette male quando Attianese esce per 5 falli
e Del Gaudio è fuori per infortunio rimanendo, di fatto, senza lunghi.Alla fine c'è spazio anche per l'esordio di Lorenzo Giusto.
Il quarto quarto si chiude 13-19.
Grande prova di carattere dell'Angri Pallacanestro che vince dopo una bellissima partita,nonostante un terreno di gioco ai limiti dell'omologabilità e alle assenze pesanti di Dimitriu e Albanese.


Antonio Gerardo Palumbo

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella