LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Città della ScienzaDieci giorni di mostre, cultura, divertimento, conferenze scientifiche, spettacoli, cinema e teatro. Così riparte Città della Scienza che il 7 novembre dalle ore 17 apre le sue porte alla cittadinanza.

Tutto avrà inizio con una vera e propria festa a cui i vertici del polo scientifico, andato parzialmente distrutto in un rogo doloso lo scorso 4 marzo, invitano tutta la cittadinanza.

Dopo i festeggiamenti il polo di Bagnoli riprenderà in pieno le sue attività. Con la mostra interattiva “Brain, il mondo in testa”, con l'esposizione “Dino Babies, cuccioli e uova di dinosauri”. Rispettivamente un viaggio nel cervello umano ed una mostra – per i più piccoli – nel mondo dei cuccioli di dinosauro.

Salerno Festival(Riceviamo e Pubblichiamo) Promosso da Feniarco e Arcc e giunto ormai alla sua quarta edizione, per chi non lo conoscesse, il   Salerno Festival, è uno degli appuntamenti corali più attesi dell’anno. Quest’anno si terrà dal 7 al 10   novembre 2013.

Un grande evento musicale che vedrà protagonista il canto corale nella ricchezza   dei suoi repertori e delle espressioni artistiche, nella diversità dei mondi regionali e delle culture.  La manifestazione si articolerà come di consueto in un lungo weekend di esibizioni e scambi corali:   la città di Salerno, con i suoi incantevoli angoli d’arte e storia, accoglierà i cantori in concerti e canti   di piazza, li stupirà con la suggestiva ambientazione delle Luci d’artista, decorazioni che avvolgono   i vicoli e i giardini del centro illuminandoli di fiabe e magia, li sedurrà con prelibatezze campane   e infine donerà loro il calore di questo popolo pieno di vitalità.

Il Festival darà poi la possibilità ai   cori di cantare in piccoli gioielli della costiera e della regione, tra i quali il Castello Doria di Angri,   la Collegiata di Atrani, la Badia della Santissima Trinità a Cava de’ Tirreni, la Chiesa del Convento   di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, il rinomato Santuario mariano di Pompei, il Castello di Arechi a   Salerno, l’Auditorium del Palazzo Vescovile di Vallo della Lucania e il Duomo di Vietri sul Mare. 

di Luigi GiordanoUn Fumetto di Luigi Giordano  ispirato da un brano tratto dal "San Giovanni Vecchio" di Gaetano Marra.


Chi era Gaetano Marra: angrese,  cultore e divulgatore di tradizioni locali grazie al suo stile particolarmente evocativo ha raccontato nel suo libro, "San Giovanni Vecchio", l'Angri che fu. Sua fu anche una cronaca dei giorni successivi al disastroso sisma dell 80.

Maria D’Aniello, Portavoce Fratelli d’Italia Angri(Riceviamo e Pubblichiamo) Fratelli d’Italia Angri esprime  soddisfazione  -in  particolar  modo-  dopo  l’intervento  pubblico   del  capogruppo  consiliare  del  Pdl  Angri,  Francesco D’Antuono,  che  a  nome  di  tutto  il  gruppo   consiliare  (costituito  anche  da Pasquale Annarumma e Gianluca Giordano)  ha  risposto  picche   all’invito  del  sindaco  Mauri,  rivolto  a  tutte  le  forze  politiche  cittadine  nello  scorso  consiglio   comunale, di condividere il programma e il progetto politico di maggioranza. 

“Fratelli d’Italia Angri non  può  non  rallegrarsi  per  la  chiarezza  –afferma Maria D’Aniello-   con  cui il  capogruppo  del  Pdl Angri,  Francesco D’Antuono  ha  deciso  di  rispondere  all’invito  del   primo cittadino, dopo il divorzio politico di Mauri con il consigliere Marcello Ferrara, che di fatto   garantiva  la  sopravvivenza  della  maggioranza.  Una  posizione  sintetica  ma  molto  precisa,  che  in   primis  rispetta  la  volontà  degli  elettori  di  centrodestra  che  di  fatto  hanno  votato  contro  questa   amministrazione.

Inoltre è da non sottovalutare il dato delle elezioni politiche di Febbraio dove la   città ha votato in maggioranza per il centrodestra, bocciando  clamorosamente  l’amministrazione   Mauri. Fratelli d’Italia auspica fortemente che questo sia il primo passo per una nuova stagione di   condivisione  politica tra i  diversi  partiti ed i  vari movimenti  di centrodestra  presenti  sul territorio   angrese.  Questo  anche  in  vista  della  prossima  campagna  elettorale,  per  la  quale  sin  da  subito  ci   stiamo preparando.” 

“L’intervento  di  D’Antuono  –precisa  il portavoce FdI Angri, D’Aniello-  è  stato  interpretato   anche  come  una  replica  ad  alcune  indiscrezioni,  circolate  a  mezzo  stampa,  che  indicavano   proprio  il  Pdl  il  gruppo  consiliare  più  “afferrabile”  da  Mauri,  per  garantire  la  salvezza  alla  sua   maggioranza,  e  quindi,  in  definitiva,  all’amministrazione  comunale. 

Dunque,  sono  state  messe  a   zittire  le  indiscrezioni,  a  nostro  parere,  assai  fastidiose  di  una  sinergia  tra  la  maggioranza Mauri   ed  il  centrodestra  cittadino.  A  questo  punto  l’esperienza  di  governo  Mauri,  a  meno  che  qualche   singolo consigliere non decida, a titolo personale, di favorire una squallida compravendita può dirsi   finalmente finita!” 

Angri, 31/10/2013  Maria D’Aniello, Portavoce Fratelli d’Italia Angri

Laboratorio di Esperienza DigitaleMicrosoft Italia ha inaugurato in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", il Laboratorio di Esperienza Digitale (LED) aperto ad aziende e studenti per avviare progetti di innovazione.

Nel Led, che ha sede nel Csfi della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base,  professionisti delle Pmi e studenti potranno seguire seminari, ricevere consulenza tecnologia e aziendale dai partner Microsoft e da docenti. Inoltre, saranno spazi di confronto per gli studenti e sedi per gli showcase di nuove tecnologie e la condivisione di casi di successo.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto nazionale “Digitali per crescere“, che ha l’obiettivo di raggiungere un milione di Pmi e 200mila utenti per dare avvio a un circolo virtuoso di occupazione e crescita.

Comuni RicicloniNella speciale classifica di Legambiente, "Comuni Ricicloni 2013", che tiene conto delle percentuali di raccolta differenziata nei Comuni, Salerno e la provincia salernitana ben figurano, mentre Napoli si conferma maglia nera in Campania

Salerno svetta con 69%, seguita da Benevento con il 65%. Poi ci sono Avellino (56%) e Caserta (43%). Ultima Napoli, con il 21%.

Tra i Comuni salernitani la città più "riciclona" della regione, per il 2013, è Casal Velino dove la differenziata si attesta all'84% con indice di prestazione ambientale pari all'89,11 (IPAC), seguita , a poca distanza, da Roccadaspide (SA) (87% e 85,71 di indice IPAC) e Pertosa (SA) (92% e 85,71 di indice IPAC).

Un giorno sarebbe bello vedere il nome di Angri primeggiare su tutti, un sogno o un obiettivo raggiungibile?


Cimitero PompeiStava pulendo, come era solito fare da tempo, il marmo che ricopriva la tomba del marito, quando all'improvviso la lastra ha ceduto e una donna di 75 anni è precipitata per alcuni metri raggiungendo la bara del consorte.

Il fatto è avvenuto  nel cimitero di Pompei. In seguito alla caduta la 75enne ha riportato notevoli e importanti fratture, alcuni visitatori allertati dalle urla sono intervenuti e solo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco sono riusciti a recuperarla, trasportata con urgenza in ospedale la poveretta è deceduta dopo poco. Un episodio grave e sconcertante sul quale sarà sicuramente aperta un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità

La notizia si è subito diffusa a Pompei e in tutta la Campania, e molti  sulla tragedia, hanno giocato i numeri del lotto: 6 la profondità della caduta, 72 la meraviglia, 73 l'ospedale, 89 il cimitero e 90 la paura.

 

(Riceviamo e Pubblichiamo) Afferma con orgoglio il direttore artistico Paolo Novi la grande soddisfazione per le cinque Associazioni organizzatrici (AFPA, CONFESERCENTTI, OFFICINA DELLE IDEE, PANACEA, ANGRI NEL 2000) dell'evento fotografico Click@ngri, per il successo della V Edizione del "Concorso Fotografico"che gli appassionati aspettano ogni anno con grande interesse.
Quest' anno alla storica estemporanea dedicata alla Città di Angri si è aggiunta una sezione Nazionale ed un premio Speciale "Alberto Raiola".
Sono pervenute foto da tutta Italia, ma anche da oltre oceano (Canada, Australia, Asia, Africa ecc.)
Lo scorso giovedì 17 ottobre si è riunita la prima seduta di commissione per la giuria di Click@ngri 2013. Arduo compito per i membri di quest'anno nel decretare la preselezione delle foto. La giuria con grande professionalità ed attenzione, all'unanimità ha scelto 10 foto per ogni sezione.
Da queste foto il maestro Mimmo Jodice ha selezionato le prime tre vincitrici per ciascuna sezione.
La qualità del concorso anno dopo anno sale sempre di più, le foto di questa edizione sono tutte veramente interessanti, queste le parole del presidente di giuria Maestro Mimmo Jodice.
La premiazione avverrà domenica 3 novembre alle ore 11.00 presso la Pinacoteca del Castello Doria ad Angri, oltre alla premiazione saranno proiettati video inerenti all'evento ed una mostra fotografica a tema del concorso di quest'anno "I Muri" ed un riconoscimento dal Senato della Repubblica Italiana.

I Membri della Giuria di Click@ngri 2013: MIMMO JODICE Presidente PAOLO NOVI (Fotografo) JoANNE BARBARA DUNN (Fotografa)
Alfonso Novi (Fotografo) VITTORINO TESTA (Esperto della fotografia naturalistica) PASQUALE PANNONE (Esperto di educazione all'immagine) PEPPE RISPOLI (Storico della fotografia) ERNESTO TERLIZZI (Artista) MICHELE ATTIANESE (Artista) NOEMI MARTA RUSSO ( 1° Premio Click@ngri 2012) GEPPINO CORAZZIERE (Cultore della fotografia)

Click@ngri

US Angri: massima concentrazione per il Sant’Antonio Abate

Giovedì, 31 Ottobre 2013 00:01 Pubblicato in Sport

Us AngriOggi pomeriggio i grigiorossi si sono allenati allo stadio P. Novi di Angri in vista del derby   casalingo di domenica 3 Novembre alle 14.30 contro il Sant’Antonio Abate di mister La Mura.  

I giallorossi sono penultimi in classifica con 4 punti e sono reduci dal pareggio interno contro la   Palmese, dopo aver subìto ben 5 sconfitte consecutive. La squadra di mister Di Nola è concentrata   e si allena in modo sereno, con la consapevolezza che non bisogna abbassare la guardia e   sottovalutare gli avversari.

Il centrocampista Gennaro Labaro, corallino dall’animo gentile, ha così   commentato il momento della squadra: “Il cambio dell’allenatore è stato sicuramente determinante   anche se Amura, che io stimo come uomo e professionista, si è trovato sulla panchina grigiorossa in   un momento difficile. Di Nola ha portato un equilibrio tattico, tanta tranquillità e soprattutto vanta   un ottimo rapporto con la tifoseria.

Penso che la partita vinta a Sorrento abbia significato la svolta,   perché ci abbiamo messo tanto cuore e grinta e dunque lì abbiamo raggiunto la consapevolezza di   essere forti. I risultati positivi fanno morale, gruppo e ci permettono di andare avanti. Ora arriva il   bello e non dobbiamo abbassare la concentrazione anche perché abbiamo promesso al presidente   di raggiungere il primato entro dicembre. Se non dovesse accadere, vorrà dire che cercheremo   di vincerle tutte fino alla fine.

In tutta sincerità penso che il nostro potenziale sia di gran lunga   superiore rispetto alle altre. Angri è una piazza stupenda e molto calorosa; mi auguro di vedere   ancora più tifosi allo stadio domenica prossima rispetto alla partita contro la Sarnese, perché questo   è un derby e vincere la quarta partita consecutiva significherebbe mettere ancora più pressione alle   altre squadre che ora ci precedono. Forza Angri e tutti allo stadio.”

DiVin CastagneAppuntamento con i sapori autunnali a Sant’Antonio Abate. Da venerdi 15 a domenica 17 novembre, presso la centrale Piazza della Libertà, l'edizione 2013 di “DiVin Castagne”. 

Manifestazione incentrata sulla degustazione di vino e di castagne in tante varianti e alla valorizzazione di prodotti di eccellenza della gastronomia locale, consentendo a chiunque di degustare i piatti e le pietanze della nostra cucina.  

Ampio spazio sarà dedicato anche alla musica popolare, con la presenza di cantori e tammurriate.

programma

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella