LeTreScimmiette.info - Angri vista dagli angresi - News

A+ A A-

Angri: rapina a mano armata alla Banca Ubi Carime

Giovedì, 30 Maggio 2013 07:34 Pubblicato in Urbanistica

Angri, rapina alla Banca Ubi CarimeNella mattinata di ieri, mercoledi 29 maggio, intorno alle 8:00 tre rapinatori armati e a volto scoperto hanno rapinato l'agenzia della banca Ubi Carime, in via Papa Giovanni XXIII, vicino all'Iper G. Un bottino intorno ai centomila euro (104.000) in banconote di vario taglio che sono riusciti a portare via minacciando il direttore e i dipendenti della filiale.

I malviventi entrati in azione intorno alle 8.00 hanno atteso oltre trenta minuti insieme ai dipendenti, il tempo necessario, una volta inserito il codice di sblocco, per far scattare l’apertura della cassaforte temporizzata.

30 minuti di paura per fortuna senza conseguenze per i lavoratori della banca. Una volta svuotata la cassaforte, i tre banditi si sono dileguati.

Scampato il pericolo sono state immediatamente allertate le forze dell'ordine che stanno ora indagando sull'accaduto.

Dopo gli apprezzatissimi spettacoli "ATTESA" della compagnia Teatro Grimaldello e "AMOR Q" della compagnia Palco 11zero8, la II edizione della rassegna "ANGRI A TEATRO", come penultimo appuntamento, ospiterà lo spettacolo "Luna Park" domenica 2 giugno ore 18:30, presso il teatro oratorio di Santa Caterina in piazza don Enrico Smaldone.

Anche questo appuntamento vedrà impegnati sulla scena e alla regia due giovani artisti angresi, Mimmo Ingenito e Maria Sole Limodio.

Luna Park domenica 2 giugno ore 18:30

“Ciro”, un cortometraggio di Sergio Panariello – mercoledì 29 maggio alle 19.30Presso l'Officina delle idee, in Corso Italia, 18,  mercoledì 29 maggio alle 19.30 sarà proiettato un cortometraggio di Sergio Panariello, “Ciro”

Ambientato a Scampia e vincitore del Premio Speciale della Giuria ai “Corti d’Argento” ha anche partecipato al “Festival Internazionale del Film di Roma” nel 2012. Scritto in collaborazione con il Centro Territoriale Mammut di Scampia è prodotto da Gaetano Di Vaio e Gianluca Curti.

Ciro ha 14 anni. Vive a Scampia. Le sue giornate trascorrono tra la scuola, la salumeria nella quale lavora come garzone e il campo di calcio dove si allena. Nel quartiere non ha molti punti di riferimento se non il suo allenatore di calcio e Anna, sua amica di 18 anni che conosce sin da quando era piccolo.
Nel quartiere vive anche Lello, un capozona che simboleggia la ricchezza e il successo, un mito agli occhi di Ciro, circondato da persone che lo ammirano e lo rispettano. Tuttavia, il mito è destinato lentamente a crollare.

Meetup Amici di Beppe Grillo Angri (riceviamo e pubblichiamo) Il Meetup Amici di Beppe Grillo Angri si complimenta con il Sindaco di Angri, dott. Pasquale Mauri, e con tutta la sua Amministrazione per aver approvato, nella seduta di ieri sera, la richiesta di Video-Pubblicazione in diretta streaming delle sedute Consiliari e delle Commissioni permanenti.

Un elogio particolare, inoltre, va espresso anche al dott. Mauro Santaniello che in tempi brevi ha redatto l’apposito Regolamento normativo.

Da sempre, infatti, il Meetup Amici di Beppe Grillo Angri ritiene che la diretta streaming dei Consigli Comunali e delle Commissioni permanenti sia un ormai irrinunciabile strumento di informazione e accesso alla partecipazione per i cittadini.

Si comunica, inoltre, che in data odierna è stata protocollata al Comune, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Controra”, un progetto di installazione graduale su tutto il territorio cittadino di rastrelliere per biciclette da finanziarsi con un’ apposita posta in bilancio nel redigendo bilancio di previsione 2013.

Il primo step del progetto prevede l’installazione di 2 rastrelliere da 10 posti in Piazza Doria. (Meetup Amici di Beppe Grillo Angri)

libriI Giovani di Avanguardia Angri pongono alcune considerazioni ed interrogativi sullo spostamento della biblioteca comunale.

Lo spostamento dei testi, del fondo audiovisivo dell’ex emeroteca e della catalogazione del materiale , sono state effettuate da personale bibliotecario attraverso il sistema di catalogazione internazionale dei testi con l’ausilio di strumentazione informatica? 

Nella sede della nuova biblioteca vi sarà la presenza  di un bibliotecario?

L’amministrazione comunale provvederà a stanziare dei fondi per l’acquisto di nuovi testi? 

I Giovani di Avanguardia suggeriscono inoltre  di prendere spunto dall’esperienza del comune di Baselice (BN), per affidare a cittadini volontari, opportunamente formati,  la catalogazione e la gestione dei testi.

Cosa ne pensate?

Croce sul PianoroIn occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell'ordinazione sacerdotale del Beato Alfonso Maria Fusco, fondatore delle Suore Battistine (29 maggio 1863 - 29 maggio 2013), mercoledi 29 maggio, alle ore 16.00 circa, sarà inaugurata e benedetta la croce realizzata sul "Chianiello" di Angri, una croce in ferro alta circa 4 metri poggiata su in plinto di pietra  recante quattro targhe a memoria dell’avvenimento e situata poco distante dal rifugio.

L’opera, nata da un'idea di don Luigi La Mura, parrocco della Parrocchia Santa Maria di Costantinopoli,  è stata realizzata con l'aiuto di cittadini, delle suore Battistine e dell'associazione il Chianiello.

Per il Festeggiamenti  del Beato Alfonso Maria Fusco sono previste altre manifestazioni, riportiamo qui il programma:

“Sarai l’occhio del cieco, il piede dello zoppo, l’udito del sordo, l’istruttore del fanciullo, il bastone del vecchio; farai da padre all’orfano, da protettore all’oppresso, da infermiere all’ammalato”

Queste sono le parole che il sacerdote don Pasquale Smaldone disse al Beato Alfonso Maria Fusco il 30 maggio 1863, nel giorno della sua prima Messa presso la Collegiata S Giovanni Battista di Angri.

Beato FuscoA distanza di 150 anni, le Suore Battistine, insieme a Tutta la Famiglia Battistina e a tutte le persone che hanno imparato ad amare la semplicità, l’umanità, la paternità del nostro Amato Beato di Angri, vogliono ricordare quel momento con una serie di Celebrazioni:

26-27-28 maggio ore 19.00

Triduo di preghiera presso la Collegiata di S Giovanni Battista

28 maggio ore 10.00

Assemblea del Clero Diocesano con la presenza di S.E.Mons. Giuseppe Giudice – Vescovo della Diocesi di Nocera – Sarno presso Casa Madre

29 maggio ore 9.30

Celebrazione delle Lodi guidate da don Marco Limodio presso la Cappella del Beato a Casa Madre

29 maggio ore 19.00

Solenne Celebrazione Eucaristica presso la Collegiata di S Giovanni Battista

30 maggio ore 20.30

Gran Concerto in onere del Beato – Coro di voci bianche e Orchestra di fiati diretto dal Maestro Alberto Barba presso la Collegiata di S Giovanni Battista

cortometraggio ad angriDa oggi fino a mercoledi 29 maggio le strade e i luoghi di Angri saranno il set di un nuovo cortometraggio "Vicolo Cieco"


(foto di Simona Cisale)

LA VENERE MISTERIOSAL'Associazione "il Ponte" presenta la commedia "La Venere Misteriosa"

Sabato 1 giugno 2013 alle ore 20.30 presso il teatro della Chiesa di Costantinopoli.

OkDoriaFest Angri: 5-6-7-8 settembre 2013

Lunedì, 27 Maggio 2013 12:27 Pubblicato in Eventi

Fervono i preparativi per l'Okdoriafest 2013, quest'anno le date previste per la manifestazione sono 5, 6, 7 e 8 settembre 2013

Okdoriafest 2013

Angri 13-14-15-16 giugno 2013: Pizza Fest e Gusto Tipico

Lunedì, 27 Maggio 2013 12:01 Pubblicato in Eventi

Angri 13, 14, 15 e 16 giugno 2013: Pizza Fest e Gusto Tipico, l'evento promosso dalla Confesercenti per sostenere, promuovere e rilanciare, il comparto agro-alimentare e ristorativo cittadino.

L'edizione 2013 si svolgerà a Piazza Annunziata con stands espositivi dedicati alle eccellenze alimentari,  e la possibilità di degustare la pizza STG campana "Pizza Margherita e Pizza Napoletana".

Il Villaggio del Gusto Tipico

Disclaimer

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.
Testi, immagini  e contenuti presenti su questo blog possono essere utilizzati dagli utenti, senza scopo di lucro, in siti o in altri spazi web, chiediamo solo di menzionare letrescimmiette.info quale fonte.
Il proprietario di letrescimmiette.info non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post e per quanto pubblicato negli articoli e nei contenuti inviati dai lettori stessi.
Ciascun commento,articolo o post inserito vincola l'autore dello stesso ad ogni eventuale tipologia di responsabilità... LEGGI TUTTO...

Le Tre Scimmiette Blog © Angri vista dagli Angresi | Vivi e Racconta la tua Città | All rights reserved. Developed by Ing. G. Barbella